Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 136 di 288 PrimaPrima ... 3686126132133134135136137138139140146186236 ... UltimaUltima
Risultati da 2.026 a 2.040 di 4311

Discussione: PopcornHour A-400 3D

  1. #2026
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    244

    Ragazzi un SD da 4Gb è sufficiente?O meglio una da 8/16??

  2. #2027
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.613
    Dovrebbe essere più che sufficente,ma sai,io per non saper ne leggere e scrivere ne ho montata una da 16 GB,una Micro SD della Samsung con il suo adatatore già compreso nella sua confezione.
    TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH

  3. #2028
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    244
    Ok grazie!Altra domanda (scusate ma è il mio primo MP) sono nel Setup Wizard, scelgo la lingua OK, nel secondo step mi chiede la Network Connection che io non ho perché sono ancora a vecchia però mi rimane la "spunta" su Wired e non ho la possibilità di andare oltre...se faccio NEXT mi cerca l'indirizzo IP che poi non trova e mi da errore, se faccio cancel esce dal Setup...
    Grazie

  4. #2029
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    1
    Salve ragazzi, non vorrei risciare di andare in OT, ma qualcuno può cortesemente aiutarmi a risolvere questo dubbio amletico:
    per quale motivo si preferisce scegliere un media player del tipo Popcorn Hour, Mede8er MED1000X3D, xtremer Prodigy,ecc... con tutte le difficoltà ed i limiti del firmware/hardware di ogni uno di essi, invece di utilizzare un Android Box con XBMC installato,tipo il Pivos Xios DS ?
    Grazie a tutti.

  5. #2030
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    441
    Citazione Originariamente scritto da Freddy84 Visualizza messaggio
    Salve ragazzi, non vorrei risciare di andare in OT, ma qualcuno può cortesemente aiutarmi a risolvere questo dubbio amletico:
    per quale motivo si preferisce scegliere un media player del tipo Popcorn Hour, Mede8er MED1000X3D, xtremer Prodigy,ecc... con tutte le difficoltà ed i limiti del firmware/hardware di ogni uno di essi, invece di utilizzare ..........[CUT]
    Bella domanda..forse perchè l esperienza d'uso e più easy nel mediaplayer che nasce e muore solo per leggere i file..invece il box Android è di per se un PC percui...bisogna smanettarci un po...

  6. #2031
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    281
    Beh la domanda non è tanto Bella, o meglio metti le spec a confronto e già ti sei risposto da solo.
    Se poi non ti interessano
    3d
    Peocessore sigma vxp
    Rete gigabit
    Usb 3.0
    Qualità audio
    Qualità video
    Hard disk interno
    Supporto
    Beh allora scegli quello che costa meno B-)

  7. #2032
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.613
    ...come dire,tanto tuonò che piove...
    TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH

  8. #2033
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    593
    Citazione Originariamente scritto da josephdan Visualizza messaggio
    Sul mio schermo (120") non ho notato differenze qualitative di resa video tra i due lettori.
    Parli di POP-A400 e MED600X3D vero? Interessante, il mede8er si sta lentamente guadagnando le mie preferenze, l'unica pecca (dal mio punto di vista) è la mancanza dell'uscita S/PDIF coassiale (ha solo quella ottica).

    Ormai sto restringendo la scelta tra MED600X3D e Pop A300 (che mi auguro sia ormai più stabile dell'A400).
    GIRADISCHI Sony PSX-600 + Stanton 881E LETTORE OTTICO Denon DVD-3800BD MEDIA PLAYER Zappiti One SE 4K HDR DVB/PVR Mutant HD51 (OpenATV) AMPLI Denon AVR-4310 DIFFUSORI Monitor Audio Silver RX1 + RX Centre + RXFX SUB Monitor Audio RXW12 TV1 LG Oled 55B6V 4K HDR TV2 Philips 24PFS5303 FullHD TV3 Samsung UE19ES4000W HDReady MULTIPRESA Belkin PureAV Isolator 8 ROUTER 2xLinksys E2000 (FreeTomato) NAS Synology DS112+ SALA 26mq

  9. #2034
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    281
    io lo avevo scartato sulla carta, in quanto non aveva funzionalità nas e nessuna gestione delle locandine e sub;-)

  10. #2035
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    997
    di quale parli brittone?

  11. #2036
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    281
    Del 6003dx

  12. #2037
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Funzionalità nas e gestione jukebox le trovi sul fratello maggiore med1000x3d
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  13. #2038
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    281
    Guarda se non sbaglio nemmeno il disco volante ne aveva

  14. #2039
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    593
    Citazione Originariamente scritto da brittone Visualizza messaggio
    io lo avevo scartato sulla carta, in quanto non aveva funzionalità nas e nessuna gestione delle locandine e sub;-)
    Mah, guarda, a me della funzione di NAS non importa nulla, questi oggetti li vedo solo in funzione di streaming di contenuti remoti e per fare il NAS ho ... un NAS vero.

    Per quanto riguarda la gestione locandine, e riguarda tutti i mediaplayer, ma vale la pena di spenderci la vita dietro? Per quanto leggo è quasi sempre l'aspetto che da più problemi in quasi tutti i player, con gente che ci perde le notti per fare funzionare il "muro" e tutto questo (se ho capito bene) solo per scegliere il film facendo clic sulla locandina? O mi sbaglio?

    Se è solo questo, il valore aggiunto non mi sembra giustifichi tutto lo sbattimento che leggo in giro. A me la cosa che interessa davvero, e che deve funzionare senza problemi, è il browsing delle cartelle di rete dove tengo foto, musica e video e devo poter selezionare il file che mi interessa ed avviarne la riproduzione senza incertezze. Se poi c'è il muro di locandine bello e funzionante va bene, ma lo considero un di più ...
    GIRADISCHI Sony PSX-600 + Stanton 881E LETTORE OTTICO Denon DVD-3800BD MEDIA PLAYER Zappiti One SE 4K HDR DVB/PVR Mutant HD51 (OpenATV) AMPLI Denon AVR-4310 DIFFUSORI Monitor Audio Silver RX1 + RX Centre + RXFX SUB Monitor Audio RXW12 TV1 LG Oled 55B6V 4K HDR TV2 Philips 24PFS5303 FullHD TV3 Samsung UE19ES4000W HDReady MULTIPRESA Belkin PureAV Isolator 8 ROUTER 2xLinksys E2000 (FreeTomato) NAS Synology DS112+ SALA 26mq

  15. #2040
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    114

    Citazione Originariamente scritto da vodolaz Visualizza messaggio
    Mah, guarda, a me della funzione di NAS non importa nulla, questi oggetti li vedo solo in funzione di streaming di contenuti remoti e per fare il NAS ho ... un NAS vero.

    Per quanto riguarda la gestione locandine, e riguarda tutti i mediaplayer, ma vale la pena di spenderci la vita dietro? Per quanto leggo è quasi sempre l'aspetto che da più proble..........[CUT]
    sante parole Vodolaz! Anch'io uso un nas con 4 dischi in raid in cui ho film, musica e foto e il 400 funziona egregiamente. Dopo i primi esperimenti con il Jukebox non l'ho proprio più usato; quando voglio vedere un film clicco sul titolo e faccio prima che a cercare la locandina relativa. Tenete conto poi che premendo I (info) sul titolo del film in un attimo hai trama, cast e locandina!
    Giancarlo


Pagina 136 di 288 PrimaPrima ... 3686126132133134135136137138139140146186236 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •