|
|
Risultati da 31 a 45 di 136
Discussione: Mitzubischi hc7800 vs optoma hd25
-
16-03-2013, 14:13 #31
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 677
e' il nero come ti e' sembrato anche rispetto all'optoma e il jvc che avevi???
grz
-
16-03-2013, 14:38 #32
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Forlì FC
- Messaggi
- 355
@vanhelsing1962
mi sto interessando molto a questo vpr e volevo disturbarti per chiederti qualche info in più.
Volevo sapere come si comporta con i segnali di SkyHD, film ma sopratutto con le partite di calcio, per capire anche se il FI è valido.
Altra cosa molto interessante vorrei sapere il livello del nero e sulle scene scure paragonandolo sempre con l'Optoma come si comporta.
Grazie.
-
16-03-2013, 19:23 #33
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 770
-
16-03-2013, 19:25 #34
@buccia: Ci sono diversità importanti a livello di contrasto e profondità dei neri se paragonato all'Optoma hd82. Per quanto riguarda le partite di calcio rimando la mia risposta a domani.....Dopo aver vistio Bologna Juventus. (speriamo bene!).
@lian80: Il livello del nero è ottimo, certo è che se lo devo paragonare al JVC che possiedo ne esce perdente, ma non più di tanto.....JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F
-
16-03-2013, 20:45 #35
Vanhelsing, se non ti spiace, quando puoi, posta qualche foto nella discussione della tua saletta, visto che sei uno tra i primi possessori...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
17-03-2013, 01:04 #36
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Forlì FC
- Messaggi
- 355
E per fortuna è andata bene.....
Senza andare fuori discussione, se non ho capito male la macchina out of the box è più performante dell'Optoma hd82 sul nero e le basse luci?
Sarei anche interessato come si comporta l'Iris Dinamico, tipo se è rumoroso o troppo "invadente" e chiaramente se il F.I. è utile e non troppo invasivo.
Scusa se insisto ma siccome sarebbe il mio primo proiettore e per via della collocazione particolare, sarebbe perfetto, e visto lo street price attuale non me lo vorrei far scappare.
Ciao
P.S. Ah mi chiamo Omar, prova ad indovinare perché?
-
17-03-2013, 06:15 #37
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 677
io ho letto qualche commento negativo su questo vpr di qualkuno ch l'ha visto
anche sul nero
pero' leggendo il commento di vanhelsing che cmq ha scritto che sul nero perde di poco rispetto al suo JVC mi ha confortato un po'
pero' spero ù risp alle domande di buccia appena puoi cosi0 avro' ancora piu' soddisfazioni
se come ti ha chiesto ellebiser ci fai qualche foto del vpr in azione fatte con cura ci farai felici
grz in anticipo
-
17-03-2013, 11:18 #38
Ceco di rispondere tutte le domande per quanto mi è possibile. Considerate che, come preannunciato, dono un appassionato e non un recensore professionista.
a) Iris Dinamicoo. Personalmente non piace preferisco tenerlo disattivato. Invasivo? Non più di tanto e per nulla rumoroso. (nota: Anche la lampada è estremamente silenziosa.
B) FI : fa il suo egregio lavoro (anche la Juventus). Per gli eventi sportivi ha la fuzione "video Reale" per evitare sfocature nelle immagini in movimento.
C) I neri: Qui bisognerebbe aprile un capitolo infinito. Ripeto, se devo paragonarlo all'optoma hd82 ne esce sicuramente vincente, ma se si dovesse paragonare questo vpr ai vari jvc serie RS/X o agli epson serie 9000, molto probabilmente una qualche differenza si noterebbe. Da tenere presente che un recensore, paragonando questo vpr al panasonic pt ae7000, afferma che se i due vpr sono messi fiaco a fianco, la differenza su i neri, a favore del panasonic è evidente. Se il l'hc7800 non viene confrontato direttamente e parallelamente, ha un nero di tutto rispetto. Vorrei ricordare che si parla di un vpr da 1300 euro circa a fronte degli oltre 2000 al quale veniva proposto e che i confronti fatti dai recensori nel 2011, anno di uscita, erano con prodotti dello stesso prezzo e importanza. Non credo che vpr come Optoma hd33 Epson tw 6100 possano lontamamente tenere il confronto con questo vpr.
Comunque....il mitzu si comporta bene alla basse luce e i neri ripeto, puer essendo buoni, non tendono ad "anngare" i particolari.
Posto alcune foto del vpr nella discussione relativa al mio impianto. Se posso dare altri lumi....Chiedete!
Appena riesco posto alcuni screenshot.Ultima modifica di vanhelsing1962; 17-03-2013 alle 11:45
JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F
-
17-03-2013, 13:29 #39
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Forlì FC
- Messaggi
- 355
Tutto perfetto (come la Juve
), la tua analisi mi soddisfa in pieno.
In pratica hai provato tutte le tecnologie e le marche disponibili e hai affermato una cosa fondamentale, il rapporto qualità prezzo.
Secondo me se uno deve entrare nel mondo della videoproiezione e si ritrova con un prodotto completo dal costo adeguato, anche se ha dei piccoli difetti gli si perdonano volentieri.
Se puoi sarei felici di vedere qualche immagine proiettata.
In questi giorni cercherò di andarlo a vedere di persona e spero che io e la mia compagna non soffriamo del fatidico effetto arcobaleno, su questo sarei interessato a capire quanti segmenti ha la ruota colore e a che velocità gira.
Grazie ancora di tutto.
Ciao.
Ah bellissima sala e casa....
-
17-03-2013, 13:38 #40
tanto per ingannare l'attesa, potresti valutare alcuni fotogrammi qui
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
17-03-2013, 14:01 #41
valutare in che senso? Intendi se ho riscontri oggettivi sulla base delle immagini pubblicate dal sito?
JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F
-
17-03-2013, 14:50 #42
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 677
Si lo penso anch' io che i panasonic e gli epson ha una bella immagine viva di colori e profonda come neri anche
almeno dalle dimostrazioni video che ho visto
sono ottimista su qst vpr anche essendo (LCD)
pero' costano pure di piu'!!!
-
17-03-2013, 15:02 #43
-
17-03-2013, 15:22 #44
@Buccia: L'effetto rainbow è leggermente percepibile se sposti gli occhi da una parte all'altra dell'immagine molto velocemente. Ma qui si tratta di prendersi il le parti intime a martellate!!
Se guardi, come tutti i comuni mortali, qualsiasi contenuto video normalmente non vedi una beata ceffa di niente.
la ruota colore è a 6 segmenti e la velocità è a 4X. Considerato l'optoma hd82 che precedentemente possedevo, con ruota colore sempre a 6 segmenti e velocità 6X,effettuando lo stesso "test" sopra indicato qualche scia si vedeva comunque.Ultima modifica di vanhelsing1962; 17-03-2013 alle 15:32
JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F
-
17-03-2013, 17:43 #45
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 770
Se ho ben capito da il meglio con locali oscurati...Con un pò di luce ...???