|
|
Risultati da 331 a 345 di 393
Discussione: [BD] Jurassic Park Trilogy Ufficiale 2011
-
10-04-2013, 11:56 #331
Ma come mai la colorimetria di titanic in quelle foto è completamente diversa dal 2d al 3d??
Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
10-04-2013, 12:20 #332
Che lavoraccio la conversione in 3D!!
Avevo visto un video analogo per TITANIC nel backstage sul bd..
Leggendo qui sul forum ho capito che normalmente il video 3D parte gia un po' più chiaro rispetto al 2D, visto che poi gli occhiali scuriscono.TV: Samsung 40D7000 Lettore BD/DVD: Playstation 4 Sintoamplificatore: Kenwood KRF V5300D Diffusori JBL SCS-140BK
-
10-04-2013, 17:09 #333
Come mai invece (nei dischi 3D) non c'è la parte dell'occhio destro nella visione 2D?
La vendetta è un veleno che può uccidere...
-
15-04-2013, 23:52 #334
Recensione Blu-Ray 3D
C'è del DNR, e si notano molti contorni su persone e oggetti realizzati durante il rotoscope per la conversione. Ma essendo appunto tutto in funzione della visione in 3D, che sembra invece ottima su tutti i fronti, non vedo l'ora di visionarlo.
In quanto a colorimetria (e in generale, comunque, IMHO), siamo anni luce avanti al precedente BD. Ricordiamo infine che si tratta di una scansione e restauro 4K partendo dai negativi, prima di iniziare il processo di conversione.
Basta guardare questo screen:
E compararlo con il file originale della ILM rilasciato qualche anno fa:
Come facilmente ravvisabile, la fedeltà, considerato che le immagini ILM solitamente presentano boost di contrasto, è assoluta, ed anni luce avanti al precedente BD:
Ultima modifica di VickPS; 16-04-2013 alle 04:04
Display: Pioneer KRP-500A | Display 3D: Panasonic TX-P50VT50 | Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR-160 | Torri: Wharfedale Diamond 11.4 | Centrale: Wharfedale Diamond 11.CS | Surround: Kenwood KS-2200HT | Subwoofer: Linn Artikulat 345 Servo-Controlled Bass
"Devo restituire una videocassetta..."
-
16-04-2013, 02:48 #335
Tu reputi anni luce avanti al precedente Blu Ray un prodotto che come citi "C'è del DNR e si notano molti contorni su persone e oggetti realizzati durante la conversione."?
Forse sarebbe meglio prima vedere con i propri occhi e poi giudicare, poi non so tu, ma io condanno sempre l'uso di filtri (e non solo io a quanto si può leggere in svariati thread dedicati a film con DNR, EE et simile), un lavoro ad hoc non richiede l'uso di filtri, almeno dal mio punto di vista poi ad ognuno il suo filtro preferito, spero solo che non abbiano abusato di questi filtriVPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
16-04-2013, 03:34 #336
Io lo reputo anni luce avanti anche solo perchè mostra Jurassic Park con la sua colorimetria originale.
Tutti gli "effetti" che ho citato, sono conseguenze necessarie della conversione 3D (i contorni non sono dovuti ad EE, guarda un qualsiasi dietro le quinte di una conversione 3D e capirai). Il disco va visto in 3D, è realizzato per questo, e come tale va giudicato.
Nonostante questo, anche in 2D, visionato sul proprio impianto, certamente non lascia indifferenti e la natura di altissima qualità della scansione 4K si percepisce interamente:
Non capisco la frase sul filtro preferito, ma tanto per essere chiari, certamente non è il mio caso. Semplicemente, in un BD 3D un degrain ha un effetto diverso.
Certamente, mille volte meglio di sta schifezza:
Originale (con contrasto sparato):
BD3D:
Ultima modifica di VickPS; 16-04-2013 alle 03:54
Display: Pioneer KRP-500A | Display 3D: Panasonic TX-P50VT50 | Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR-160 | Torri: Wharfedale Diamond 11.4 | Centrale: Wharfedale Diamond 11.CS | Surround: Kenwood KS-2200HT | Subwoofer: Linn Artikulat 345 Servo-Controlled Bass
"Devo restituire una videocassetta..."
-
16-04-2013, 03:48 #337
Era per dire ad ognuno il suo, a te non dispiace il DNR anche solo su conversioni 3D, a me si, in quel senso
Il fatto della colorimetria originale sicuramente è una cosa importante, non ci piove! ma ripeto, un restauro ad hoc non necessita di successivi filtri, poi posso anche sbagliarmi ma non credo, comunque aspettiamo di vedere questo Blu Ray 3D e poi giudicheremo bene (che poi per me l'unico vantaggio di convertire è il fatto del restauro ma se poi non si può vedere in 2D (non lo so per questo film, vedi Top Gun 3D) o la visione 2D mostra magari uso pesante di DNR allora il restauro va a farsi benedire)VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
16-04-2013, 03:58 #338
Non è solo un fattore di colorimetria. A me la resa del vecchio BD ha sempre fatto schifo, non l'ho mai negato.
Non riesco a trovarvi un solo pregio, i colori sono completamente sballati, la resa è elettrica, vi è rumore video diffuso su tutto il quadro, il dettaglio è spinto artificialmente... e, visivamente, non è Jurassic Park.
Qui, tralasciando la resa soft, siamo proprio su un altro pianeta come qualità e naturalezza d'immagine. E basta avere un paio d'occhi per capirlo, guardando le immagini che ho postato. No?Display: Pioneer KRP-500A | Display 3D: Panasonic TX-P50VT50 | Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR-160 | Torri: Wharfedale Diamond 11.4 | Centrale: Wharfedale Diamond 11.CS | Surround: Kenwood KS-2200HT | Subwoofer: Linn Artikulat 345 Servo-Controlled Bass
"Devo restituire una videocassetta..."
-
16-04-2013, 13:12 #339
Non ho mai detto che il Blu Ray attuale sia ottimo, anche senza ss si intuisce che si poteva fare di più con un restauro ad hoc, il mio disappunto era riferito ai filtri, che magari potrebbero mandare a quel paese o comunque snaturare un pò la resa in 2D del restauro, tutto quì
VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
16-04-2013, 14:22 #340
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 2.037
Non serve il condizionale, trasferimento distrutto dal DNR:
http://www.highdefdiscnews.com/scree...park_3d_36.png (copia e incolla nella barra dell'indirizzo)
http://goo.gl/uxC8z (Liscio come la seta...)
Ultima modifica di ludega; 16-04-2013 alle 14:53
TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio
-
16-04-2013, 14:59 #341
Ma che schifo è??? Vick "Qui, tralasciando la resa soft, siamo proprio su un altro pianeta come qualità e naturalezza d'immagine" alla faccia della naturalezza!! da questi ss (quelli postati da Ludega) di naturale è solo la conseguenza dell'uso smodato di filtri, poi come dicevo, ad ognuno il suo filtro! uno schifo così posso solo lasciarlo sugli scaffali e gridare Viva il "misero" Blu Ray attuale!
Che poi non ci voleva un mago per capire che l'uso di filtri fa solo disastri.VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
16-04-2013, 15:20 #342
Ma... o lo fanno apposta per spremere il più possibile i consumatori con le innumerevoli edizioni, oppure proprio...
La vendetta è un veleno che può uccidere...
-
16-04-2013, 15:28 #343
Io non capisco se siete seri.
Li hai visti i confronti, si? Hai bene in mente come dovrebbe vedersi il film originariamente?
Comunque io vedo tutto meno che un "uso smodato di filtri". Vedo un file 3D, elaborato all'inverosimile, giudicato in 2D, in screenshot, in favore di un Master inferiore, sia come fedeletà che come qualità in generale (a meno che non basti del semplice rumore video per "infinocchiare" tutti) e bilanciamento dell'immagine. Questo vedo.
Purtroppo il film non esce ancora in 2D, quando lo farà spero in uno scenario diverso, ovviamente. Ma al momento, dovendo scegliere, non riesco a trovare un, che sia uno, motivo di guardare Jurassic Park con il precedente BD. Cosa che per altro non faccio da un anno appunto per via del fatto che voglio guardare Jurassic Park, e non quella roba lì.Ultima modifica di VickPS; 16-04-2013 alle 19:52
Display: Pioneer KRP-500A | Display 3D: Panasonic TX-P50VT50 | Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR-160 | Torri: Wharfedale Diamond 11.4 | Centrale: Wharfedale Diamond 11.CS | Surround: Kenwood KS-2200HT | Subwoofer: Linn Artikulat 345 Servo-Controlled Bass
"Devo restituire una videocassetta..."
-
16-04-2013, 16:06 #344
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 2.037
Una immagine vale più di mille parole:
http://screenshotcomparison.com/comparison/19192TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio
-
16-04-2013, 16:14 #345
Appunto, grazie per averlo fatto al mio posto. Sparisce il rumore video, i colori tornano originali, la dinamica diventa bilanciata, lo spazio colore infinitamente più espanso.
DNR? Scempio? Indifendibile?
http://www.blu-ray.com/movies/screen...30&position=22
http://www.blu-ray.com/movies/screen...30&position=24
http://www.blu-ray.com/movies/screen...30&position=36
http://www.blu-ray.com/movies/screen...530&position=9
http://www.blu-ray.com/movies/screen...30&position=29
Vi vengono in mente solo queste parole? Caricateli su un impianto di qualità... si può parlare di questo BD 3D con gli stessi toni che sono stati usati per Predator, Patton, Star Trek? Di "abuso di filtri"?Ultima modifica di VickPS; 16-04-2013 alle 19:53
Display: Pioneer KRP-500A | Display 3D: Panasonic TX-P50VT50 | Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR-160 | Torri: Wharfedale Diamond 11.4 | Centrale: Wharfedale Diamond 11.CS | Surround: Kenwood KS-2200HT | Subwoofer: Linn Artikulat 345 Servo-Controlled Bass
"Devo restituire una videocassetta..."