|
|
Risultati da 1 a 15 di 46
Discussione: Panasonic conferma lo stop ai Plasma
-
11-04-2013, 16:02 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/7905.html
La notizia è ora ufficiale: Panasonic abbandona lo sviluppo di nuovi pannelli al plasma. Lo ha confermato il Vice Presidente di Panasonic Display, Kiyoshi Okamoto alla testata The Verge
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
11-04-2013, 16:08 #2
Ora, vista la tragedia che colpirà il mondo della vera alta qualità visiva applicata all'Home theatre casalingo, ditemi per piacere che l'OLED sarà superiore al plasma, per piacere ditemi questo.....altrimenti questa è involuzione.
Ultima modifica di Maxt75; 11-04-2013 alle 16:18
Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906
-
11-04-2013, 16:39 #3
Caro Maxt75...come ti capisco!! Dove sono finiti i tempi quando ci emozionavamo davanti alle eccezzionali immagini di un buon cinescopio TOP di GAMMA SONY TRINITRON!! Che bei tempi!! Ma io comunque sono fiducioso;si sta preparando una nuova era....con altrettante soddisfazioni!!!
-
11-04-2013, 16:57 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 2.134
Il plasma aveva un costo accessibile a tutti... ma gli Oled? Non capisco... Panasonic aveva una buona quota di mercato (i suoi plasma erano i migliori e molta gente li comprava). Gli Oled non saranno di certo per tutti... alla massa cosa venderà Panasonic, gli Lcd? Ma il mercato degli lcd è in mano a Samsung e forse Sony. Mah, ovviamente avranno fatto i loro calcoli
Ultima modifica di mau741; 11-04-2013 alle 17:01
-
11-04-2013, 17:08 #5
Anche se era prevedibile, che tristezza
.
-
11-04-2013, 17:46 #6
Io spero solo che il mio Plasma (acquistato a novembre 2008) abbia lunga vita...lunga almeno fino a quando un OLED da 50 pollici si possa acquistare a € 2000
La mia sala Cinema: Entra
-
11-04-2013, 18:33 #7
Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 93
mi tengo stretto il mio caro pioneer pdp lx 608 da sessanta pollici full hd......poi si vedra' quando gli oled saranno accessibili
-
11-04-2013, 18:51 #8La mia sala Cinema: Entra
-
11-04-2013, 18:55 #9
cavolo ormai sta telenovela panaplasma si tira peggio che beautiful...
stop allo sviluppo come gia piu volte chiarito non vuol dire stop alle vendite...motori 2tempi ne esistono ancora eppure sono 20anni che nessuno sviluppa piu un motore a 2tempi..
considerando lo standard della serie 50 e della futura 60 direi che i led ne hanno ancora da mangiare di pappa prima di raggiungerli, e cmq visti gli sviluppi dell 855 e delle serie ES di quest'anno direi che ci si puiò anche accontentare tranquillamente..e cmq i plasma li fa anche samsung e con risultati tuttaltro che disdicevoli, anzi!
il vero problema sarà per chi, impossibilitato ad allestire un VPR, desidera un pannello over 60" visto che ad oggi nessun produttore è stato ancora in grado di produrre un Led oltre i 55" che costi meno di automobile e abbia prestazioni decenti (tralasciando gli infelicissimi sharp da 70 e 80) li si che ci sarà un bel buco di mercato nella fascia 60-65
io ho un altra teoria a riguardo, ossia che pana continua con ste dichiarazioni (poi puntualmente smentite ogni volta da ormai 3 anni) x spingere l'utente a fare un ragionamento tipo: "mi compro il plasma che poi nn se ne troveranno piu, cosi almeno per 2-3-4 anni sono a posto, poi si vedrà"
perchè dai è dalla serie 20 che ogni hanno sta storia si ripete..e francamente sta anche un pò rompendo adesso..Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia
-
11-04-2013, 19:13 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2001
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.361
Stai scherzando mi auguro!!! Aprilia ne ha sviluppato uno a iniezione diretta (Di-Tech se non ricordo male), ci sono quelli KTM o Gas Gas anche loro a iniezione....per non parlare poi dei motori 2 tempi per applicazioni nautiche. Il 2T non è più in auge, questo è vero, ma di certo lo sviluppo di nuove soluzioni si è tutt'altro che arrestato!
Tornando ai plasma, non mi risulta che siano mai girate voci di un possibile abbandono Plasma da parte di Panasonic prima dello scorso anno...per poi farsi via via sempre più insistenti, fino alla dichiarazione odierna!
Gianluca
-
11-04-2013, 20:26 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Trento
- Messaggi
- 2.023
Bisogna capire cosa hanno intenzione di fare il prossimo anno, perchè il pannello sviluppato per la serie ZT60 è decisamente un ottimo pannello, andare oltre probabilmente non è economicamente sostenibile per loro, tanto più che stanno investendo pesantemente nell'OLED. Bisogna quindi capire se nelle serie 2014 monteranno il pannello dello ZT, o qualcosa di similare, anche su serie inferiori, se fosse così avremmo ancora prodotti altamente qualitativi dal prezzo decisamente invidiabile. Era chiaro che prima o poi lo stop sarebbe arrivato, ma considerato il livello che hanno raggiunto non mi pare così tragico.
Il problema più grosso, se così vogliamo dire, è che non vedremo mai un plasma a risoluzione 4k, quindi meglio un ottimo pannello fullHD o un LED 4k?
-
11-04-2013, 20:57 #12
Non ho materiale ufficiale, quindi mi baso su ragionamenti personali, ma che montino su diverse serie inferiori il pannello dello ZT60 non mi pare possibile: quest'anno lo equipaggiano solo su tagli molto grandi e di costo elevato (livellato verso il basso, tra l'altro, eliminando accessori come la videocamera) perché produrlo è complesso e costoso, che in un anno diventi così tanto più economico e semplice da produrre mi sembra improbabile. Magari potrebbe arrivare sulla prossima serie VT, con qualche affinamento sul top di gamma, più sotto ancora non credo.
Per i 4K, beh, non credo li avremmo mai visti comunque: il problema è lo stesso che si incontra nel produrre Full HD di piccole dimensioni, ovvero la miniaturizzazione delle celle. Avendo gli OLED non sarebbe stato molto logico investire tanto tempo e risorse per cercare di proporre Plasma 4K di dimensioni non molto importanti.Nicola Zucchini Buriani
-
11-04-2013, 23:03 #13
Ah che tristezza...
se non altro non mi sembra si parli di licenziamenti in massa e chiusura divisioni, ma di conversione, giusto?.:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
12-04-2013, 00:56 #14
Amen. Adesso mi prendo un bel ST60 e quando i prezzi saranno umani (10 aani?), un bell'OLED 8K.
Saluti
-
12-04-2013, 06:47 #15
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.512
Su dai, non tutti i mali vengonio per nuocere, possibile che aumentino gli investimenti per l'OLED.... certo che per ora la qualità di visione è la grande sconfitta, prima i Kuro, ora i Pana...
Sapete chi li ha ammazzati?? I centri commerciali! Il plasma è meno luminoso e sfigura sempre in mezzo a tutta quella ca**o di luce...
Beh comunque battute a parte, anche il consumo ha sempre giocato a loro sfavore, lo so che non interessa a nessuno qui, però sapete bene che le economie di scala sono fondamentali per il successo, con le tv in particolare. Purtroppo la morte del plasma era solo questione di tempo...Ultima modifica di gius76; 12-04-2013 alle 06:50