|
|
Risultati da 3.526 a 3.540 di 6212
Discussione: [KRELL HTS 7.1] originale e modificato
-
10-02-2013, 11:51 #3526
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 167
Salve a tutti,confermo anche io quello che ha scritto Adav,ossia dopo i cambi effettuati e cioè prima Oppo mod e poi kav 500 il suono ha acquisito secondo me più fermezza e precisione,una diminuzione di grana che ha reso l'ascolto (secondo me anche a volume troppo sostenuto) meno affaticante.
Le Heresy come tutti i diffusori di alta sensibilità di un certo livello sono molto rivelatori e direttivi e li vedrei meglio associandoli con elettroniche senza compromessi magari con apparecchi a valvole di bassa potenza in classe A.
Un salutoAV: schermo Meler Corsair Big 290 x 163 - vpr Sony 50 hw-Oppo 95-Radiance xs-pre Krell KTS 2.0-finale Krell kav 500-front LR:Merlin tsm xe+sub Tbi-center: Tannoy 621 plus- rear Tannoy 628 plus
Audio: Amp integrato Volta audio Atem-convertitore D/A Volta audio Aeon-interfaccia M2tech Evo-Mac book pro 15"-frontali come AV.
-
10-02-2013, 17:02 #3527
Dipende cosa intendete voi per "alto volume", io ad esempio per alto volume (con l'HTS) intendo dal 18 a salire al massimo 24 (in questo caso solo per ht) e almeno nel mio ambiente e con le mie elettroniche dal 16 a salire queste strillavano con la conseguenza che la scena risultava piuttosto confusa parlo di stereofonia naturalmente, cosa che invece con le RF7 è totalmente sparita evidentemente il mio lettore PIONEER LX91 pesantemente modificato da ktm non andava d'accordo con le HERESY, in quanto non credo che fosse un "problema" nè di cavi vari nè di finali in quanto penso di essere a posto su entrambi i fronti.
[FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12
-
10-02-2013, 19:07 #3528
Grazie a tutti per il suggerimento. Ho risolto col sub.
-
10-02-2013, 19:54 #3529
Cosa era, Marco?
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
10-02-2013, 20:01 #3530
Bastava mettere modalitá dvd in digitale..ora appena passo su LD il sub funziona.
-
10-02-2013, 20:14 #3531
Come piu' volte detto! Meglio cosi'....
Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
10-02-2013, 23:20 #3532
Ciao a tutti,
allora, scusate l’ora tarda ma sapete, tra i vari impegni familiari ci sono stati anche cose tipo lavare l’auto di mia moglie, fare varie stuccature in casa, ecc.. ecc.. che CASUALMENTE sono tutte attività che si sono presentate come assolutamente necessarie ed improrogabili questo fine settimana…
Ciò detto, premetto subito ai moderatori che posto qui perché gli altri partecipanti sono intervenuti qui, perché possediamo tutti l’HTS e perché il principale elemento di novità introdotto nel mio impianto è proprio l’HTS, tuttavia, poiché oggetto della prova non era solo l’HTS ma anche l’Oppo 105 (forse principale indiziato) a confronto con il 95 Aurion e soprattutto il mio impianto in generale se verrà ritenuta l’opportunità di spostare il messaggio nella discussione del 105 o anche di aprire una nuova discussione ad hoc provvederò come da richiesta.
Dopo la premessa, spiego in generale le condizioni della prova: e ciò che m’è dispiaciuto non si sia riusciti a fare.
Allora, stanza di ca. 25mq., HeresyIII collegate con piattina rosso nera provvisoriamente e le prove si sono svolte esclusivamente in stereo per mancanza di tempo con l’Oppo 105 (e poi il 95Aurion) collegato in bilanciato al Krell HTS ed il Krell HTS in bilanciato al Sunfire (e successivamente al Krell KAV500, per il quale sono stati però utilizzati dei cavi di potenza Monster Cable M2.4S biwiring lunghi ca. 10 metri in luogo della doppia piattina rosso/nera). Distanza tra i tweeter dei diffusori ca.3mt., forse un pochino di più e distanza d’ascolto di ca. 3 mt. anch’essa (forse un filo meno) con i diffusori sensibilmente inclinati verso il punto d’ascolto in modo che l’incrocio avvenisse poco davanti al punto d’ascolto. La parete su cui erano posizionati i diffusori è larga poco più di 4 metri con al centro tra i diffusori un mobile largo 288cm alto ca. 75 e profondo ca. 70. Quindi come avrete capito ciascuno dei diffusori è posizionato nello spazio di ca. 60 cm che rimane tra il fianco del mobile ed i muri laterali. Peccato non avere fatto foto, nel casino delle cose che dovevamo fare non c’ho pensato.
Chiarisco alcune altre cose visti i dubbi (legittimi) espressi da alcuni utenti. Allora, a parte i cavi di alimentazione ho sempre usato cavi di segnale di buona qualità (ora i bilanciati sono tutti Ramm Audio e gli sbilanciati per il multicanale sono RoyalDevice base e Audioquest Columbia DBS) e quelli di potenza sono sempre stati (e sono tuttora per il centrale ed i surrounds) i MonsterCable Z2 Reference che si sposano particolarmente bene con le Heresy perché sono caldi ed accentuano il basso.
I medioalti delle Heresy sono collegati alle uscite Current source del Sunfire che dovrebbero simulare un suono valvolare (buonanotte, magari), comunque meno aggressivo delle uscite Voltage source a cui sono collegati i bassi. Il Sunfire ha infatti queste doppie uscite per i canali frontali e centrale.
Insomma, non ho mai utilizzato, se non per prove appena acquistate, le Heresy in monowiring con la loro piattina di metallo ed ho sempre utilizzato i cavi Monster sopra detti. L’attuale uso di piattina rosso nera è provvisoria, perché ho in casa dei monster M2.4s (quelli poi usati col Krell) ma lunghi ca. una decina di metri l’uno, che devo tagliare e nuovamente terminare della lunghezza adeguata, solo che hanno una costruzione molto più complessa e solida del previsto e devo ben capire come operare prima di iniziare il lavoro per evitare di rovinare il cavo…
Tantomeno mi sono mai sognato di appoggiare le Heresy a terra senza i loro stand () sia perché (le HeresyIII, le precedenti no) vengono vendute già con i loro stands montati sia perché senza si capisce che la scena risulterebe...bassina per così dire...
Sul fatto di alzarle da terra con stands d hoc e/o utilizzare lastre di granito su cui poggiarle possiamo sicuramente discutere
Oltre a questo posso dire di conoscere abbastanza le HeresyIII perché sono stato uno dei primi possessori in Italia avendole acquistate negli Stati Uniti fatte fare apposta dalla Klipsch su ordinazione qualche mese prima che venissero commercializzate fuori dagli States, pertanto qualche prova l’ho fatta…
SEGUE...Ultima modifica di Giova3419; 11-02-2013 alle 00:42
ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima
-
11-02-2013, 00:49 #3533
Dipende da quale argomento vuoi trattare.
Se vuo parlare del Krell questa va bene, se vuoi parlare degli Oppo ci sono le rispettive discussioni, se vuoi parlare della resa dell'impianto nella sua interezza ci sono le Sezioni per la presentazione delle proprie realizzazioni e per la discussione sulle stesse, sta a te decidere quale sarà l'argomento.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
14-02-2013, 20:13 #3534
Ultimamente mi stà balenando l'idea di prendere il Pre Krell e qualche finale.
Le cose che mi bloccano sono :
- Economico ma quello si può risolvere con il tempo
- L'utilizzo dei cavi Rca;al momento utilizzo il tutto in digitale
- Se le uscite della Asus Xonar D2X sono degne pur montando Dac burr brown Pcm 1796 (non posso associare un Oppo in quanto gestisco tutto dal Pc)
Vorrei prendere un Krell Showcase ma non so che tipo di finale associare...forse un Adcom 7806
Ero partito principalmente nel voler accostare un Denon Pma A100 al mio Onkyo 906 o un Marantz Pm 15 S2 limited ed. in modo tale da migliorare il fronte in Ht e avere un buon integrato per la musica.
Ho letto di testimonianze di persone che hanno riscontrato poche migliore con l'integrato in Ht e di altre che hanno avuto buoni risultati in Ht.
Per farvela breve sono ancora in altomare e quello che vorrei capire è se con Pre Krell e finale multicanale a che livello di integrato arriverò in stereo.
Grazie
-
14-02-2013, 20:37 #3535
se per ora l'idea ti è solo balenata allora vai a sentire qualche krell.. in qualsiasi impianto tu lo metta rimarrai stupito di cosa puo fare. io nn ci credevo ma ora piuttosto che tornare indietro attrezzo la stanza a sgabuzziono e vendo tutto. se puoi alzare il volume senza problemi di vicinato allora la differenza è abissale. il digitale lascialo al video passa all'analogico e non tene pentirai. da quello che mi dicono, perchè nn ne ho provati, trovare un pre stereo a prezzo umano che suoni come il krell è molto difficile se non per alcuni impossibile. attento ai soldi però.. è un investimento consistente....
PROVA E NON ANDARE PER SENTITO DIRE TI SI APRIRà UN MONDO NUOVO...
HomeTheatre The DARK SIDE of the ROOM:BD: Oppo103 mod Pre: Krell HTS MOD 7.1 Finali: Krell Showcase5 Mod (S1500), Rotel RB991Mod 2x200W, Front: Dynavoice DF-6 Mod Sub: SPL1200 Ultra Center: Paradigm CC590 V.5 Mod Surround 7.1: Dynavoice s61 Schermo: Screeline260 Vpr: JVC-X30
--UN Ht HA ESTREMA NECESSITA DI PRESSIONE SONORA, BASSA DISTORSIONE E GRANDE DINAMICA. insomma di un HTS--
-
15-02-2013, 07:18 #3536
Devo capire se la scheda Xonar D2x in analogico è valida è che finale multicanale associare allo showcase
-
15-02-2013, 07:42 #3537
Il "suo"? Lo Showcase amp 5 o amp 7?
http://www.avmagazine.it/forum/8-amp...one?highlight=Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
15-02-2013, 17:27 #3538
-
15-02-2013, 18:49 #3539NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650
-
15-02-2013, 23:55 #3540