| 
 |  | 
				Risultati da 301 a 315 di 2270
			
		- 
	22-03-2013, 08:20 #301 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 17
 
 
- 
	22-03-2013, 09:02 #302 Member Member- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 79
 
 
- 
	22-03-2013, 09:20 #303@kiky .... il nuovo firmware è un beta-version che solo gli sviluppatori e beta tester dovrebbero utilizzare .... la versione ufficiale è la 1.05 
 
 @Logical ... guarda bene nel setup e vedrai che un opzione la trovi (tips: non è in audio ne in video ne in network)
				TV LG 55e8 AMPLI Yamaha RX-D485 Android Box Nvida Shield TV Pro Game PS 5 VR Meta quest 2 (tips: non è in audio ne in video ne in network)
				TV LG 55e8 AMPLI Yamaha RX-D485 Android Box Nvida Shield TV Pro Game PS 5 VR Meta quest 2
 
- 
	22-03-2013, 10:21 #304 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 17
 Ok..stasera guardo bene. 
 
 Un'altra cosa.. pre creare le "copertine" nel videowal che programma è preferibile? Yadis o Thumbgen?
 
 Io vorrei che nel videowall apparisse solo l'immagine del film e cliccando sopra venga riprodotto subito... non i interessano foto, trame o caratteristiche tecniche del video.
 
 In caso una guida dettagliata di questi programmi specifica per il MED600X3D dove la trovo?
 
 Grazie ancora per le risposte sempre pronte.
 
- 
	22-03-2013, 11:10 #305 Member Member- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 79
 Quindi conviene tornare all 1.05? Non penso che quando rilasceranno la 2.0, i file .avi che adesso non si vedono ritorneranno ad essere letti. Grazie. 
 
- 
	22-03-2013, 15:06 #306 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 12
 Ciao a tutti. Volevo chiedere ai possessori di Med600X3d o Med1000X3e, se nella visualizzazione del Jukebox, è possibile visualizzare le copertine dei film o degli album con pattern diversi, ad esempio 3 file x 8, o 2 file x 4, etc... 
 
- 
	22-03-2013, 15:33 #307@kiky .... non ti so dire cosa succederà all uscita della nuova release stabile .... però posso consigliarti se vedi tanti film avi abassa definizione encodati con divx (xvid è compatibile) ... si di tornare alla 1.05 soprattuto se con essa non hai problemi di sorta. 
 se invece di divx ne hai pochi ti suggerisco di cambiare il "FOURcc" del file con mkvtoolnix (tempo meno di un minuto per file) e i file torneranno compatibili.
 
 @logical ... yadis non lo conosco ... uso thumbgen
 
 GUIDA Thumbgen
 
 @steel ... col med hai la possibilità di vedere i files o come lista o come copertine 4 per fila o 8 per filaUltima modifica di conca; 22-03-2013 alle 15:43 TV LG 55e8 AMPLI Yamaha RX-D485 Android Box Nvida Shield TV Pro Game PS 5 VR Meta quest 2
 
- 
	22-03-2013, 15:39 #308 Member Member- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 79
 Ok grazie Conca per i consigli   
 
- 
	22-03-2013, 17:10 #309 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 12
 
 
- 
	22-03-2013, 20:44 #310 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 772
 Puoi usare anche mymovies. 
 
- 
	24-03-2013, 17:19 #311 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 28
 Ho letto tutto il thread e forse ho trovato quello che cercavo! 
 
 Una sola domanda per quanto riguarda la musica liquida, c'è la possibilità di riprodurre file in maniera random all'interno di più cartelle?
 Cioè se dentro alla cartella Mp3 ho tutti i vari artisti e i vari album, posso riprodurre i file in maniera random???
 
- 
	25-03-2013, 18:40 #312uscita la nuova BETA TV LG 55e8 AMPLI Yamaha RX-D485 Android Box Nvida Shield TV Pro Game PS 5 VR Meta quest 2
 
- 
	30-03-2013, 19:40 #313Preso oggi! (Ma mi arriverà a metà mese, l'amazzone in questo caso lentuccia  ) )
 Dovrei collegarlo in wifi in quanto ho il router lontano, mi consigliate il kit della med o qualcuno ha usato altri dispositivi trovandosi comunque bene?VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
 
 
- 
	30-03-2013, 23:55 #314 Member Member- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 79
 Vorrei chiedere ai possessori se hanno provato a leggere file video, associati a file sottotitoli, su dischi di rete (pc o hd esterni collegati al router ad es) e se - in questa situazione - i sottotitoli vengono letti correttamente. Grazie Sezione Audio: Klipschorn del 1980 + pre Galactron MK2016 Signature + 2 finali Galactron MK 2151 Signature + Oppo BDP 105. Completano la Sezione Video (5.1): Videoproiettore Benq W1070; Amplificatore Harman Kardon AVR 260; Centrale: Klipsch RC 7; Surround: Wharfedale dfs 10; Subwoofer: Boston Acoustics; cavi: Proel Die Hard 7.1 di segnale, HDMI 1.4 Octava 10 mt
 
- 
	31-03-2013, 23:32 #315Ciao josephdan ( ogni tanto ci sentiamo ) ,io l'ho acquistato già da un paio di mesi ormai e mi trovo benissimo ,legge di tutto e di più . 
 Preso sul sito ufficiale( perché non l'hai fatto anche tu ? Ti sarebbe arrivato in 3 giorni) con l'antenna wireless ed è tutto ok ma non ho esperienza con altri prodotti del genere .
 CiaoSORGENTI:sony BDP-S790/Sony play station/xbox 360 élite 120 gb/4 gb/ toshiba hd-DVD XE1/MY SKY hd.PROIETTORE:Sony vpl-hw50/benq pe7700.AUDIO:tannoy arena 5.1/ B&W 704 .AMPLIFICATORI:yamaha rx-a1020/valvolare primaluna. SCHERMO screenline gran cinema 101".
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 Originariamente scritto da conca
 Originariamente scritto da conca
					
 
				
				
				
				
			
