Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 234567 UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 92
  1. #76
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    88

    ok, forse ho capito qual'é il motivo del dibattito, l'interpretazione del significato del termine mentalità.
    ad ogni modo, l'unica REALE utilità del 4k/8K a mio parere é e sarà questa:
    http://www.avmagazine.it/forum/60-ne...ity-di-ravenna
    Sony KDL-46HX855 | Sony PS3 slim 160 GB + G&bl Ultimate | WD TV Live Hub 1TB + G&bl Ultimate | iPhone 4

  2. #77
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Ogni volta che c'è un'innovazione c'è sempre qualcuno che dice che non serve. Quando arrivò il 1080p, sul forum ci furono infinite discussioni simili a questa. Oggi nessuno sostiene più che il 1080p è inutile.
    La risoluzione non fa mai male, più è meglio è.

    Lo stesso vale per le dimensioni degli schermi, un display più è grande meglio è. Quando guardo la TV sul mio 42" mi viene tristezza, essendo abituato ai 106" del VPR. Il problema non è la stanza (che una parete da 3 metri ce l'abbiamo tutti), ma l'arredamento. Pian piano tutti noi ci abitueremo ad un arredamento adeguato ad ospitare uno schermo da almeno 2 metri di base.

    Se guardo ancora di più nel futuro, vedo intere pareti create con dei display, questo sì da film di fantascienza .

  3. #78
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    Concordo con antani!

    20 anni fa se avevi un TV Color (così li chiamavano) da 32 pollici eri solo uno sborone. Era opinione diffusa che non servisse a niente una tv così grande...

    Ha ragione antani sui vpr, io sono contentissimo del mio Planar, ma richiede pur sempre il buio e non avendo una stanza nera, so anche che non tiro fuori il massimo. Vuoi mettere invece una tv da 90 pollici! Finestre aperte, lucine che non disturbano troppo...

    E poi Sony, Samsung etc, non pensate mica che vogliono che ci teniamo i nostri FullHD per altri 30 anni!!! Troveranno il modo e il prezzo per farci desiderare un fenomenale UltraHD 8K da 90 pollici, sottile, e con gamut oltre il visibile.... Quando prima o poi ricomincia una bella espansione dell'economia mondiale, allora partiranno le danze. Certo, non è questione di un paio d'anni, comprate tranquillamente le lampade nuove per ora...
    Ultima modifica di gius76; 05-04-2013 alle 15:05

  4. #79
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    88
    possono anche farmelo desiderare un 90'', ma se per i miei 11/10 e soprattutto per il mio appartamento é anche troppo un 50''...
    l'utente medio non ha interi locali adibiti alla visione della tv dove piazzare un vpr o un 100''.
    Sony KDL-46HX855 | Sony PS3 slim 160 GB + G&bl Ultimate | WD TV Live Hub 1TB + G&bl Ultimate | iPhone 4

  5. #80
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    Citazione Originariamente scritto da dottorgonzo Visualizza messaggio
    possono anche farmelo desiderare un 90'', ma se per i miei 11/10 e soprattutto per il mio appartamento é anche troppo un 50''...
    l'utente medio non ha interi locali adibiti alla visione della tv dove piazzare un vpr o un 100''.
    Guarda non è per polemica, ma non credo che l'utente medio non abbia spazio, o meglio... non ha mai pensato di organizzare le spazio in un certo modo perché per ora non desidera una certa tv. L'utente medio ancora fa certi conti strani che andavano di moda col crt, e crede che può godere appieno del FullHD con un 40 pollici da 5 metri....

    100'' sono quattro 50'', d'accordo è una misura molto impegnativa, ma chi non ha una parete per un 70-80''? Certo bisogna pensarci quando si arreda la casa.... ma vuoi davvero dirmi che arredandoti ora la casa, non avresti lo spazio necessario per un 50 pollici??? Se vivi in 25 mq, forse no, ma l'utente medio ce l'ha una casetta più grandicella, è solo che non ha mai considerato una parete del salotto dedicata ad una tv, e ancora crede che 50 pollici siano troppi, o una cosa da sboroni... Anzi, molti credono che la TV grande fa male alla vista, figuriamoci...

  6. #81
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    se poi si pensa che hanno sviluppato prototipi di oled avvolgibili anche i problemi logistici spariscono
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  7. #82
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.227
    Citazione Originariamente scritto da antani Visualizza messaggio
    Ogni volta che c'è un'innovazione c'è sempre qualcuno che dice che non serve.
    saggissimo antani. Amen

    Però sulla questione della diminuzione dei prezzi, ammenocchè non si trovi un modo per trasformare l'aria in silicio (ed in tutti i materiali di cui è fatto un tv da 100 pollici) io rimango convinto che si abbasseranno molto di più i prezzi dei vpr 4/8/12k che quelli dei TV da 100 e 150 pollici. Comunqe, l'ardua sentenza è proverbialmente altrui
    Luca

    TV: Sony KDL-52z5500. Diffusori: B&W CM9. Amplificazione : Luxman L 590ax + Finale Audio Analogue Donizetti 100 Rev.2.0. (in bi-amp) Sorgente: Popcorn A-500 PRO. Condizionatore di rete: Isotek GII Minisub.

  8. #83
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Ci stiamo perdendo in un bicchiere d'acqua ....

    NESSUNO ha detto che le innovazioni non servono, che i cambiamenti sebbene più immediati per alcuni e per altri da assimilare in più tempo non siano fisiologici o necessari ....

    Qui si discuteva di una affermazione di massa dell'Ultra HD 4K e del mezzo flop del 3D domestico.

    Ciao
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  9. #84
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Oggi sono stato all'Unieuro. Ho visto in esposizione il nuovo ultra hd 3D passivo da 84" della LG, una cosuccia da € 20k (ma se prendevo quello in esposizione veniva solo €18.5 ). Il mostro era bellissimo, ma in franchezza non ho notato enormi differenze rispetto alla risoluzione HD, e anche il 3D passivo non mi ha entusiasmato. Per cui nessuna rivoluzione, tuttavia se le aziende decidono che la prossima generazione sarà ultra hd, ci dovremo beccare gli ultra hd. Vabbe' me ne farò una ragione .

  10. #85
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Citazione Originariamente scritto da luca156a.r Visualizza messaggio
    ... io rimango convinto che si abbasseranno molto di più i prezzi dei vpr 4/8/12k che quelli dei TV da 100 e 150 pollici....[CUT]
    Mah sai, in un TV il prezzo non lo determina tanto il materiale, quanto il processo produttivo. Le economie di scala dettano legge, se esisterà un mercato ampio per dei display da 100", i prezzi crolleranno, così come e' successo per quelli da 40-50.

    Un 84" a 20k io non lo compro di sicuro, ma i primi 42" al plasma costavano uno sproposito pure loro.

  11. #86
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Considerate che negli Usa il taglio medio sta crescendo rapidamente, e si aspettano una domanda sempre maggiore per i 60-70".
    Del resto guardate gli Sharp: anche i 70" hanno costi assolutamente non proibitivi, ormai mi pare si trovi il modello LE743E sui 2500€, se non ricordo male.
    Questo al di là del discorso relativo all'Ultra HD, che ha anche altre problematiche.
    Nicola Zucchini Buriani

  12. #87
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Città dell'Autodromo
    Messaggi
    811
    Schermo grosso in casa? Ci vuole un intera parete? Impossibile o possibile? Questo intendo per mentalità! C'è chi non si ferma davanti agli ostacoli(?) e chi invece applica la teoria del filosofo Bacone: L'uomo tanto può quanto vuole.

    Volete un esempio personale? Oltre a questa bella passione io da anni coltivo l'hobby delle ferrovie in miniatura. Il problema di noi fermodellisti è che manca lo spazio, per fare un grande plastico credibile, quante case possono contenerlo? Con la forza di volontà e tanto impegno, ho trovato la soluzione!! Un enorme ferrovia in un normale appartamento, impossibile?

    Vi allego il mio lavoro, 9 pagine di foto e descrizioni, spero che questo chiarisca il mio concetto di volontà:

    http://www.forum-duegieditrice.com/v...p?f=21&t=61680

    E non sono neppure tanto off topic, perché la ferrovia passa anche dal cinema!!!!!!
    LA VERA MISURA DI UN UOMO SI VEDE DA COME TRATTA QUALCUNO DA CUI NON PUO' RICEVERE NIENTE IN CAMBIO (Samuel Johnson)
    Tv Samsung Led 55D8000 - Ampli Yamaha dsp Z7 - Diffusori n° 8 Anthony Gallo Adiva T - N°2 Sub Anthony Gallo Mps 150 - Soundbar Yamaha YSP 1000 - Sub Yamaha SW 515 - Play3 - PhilipsCDi220 - Mac Book Pro 27" - Mac Book Air - Apple TV.

  13. #88
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Pensavo che i fermodellisti si fossero estinti negli anni 90. Secondo me sei fuori come un balcone (senza offesa ), ma non posso non ammirare la grande qualità della realizzazione, complimenti!

  14. #89
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.934
    Veramente incredibile, chissà che lavoraccio ti ci è voluto , comunque complimenti mai visto una realizzazione del genere
    La mia sala Cinema: Entra

  15. #90
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.134

    Hahah ma è bellissimo! Complimenti ... ma il gatto pronto a distruggere tutto stile disaster movie !?!?
    P.s. ho letto un po' della discussione e ti rifaccio i complimenti... hai fatto un lavoro pazzesco ... ed ho letto che la micia è una tranquilla "compagna di viaggio"
    Ultima modifica di mau741; 06-04-2013 alle 12:38
    TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60


Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •