Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 130 di 133 PrimaPrima ... 3080120126127128129130131132133 UltimaUltima
Risultati da 1.936 a 1.950 di 1987
  1. #1936
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    111

    e a cosa servirebbe fare questo?
    comunque ti puoi spostare con il tasto su devices ed usare i comandi sul tuch per ogni dispositivo che hai configurato tappi su dvd ed usi i comandi dvd, tappi su tv e comandi la tv, ritorni in attività corrente e usi l'attività corrente

  2. #1937
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    648
    Serve a non usare il tasto devices. Quando uso la TV, molti tasti sono inutilizzati e li vorrei usare per qualcosa d'altro. Sarebbe più semplice per i familiari che non devono capire se sono in una attività o in un device.
    Potrei, ad esempio, decidere che i tasti volume comandano SEMPRE il volume della TV e i tasti Su e GIU (non quelli delle frecce) comandano SEMPRE il volume dell'ampli. Ecc..

    Ciao.
    TV: OLED LG 65E7 - Led LG 26LS3590 - HT: Denon AVR-X2200w - Front: NHT SuperOne - Cent: NHT VT1C - Sub: NHT SW2P - Rear: AVTech - DVD: Philips DVP720SA - TimVision Android - HTPC: MediaPortal - Kodi - Remote: Harmony One - OneForAll URC8910 - NEVO C2

  3. #1938
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Devi programmare con l'apprendimento manuale, all'interno di un device, i vari comandi appresi dai telecomandi originali.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  4. #1939
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    648
    Citazione Originariamente scritto da ric236 Visualizza messaggio
    Devi programmare con l'apprendimento manuale, all'interno di un device, i vari comandi appresi dai telecomandi originali.
    Può essere un'idea. La mia paura è che i segnali "imparati" non siano paragonabili ai segnali nativi. Almeno questa è la mia esperienza con gli OneForAll dove il segnale nativo era di 3 bytes mentre il learned era molto più pesante.

    Mi potete dire se i comandi nel display possono avere un'immagine associata? O solo i canali ce l'hanno?
    Se ce l'avessero solo i canali, sarebbe possibile fare questo:
    1) creo dei comandi c1, c2, c3 ... c0 con i codici dei numeri e li associo al tastierino numerico per il cambio canale
    2) associo, ad esempio, al comando "1" il codice per lingresso DVD e carico una icona con disegnato il DVD.

    Nel display si possono mischiare comandi e canali o per far uscire le icone dei canali è necessario premere un tasto specifico?

    Grazie, ciao.
    Ultima modifica di bruceas; 29-01-2013 alle 14:40
    TV: OLED LG 65E7 - Led LG 26LS3590 - HT: Denon AVR-X2200w - Front: NHT SuperOne - Cent: NHT VT1C - Sub: NHT SW2P - Rear: AVTech - DVD: Philips DVP720SA - TimVision Android - HTPC: MediaPortal - Kodi - Remote: Harmony One - OneForAll URC8910 - NEVO C2

  5. #1940
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    269
    Citazione Originariamente scritto da bruceas Visualizza messaggio
    Serve a non usare il tasto devices. Quando uso la TV, molti tasti sono inutilizzati e li vorrei usare per qualcosa d'altro. Sarebbe più semplice per i familiari che non devono capire se sono in una attività o in un device.
    Era un pò che non guardavo questo thread...
    Anche io avevo lo stesso problema, ma mi sono sempre rassegnato a usare le attività che possono essere configurate.
    Certo che è discutibile dover registrare un comando dal telecomando originale quando tra i dispositivi ho il comando che mi interessa, ma non lo posso inserire se non accendo il dispositivo

    Come hai detto tu, l'ideale sarebbe poter avere una cofigurazione che mi permetta di utilizzare qualsiasi comando dei dispositivi che ho configurato, ma alla logitech hanno pensato solo ad utenti "dummy" anche se i miei (figli e soprattutto moglie) si rifiutano di utilizzarlo perchè dicono che è troppo complicato.

  6. #1941
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Citazione Originariamente scritto da bruceas Visualizza messaggio
    Può essere un'idea. La mia paura è che i segnali "imparati" non siano paragonabili ai segnali nativi. Almeno questa è la mia esperienza con gli OneForAll dove il segnale nativo era di 3 bytes mentre il learned era molto più pesante.

    Mi potete dire se i comandi nel display possono avere un'immagine associata? O solo i canali ce l'hanno?
    ..........[CUT]
    I segnali appresi sono identici a quelli del telecomando originale. Eventuali disfunzioni possono presentarsi se l'impulso IR è troppo veloce o troppo lento. In questo caso in "risoluzione dei problemi" puoi variarne la durata su una scala da 1 a 4.

    I comandi nel display non posssono avere un'immagine associata, ma puoi personalizzarne la scritta su due righe.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  7. #1942
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    56
    Ho un dubbio, quanto tempo ci mette a caricarsi e come faccio a vedere se è completamente carico? Nel senso,quando è in carica non si può vedere lo stato di carica? Bisogna per forza rimuoverlo dalla basetta per vedere se è carico?
    TV Samsung UE46ES8080 - Sinto A/V Sony STR-DG820 - Diffusori Front Canton GLE 470.2 - Center Canton GLE 455.2 - Surround Tangent Evo E4 - Multimedia Player Popcorn Hour NMT C-200 - Sat Dreambox DM500 S HD - Blu-ray Sony BDP-S370 - Consolle XBOX360 / WII

  8. #1943
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    la batteria è al litio, si carica in un paio d'ore. Non lasciarlo in carica quando non lo usi, ma solo quando l'icona della batteria diventa rossa.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  9. #1944
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    56
    Grazie per l'info..in effetti lo metto solo in carica quando mi notifica che è scarico.
    Però mi sembra stupido che non hanno pensato a una sorta di notifica (che sia luce led,o simbolico sul display) per avvisarti quando ha raggiunto la carica massima..
    TV Samsung UE46ES8080 - Sinto A/V Sony STR-DG820 - Diffusori Front Canton GLE 470.2 - Center Canton GLE 455.2 - Surround Tangent Evo E4 - Multimedia Player Popcorn Hour NMT C-200 - Sat Dreambox DM500 S HD - Blu-ray Sony BDP-S370 - Consolle XBOX360 / WII

  10. #1945
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    648
    Il tempo è poco e le prove procedono a rilento.
    Comunque, per avere un'attività con più device senza che tutti debbano per forza accendersi, sembra comodo questo sistema:
    1) Creo un nuovo device ugale a uno esistente (es. "Ampli NP" dove NP sta per NoPower)
    2) Al nuovo device assegno a PowerOn e PowerOff il comando "nessuno"
    3) Nelle attività, se voglio che l'ample si accenda aggiungo "Ampli" se invece voglio potrene usare i tasti senza che si accenda in automatico aggiungo "Ampli NP".

    Con l'One che ha 15 device a disposizione, per me la cosa è fattibile.
    Ciao.
    TV: OLED LG 65E7 - Led LG 26LS3590 - HT: Denon AVR-X2200w - Front: NHT SuperOne - Cent: NHT VT1C - Sub: NHT SW2P - Rear: AVTech - DVD: Philips DVP720SA - TimVision Android - HTPC: MediaPortal - Kodi - Remote: Harmony One - OneForAll URC8910 - NEVO C2

  11. #1946
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939
    Scusate se faccio l'intruso: ho comprato il 900 perchè mi serviva comandare componenti chiusi dentro i mobili, solo che il topic a lui dedicato è praticamente morto.
    Dato che le configurazioni sono praticamente uguali, avete qualche consiglio da darmi su come fare?
    Leggevo che c'era differenza tra farla online piuttosto che tramite software, è così? quali vantaggi/differenze ci sono?
    Come si fa on line?

    Grazie in anticipo.

    p.s. prevedo un week end impegnatissimo
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  12. #1947
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    50
    Ciao,possiedo già l' Harmony One e a breve vorrei spostare tutti gli apparecchi dentro un mobile.
    Qualcuno sa dirmi se il Marmitek IR Control 8 (estensore infrarossi) è compatibile con il telecomando?I tempi di risposta sono buoni?
    Grazie.

  13. #1948
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    14
    c'è un pack di icons per i canali sky?

  14. #1949
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.436
    io me so rotto! Detto alla romana, è il terzo One in cui mi si rompe lo schermo ed ovviamente non lo si può riparare. Ormai lo One è fuori produzione e la Logitech mi propone lo sconto sul 900 o sul 1100 ... che anno prezzi assurdi.

    Deluso
    Absolute Theatre TV:Samsung QE55QN95A, Sinto A/V: Onkyo TX-SR807, BD Player: Sony BDP-S790 DA: Klipsch RF-82; Centrale: Klipsch RC-52; Surround: Klipsch RS-42; SubWoofer: Klipsch RW-10d black; MySkyHD: Sky Q Platinum + Sky FULL; PM:WD TV Live HUB TLC: Logitech Harmony Touch, CAVI: Van Den Hul Network Player: ?????
    >>I miei DVD/BD<<

  15. #1950
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.436

    Devo ringraziare l'assistenza Logitech... sono eccezionali....
    Absolute Theatre TV:Samsung QE55QN95A, Sinto A/V: Onkyo TX-SR807, BD Player: Sony BDP-S790 DA: Klipsch RF-82; Centrale: Klipsch RC-52; Surround: Klipsch RS-42; SubWoofer: Klipsch RW-10d black; MySkyHD: Sky Q Platinum + Sky FULL; PM:WD TV Live HUB TLC: Logitech Harmony Touch, CAVI: Van Den Hul Network Player: ?????
    >>I miei DVD/BD<<


Pagina 130 di 133 PrimaPrima ... 3080120126127128129130131132133 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •