|
|
Risultati da 16 a 30 di 39
Discussione: La BDA valuta i supporti 4K
-
22-02-2013, 17:58 #16
Replico...hunter cominciavo a preoccuparmi. Per fortuna sei sempre il mio president
Ora però non cominciare a indicare i dinosauri come al solitoLuca
TV: Sony KDL-52z5500. Diffusori: B&W CM9. Amplificazione : Luxman L 590ax + Finale Audio Analogue Donizetti 100 Rev.2.0. (in bi-amp) Sorgente: Popcorn A-500 PRO. Condizionatore di rete: Isotek GII Minisub.
-
22-02-2013, 18:01 #17
non pensavo fossero ancora in alto mare...
< - Free Bird - >
-
22-02-2013, 18:25 #18
HUNTER: edita da solo così la sospensione sarà meno lunga.
Nessuna sospensione, Neros22. Il tuo intervento mi sembra normale e civile. C'è anche da dire che, nel periodo che hai citato, benché sopra le righe non mi sembra che HUNTER si rivolga a qualcuno in particolare. Dice solo apertamente che lui ha un limite. Il problema è che, almeno da quello che scrive, sembra trapelare un certo disprezzo per la massa. E questo non va bene.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
22-02-2013, 19:23 #19
Ragazzi...buona sera...io tra tutte queste notizie e chiacchiere sono curioso di vedere cosa tirano fuori...certo è che ci dovranno guadagnare solamente (l'industria) e farne trarre il maggior vantaggio x gli utenti senza far ricomprare schermo...lettore e cosi via..altrimenti fanno un grande buco nell'acqua...e non possono permetterselo.....e lo sanno anche loro....visti i tempi che corrono...
Sono curiosissimo....ma la cosa migliore che conta è che ci sia un abbbbisso tra i normali bd e quelli 4K....e se fatti bene....Rifacciamoci gli occhi e le orecchie xchè ce ne sarà Bisogno !!!!! E varrà veramente la pena.......
-
22-02-2013, 19:34 #20
mmminteressantissimo. Un post rivelatore. Anche di sintassi.
Luca
TV: Sony KDL-52z5500. Diffusori: B&W CM9. Amplificazione : Luxman L 590ax + Finale Audio Analogue Donizetti 100 Rev.2.0. (in bi-amp) Sorgente: Popcorn A-500 PRO. Condizionatore di rete: Isotek GII Minisub.
-
22-02-2013, 23:20 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- parma
- Messaggi
- 1.521
neros probabilmente mi hai frainteso e non mi conosci...oppure oggi eri nervoso e ti vorticavano le scatole per farti aria fresca
il mio termine da te contestato ignoranti non era certamente rivolto a te ne agli amici del forum, tutti amanti della qualità!
e non era in senso offensivo,la parola ignorante non è offensiva di per sè! sta ad indicare qualcuno che ignora, e nel mio esempio indicava i fruitori di file illegali di pessima qualità scaricati dalla rete...
per colpa di queste persone che IGNORANO il piacere che può derivare dal visionare software di alta qualità in catene av adeguate tutto il mercato rallenta.. e a noi appassionati ci tocca accontentarci e aspettare anni per contenuti o prodotti di qualità.
per il resto del mio linguaggio sono un tipo spiritoso e scherzoso, e sparo battute da mattina a sera.. se ti da fastidio mi dispiace per te.. sorridi ogni tanto che la vita è bella!!VIDEO:VPR jvc rs46(aspettando il 4k) PROCESSORI VIDEO: DARBEERADIANCE MINI SCHERMO: adeo 2.40 BD/CONSOLLE: ps3 SORGENTE TV mysky hd AUDIO 7.1 IN UPGRADE!!!:PRE: ONKIO PRSC886
FINALI::yamaha 2x p2500s e p3500s!SUB:ABOMINIOOO
: CASSE:front:rf82 surround: RB 81 surround back:IN UPGRADE
Center :K4Center V 3.0 - Subwoofer K4 ABOMINIO
-
22-02-2013, 23:26 #22
@HUNTER
Il tuo intervento lo hai modificato, ma purtroppo non abbastanza da evitare una mia ulteriore smussata. Ho capito che non volevi in realtà offendere nessuno ma sai come la penso sul modo di esprimere le proprie idee. Se si oltrepassa il limite che ci consente di non offendere la sensibilità altrui, a prescindere dalle intenzioni, si ottiene un risultato che va in senso opposto.
3 giorni di sospensione.
-
28-02-2013, 00:05 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 157
Solo eliminando i DVD finalmente i blu ray venderanno un botto proprio come i DVD ebbero successo quando sparirono le vhs.
E' una soluzione drastica ma porterebbe la gente ad affinare il gusto per quanto riguarda la qualità video.
Non sapete quanto non sopporto quando vedo i miei amici che hanno schermi HD anche di grandi dimensioni e li usano per vedere i DVD e le trasmissioni della tv generalista.
Addirittura quando consiglio di passare al Blu RAy mi guardano strano perchè non sanno neanche cosa sia. :o)
-
28-02-2013, 08:46 #24
ma non funziona mica così.
I produttori non agiscono per il bene del prossimo.
Il VHS è stato eliminato quando non lo ha comprato più nessuno. I DVD, che nemmeno io riesco a guardare, li produrranno finchè qualcuno li comprerà. Se pensi che solo di recente è stata abbandonata (peraltro non completamente) la produzione di minidisc.Luca
TV: Sony KDL-52z5500. Diffusori: B&W CM9. Amplificazione : Luxman L 590ax + Finale Audio Analogue Donizetti 100 Rev.2.0. (in bi-amp) Sorgente: Popcorn A-500 PRO. Condizionatore di rete: Isotek GII Minisub.
-
28-02-2013, 08:55 #25
Ho provato a cercare un po' di numeri (trovando poco)
movieplayer a novembre 2012 dice:
Con oltre 180.000 Blu-ray e 820.000 DVD, Avatar è ancora il titolo più amato dal grande pubblico (in Italia)
boxofficebenful dice:
Sono 517.860 copie vendute in DVD e ben 679.557 copie in BLU RAY (in America)
Siamo in Italia ancora a 1:4, considerando Avatar che aveva anche il plus della visione 3D
Io mi domando cosa pensino i produttori di hardware e quali strane logiche di vendita abbiano: credo che:
1. con i lettori bluray guadagnino di piu' che con quelli dvd
2. mostrando la qualita' superiore di un bluray possano vendere: il lettore, la tv, il sistema audio, guadagnando di piu'
3. con una sorgente di qulita' superiore, anche le tv di qualita' (e prezzo) maggiore avrebbero piu' possibilita' di essere apprezzate e acquistate (con piu' margine e piu' guadagno)
e' cosi' difficile accordarsi con i centri commerciali per stimolare le vendite in questo senso? Mi rendo conto che e' un percorso lungo e che l'Italia e' culturalmente ostile a questo tipo di spesa, ma finche' la spinta e' verso la tv al prezzo piu' basso, non vedo grandi prospettive per il formato 4k, cosi' come e' stato per il SACD, il dvd audio, i bluray solo audio.
Non so se ci si riuscira', perche' la testa degli italiani e' portata a spendere 600 euro per l'iphone e poi ascoltare la musica dall'altoparlantino interno; se pero' chi puo' indirizzare le scelte non si da' da fare, da questa situazione non si esce piu' e noi appassionati resteremo un gruppetto di ''strani''.Ultima modifica di Marco Marangoni; 28-02-2013 alle 09:07
Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10
-
28-02-2013, 09:15 #26
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- parma
- Messaggi
- 1.521
hihihi quando ho detto ignoranti è scoppiato un casino, ma i tuoi dati dimostrano che il consumatore italiano è ignorante in termini di cultura della qualità av rispetto a quello americano..
allora,il consumatore medio italiano, se non lo obblighi terrà il dvd fino alla morte!!!almeno 20anni ancora fosse per loro!!
dato che come abbiamo visto sono le aziende a comandare e non il consumatore se piano piano eliminassero questa preistorica fonte av facendo posto al bd noi appassionati potremmo godere del 4k!
che poi sia giusto o no, logico o no, non me ne frega un H!!!
io sono un appassionato e da tale parlo, di quello che non sa cosa cambia da full hd a 720p o 4k non mi interessa...VIDEO:VPR jvc rs46(aspettando il 4k) PROCESSORI VIDEO: DARBEERADIANCE MINI SCHERMO: adeo 2.40 BD/CONSOLLE: ps3 SORGENTE TV mysky hd AUDIO 7.1 IN UPGRADE!!!:PRE: ONKIO PRSC886
FINALI::yamaha 2x p2500s e p3500s!SUB:ABOMINIOOO
: CASSE:front:rf82 surround: RB 81 surround back:IN UPGRADE
Center :K4Center V 3.0 - Subwoofer K4 ABOMINIO
-
28-02-2013, 09:54 #27
E perchè mai? Hai appena detto che i BD sono 1/4 dei DVD. Il ristorante guadagna di più una bistecca venduta a 10€ o con 4 bistecche a 7€?
effettivamente lo diceva anche la ferilli quando ancora aveva una dignità..."quanto ce piace chiacchierà". Purtroppo più che ascoltare....
Sacrosanto. Però più che in termini di ignoranza (o quantomeno di ignoranza generica) io parlerei di patologica resistenza al cambiamento. Una qualità umana prima di tutto ma anche una vera specialità degli italiani (nel bene ma soprattutto nel male). E il fatto che l'età media degli appassionati di AV sia alta non aiuta di certo.
In uno dei tanti corsi professionali, un illuminante psicologo, parlando di sociologia, mi colpì con un'affermazione se volete anche banale (non a caso ripresa in diversi detti dalla saggezza popolare): "non immaginate quanta gente stupida ci sia in giro". Non ce l'ho con gli appassionati di DVD eh, per carità (sennò finisco sospeso anche io). Magari un pò con quelli che spendono anche solo 500€ per un 40 pollici superlcd 3d 300hz 15 megapixel e poi ci guardano il tg4.
No presidente ti sbagli. Magari non comanda IL consumatore. Ma I consumatorI hanno assolutamente pieni poteri.
Il problema è che i vostro approccio all'economia è sbagliato. Come ha detto anche marchionne per le auto, la crisi ha spaccato la domanda. Si vende soprattutto quello che costa molto e quello che costa molto poco. Quindi sperare che il dvd venga abbandonato è inutile. Prendete nota perchè fra un anno ne riparliamo, morirà velocemente il bluray in favore del formato 4k. Noi appassionati (che per fortuna possiamo permettercelo) ci compreremo l'oppo 113/115 ed il vpr senza la "zanza" di hunter.
Ma il dvd continuerà a sopravvivere e pure bene e ci saranno ancora flotte di pensionati (o in generale di gente che non può permettersi o non vuole permettersi la qualità) che ne faranno incetta dai cestoni dei centri commerciali.Ultima modifica di luca156a.r; 28-02-2013 alle 09:59
Luca
TV: Sony KDL-52z5500. Diffusori: B&W CM9. Amplificazione : Luxman L 590ax + Finale Audio Analogue Donizetti 100 Rev.2.0. (in bi-amp) Sorgente: Popcorn A-500 PRO. Condizionatore di rete: Isotek GII Minisub.
-
28-02-2013, 10:41 #28
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.866
Aggiungo che il VHS fu "eliminato" dal mercato anche perchè non garantiva più margini di guadagno adeguati . Una videocassetta VHS era molto più costosa e complessa da produrre rispetto al disco DVD.
Sono d'accordo Luca. Non c'è alcun dubbio nell'affermare che DVD è al momento il formato più diffuso e lo sarà ancora per molto tempo.Ultima modifica di grunf; 28-02-2013 alle 10:53
-
28-02-2013, 10:49 #29
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.512
La discussione sta scadendo, d'altra parte se uno parla di vietare i DVD...
Comunque citando luca vi faccio un'osservazione... nel nostro paese ultraconservatore, i giovani sono ultrasquattrinati (se non figli di ricchi). Quindi chi dovrebbe spingere il mercato verso soluzioni moderne e innovative, qui in Italia, non c'ha soldi. Negli US la sociatà è molto diversa e in giovani in gamba possono spendere...
-
28-02-2013, 10:57 #30
vero.
Diciamo che allarghiamo la clientela virtuosa ed attenta fino ai 35/40 anni. Libero professionista o comunque ceto medio-alto. Altrimenti non ci resta che piangere.Luca
TV: Sony KDL-52z5500. Diffusori: B&W CM9. Amplificazione : Luxman L 590ax + Finale Audio Analogue Donizetti 100 Rev.2.0. (in bi-amp) Sorgente: Popcorn A-500 PRO. Condizionatore di rete: Isotek GII Minisub.