|
|
Risultati da 361 a 375 di 833
Discussione: Asus O!Play TV Pro, tuner e 3D
-
12-10-2012, 13:10 #361
Ok. Attendiamo tutti con ansia.
VPR: Epson TW-3500 AMPLI: Denon AVR-3806 PLAYER: Denon DBP 2010 DIFFUSORI: JMLab Cobalt 816 SCHERMO: Adeo Plano 100"
Foto del mio HT:http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=204104
-
12-10-2012, 14:18 #362
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 286
-
12-10-2012, 14:33 #363
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 5
aggiornamento firmware
L’ altro giorno ho comprato il mediaplayer.
Una delle prime operazioni che ho eseguito è stata l’ aggiornamento del firmware.
Sono arrivato ad installare la ver. 2.4.0724 che, almeno così sembra, dovrebbe essere l a più recente disponibile.
Tuttavia, se continuo a lanciare la procedura di update , il sistema “legge” che il firmware installato corrisponde alla ver. 2.4.0724 ma contemporaneamente mi dice che è stata trovata una nuova versione che si chiama sempre 2.4.0724.
Non mi sembra normale.
Capita anche ad altri ?
-
12-10-2012, 14:36 #364
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 5
collegamento usb 1-2
Per “vedere” da PC lo HD montato sul mediaplayer vorrei utilizzare una connessione tramite cavo USB.
Purtroppo il mio PC non supporta lo standard USB 3 e quindi non posso usare la porta USB 3 presente sul frontale del mediaplayer.
Constatato che l’ apparecchio dispone anche di due porte USB “normali” (una sul fronte ed una sul retro), apparentemente identiche, ho pensato di usare un cavetto USB maschio-maschio.
Ho però un dubbio.
Normalmente le porte USB sono alimentate: se usassi un cavetto maschio-maschio applicherei una tensione ad entrambe le estremità del cavetto e forse questo potrebbe essere fonte di guai.
Visto che parrebbe strano che il mediaplayer monti due porte USB “standard”, sarebbe interessante sapere se queste due porte sono identiche anche elettricamente o, magari, una non è alimentata.
Qualcuno può aiutarmi ?.
In alternativa, mi potrei procurare una schedina PCI con porte USB 3.
-
12-10-2012, 15:43 #365
Ciao Fred-49, l'indicazione del aggiornamento disponibile capita anche a me. Non farci caso, anzi per qualsiasi aggiornamento ti consiglio di farlo tramite chiavetta USB.
Ora sto cercando di capire se vale la pena installare l'ultima versione.VPR: Epson TW-3500 AMPLI: Denon AVR-3806 PLAYER: Denon DBP 2010 DIFFUSORI: JMLab Cobalt 816 SCHERMO: Adeo Plano 100"
Foto del mio HT:http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=204104
-
12-10-2012, 19:43 #366
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 65
Per quanto riguarda l'aggiornamento OnLine .... a me non ha funzionato, ho dovuto staccare la spina dopo l'apparente aggiornamento.
Poi l'ho fatto tramite USB ed ha funzionato. Anche oggi passando alla versione 2.5.
Ho forse scoperto perchè si fermava al 25 esimo minuto di registrazione .... il motivo era probabilmente il settaggio dell'auto spegnimento a 30 minuti. Infatti oggi per la prima volta sono riuscito a registrare 1h finalmente (1,83GB), la causa di ciò non penso sia del nuovo firmware.
Adesso sto facendo una seconda prova di registrazione programmata, questo O!Play a differenza del LG D75 può avviare la registrazione programmata anche ad apparato già acceso, 5 minuti prima però compare un avviso per autorizzarla oppure no.
-
12-10-2012, 23:49 #367
Junior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 19
Ma a voi funziona la gestione del NAS (e quindi del BitTorrent) da web (http://indirizzo_ip:9091)?
A me andava fino ad uno degli ultimi agg. del firmware...
L'Asus è collegato in WiFi, il servizio Samba (\\indirizzo_ip\) ed ftp vanno senza problemi, la gestione del NAS no! anche con l'utlimo firmware 2.5.
-
13-10-2012, 02:21 #368
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 65
Ma perchè ti fai sti problemi dell'USB 3.0 che non hai sul PC ?? L'USB 3 è retro compatibile, quindi usa il cavetto in dotazione
inserendolo sul tuo PC in una porta USB 2 (standard) e basta.
La seconda prova di registrazione ha funzionato, resta il fatto che con il WD 640GB mi dice che può registrare al massimo 41 ore.
Secondo voi dovrei farglielo formattare a lui per poter considerare le circa 200 ore invece allocabili ?
-
15-10-2012, 10:52 #369
Ciao a tutti, ieri ne ho scoperta un'altra sul nostro gran bel dispositivo.
Ho fatto un "taglia/incolla" di un file di registrazione su un HDD esterno. Risultato: l'originale è stato tagliato dalla posizione di origine, ma sull'HDD esterno non ha incollato nulla !!
Chissà se avrebbe funzionato almeno con il "copia/incolla" ?VPR: Epson TW-3500 AMPLI: Denon AVR-3806 PLAYER: Denon DBP 2010 DIFFUSORI: JMLab Cobalt 816 SCHERMO: Adeo Plano 100"
Foto del mio HT:http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=204104
-
15-10-2012, 16:38 #370
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 65
Caspita ... posso immaginare le bestemmie che hai detto, spero solo che avevi almeno visto la registrazione.
Farò attenzione la prossima volta comunicando se a me riesce il taglia/incolla in maniera da non doversi
pentire di averla lanciata.
L'HD da voi inserito dividendo per circa 3GB/ora (da qualche parte avevo letto 4GB/ora ma non è vero) quante ore ti
visualizza che puoi registrare ?
In relazione a quanto sopra, per capire, indicate se l'avete fatto formattare all'O!Play oppure se era già formattato.
Grazie a quanti vorranno partecipare a questa piccola indagine.
-
15-10-2012, 21:10 #371
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 23
OK...Tutto risolto... Grazie mille.
Scusa il ritardo nella risposta ma il tempo è tiranno......
4) Allora cambiato cavo..risolto problema righe nere
1) My shotcuts (spero di aver scritto giusto) e tiene tutte le cartelle del nas..
3) Se creo le iso parte effettivamente come dici senza selezioni particolari (molto comodo ---- pirla io a non averci pensato prima ;-)
2) Questa sera ho montato il nuovo firmware la 2.5.0926C e ...fantastico tutti i file in ordine alfabetico.. (finalmente)
Che dire Asus è Asus e prima o poi arriva...ottimo, per le mie esigenze ora sono pienamente soddisfatto.Ultima modifica di Action; 15-10-2012 alle 21:17
-
16-10-2012, 07:24 #372
Scusa Action, hai notato qualche altro miglioramento con il nuovo firmware ?
VPR: Epson TW-3500 AMPLI: Denon AVR-3806 PLAYER: Denon DBP 2010 DIFFUSORI: JMLab Cobalt 816 SCHERMO: Adeo Plano 100"
Foto del mio HT:http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=204104
-
22-10-2012, 07:40 #373
Ciao, penso che già lo avrete consultato, ma per chi non lo sapesse questo è il link al forum ufficiale: http://vip.asus.com/forum/topic.aspx...Language=en-us.
PS: L'ultimo messaggio (in ordine cronologico) la dice lunga riguardo all'ultimo firmware !! Occhio all'aggiornamento ! Non sempre il nuovo è meglio del vecchio !VPR: Epson TW-3500 AMPLI: Denon AVR-3806 PLAYER: Denon DBP 2010 DIFFUSORI: JMLab Cobalt 816 SCHERMO: Adeo Plano 100"
Foto del mio HT:http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=204104
-
22-10-2012, 09:34 #374
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 14
Ciao non so se sono io impetido ma non riesco a collegare atuomaticamente le cartelle che ho sul nas con l'oplay. Mi spiego megio io ho un nas synology che uso per scaricare e condovidere i file, vorrei vederlo direttamente i file video nel menu video e non dover fare ogni volta la scansione per trovare il nas, secondo voi è possibile.
-
02-11-2012, 15:46 #375
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Località
- Veneto
- Messaggi
- 248
Un saluto a tutti!
Sto valutando l'acquisto ma prima di procedere vorrei chiedere a chi già lo possiede:
1) La scansione dei canali del digitale terrestre va a buon fine o anche questo Asus, essendo basato sul chip Realtek 1186, è affetto dal bug tale per cui si riavvia ancora facendo la scansione dei canali (come spiegato in questo post per l'Xtreamer Prodigy Black
2) Consente di iniziare a riprodurre un file mentre la registrazione dello stesso (da digitale terrestre ovviamente) è ancora in corso (funzione di Chase Playback)?
3) In generale consente di riprodurre qualsiasi altro file mentre una registrazione è in corso?
4) Se mentre si sta riproducendo un file (es un file .MKV), scatta l'orario di inizio di una registrazione programmata (digitale terrestre), inizia a registrare senza interrompere la riproduzione del file in corso?
5) Ho letto (in una recensione) che l'Xtreamer Prodigy Black (basato sullo stesso chip Realtek 1186), una volta programmata una registrazione, non va in standby o meglio si limita a spegnare lo schermo ma consuma esattamente come quando è acceso; questo Asus come si comporta una volta programmata la registrazione? Si mette in standby o rimane praticamente acceso?
Grazie a chi vorrà rispondere.Ultima modifica di masdigvid; 02-11-2012 alle 15:57