|
|
Risultati da 76 a 90 di 183
Discussione: Subwoofer Pro - Perchè si? Perchè no?
-
19-04-2013, 19:47 #76
Ma io ti dico ho ascoltato quello di Lucabellomi e scomed, volumi mostruosi di ascolto e bassi da sradicare un albero, ma per me impossibile vedersi tutto un film a quei volumi.....diventa proprio fastidioso.
Poi ovvio una gamma dinamica e una completezza di segnale veramente sopra le righe.
Io trovo che oltre il livello reference sia veramente inascoltabile per più di 10-20 minuti. A mio avviso meglio prendere un super sub di qualità che di SPL.
Di avere l'attore che mi urla in faccia anche quando sussurra non me ne faccio nulla anzi.
Edit: parlo di film, per uso musicale altro discorsoTV LCD 4K: LG OLED77CX
Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
Home Teather: Bose LifeStyle 650
-
19-04-2013, 20:09 #77
Certo per lunghi periodi non va bene...
Poi la discussione vuole dirimere la questione (o tentare di farlo) se un sub PRO possa essere di qualità oltre che di SPL, a costi inferiori ovviamente se no non ne vale la pena!
-
20-04-2013, 14:53 #78
Guido310 é quello che cercavo di dire..... meglio la qualità.... poi logico con impianti come Scomed si avra tutti e due ma i prezzi per la realizzione non sono più da home solutions for home family....hihihi.....
Comunque ho avuto la fortuna di sentire piu volte le serie 800 d di un mio caro amico ma i livelli di ascolto erano sempre mooolto esuberanti.... mi viene il dubbio che comunque piu va8 su come componentistica piu sono alti i watt voltaggi e piu sono i decibel..... il resto lo fa l ambiente che deve essere all altezza.....
quindi per ambienti ""quasi normali"" forse meglio meno spl e componenti fini....
poi oddio nulla toglie che si vada di cervinvega alte come un uomo e sub che somigliano a lavatrici....
per quanto mi riguarda mi accontento delle mie normali cm8 attraccate ad un comune denon da 80watt ( dei quali ne sfrutto si e no 30) e per i bassi profondi lascio fare ad un poco potente sub deph-i martin logan da soli 300 (per i parametri d oggi) vattini.....
p.s. non so che casa di cioccolata che ho ma a 95 db 100 db trema parecchia roba..... e non mi riferisco solo ai mobili e suppellettili.....
il mio prossimo sogno sarebbe un bel valvolare......... pochi watt (ho pochi soldi) ma di quei watt che conoscete bene.....Ultima modifica di gengiscanxxx; 20-04-2013 alle 14:56
-
20-04-2013, 16:47 #79
Difatti a casa terrò i componenti più "Hi FI", Krell e BG, e nella tavernetta isolata invece voglio realizzare un impianto Trattando la sala, con componenti PRO, un po' di autocostruzione e schermo di dimensioni più generose...e il valvolare e' già nel mercatino!
-
20-04-2013, 18:04 #80
Non ti nascondo che a me po di componenti pro mi piacerebbero ....... ho una bella area dove potrei fare un po di festa con amici..... arrrrrggggg
beh prima il valvolare poi mi darò al pro !!!!!!! hehe
-
20-04-2013, 20:28 #81
Ho in mente una cosuccia alquanto complicata, sicuramente mi occorrerà aiuto...
Sorgente: HTPC con scheda Lynx AES
DAC : 2 LUCID ADDA da 8 canali con due controlli volume in daisy chain e clock LUCID che controlla il tutto
FINALI: 1 finale PRO a 4 canali da 1000w a canale per due sub 18 pollici Martin Audio e la sezione bassa dei due frontali (due woofer da 15" ciascuno) + 1 finale NHT power 5 da 200W a canale per biamplificare medi e alti dei frontali (qui vorrei abarthizzare i diffusori con elementi planari BG....stile RADIA) e il centrale (per ora un M6 NHT poi una replica del R400 BG come ha fatto gabrydark)
1 finale per i surround ( e in seguito anche per il centrale) che ho già fatto utilizzando due BG PD6i...se riesco cerco un altro NHT POWER 5....
Crossover ed equalizzazione saranno gestiti dal PAC, per un totale di 11 canali all'inizio e 13 quando ci sarà il centrale triamplificato
-
20-04-2013, 20:36 #82
Ultima modifica di gengiscanxxx; 20-04-2013 alle 20:56
-
22-04-2013, 08:25 #83
@ Scomed e gli altri
Cosa ne pensi di questo per amplificare due Sub e la sezione bassa dei frontali????
http://www.martin-audio.com/products/MA4.8Q.asp
Grazie
-
22-04-2013, 10:21 #84
Non ho mai visto ed ascoltato gli ampli Martin, ma ti posso dire che il mondo degli ampli pro è davvero mooolto vasto, ci sono davvero un'infinità di prodotti, se non si ha la possibilità di ascoltarli o provarli bisogna leggere molto bene le caratteristiche tecniche che non sono tutto, ma danno una prima indicazione di massima.
La potenza ad esempio è riferita molto spesso a misurazioni fatte a 1Khz e non all'intera banda, bisogna guardare bene il valore di Damping Factor che per i bassi è piuttosto importante.
Per non sbagliare io starei sui nomi classici, Crown, QSC, gli EV di Luca, LabGruppen e Powersoft che sono i miei preferiti.Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136- LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub
- BASS SHAKER: Brutality Near Sub
ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC
- DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC
-
22-04-2013, 11:05 #85
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Ricordati Guido che un conto è un impianto ad alto SPL ed un conto è un impianto ad alta dinamica...
Gli EQ ambientali ammazzano la dinamica perchè lavorano sempre in sottrazione ed è per questo che quando si alza il volume sembra sempre che gli attori urlino. Quando si sentono le voci che urlano vuol dire che la dinamica è compressa, quando casca un portachiavi non deve muoversi il divano, questo è irreale. Io ho un sistema Dynaudio, avrò sicuramente meno SPL di Mimmo ma sicuramente ho più dinamica. Visto che adesso hai tutti e due, sia il PAC che l'HTS puoi provare a sentire quanto è devastante sulla dinamica inserire un eq ambientale, capirai anche perchè quelli che ne avevano uno e hanno comprato un HTS se ne sono sbarazzati senza alcun rimpianto..
PS: La dinamica nasce dalla traccia ma la qualità delle elettroniche è fondamentale per la conservazione della stessa, gli amplificatori e gli altoparlanti alzano l'SPL ma non la dinamica percepita, quando le voci urlano è sinonimo di bassa dinamica non di alta perchè si comprime tutto il messaggio verso l'alto..Ultima modifica di Guest_9525; 22-04-2013 alle 11:11
-
22-04-2013, 11:53 #86
Farò sicuramente qualche prova quando ne avrò l'opportunita!
Spero sempre di imparare anche a fare queste benedette misure e tarature....
Comunque ho quasi deciso che l'impianto in tavernetta sarà ibrido, con alcuni componenti pro ed altri HT...se con HTS + PAC o HTS da solo allora lo deciderò più in là....i finali saranno il KAV 2250 sui medioalti dei frontali e probabilmente un KAV 500 per il centrale e i surround, questi ultimi biamplificati, mentre la sezione bassa dei front e 2 subwoofer PRO saranno alimentati dal MARTIN AUDIO MA4, che ha anche un selettore di Modo:
Mode -
Select VPL mode between Hard and Soft. For channels driving sub-woofers and Lo-end frequencies, it is recommended to use the Hard setting for optimal operation. For mid and hi end drivers, always select Soft.
-
22-04-2013, 12:01 #87
scomed99 lo devi conoscere perché MA4.8Q = FP6000Q con connettori da installazione anziché live.
-
22-04-2013, 12:15 #88
Ho visto che ha i connettori LIVE, non dovrebbe essere un grande problema vero???
In effetti ha le stesse caratteristiche del Labgruppen....
Quindi è un buon prodotto???
-
22-04-2013, 12:23 #89
No, il MA4.8Q ha i connettori da installazione. Per uso cinema preferisco quelli al posto dei connettori XLR o Speakon da "live".
-
22-04-2013, 12:31 #90
Bene...grazie ancora....