Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 10 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 145
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    111

    nono,l'audyssey mi ha impostato tutto su large..e cosi'ho lasciato...

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.449
    Come pensavo... con il sub attivo small o large non fa differenza, ti taglia comunque i diffusori ad 80hz!
    Ed il tuo SUB, sicuramente per colpa della sua posizione, non riesce a riprodurre bene certi medio-bassi (range 50-100hz) come riescono fare le frontali.
    Il tuo onkyo (come il mio precedente Onkyo.. uno dei motivi principali per cui sono passato a denon) quindi consente un crososver minimo di 80hz? Perchè sarebbe un bel problema (come lo era per me!)...
    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    111
    esattamente...a meno di 80 non e possibile settarlo...quindi anche agendo sulla manopola del crossover del sub non cambierebbe nulla giusto?...e con un crossover elettronico esterno?

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.449
    No purtroppo non cambia nulla.. perchè alle frontali l'onkyo manda solo frequenze superiori agli 80hz.
    Hai 4 possibilità:

    1) Sposti i sub-woofer in modo da riuscire ad avere anche i medio-bassi presenti... (anche se so che non è facile in un'ambiente arredato..)
    2) Mandi il segnale full-range alle frontali. Abiliti sull'onkyo la funzione SUB+MAIN (sul mio onkyo era la modalità subwoofer 2).. poi per evitare grosse sovrapposizioni setti il passa-basso integrato sui SUB per riuscire a farli funzionare solo fin dove le frontali non riescono più a farcela (es: 45hz). Le misure strumentali qui sono molto importanti.. andare al buio è difficile, ma comunque inizialmente fattibile. Bisogna poi vedere cosa puoi settare sui SUB (su alcuni la frequenza minima è 50 o 60hz).
    3) Stesso concetto del punto due ma disattivi i SUB dall'onkyo e dai il segnale ai SUB tramite i collegamenti di potenza delle frontali.
    4) Cambi sintoamplificatore
    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    111
    sul sunfire la frequenza minima e 30hz...comunque ho provato il sub+main..pero'non mi piace..fa'piu'casino che non altro...come se si impastasse il suono...poi per il punto 3 non ho capito una cosa...una volta collegai il sub alle frontali tramite cavi tipo quelli rosso e neri...poi ho disattivato il sub dall'amply...come conseguenza che in alcune scene avevo si'piu'punch e corposita'...ma allo stesso tempo il basso che usciva dal sub non era naturale..e in altre scene il suono assumeva una dimensione piatta...prima ho provato a spostare il sub e l'ho messo di fianco al divano vicino al muro posteriore...e avevo questa disposizione...il sunfire posto di lato al frontale sinistro..e il B&W messo di fianco al divano col driver libero e devo dire che la situazione e migliorata tantissimo...ora e molto meno evidente lo stacco che percepivo prima disattivandoli dal menu dell'onkyo...la disposizione migliore credo sarebbe quello di metterli tutt'è due negli angoli del muro pero'purtroppo non mi e possibile farlo..alla fin fine credo che un po'sia colpa della postazione non ottimale..e un po'e pure colpa di questo limite che ha il mio onkyo nell'impossibilita'di settare un taglio minore di 80 per il canale LFE...grazie per tutti i consigli comunque..un ultima cosa djufuk,prima ti ho accennato alla possibilita'di acquistare un crossover elettronico a parte...come la vedi come soluzione?

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.449
    SUB+MAIN dovrebbe invece fare al caso tuo, l'unico problema è che come ti dicevo devi evitare le sovrapposizioni, altrimenti fa davvero troppo "casino".
    Sul sito klipsch per le RF82 riportano:

    33Hz-24KHz ± 3dB

    Quindi il passa-basso dei SUB dovresti impostarlo a circa 35hz.
    Riprova questa modalità con un SUB solo tagliato a 35hz (visto che fortunatamente il sunfire te lo permette)

    Per quanto riguarda il crossover esterno potrebbe andare bene per l'ascolto stereo, ma chi fa la decodifica DTS/DD per il multicanale? Se la fai fare all'onkyo non risolveresti nulla. Dovresti prendere un PRE esterno, ma a quel punto non ne vale la pena, conviene cambiare direttamente sintoampli!
    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    111
    ma sub+main con il sub collegato normalmente all'uscita pre out dell'onkyo?...in pratica selezionare il basso che esce sia dai frontali che dal sub,agendo con la manopolina del crossover del sunfire e impostare a 35hz?...in questo caso non avrei perdita d'informazione nel rango che comprende dai 35 fino agli 80hz,dato che questo e il limite minimo in cui posso selezionare il canale LFE dall'amply?...oppure ci pensano le frontali ad intervenire in quel caso?...ho controllato anche il crossover del B&W e l'impostazione minima che mi permette e 25hz...quindi posso settarli eventualmente tutt'e due a 35hz
    Ultima modifica di beatle2; 06-05-2013 alle 21:51

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.449
    Se setti la modalità 2 SUB+MAIN con le MAIN su Large alle frontali arriverà l'intero spettro audio, mentre ai subwoofer arriveranno le frequenze fino a 80hz (a -3dB).
    Quindi da dove riescono (pare 33hz a -3dB) ai 20.000hz ci penseranno le frontali, da dove riescono fino ai 35hz (a -3dB, limitati dal passa basso del SUB) ci penseranno i SUB.
    Ovviamente i 35hz di passa basso da settare sui SUB sono TEORICI/Sulla carta... poi per via del posizionamento magari conviene settare qualcos'altro, ma solo le misure reali te lo possono dire.
    Comunque visto che i dati teorici li hai inizia ad usare quelli... quindi parti dai 35hz da settare sui subwoofer (tenendoli collegati all'LFE out dell'ampli)!
    Ultima modifica di djufuk87; 06-05-2013 alle 22:17
    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    111
    ok e grazie per la pazienza e i consigli....

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.449
    Facci sapere poi l'esito delle prove!
    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    111
    allora,dopo ore ed ore di prove,di cambi di frequenza,di doublebass ecc ecc,alla fine mi e venuta l'illuminante idea di provare a spostare un sub e mettercelo piu'attaccato al muro posteriore...e alla fine ho guadagnato almeno 3 o 4db di potenza e punch...alla fine credo di potermi definire soddisfatto...l'unico appunto che posso fare e che i miei sub peccano un po'sulle alte frequenze...infatti su quest'ultime perdono in impatto rispetto alle frontali......mentre per le frequenze basse vanno eccellentemente...

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.449
    Non è che peccano tanto loro.. è che le frequenze attorno agli 80hz non sono così basse e un minimo sono ancora direzionali, è meglio che vengano riprodotte dai frontali (soprattutto visto che i tuoi sono all'altezza).
    Io ho dei semplici woofer da 18cm sulle frontali ed il crossover perfetto sarebbe 50hz.. anche se sono costretto a tenere 60hz (perchè il mio denon passa da 40hz a 60hz). Poco male comunque, almeno respirano un po' di più e limito un minimo l'escursione.
    Ho provato tutte le frequenze di taglio consentite (40,60,80,90,100hz etc) e le uniche plausibili sono 40hz (un filino troppo pochi nel mio caso) e 60hz (compromesso ottimo). Mentre 40 e 60hz si assomigliano come qualità, impatto e punch dei bassi 80 hz è decisamente diverso.. segna proprio la soglia dove per i miei gusti si inizia a snaturare la gamma bassa.

    Tu addirittura hai 2 woofer da 20cm su ogni frontale, e sulla carta potresti tagliarle davvero a 40hz.
    Fossi in te per il futuro valuterei il cambio di sintoamplificatore, magari con uno che ti consenta ampio margine di manovra e crossover indipendente per i vari altoparlanti (frontali, posteriori etc).

    Tieni conto che più avvicini un sub al muro e agli angoli più enfatizzerai la sua risposta (solitamente)
    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    Citazione Originariamente scritto da beatle2 Visualizza messaggio
    ok e grazie per la pazienza e i consigli....
    la cosa importante è che sei riuscito a trovare la tua configurazione. ....considera però che il tuo centrale amche avendo 4woofer da 16 il suo taglio essendo un cassa chiusa e progettato a morte per lavorare a 80hz. ...io ho avuto il tuo stesso impianto e con i film settavo i frontali a 60hz e centrale e surruond a 80hz sub 120hz. ....inoltre cosi facendo dai meno carico al sinto e avresti piu dinamica e impatto. ...prova.

  14. #29
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    111
    ragazzi ma tagliano cosi tanto i diffusori,non avrei i sub fisso in funzione e magari alla fine fastidiosi?...inoltre ogni volta che tagliavo i frontali,mi ritrovavo con si'i sub molto piu'presenti,ma allo stesso tempo perdevo in corposita'dal fronte...

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.449

    80hz sono ancora direzionali, sotto i 60hz non più.
    Quindi se tagliassi i tuoi frontali a 50-60 Hz e avessi i sub settati correttamente come livelli non avvertiresti nessun fastidio.
    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.


Pagina 2 di 10 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •