Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 110 di 551 PrimaPrima ... 1060100106107108109110111112113114120160210 ... UltimaUltima
Risultati da 1.636 a 1.650 di 8265
  1. #1636
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818

    Citazione Originariamente scritto da Onslaught Visualizza messaggio
    perché ne parlano così bene anche se costa più del modello inferiore?
    Vado a memoria perché non ho tempo ora di ricontrollare la rece del GT ma non ricordo che si siano espressi in quel modo (visione analogica....) nel descrivere l'immagine prodotta dal GT. Inoltre dicono che il nuovo fosforo rosso, anche se il gamut nativo non è utilizzabile/calibrabile con i normali contenuti, apporta dei miglioramenti anche in REC709. Infine, da calibrato, mi pare che ottenga un deltaE ancora più basso e che rasenta la perfezione ma qui non ci giurerei in quanto non ricordo esattamente il risultato del GT.

    Infine, passami la battuta, il VT ha la webcam, la pennetta e il vetro totale davanti (ergo estetica migliore)...
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  2. #1637
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    non sono d'accordo con @rosmarc riguardo al dithering...
    da quello che ho visto personalmente da 5 anni a questa parte ne utilizza molto di più rispetto la concorrenza...i plasma Samsung e LG hanno un dithering molto più contenuto e lo posso affermare con sicurezza dato che sono particolarmente sensibile al fenomeno (eh si anche a questo...!!)...
    anche l'LG che ho in firma che, purtroppo, ha VBI da far paura ha un dithering quasi impercettibile ed è un 60" pur avendo meno sfumature di colore rispetto al mio Pana che però a dithering pur essendo un 46" mi dà fastidio anche da 3 metri
    anche nei centri commerciali dove ormai ne ho visti a centinaia posso dire che la classifica di dithering meno rumoroso è nell'ordine Samsung, LG e poi Pana
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  3. #1638
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    E' pur vero che ancora il VT60 deve passare dalle mani di Nicola! Comunque, adesso lasciando da parte il più inarrivabile ZT60, se i dati su questa recensione del VT verranno confermati, soltanto un gradino sotto al GT60 ci sta l'ST60, che poi è l'unica ed "obbligata" scelta per chi ha bisogno di un taglio grosso (a parte il fatto che anche chi se lo può permettere, non sò se troverà mai in Italia un 65ZT60). Ditemi voi se questo ST60 anche se non perfetto, non è il best buy!?! Forse il più vicino al VT50, con costi molto più abbordabili. Poi ovviamente chi opta per un 50" max, terrà in forte considerazione il GT60.
    Ultima modifica di Cappella; 10-04-2013 alle 10:09
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  4. #1639
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Comunque mi sento di fare una piccola constatazione: l' "out of the box" io continuo a ritenere che vari, e in misura non trascurabile, da esemplare ad esemplare. Quindi su questo specifico aspetto io non starei a farmi più di tante pippe mentali, può andare bene o meno bene... e il discorso vale per ST, GT, VT.
    Solo lo ZT viene distribuito già calibrato con tanto di certificato.

    Nicola, quale taglio del VT avrei tra le mani? E quando precisamente?
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  5. #1640
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    274
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Vado a memoria perché non ho tempo ora di ricontrollare la rece del GT ma non ricordo che si siano espressi in quel modo (visione analogica....) nel descrivere l'immagine prodotta dal GT. Inoltre dicono che il nuovo fosforo rosso, anche se il gamut nativo non è utilizzabile/calibrabile con i normali contenuti, apporta dei miglioramenti anche in REC..........
    Infine, passami la battuta, il VT ha la webcam, la pennetta e il vetro totale davanti (ergo estetica migliore)...
    [CUT]
    Inoltre ha solo lui (ggrrr!!) il PIP/PAP che io cerco da morire in un 42" e continuo a non trovare se non sugli lcd.
    Scusate l'ignoranza, ma che significa "visione analogica" (forse intesa come più reale)?
    Ultima modifica di padino; 10-04-2013 alle 10:18

  6. #1641
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da gix65 Visualizza messaggio
    non sono d'accordo con @rosmarc riguardo al dithering...
    da quello che ho visto personalmente da 5 anni a questa parte ne utilizza molto di più rispetto la concorrenza..........[CUT]
    gix, qui la situazione è complessa e io riporto affermazioni di tecnici e insider pana, poi alla fin fine solo i progettisti possono esprimersi con certezza in merito a questi dettagli iper-tenici. Comunque (a parte eventuali setting errati, che possono rendere molto evidente o addirittura fastidioso il fenomeno), per quanto mi pare di aver compreso, pana usa meno dithering e lo usa, soprattutto, in maniera differente. Laddove il beneamato Kuro e anche i sam/lg applicano un velo costante di rumore video sull'intera immagine, i pannelli pana operano invece in regime dinamico applicando dithering solo in quelle zone dove l'elettronica di controllo ne rileva la necessità. Sono due approcci radicalmente differenti, che hanno entrambi vantaggi e svantaggi. Lo svantaggio del metodo pana è presumibilmente quello di avere un intervento che, quando avviene in regime dinamico, può essere più facile da rilevare, specie per chi ha un occhio molto sensibile al fenomeno. Il vantaggio è quello di avere immagini globalmente meno processate, meno rumorose e meno perdita di dettaglio sui panning. L'altro metodo ha il vantaggio dell'uniformità, con copertura del pannello uniforme (l'occhio ci si abitua più facilmente), maggior capacità di mascheramento dei microdifetti, ma lo svantaggio di un'immagine globalmente più processata. Poi ognuno li valuta e sceglie la soluzione che preferisce, sia ben inteso.

  7. #1642
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    958
    stò cercado di capire quanto sia meglio (per avforums intendo) rispetto ad un vt50
    Panasonic 42g30; Samsung 22b540; Panasonic 42x60; Panasonic 50gt60; Optoma HD600X
    Onkyo sr507 + Klipsch rp15m
    Onkyo sr308 + Canton Movie 80cx
    Sorgenti: Htpc intel nuc7i5 - SkyQBlack - Panasonic bdt180 - Samsung j5500

  8. #1643
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Citazione Originariamente scritto da padino Visualizza messaggio
    Inoltre ha solo lui (ggrrr!!) il PIP/PAP che io cerco da morire in un 42" e continuo a non trovare se non sugli lcd.
    Scusate l'ignoranza, ma che significa "visione analogica"?
    Riporto:

    "But it’s not only the motion, it’s the look and ‘feel’ of the VT65’s picture that inspires, delivering the most analogue and film like experience we’ve seen since TVs went digital; LED TVs will never look like this and if OLED can’t manage it either, we’re in no rush for its almost inevitable replacement of PDP as the connoisseur’s choice of TV display."

    Traduco per i non avvezzi all'inglese:

    "Ma non è solo il moto (che definiva poche righe sopra "perfetto"), è il "feeling" trasmesso dall'immagine del VT65 che ispira, producendo la più analogica e "film like experience" (non si può tradurre, già dice tutto...) che abbiamo visto dall'avvento della TV digitale; gli lcd LED non si vedranno mai così e se anche gli OLED non avranno questo tipo di resa, non avremo fretta di sostituire il nostro plasma...."


    Per rispondere più specificatamente alla tua domanda: io so cosa significa ma non so esattamente trasferirti il concetto a parole e se qualcuno ci riuscisse sarei anche curioso di capire come si potrebbe fare.
    Ti posso dire.... hai presente i pregi che aveva un TV a tubo catodico? Ecco, cerca di "trasferirli" su un pannello fullHD attraverso la visione di un BR unitamente ai vantaggi del digitale, dovresti farti una vaga idea di cosa significa....
    Ultima modifica di thegladiator; 10-04-2013 alle 10:34
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  9. #1644
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Citazione Originariamente scritto da rosmarc Visualizza messaggio
    gix, qui la situazione è complessa e io riporto affermazioni di tecnici e insider pana, poi alla fin fine solo i progettisti possono esprimersi con certezza in merito a questi dettagli iper-tenici. Comunque (a parte eventuali setting errati, che possono rendere molto evidente o addirittura fastidioso il fenomeno), per quanto mi pare di aver compres..........[CUT]
    Non avresti potuto spiegarlo in maniera migliore. Concordo su TUTTO.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  10. #1645
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    @rosmarc
    grazie della spiegazione tecnica, mi hai illustrato degli aspetti molto interessanti che non conoscevo
    resta il fatto che io sui pannelli Panasonic lo noto molto di più e lo trovo più rumoroso e fastidioso anche da distanze non particolarmente ravvicinate...addirittura anche il nero (così come molte tonalità di grigio su sfondi uniformi) se alzi la luminosità di 1-2 punti diventa una costellazione di puntini (questo però solo da distanza ravvicinata)
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  11. #1646
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    @ Onslaught
    sul discorso dei limiti degli strumenti di misurazione non posso che concordare, il mio rilievo è più che altro sul metodo: se non erro, in genere nelle primissime ore di funzionamento sui pannelli al plasma, per prassi, le misurazioni non si effettuano. Di solito tutti i tecnici più noti fanno passare almeno un centinaio di ore, se non erro. Oltre agli scostamenti causati dalle condizioni o modalità di rilevamento o dal tipo di strumento utilizzato, vanno messi in conto anche eventuali assestamenti e/o variazioni hardware nel pilotaggio del pannello, che nelle prime ore si possono verificare, influenzando parametri fondamentali della resa visiva.
    Quanto alle review, c'è un aspetto che mi lascia perplesso e che ti chiedo, se possibile, di valutare con attenzione. Il fatto che su AvF abbiano deciso di impostare (sia su VT, sia su GT60) il controllo di Panel Luminance su Medio, ma d'altra parte pare che l'impostazione Min garantisca una luminosità comunque ottima (ben oltre 120 candele, che per quanto mi riguarda sono anche eccessive!), ma senza "forzare" troppo il pannello, quindi senza problemi di flickering e con una migliore resa delle sfumature. Per cortesia potresti provare cosa cambia con le varie impostazioni? Grazie in anticipo

  12. #1647
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Per ogni diagonale esiste una corretta distanza di visione, rilevare difetti a distanze errate è un esercizio inutile...

    Io preferisco di gran lunga la resa e il metodo Pana...
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  13. #1648
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da gix65 Visualizza messaggio
    @rosmarc
    grazie della spiegazione tecnica..........[CUT]
    di niente, ma d'altra parte sai che non sono poi un grande "tecnico" e non escludo di aver scritto un cumulo di fesserie
    Per il resto, davvero non saprei dirti... vedo molto spesso "il tuo" ottimo S20 a casa di mia zia (l'ho settato io) e mi pare anche un filino meno rumoroso del mio buon vecchio PX80, pensa un po'...

  14. #1649
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    @thegladiator
    certamente...sai spesso non è solo questione di "gusti" e/o "esigenze" ma anche di "sensibilità" e "percezione" ottica differente
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  15. #1650
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676

    Citazione Originariamente scritto da rosmarc Visualizza messaggio
    @ Onslaught
    sul discorso dei limiti degli strumenti di misurazione non posso che concordare, il mio rilievo è più che altro sul metodo: se non erro, in genere nelle primissime ore di funzionamento sui pannelli al plasma, per prassi, le misurazioni non si effettuano.
    Non cambia niente, ti può capitare, appunto, che il nero si sposti di uno 0.00X, cioè un valore totalmente ininfluente.
    Vai tranquillo che se il gamma è a posto non diventa ingestibile dopo qualche ora, o viceversa, e vai tranquillo che se il gamut è a posto lo sarà anche dopo e viceversa.
    Diciamo pure che sui forum il rodaggio è ampiamente esagerato da tempo (se parli con gli ingegneri ci ridono dietro a certe storie che si leggono sui forum, con dischi appositi ed altri metodi che non servirebbero assolutamente).
    E' un po' come non misurare un proiettore con lampada senza troppe ore perché poi cambierà: certo che cambierà, ma basta apportare gli opportuni aggiustamenti per ottenere sempre le prestazioni ottimali, non è che prima di un tot di ore non si possa sapere come andrà effettivamente il pannello, tanto più che a quel punto si potrebbe continuare all'infinito, ovvero perché 100 ore e non 200? I fosfori non sono tutti uguali, magari a qualche modello serve più tempo. E siamo poi sicuri che dopo 500, 1000 ore o un altro intervallo di tempo non avvenga una compensazione programmata o una perdita più o meno contenuta da parte delle componenti che si degradano nel tempo?
    Insomma, stando dietro a cose del genere una misura dovrebbe valere solo per le ore di visione che si hanno .

    Per il resto quando avrò sotto mano uno dei nuovi Panasonic proverò personalmente, spero di poterlo fare a breve.

    @thegladiator
    Quelle sono belle parole, ma non emerge niente che in pratica differenzi effettivamente il GT60 dal VT60, cosa che poi valeva anche l'anno scorso, per alcune recensioni, e secondo me non era neanche così rispondente al vero (sulle basse luci il VT60 aveva più dettagli).
    Il punto è che così non si capisce come si arrivi al giudizio (tu giudicheresti benissimo un oggetto che è quasi identico ad un altro che costa meno?), come non si capisce come faccia un gamma così poco lineare, out of the box, ad essere eccellente.
    Nicola Zucchini Buriani


Pagina 110 di 551 PrimaPrima ... 1060100106107108109110111112113114120160210 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •