Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 10 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 136
  1. #46
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    2.164

    Nessun problema. Ma mi sembra evidente che a fronte di una ricerca quasi ossessiva nell'oscurare nel miglior modo possibile gli ambienti, con vernici scure e antiriflesso, con schermi grigi o neri per accentuarne il contrasto, pensare alla resa di un vpr in ambienti luminosi o relativamente luminosi mi lascia perplesso.
    JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
    BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F

  2. #47
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Forlì FC
    Messaggi
    355
    Come avevo detto in un post precedente sarei andato a vedere il Mitzubischi hc7800, che dire ottima macchina ma esperienza pessima......
    Per farla breve sono riuscito a visionare il VPR per 15m circa, tutto il resto del tempo l'ho passato a spiegare al negoziante (non parlo di un centro commerciale) che il segnale di Sky HD era in analogico e lui ostinatamente insisteva nel dirmi che era impossibile, quando poi si è accorto che dall'apmli dove era collegato il decoder era settata l'uscita analogica
    Passiamo alla visione di un Blu-Ray, cominciamo col dire che l'immagine non era perfettamente "rettangolare", ma che aveva fatto delle correzioni con il Keystone e dopo la manfrina dell'analogico e digitale non me la sono sentita di aprire un'ennesima discussione, quando poi gli ho chiesto se l'iris era attivato o il FI in funzione la risposta è stata, non so!!!!
    Ha iniziato a smanettare col menù ma il telecomando non funzionava, quindi è passato ad usare i pulsanti sulla macchina, ma non riusciva a usarli perché non vedeva bene, girava con un lampadina alla fine gli ho chiesto se poteva passarmi il telecomando e magicamente andava tutto bene, sono riuscito ad entrare nel menù e ho capito subito che il trapezio era settato su più 2, l'iris su auto 1, ma la sorpresa più grande è stato quando ho letto le informazioni del segnale video agganciato, il BD era a 50Hz
    Non potendone più ho chiesto comunque quanto voleva del proiettore, senza raccontarvi tutti i preamboli che mi ha elencato ha sparato la cifra di 2.200€
    Ho salutato gentilmente e io e la mia ragazza ce ne siamo andati.

    Tornando al VPR, quello che posso dire a chi è interessato è di prenderlo subito finché se ne trovano ancora, non dal negoziante dove sono stato io ovviamente, di cui non farò mai il nome, ma su internet finché ce ne sono, perché 1.000€ di differenza sono una barca di soldi.
    Secondo il mio modesto parere e per quel poco e male che sono riuscito a visionare del Mitzubischi, posso solo dire che se si spende 1.200/1.400€ per una macchina che ha il FI il lens shift anche se solo verticale, ci si porta a casa una macchina con immagini ottime, nero buono e anche sulle basse luci i dettagli si riescono a percepire bene, e sopratutto anche Sky (dopo il mio intervento) si vedeva veramente bene, film, partite e serie TV.
    Tutto questo nelle condizioni che ho descritto prima, magari con un minimo di taratura e di pazienza si rieschono a tirar fuori immagini eccellenti.
    Sarebbe il mio primo VPR e non l'ho confrontato con altre marche o tecnologie, ma sono convinto che al prezzo giusto sia davvero un'ottimo affare.
    Ultima modifica di buccia; 19-03-2013 alle 19:37

  3. #48
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    677
    Mi sono capitate anche a me, queste esperienze con negozianti incapaci, e che insistono pure!!!!
    ahahaha
    cmq grz del commento!!!!

  4. #49
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    2.164
    Io tornerei in negozio con una clava
    JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
    BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F

  5. #50
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    770
    Per chi è in possesso di questo vpr quale schermo è adatto ad esso?Ho una distanza di 4.5 mt circa lente schermo..Grazie

  6. #51
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    2.164
    Personalemte proietto da 5 mt su base di 2,50 circa. Gain 1.2
    JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
    BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F

  7. #52
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    770
    perfetto ...la base in cui mi vorrei orientare...
    Quale modello mi consiglieresti?

    Vale la pena spendere tanto su uno schermo?

    la proporzione direbbe 1200€ il vpr,500€ lo schermo.....

  8. #53
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    2.164
    lo devi mettere a incasso o esterno?
    JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
    BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F

  9. #54
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    770
    esterno
    vorrei attaccarlo nel frontale del mobile tv

  10. #55
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    2.164
    Allora...Per la scelta dello schermo ci sono discussioni apposite nella sezione " discussioni genarali sulla videoproiezione". Detto questo, i tuoi 500 euro potrebbero essere suufficienti come non esserlo. Ci sono schermi manuali, motorizzati, motorizzati tensionati, a cornice, curvi ecc......
    Io ho no screenline inceling tensionato, il suo costo si aggira intorno ai 1100/1200 euro. Credo che se acquisti uno schermo motorizzato non tensioanto potresti farcela con il budget a disposzione. Ci sono anche schermi più economici ma non ti so dire che tipo di riuscita essi abbiano.
    JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
    BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F

  11. #56
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    770
    SI SI lo so ho seguito ..volevo sapere uno adatto proprio per questo vpr . valutero il tuo modello.

    Se non ti secca , puoi farmi avere il link dello schermo?

    Grazie

  12. #57
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    677
    Sicuramente sara' darkchip 3 il 7800, come il 4000, pero' sul 4000 lo specificano e sul 7800 no
    per stare piu' tranquillo qualcuno sa' dove lo specificano???

  13. #58
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    2.164
    Qui hai tutto quello che ti serve:

    Presentazione Specifiche
    Modello HC7800D
    Tecnologia di visualizzazione 0,65 "1-Chip DMD, 12deg.LVDS, DarkChip3, DDP3021 x 2
    Risoluzione 1920 x 1080 (2.073.600 pixel totali)
    Luminosità (massimo) 1500 ANSI lumen
    Contrasto 100.000: 1 (on / off) con variabile IRIS
    Fuoco / Zoom Messa a fuoco manuale e obiettivo zoom (Rapporto zoom 1.5:1), con Trigger Zoom
    Obiettivo di proiezione
    f = 20,6 ~ 30,1 millimetri (3.1-4.6m @ 100 ")
    Dimensioni immagine 50 "~ 300" (diagonale)
    Fonte della lampada ** 240W: (Spegnimento Time 3000 ore) in modalità normale,
    (190W: Spegnimento Tempo 5000 ore) in modalità a bassa
    Computer compatibilità
    640 x480 (Expand) - 1920 x 1080 (Real) - 1600 x 1200 (compressa)

    Sync On disponibile Verde

    Video compatibilità Component Video, 480i / p (525i / p), 576i / p (625i / p), 720p (750p 50/60Hz), 1080i (1125i 50/60Hz), 1080p (1125p 24/50/60Hz), (1080i ( 1250i 50Hz) non è disponibile)
    Terminali di ingresso PC Mini D-Sub 15 pin x 1
    Video terminali di ingresso HDMI v1.4 (3D, Deep Colour) x 2, Component RCA (Y, PB, PR) x 1
    Terminali di uscita Trigger Out, Stereo Mini Jack x 2, emettitore 3D, Mini DIN a 5 pin x 1
    Terminali di comunicazione RS232C, D-Sub 9pin x 1 (comando diretto è disponibile.), LAN (RJ-45) x 1 (Projector control)
    Fan rumore 23dBA (modalità lampada bassa)
    Dimensioni (L x A x P) 396 (L) × 142 (H) x 328 (P) mm (escluso regolatore di altezza)
    Peso 5.6 kg
    Consumo 370W/3.7A
    Alimentazione AC 100 - 240 V, 50/60Hz
    Accessori opzionali Lampada opzionale (VLT-HC7800LP), Occhiali 3D (EY-3DGS-78U)
    Accessori inclusi Cavo di alimentazione x 1, Telecomando (con batterie), Cavo VGA x 1, Manuale di sicurezza, Manuale d'uso CD-ROM; 3D emettitore x 1, cavo emettitore x 1, copriobiettivo, strumento di sostituzione della lampada
    JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
    BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F

  14. #59
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    677
    Oooooh grz vanhelsing
    immagino che avra' preso tutto dalla confezione o il libretto di istruzioni
    perche' su internet non trovavo tutte ste specifiche!!!

  15. #60
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    17

    Sarei molto interessato a questo videoproiettore ( per me sarebbe il primo). Vorrei sapere da vanhelsing se dalla distanza che utilizza (5 mt.) in ambente discretamente oscurato i 1500 lumen sono suff. È se si vede bene anche in eco mode. Inoltre a cosa serve la porta LAN ? Ed in ultimo potrei avere una indicazione su dove hai acquistato il proiettore ? Ti ringrazio anticipatamente


Pagina 4 di 10 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •