|
|
Risultati da 5.311 a 5.325 di 8382
Discussione: BLU-RAY 3D
-
29-04-2013, 12:59 #5311
La penso come te !! ci sono un sacco di film dove i pop out ci starebbero benissimo !! film non troppo seri tipo action horror ecc. e non capisco perchè siano sempre avari di effetti pop out.
Poi non hanno ancora capito che le "masse" apprezzano gli effeti pop out, sono quelli che ti fanno dire WOW !! e spingono a vedere un film 3D, chiamarli baracconate per bambini mi pare solo snobismoPoi secondo me dovrebbero fre tutti i film in home video in 16/9 perchè il 3D per essere apprezzato deve avere schermi grandi, quindi se il 99% di chi compra bluray ha schermi 16/9 la maggior parte si lamenta delle bande nere.
Insomma se vogliono spingere sto 3D che mettano effetti pop out e film in 16/9 non sono gli appassionati con il telo 21:9 che fanno il mercato, se il 3D stenta a decollare è colpa anche dei pochi effetti pop out, che lasciano molti delusi soprattutto chi non se ne intende molto di 3D e si aspetta le cose che escono dallo schermo come pubblicizzato da Samsung ed LG.
Cmq un mio amico ha visto Ironman 3 e ha detto ce ha un ottimo 3D come quello di the Avengrs 3D speriamo bene !!!
-
29-04-2013, 13:06 #5312
Gio devi pensare che un regista non pensa alla visione a casa.
Il primo pensiero va alla visione in sala, dove il 90% degli schermi sono in 2.35:1.VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale
-
29-04-2013, 13:14 #5313
Sulla quantità degli effetti pop out possiamo anche discuterne,ma per favore lasciamo stare la storia delle bande nere e dei film in 16/9 a tutti i costi solo per non vedere la bande. Mi ricordo ancora qundo c'erano le tv 4/3 e per riempire tutto lo schermo avevamo i film tutti mutilati. Sono state fatte molte "battaglie" per non farli tagliare,non vorremmo tornare indietro vero?
Preciso che non ho schermo in 21/9 ma ho sempre preferito questo formato anche con le tv quadrate,dove le bande nere erano enormi.
Già il fatto che iniziano a fare uscire la versione 2d in 21/9 e quella 3d in 16/9 non mi piace particolarmente (vedi titanic 3d e io robot 3d); trovo molto più cinemtografico,spettacolare,emozionate,chiamatelo come volete,il 2:35:1; e non sono uno di quelli che snobba il 3d,anzi mi piace parecchio.
Senza polemiche ovviamenteUltima modifica di Rain; 29-04-2013 alle 14:09
-
29-04-2013, 14:03 #5314
Quoto la storia delle bande nere,il 21 9 a me piace di più infatti ho preso un Philips 21 9.per il 3D secondo me senza pop out non avrebbe senso,almeno tutti a mio parere accostano proprio il 3D a questa visuale.premetto come avevo già detto che per me il film in 3D e una boiata proprio per la mancanza dei pop out giusti e fatti bene.tra moglie e amici quando si guarda un film senza pop out salta fuori che per vedere la profondità e basta e meglio vederlo in 2D.comunque certi film diciamo scadenti ma con un 3D fatto bene pop out e profondità ovviamente,anche se avesse una trama un po' bruttina,lo riguarderesti comunque giusto per lo spettacolo che crea.a mio avviso ci vogliono più pop out ma fatti bene.con vita di po' la storia dei pesci sarebbe stata a dir poco spettacolare
-
29-04-2013, 14:24 #5315
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 215
Quoto, anzi straquoto sia gio1981 che the trucker, la penso esattamente come voi.
E' assolutamente vero che un film/documentario anche scadente ma con effetti popout spettacolari lo si vede/rivede volentieri anche solo per l'esperienza visiva totalmente diversa rispetto alla visione in 2D.
L'esempio più eclatante che mi viene in mente è "Dinosauri della Patagonia": documentario scadente per i miei gusti, "grafica" appena sufficiente ma l'ho già rivisto 3/4 volte per la presenza di popout ben realizzati.
Solo per la profondità quasi quasi conviene la visione in 2D.
-
29-04-2013, 14:45 #5316
Anche a me dinosauri della Patagonia 3D e piaciuto molto, la storia in se può o non può piacere,a me così così ma il 3D e fatto in modo eccellente e merita di essere visto e rivisto
-
29-04-2013, 14:55 #5317
-
29-04-2013, 15:14 #5318
Il 4 non l'ho visto ma il 5 e' ottimo.il fatto che spendere 20/25 euro solo per la profondità a mio parere e eccessivo.ho visto San Valentino di sangue 3D su televisore normale con gli occhiali di carta e gli effetti erano notevoli.la trama a mio parere scandalosa ma per i suoi effetti l'ho visto più volte
-
29-04-2013, 16:58 #5319VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
29-04-2013, 17:13 #5320
Come effetti pop out ne ha più di altri più blasonati.io non scherzo mai
-
29-04-2013, 17:37 #5321tv: LG OLED 65'' E6V -lettore blu ray 4K OPPO 203-
sintoamplif. DENON AVR-X 2400 -diffusori frontali KLIPSCH RP-160 ,centrale JBL ES25 -sub BOSTON cr400-diffusori surround KLIPSCH RS-41 II
-
29-04-2013, 17:51 #5322La mia sala Cinema: Entra
-
29-04-2013, 17:58 #5323
Con gli occhialini di carta?
La vendetta è un veleno che può uccidere...
-
29-04-2013, 18:00 #5324
Forse parlo una lingua diversa,io sto parlando degli effetti che poi sia quello che volete ok ma ripeto che sto parlando degli effetti.la scena in macchina che gli lancia mi sembra l'ascia che loro sono in macchina e entra nel vetro e si crepa lo schermo del tv.sti effetti nei film odierni non si vedono,io li ho spostato la testa sembra che mi entrava negli occhi
-
29-04-2013, 18:22 #5325