Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 60 di 89 PrimaPrima ... 105056575859606162636470 ... UltimaUltima
Risultati da 886 a 900 di 1327
  1. #886
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    671

    Citazione Originariamente scritto da nex Visualizza messaggio
    Grazie tok89,non mancherò nel scassarvi le palxx
    comunque leggendo le varie discussioni sulla serie panasonic del 2012 mi sta prendendo una cifra a male .... spero di rimanera a bocca aperta quando arriva il mio GT50,premetto che sono amante della perfezione in generale quindi le mie aspettative sono alte
    Una volta appurato che il panello è esente da problemi, vedrai che le tue aspettative verranno confermate.

  2. #887
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    89
    speriamo Valerio.
    Ragazzi visto che è partito dalla germania e me lo deve consegnare un corriere,la scatola com'è sigillata con dello scotch,incollata o con le puntine a U della spillatrice ? possibile che sul web non c'è una foto della scatola? ve lo chiedo per capire se è stato aperto logicamente accettero la consegna,almeno che la scatola non sia disintegrata,con riserva di controllo,nel negozio online dove l'ho preso dicono :
    Nota Bene:
    Qualora al momento della consegna Lei dovesse riscontrare anomalie ovvero che il pacco ricevuto è
    visibilmente danneggiato, dovrà firmare il documento di consegna del corriere
    SPECIFICANDO IL DANNO SULLA BOLLA DI CONSEGNA
    (esempio: scatola ammaccata, aperta, imballo danneggiato, ecc.).
    Entro le successive 24 ore, Lei dovrà notificare l'accaduto a xxxnome negozioxxxx, via e-mail
    all ' indirizzo postvendita@xxxxxxxxxx.it.
    ATTENZIONE! PRIMA DI FIRMARE CONTROLLARE L'INTEGRITA' DELL'IMBALLAGGIO!
    Qualora Lei accettasse il pacco senza evidenziare anomalie,
    xxxnome negozioxxxx non potrà essere ritenuta responsabile
    di alcun danneggiamento conseguente il trasporto dei prodotti.

    però potrebbe accadere che la scatola sia perfetta ma il vetro del plasma rotto,penso sia raro ma metto a conto tutto,in questo caso come si fa a capirlo? solo aprendo la scatola,quindi per pararmi il culx potrei scrivere sul documento di consegna del corriere :
    la scatola non presenta ammaccature e segni di apertura,ma visto che questo prodotto (TV AL PLASMA) è particolarmente delicato avendo lo schermo in vetro e non sapendo in che modo è stato trasportato e se ha subito danni durante il viaggio accetto la consegna con riserva di controllo
    che dite? cosa mi consigliate?

  3. #888
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Nex, capisco le tue preoccupazioni... però ti sei reso conto che questa è una discussione ufficiale, nella quale bisognerebbe trattare di ben altri argomenti?
    E' vero che il thread non è molto curato (mi riferisco soprattutto alla prima pagina), ciò non toglie che una maggior attenzione da parte di tutti renderebbe la discussione molto più fruibile e, soprattutto, più tecnica.
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  4. #889
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    89
    scusa Roby hai ragione,soprattutto per la seconda parte che provvederò a scriverla in questa discussione aperta da plasm-on http://www.avmagazine.it/forum/74-di...tare-un-plasma,per la prima parte però potrebbe essere utile a chi acquista un PANASONIC SERIE 50 sapere in che modo è sigillata la scatola,per essere certi che non sia stata aperta,che ne pensi?

  5. #890
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    591
    l'altro ieri ho raggiunto le 150 ore di visione, per me sufficienti a terminare il rodaggio. Disco AVSHD alla mano, ho provato a settarlo al meglio. Mi sono reso conto però che di fatto le migliori impostazioni sembrano essere molto "basic", ossia contrasto a 32-33, luminosità a 1, colore a 33 e nitidezza a 2. A quel punto ho dato una scorsa alle altre impostazioni preset, notando che la thx cinema (che in teoria dovrebbe essere uno standard ottimo) mi porta una nitidezza a 5, cosa che durante i test con AVSHD mi creava discreti artefatti. Come è possibile?
    Altra cosa, ad esempio, rilevata con il preset Professionale1. Lì trovo una gamma colore particolare, che non ho nelle opzioni ad esempio della modalità normale. Come è stata creata? Qualcuno ha esperienze con la modalità Professionale 1 di fabbrica? La resa complessiva mi convinceva (almeno ieri mentre guardavo il derby su skyhd), ma è molto distante rispetto alla modalità normale "calibrata" usando il disco di test...

  6. #891
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Normale che sia diversa poiché il gamma è diverso, e in base a quello cambia un po' tutto. La professionale è probabile che sia pensata per uso al buio completo, mentre la normale potrebbe essere basata su condizioni miste di visione, quindi con luce ambientale variabile.

    Penso che per sfruttare per bene la modalità professionale sia importante poter disporre di una sonda e operare su tutti i parametri.
    In caso contrario i pochi ritocchi fatti (e l'abbassamento della nitidezza nei pressi dello 0) con il disco test, partendo dalla professionale o utilizzando la THX, daranno un risultato difficilmente superabile. L'accuratezza di queste impostazioni va nella giusta direzione (il riferimento), ma è anche vero che c'è a chi piace personalizzare a seconda dei propri gusti di visione. In tal casi i dischi test non servono e si va ad occhio (ovviamente non basandosi sulla resa da riferimento).

  7. #892
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da nex Visualizza messaggio
    scusa Roby hai ragione,soprattutto per la seconda parte che provvederò a scriverla in questa discussione aperta da plasm-on http://www.avmagazine.it/forum/74-di...-un-plasma,per l..........[CUT]
    Dipende dal taglio la scatola del 42" si apre solo da sopra quindi se è stato aperto vedi il nasto adesivo rotto. Per i tagli dal 50" in poi invece l'apertura è diversa, ci sono 4 blocchi di plastica da rimuovere e così il cartone si sfila lasciando il tv su un altro pezzo di cartone che fa da base. In questo caso non puoi sapere se è stato aperto o meno in quanto non c'è alcun sigillo.

  8. #893
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    89
    Grazie plasm-on io ho preso il 50 pollici quindi non potro capire se è stato aperto
    dopo la tua risposta ho trovato questo video che fa vedere com'è la scatola,non è il GT50 ma tanto il metodo di apertura è uguale
    spero possa essere utile anche ad altri

  9. #894
    Data registrazione
    Nov 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    126
    A me è preso un colpo quando in diretta mi sono reso conto di questa cosa ! Cioè che non potevo sapere con certezza se era sigillato o meno! Ho quasi sbiancato ! Comunque poi mi sono accorto che il tv era completamente nuovo perchè gli accessori manuali etc erano posizionati perfettamente all'interno delle loro sedi e anzi c'era un grande scotch trasparente che li teneva più o meno al loro posto. Le buste erano nuove, non sgualcite, non ripiegate così sono stato tranquillo. La prova del 9 l'ho avuta quando ho effettuato la procedura per vedere quante ore aveva lavorato e quante volte era stato acceso essendo partito all'accensione col cronometro alla mano è stato tutto confermato o piccoli scarti magari dovuti ad un test del collaudatore finale. Buono studio
    55ST50E

  10. #895
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    591
    Citazione Originariamente scritto da nenny1978 Visualizza messaggio
    Normale che sia diversa poiché il gamma è diverso, e in base a quello cambia un po' tutto. La professionale è probabile che sia pensata per uso al buio completo, mentre la normale potrebbe essere basata su condizioni miste di visione, quindi con luce ambientale variabile.

    ...[CUT]
    grazie. la thx vorrei evitarla per via del pixel orbiter su off, a questo punto non so se varrà la pena portare la nitidezza a 1 (come da test effettuato con disco) nella modalità professionale 1 o tenermi i miei valori in modalità normale. la gamma mi cambia tanto in termini di impatto, più calda in professionale e più freddina in normale. cmq il concetto mi è chiaro grazie

  11. #896
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    591
    ieri sono andato in sbattimento completo switchando durante la visione di un bd tra la modalità normale da me settata secondo il disco test e la modalità professionale 1.
    La differenza più evidente tra normale e pro 1 è sicuramente una maggiore luminosità in normale, forse eccessiva, ma che rende il bianco realmente bianco. di contro in pro 1 la visione è tendenzialmente più scura, in generale più calda, ma il bianco a occhio mi sembra beige. A quel punto ho smanettato un po' con la gamma e lo spazio colore in pro 1, il problema è che non so veramente quale spazio colore preferire, mentre per la gamma il 2.2 mi sembra quello che più si addice. sto seriamente pensando di acquistare una sonda, perchè a quanto sembra i settings fatti con il disco test non mi sono sufficienti... qualcuno mi dica che è una spesa inutile per favore...

  12. #897
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Il bianco che sembra beige è solo una impressione, ma in realtà dovrebbe essere quella la giusta temperatura colore. Prova ad usarla per un po' e vedrai che ti abitui...

  13. #898
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    591
    ti ringrazio. stasera cmq proverò a ricalibrare la modalità pro 1 usando il disco test e la guida nell'apposita sezione. ho una curiosità: che differenza c'è tra gli spazi colore rec 709 e gli altri selezionabili nel menu del pana (sempre modalità pro 1)?

  14. #899
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Non possiedo un Panasonic, se mi fai un elenco provo a dare una spiegazione.

    Tieni comunque presente che il rec 709 è lo spazio colore utilizzato per il Full-HD, ad esempio per quanto riguarda i Blu-Ray ma anche per la TV in HD.

    Poi ci sono altri standard di riferimento, ad esempio per l'utilizzo con un PC.

  15. #900
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    591

    a memoria ci sono EBU, REC 709, SMPTE-C e Rimasterizzazione.
    a questo punto direi che devo usare REC 709... o no?


Pagina 60 di 89 PrimaPrima ... 105056575859606162636470 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •