Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 119 di 288 PrimaPrima ... 1969109115116117118119120121122123129169219 ... UltimaUltima
Risultati da 1.771 a 1.785 di 4311

Discussione: PopcornHour A-400 3D

  1. #1771
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807

    diciamo che il problema è bypassabile da un buon fw che non vada spesso in loop o non abbia problemi seri.. su questo siamo d'accordo... il fatto è che non è il nostro caso: da noi nel 3d non si è mai andati avanti, si è solo cambiato tipo di problema di volta in volta..

    io ti posso dire che ho visto diversi film in 3d con il 400 senza grossi problemi, quindi è chiaro che se tutto funziona ed il fw nel caso specifico non va in loop è tutto perfetto (Viaggio al centro della terra e Viaggio nell'isola misteriosa andavano correttamente con la rc1)..

    mi sembra però chiaro che ogni volta prendono questi ingegneri - proprio come nel caso del 210 - e li mettono nelle condizioni di dover fare un mezzo miracolo.. questa cosa non va bene perché non è che si può sempre mettere una pezza.. ed è chiaro che la colpa è sempre della Sigma.. fai andare la rete a 60mb e poi vediamo quale fw da problemi di buffering...
    Ultima modifica di Nicholas Berg; 03-04-2013 alle 11:51
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  2. #1772
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    441
    Diciamo che mi sembra...che fanno lo stesso errore da anni..ora non so se appunto il problema di buffering nelle ISO sia un problema di banda..perchè come ti ho detto per riprodurre una ISO bastano 4/5 MEGA/s....con una 10/100 ce la fai tranquillamente...basti vedere i poppy più vecchi che appunto avevano il problema che il chip sigma non gestiva la gigabit...però le ISO le riproduci lo stesso...

    Il problema più grave però...che cavolo..hai già avuto problemi con i precedenti modelli...ora mi fai lo stesso errore?? e che cavolo..
    come dici te...non si può sempre metterci una pezza....e anche se fosse...dichiari nelle specifiche..rete gigabit...percui pretendo che trasferisca file vicino a quello che è la rete gigabit...sinceramente parlando...se non avessi abituato mia madre ad usare il jukebox del poppy(che è già preinstallato..percui niente scazzi...) con tutte le locandine...ed io ormai avendolo da un po di anni...capito io un pochino come funziona...sarei già passato al Dune....

  3. #1773
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    486
    infatti l'idea che sia un problema di rete non regge... E' vero che Syabas ha problemi ogni volta, ma nel caso del 400 sembrano più complicati del passato...
    Brisingr 3D HomeCinema
    Toshiba 55YL863G | Pioneer VSX-921 | Dune HD Base 3D | Dune HD TV-303D | Center Klipsch RCX-4 | Front Klipsch RSX-5
    Surround&Sw JBL SCS.260 | Athlona cables | Samsung Ue40D6200 | Nas D-link Dns-345 - Dns-320

  4. #1774
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    considerando che via usb o dall'hard disk interno non ci sono grossi problemi (pochissime iso, quasi nessuna, va in buffering)... il problema è necessariamente prevalentemente di rete...
    la banda ridotta non è altro che un elemento che evidenzia questi problemi di gestione della rete gigabit.. tra l'altro, dimenticate sempre che non si parla di semplice passaggio del flusso video, spesso si va avanti e indietro (senza contare quanto contano i cavi) e serve un caricamento del buffer molto rapido: non è che sono tutti impazziti a mettere una porta gigabit quando ne basta una 10/100.. è che naturalmente lascia più margine di errore..
    Ultima modifica di Nicholas Berg; 03-04-2013 alle 12:53
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  5. #1775
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    436
    Citazione Originariamente scritto da finello.mattia Visualizza messaggio
    Diciamo che mi sembra...che fanno lo stesso errore da anni..ora non so se appunto il problema di buffering nelle ISO sia un problema di banda..perchè come ti ho detto per riprodurre una ISO bastano 4/5 MEGA/s....con una 10/100 ce la fai tranquillamente...basti vedere i poppy più vecchi che appunto avevano il problema che il chip sigma non gestiva l..........[CUT]
    Il problema è che le cose non stanno come dici tu. Se il problema è un chipset bacato alla fonte, non è che invece di andare in gigabit va semplicemente a 10/100. Nicholas ha parlato chiaramente di picchi a 15 MB/s, ciò non vuol dire che è stabile a quella velocità, perchè potrebbe tranquillamente avere dei punti di minimo sulla curva al di sotto dei 4 MB/s ed ecco che escono i problemi di buffering. Se le cose stessero come dici tu anche con un wifi g a potenza massima potresti gestire un flusso 3D FullHD da iso, ma se ci riesci anche solo una volta ti offro da bere.
    Una linea Gbit che ha picchi da 15MB/s è altamente instabile, e a mio avviso non garantisce un flusso stabile neppure a 4 MB/s. Tant'è che neppure testare la rete calcolando il tempo di trasferimento di un file non è probante, in quanto anche una rete stabile presenta comunque dei picchi di massimo e minimo, figuratevi una instabile, mentre un calcolo di questo tipo riesce a calcolate la media matematica che a voi non serve a nulla. Ti faccio un esempio, prendi in considerazione una rete che ha picchi ridondanti da 100MB/s a 1MB/s e una che invece è stabile a 20MB/s. Bene, in un trasferimento in modalità burnst la prima finirà prima della seconda un trasferimento, ma non ti garantirà un flusso video congruo per essere elaborato da un mediaplayer, mentre la seconda si.

  6. #1776
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    no cerchiamo di capirci.. sotto i 5mb non scende mai (ho verificato dal pc).. ed i problemi di buffering sono particolari: non ha scattini come una volta, qui si pianta proprio.
    Questo indica che ogni volta che si verifica un piccolo problema di buffering il fw, instabile di suo, va in loop (es. le 5 leggende) portandosi dietro spesso e volentieri l'intero sistema operativo..

    E' anche vero che non riguarda esclusivamente la banda passante, perché iso 2d del calibro di Avatar funzionano tranquillamente, ma ha a che fare comunque con qualcosa nella gestione dei flussi di rete, qualcosa che imho è evidenziato proprio dalla difficoltà di gestire più di quei 15mb di banda (si, a 15 ho i picchi con la rc2, in passato andava meglio)..

    Non è detto che sia il chipset il problema: sono sempre nostre illazioni basate sul fatto che pare assurdo avere un limite di banda di questo tipo..

    comunque ripeto: qualcuno di voi dovrebbe provare perché non è detto che non sia un problema mio (anche se ho visto che nel forum è stato più volte confermato anche con il nuovo sdk: nessuno ha indicato più di 22mb)..
    Ultima modifica di Nicholas Berg; 03-04-2013 alle 13:07
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  7. #1777
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    In effetti trovo un po' grave che dichiarino gigabit (compliant?) il C200, poi l'A300, poi il C300 e infine l'A400 mentre nessuno di essi lo sia, a prescidere dal fatto (ormai ripetuto dieci milioni di volte) che la banda passante offerta dalla connessione 10/100 basta e avanza (quanto meno per il 2D). Hanno avuto tutto il tempo per studiare la questione e per risolverla. Se era un problema di chip, potevano anche cambiare fornitore, in tutto questo tempo... Bah. A me - ripeto - in 2D non dà alcun problema con alcun tipo di file, anche enorme. Però forse in 3D la musica cambia, a leggere questo thread...
    Ultima modifica di adslinkato; 03-04-2013 alle 14:37
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  8. #1778
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    @adslinkato
    si, è solo un problema di 3d via lan (non usb o con hard disk interno) e neanche di 3d sbs, ma di iso 3d e cartelle 3d (quest'ultima cosa novità del nuovo sdk, prima a me funzionavano correttamente)..
    in 2d è diventato una spada (iso, mkv a qualsiasi bitrate e di qualsiasi dimensione).. non sono passato al dune proprio perché è inarrivabile da quel punto di vista il 400..
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  9. #1779
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    436
    Citazione Originariamente scritto da Nicholas Berg Visualizza messaggio
    no cerchiamo di capirci.. sotto i 5mb non scende mai (ho verificato dal pc).. ed i problemi di buffering sono particolari: non ha scattini come una volta, qui si pianta proprio.
    Questo indica che ogni volta che si verifica un piccolo problema di buffering il fw, instabile di suo, va in loop (es. le 5 leggende) portandosi dietro spesso e volentieri ..........[CUT]
    Tieni presente che windows non ti da la velocità istantanea della linea, ma comunque sempre e solo una media su un delta t (di solito qualche secondo) e se a un certo punto vedi che indica 5 MB/s, non è detto che sia il picco minimo, ma semplicemente un picco di minimo normalizzato sul delta t. In parole povere può essere benissimo che in quel frangente sia sceso anche a 1-2 MB/s.

  10. #1780
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    non uso windows.. uso linux.. dati rilevati via console con aggiornamento ogni secondo (viene misurato il numero di bit al secondo e da questo creato il grafico)
    in discesa si è fermato qualche volta, per circa 2 secondi, a 5.4 (il picco più basso...)

    aggiungo che ho provato anche a mettere uno switch 10/100 (in passato risolveva alcuni problemi di buffering) ma in questo caso non è cambiato niente di niente (non ho misurato le prestazioni, ma messo play ad un paio di cartelle bd)..
    Ultima modifica di Nicholas Berg; 03-04-2013 alle 13:20
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  11. #1781
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    441
    Citazione Originariamente scritto da Coyote74 Visualizza messaggio
    Il problema è che le cose non stanno come dici tu. Se il problema è un chipset bacato alla fonte, non è che invece di andare in gigabit va semplicemente a 10/100. Nicholas ha parlato chiaramente di picchi a 15 MB/s, ciò non vuol dire che è stabile a quella velocità, perchè potrebbe tranquillamente avere dei punti di minimo sulla curva al di sotto d..........[CUT]
    OK...ma allora perchè nelle iso 2d ad alto bitrate non si pianta..dovrebbe piantarsi anche li no?
    o mi sbaglio?

  12. #1782
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    441
    in 2d è diventato una spada (iso, mkv a qualsiasi bitrate e di qualsiasi dimensione).. non sono passato al dune proprio perché è i..........[CUT][/QUOTE]

    spiegami questa affermazione perchè non l ho capita..scusami...:-)
    è diventato una spada??:-)
    mai sentita..hihhihi

  13. #1783
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    436
    Citazione Originariamente scritto da Nicholas Berg Visualizza messaggio
    non uso windows.. uso linux.. dati rilevati via console con aggiornamento ogni secondo
    in discesa si è fermato per circa 2 secondi a 5.4 (il picco più basso...)

    aggiungo che ho provato anche a mettere uno switch 10/100 (in passato risolveva alcuni problemi di buffering) ma in questo caso non è cambiato niente di niente..
    Si, ma quello che ti sto dicendo è che anche con Linux, se il rilevamento è ogni secondo, avrai il delta t di 1s. in quel delta t lui ti riporta una media delle velocità e come dicevo potresti avere picchi negativi anche inferiori a 2 MB/s, se non addirittura arresto del flusso per alcuni istanti (e non vorrei che sia proprio questo a mandarvi in pappa il sistema in fase di riproduzione).
    Non avendo in mano dati tangibili provo a buttare lì un'ipotesi. Il chipset non gestisce a dovere la rete, che in alcuni frangenti si interrompe e invece di scaricare il buffer in attesa della ripresa del flusso dati di rete, il sistema cerca di riempire un buffer ancora pieno e va tutto in loop. Però di problematiche simili ce ne possono essere a milioni, alcune risolvibili e altre meno.

  14. #1784
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    436
    Citazione Originariamente scritto da finello.mattia Visualizza messaggio
    spiegami questa affermazione perchè non l ho capita..scusami...:-)
    è diventato una spada??:-)
    mai sentita..hihhihi
    Intende dire che viaggia liscio come l'olio

  15. #1785
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807

    ahah.. da me si usa "spada" per dire che è forte, ben affilato, nel nostro caso "non perde un colpo".hahah

    io credo che vi stiate un attimo perdendo il punto.. è chiaro che non è un problema di banda (il buffer serve proprio nel caso di rallentamenti o interruzioni del flusso dati): il problema di banda è semplicemente un sintomo di una cattivissima gestione della rete che viene evidenziato quando si ha materiale 3d perché probabilmente si è pensato bene di occuparsi prima del materiale 2d (ricordo a tutti che prima di gennaio gli mkv 2d a volte davano problemi)..

    il punto è che questa gestione della lan sembra davvero senza margini di miglioramento visto che il nuovo sdk non ha migliorato assolutamente il limite massimo di strasmissione dati..
    il 400 può teoricamente funzionare bene anche con il materiale 3d, il problema è che come sempre mettono questi poveri tecnici a fare un lavoro di perfezionamento fw spesso inutile: se hai 60mb di banda voglio vedere come si fanno ad avere problemi di buffering..
    Ultima modifica di Nicholas Berg; 03-04-2013 alle 13:32
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One


Pagina 119 di 288 PrimaPrima ... 1969109115116117118119120121122123129169219 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •