|
|
Risultati da 511 a 525 di 833
Discussione: Asus O!Play TV Pro, tuner e 3D
-
19-02-2013, 15:28 #511
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Pino Torinese (TO)
- Messaggi
- 780
Non ho mai provato a fare quello che chiedi, di solito uso sempre un PC per spostare i dati dall'O!Play sul NAS. Personalmente non credo che la perdita delle performance sia apprezzabile, considerando le prestazioni dell'O!Play.
Alternativa: se puoi accedere al NAS via SSH ed il tuo NAS è dotato di un client Samba, potresti provare a collegarti dal PC al NAS via SSH, quindi collegarti via Samba all'O!Play dal NAS e copiare quello che ti serve.
-
19-02-2013, 15:41 #512
Dovrei provare a fare come dici perche' il NAS supporta Samba e SSH, ma sarebbe la prima volta che uso SSH, quindi dovrei prima capire il procedimento. Insomma una gran palla!
E poi non mi spiego l'impossiblita' di usare una funzione quando questa' c'e', e' attiva e potenzialmente molto pratica.
Forse e' una limitazione imposta ... o un bug ... o sono io a non essere capace, boh!
Mi pare di aver letto dell'esistenza di un forum di supporto Asus, e' possibile avere il link?
Ho gia' usato un PC intermedio (un portatile temporaneamente connesso via cavo) sfruttando il protocollo FTP ma per ottimizzare la velocita' di trasferimento, che con file multimediali molto pesanti e' essenziale, e' necessario che il pc "intermediario" sia (appunto) connesso via cavo.
Quindi e' una scocciatura per me visto che ho un paio di portatili e nessun fisso.
Insomma la funzione e' teoricamente sfruttabile senza tante acrobazie, con il suo bel telecomando e vorrei funzionasse.Ultima modifica di Epimember; 19-02-2013 alle 15:46
Decibel
Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro
-
19-02-2013, 16:06 #513
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Pino Torinese (TO)
- Messaggi
- 780
In realtà è un forum di comunità Asus, non ti risponde direttamente l'assistenza. Il link è comunque questo:
http://vip.asus.com/forum/topic.aspx...Language=en-us
Se vuoi aprire un ticket di assistenza, devi registrare il prodotto su vip.asus.com (dopo aver eventualmente creato l'account) e, una volta dentro, aprire un ticket.
-
19-02-2013, 16:14 #514
-
19-02-2013, 16:33 #515
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 65
Il sito ASUS è stato recentemente rivisitato, forse lo si può fare attraverso questo link:
http://vip.asus.com/VIP2/Services/TechQuery
Technical Inquiry
ASUS Online Technical Service is a service aimed at users of ASUS products.
For faster service, please fill in all the relevant fields below. Thank you.
-
19-02-2013, 20:15 #516
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 20
Ti ringrazio per la risposta. Portato a casa in effetti è come dici, collegato alla TV solo via hdmi e fa il downmix. Ottimo perché venivo da un player che non lo faceva e mi toccava convertire l'audio ogni volta. No che sia chissà quale lavoraccio ma questo processo mi impediva di scaricarlo direttamente nell'hd del player via Bt.
-
19-02-2013, 23:11 #517
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 20
Non trovo l'opzione per assegnare un ip statico via wi-fi al player, mi perdo qualcosa?
Edit perché aggiungo altra cosa che no trovo, ho un hd samsung da 1 tera, selezionando un qualsiasi file contenuto all'interno di questo e volendolo copiare su una usb esterna o hd, non mi da la possibilità di copiare o incollare, non compaiono proprio le voci, ma solo rinomina o elimina, mi pare una cosa piuttosto strana per un media player. Ho l'ultimo firmware il 2.7.0128S
Scusate la mia ignoranza su questo player ma devo ammettere che mi sta lasciando un pò piazzato.
Edit: Alla seconda parte mi rispondo da solo, ho fatto il downgrade del firmware al 2.6 e sono comparse le voci sposta e copia.
Mi rimane incognito come assegnare un ip statico al player collegato via wi-fiUltima modifica di paolo1967; 20-02-2013 alle 14:27
-
20-02-2013, 09:29 #518
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 29
innanzitutto grazie per tutte le risposte/conferme del comportamento dell'ASUS PLAY.
sto riordinando le idee per scrivere tutte le "lacune" piu' o meno gravi alla ASUS.
----------------------------------------
REGISTRAZIONE PROGRAMMATE (da DVB-T)
Ho fatto una scoperta (forse se ne e' gia' parlato ma non ricordo), quando accendo l'ASUS, l'ora e' sbagliata.
l'altro giorno l'ho acceso alle 13,42, sono andato subito in "Schedule & REC" e in alto a destra mi segnava le 8,42 (5 ore prima). Dopo 30 secondi o 1 minuto al massimo, e' ritornato (senza che io cambiassi alcuna impostazione) all'ora esatta 13,42.
Visto che doveva far partire una registrazione alle 13,35 ovviamente l'ha segnata come "FAIL".
Stamattina ho fatto altra prova, l'ho spento alle 8,30 (mia madre lo aveva dimentica acceso dalla sera). Alle 8,50 l'ho riacceso e segnale 19,33 del 19/2 (ossia di ieri).
Me ne sono accorto per caso, in quanto lasciandolo acceso un paio di giorni (24h/24h) NON perdeva una registrazione.
Fa cosi' anche a voi ? Oppure e' un difetto del mio ?
Nelle impostazioni ho messo che l'ora sia legata a quella della DTV.
------------------------------
CAPITOLO LAN
Ho impostato win 7 ultimate cosi:
- rete pubblica
- chiave di crittografia a 56 (e non 128) per maggiore compatibilita'
- accesso senza credenziali
- un HD condiviso (con gli utenti del PC), cartelle pubbliche condivise con "everyone"
ho provato dal PLAY ma non mi vede il contenuto del PC (fa il logon ma poi e' tutto vuoto).
ho provato dall'altro PC (quello con win-XP), e ora mi entra nel PC di win7 senza chiedermi utente/pass (cosa prima mi chiedeva). Inoltre ora mi vede il disco condiviso (che pero' non posso accederci perche' non ci sono permessi per "everyone"), e le cartelle pubbliche (dove posso sia leggere che scrivere).
Faro' altre prove, ma se la situazione rimanecosi', l'imputato timane il PLAY. (W7 ha cambiato le impostazioni e infatti dall'altro PC la situazione e' cambiata).
------------------------------
NOTE POSITIVE
- ho provato BT, funziona una meraviglia. L'interfaccia originale (via web su PC) e' molto completa (non credo, per ora, che provero' quella suggerita, pur essendo valida in tutti i commenti).
NB: lascianto il servizio BT su "on", quando spegni il PLAY chiede di confermare lo spegnimento con un servizio in bacground: credo che il servizio sia BT e che anche dallo standby il download/upload continui !!!
- youtube XL va benissimo;
- file manager, va bene;
- accedere al PLAY dal PC, nessun problema (il problema e' dal PLAY al PC come visto sopra, ma non molto rilevante).
Se mi confermate che il vostro PLAY non sballa l'orario, inoltro richiesta per la sostituzione/riparazione dove l'ho comprato.
GRAZIE
-
20-02-2013, 09:46 #519
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Pino Torinese (TO)
- Messaggi
- 780
Secondo me dipende dal canale DTV che hai impostato al momento dello spegnimento, perché l'O!Play prende l'orario dal canale DTV corrente, ma se questo invia segnale orario sbagliato fa sballare l'O!Play. Questa cosa a me capita anche con il TV Sharp, in particolare poco dopo il cambio dell'ora legale/solare (molti canali minori sembrano non aggiornare correttamente il proprio segnale orario per un po' di giorni). Prova ad accendere l'O!Play, andare su DTV, andare su un canale "importante" (tipo Rai o Mediaset) ma, attenzione!, usando il menù, non usando i numeri dal telecomando per scegliere il canale!!, verifica che l'ora dell'O!Play sia giusta, dopodiché spegni l'O!Play e verifica se alla nuova accensione hai di nuovo l'orario sbagliato.
A me non capita il sintomo che dici.
Per quanto riguarda il problema di accedere ai contenuti condivisi su Windows 7, ne abbiamo parlato anche qualche pagine più indietro. Ho trovato un suggerimento che diceva di modificare i criteri di gruppo di Windows 7 per trattare l'utente anonimo alla stregua di Everyone e di abilitare l'account Guest. A me così facendo ancora non funziona, ma può essere che il segreto per farlo funzionare sia in quella direzione lì. Onestamente non ho avuto voglia/tempo di investirci ancora, perché tanto non ho contenuti condivisi sul PC che mi interessa guardare con l'O!Play. Ad ogni modo, è sicuramente un problema dell'O!Play, peraltro introdotto con una delle ultime release del firmware.
A me YouTube XL non funziona (perlomeno non mi funzionava quando l'ho provato, poi non ci ho più riprovato), mentre YouTube Leanback funziona perfettamente.
-
20-02-2013, 20:45 #520
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 29
quando apro lo schedule e' impostato sul rete 4 (mediaset).
1) per prima cosa ho provato a mettere l'orario in "manuale". Ho regolato l'ora alle 14,42 e poi spento in led arancio. Stasera verso le 19,40 ho riacceso e l'orario segnava 14,42 (non si e' spostato nemmeno di un minuto). Dopo 15-30 secondi e' tornato alle 19,42 da solo.
2) poi ho provato con EPG a mettere rai 1.
sono andato nuovamente a mettere l'orario preso dal DTV (e sotto si sente rai 1).
ho sepnto e aspettato fino alle 21,25 che c'e' programmata una registrazione.
NULLA. E' rimasto col led arancio.
Se rispondesse qualcun altro, in modo da essere sicuro che e' un difetto del mio, cosi' procedo con la richiesta di riparazione/sostituzione.
GRAZIE
-
20-02-2013, 23:22 #521
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 20
A proposito delle funzionalità copia/incolla, mi è parso di capire leggendo alcuni messaggi degli utenti del forum vip.asus, che le versioni firmware che finiscono con S sono solo per la Germania e per qualche ragione legale non hanno questa funzionalità appunto, mentre quelli che finiscono con la C sono per tutti i paesi Germania esclusa e la includono, questo spiegherebbe la mancanza di queste funzioni nel firmware precedentemente da me installato. Per cui in questo momento è meglio stare alla larga dall'aggiornamento online da player.
-
21-02-2013, 07:08 #522
Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 56
E' vero le versioni "S" sono per la Germania.
Su http://support.asus.com/download.asp...qn9fIECyQa6P4X basta guardare l'elenco delle versioni rilasciate.
Io non ho mai fatto l'autoaggiornamento dell'ASUS, ma ho sempre fatto il passaggio download su chiavetta USB ed aggironamento da USB.
La versione 2.7 però non è mai stata pubblicata sul sito ASUS.
Sarebbe interessante capire cos'ha di diverso rispetto le precedenti, magari risolve qualche problemino...hai il tarball salvato da qualche parte? Da dove la prende l'Asus in automatico (magari si tratta solo di un link ricopiabile in un browser)?
-
21-02-2013, 07:45 #523
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 20
Non saprei neanche valutare le differenze dal precedente perché l'ho appena comprato e quindi l'ho visto solo con questo nuovo firmware senza copia incolla e poi l'ho"donwngradato" al 2.6.
L'unica cosa che il 2.7 mi sembrava più reattivo quando si preme sul telecomando.
Il tarball, immagino che sia qualche traccia o file lasciati dall'installazione, dovrebbe trovarsi da qualche parte nell'hd immagino, non mi pare di vedere niente. Non so come il media player abbia partizionato il disco, di partizioni ne vedo solo una ma possibile che sia in qualche partizione nascosta.
Nell' ftp della asus sono gli stessi FW del sito, l'ultimo è il file OPLAYTVPRO_FW_2_6_1204C.zip
Aggiungo, chiedendo se qualcuno ha provato ad assegnare ip fisso alla connessione wi-fi.Ultima modifica di paolo1967; 21-02-2013 alle 08:01
-
21-02-2013, 08:21 #524
Junior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 19
L'aggiornamento OTA avviene da questa directory ftp:
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/asus/Digit...irmware/TVPRO/
Ed è presente la sola versione S, senza copia file.
Mentre le versioni che compaiono sul sito di supporto Asus sono qui:
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/asus/Digit...yer/TV_Pro/FW/
I file sono accessibili anche tramite http sostituendo http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/ a ftp://ftp.asus.com.tw/pub/asus/
Il TV Pro scarica il firmware da questo link:
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/Dig...RO/install.imgUltima modifica di wenetu; 21-02-2013 alle 08:30
-
21-02-2013, 09:34 #525
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Pino Torinese (TO)
- Messaggi
- 780
Interessante... all'ultimo link che hai messo c'è la versione 2.7.0128S del firmware. Ho provato a scrivere all'assistenza tecnica Asus per sapere dove è possibile recuperare il firmware 2.7.0128C, visto che sul loro sito non c'è. Ergo, spero aggiornino presto il sito, anche per vedere che miglioramenti ci sono.