|
|
Risultati da 406 a 420 di 1206
Discussione: [OPPO BDP - 103] Discussione Ufficiale
-
08-02-2013, 16:20 #406
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 366
Per evitare ritorni strani l'oppo lo potresti far lavorare senzsa passarlo nel denon con l'HDMI, cioè colleghi le 7.1 analogiche al denon e vai con l'HDMI direttamente al VPR (quest'ultimo collegamento lo utilizzi anche quanto attivi l'HDMI IN dell'oppo per upscalare il segnale video che ricevi dal denon)
-
08-02-2013, 16:28 #407
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 366
-
08-02-2013, 17:18 #408
Questa era la soluzione da cui sono partito, magari mi sono anche spiegato male, ma al momento non funziona.
Infatti vi chiedevo se una cosa del genere fosse possibile prima di incastrarmi con mille settaggi.
Di hdmi ne ho abbastanza, elimino la ps3 che tanto per me è un fermacarte.
Se non erro dovrey avere le impostazioni per l'audio delay sul denon
il denon ahimènon ha 7.1 analog
Quindi tirado le somme, o risolvo tramite settaggi con l'opzione tutto al denon e poi tutto all'oppo o cambio sinto, che ne pensate dei 2 proposti ?? l'onkyo mi sfagiola il pizzutello per dirlo alla south park
-
08-02-2013, 18:04 #409
forse é già stata fatta ma ho una domanda. che importazione devo modificate perche l.audio in 5.1 in analogico non venga espanso a 7.1 ma se é 7.1 funzioni tutto. senza ogni volta andare a modificare downmix. come impostazione sec me non ce forse nei prossimi firmware?
HomeTheatre The DARK SIDE of the ROOM:BD: Oppo103 mod Pre: Krell HTS MOD 7.1 Finali: Krell Showcase5 Mod (S1500), Rotel RB991Mod 2x200W, Front: Dynavoice DF-6 Mod Sub: SPL1200 Ultra Center: Paradigm CC590 V.5 Mod Surround 7.1: Dynavoice s61 Schermo: Screeline260 Vpr: JVC-X30
--UN Ht HA ESTREMA NECESSITA DI PRESSIONE SONORA, BASSA DISTORSIONE E GRANDE DINAMICA. insomma di un HTS--
-
08-02-2013, 18:13 #410
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 366
-
08-02-2013, 18:14 #411
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 366
-
08-02-2013, 18:17 #412
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 366
Infatti, pag. 68 del manuale:
"Il downmix è il processo di conversione dell’audio multicanale in un numero di canali minore, ad esempio la
conversione di una sorgente 5.1ch a stereo, o la conversione di una sorgente 7.1ch a 5.1ch. Il downmix fa
in modo che l’output audio dal lettore si adatti al numero preciso di altoparlanti disponibili nel proprio home
theatre"
-
08-02-2013, 19:34 #413
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 151
-
08-02-2013, 20:01 #414
-
08-02-2013, 22:13 #415VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100
-
09-02-2013, 19:26 #416
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 366
-
12-02-2013, 21:37 #417
Matteo
prova questi setting
Luminosità: -2
Contrasto: +1
Tonalità: 0
Saturazione: 0
Nitidezza: 2
Riduzione del rumore: 0
Colore migliorato: 1
Contrast Enhancement: +2
Saluti Siryard
-
13-02-2013, 00:59 #418
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 366
Ciao Siryard, l'unica impostazione su cui non sono d'accordo è la luminosità a -2.
E' vero che le scene con colori vengono decisamente meglio, ma cavolo si perdono pezzi di sagome nei chiaroscuri, almeno nel mio Pana.
Io la tengo a +3, viene un colore meno intenso ma recupero in dettaglio.
Da provare comunque, attendo anche impressioni di altri forumer.
Un saluto
-
20-02-2013, 07:58 #419
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 366
Quelli di Labtek mi hanno detto che è possibile impostare il crossover del lettore su "Off"...in modo da far lavorare solo il corssover del sintoampli. Francamente però non ci riesco...qualcuno ha trovato come fare? Grazie.
-
22-02-2013, 13:08 #420
Ciao a tutti,
finalmento ho avuto tempo di fare un pò di test.
Riguarda al sonoro, devo dire che suona bene, ma per il momento non mi interessa, dato che Asap farò il mod audio
Mentre riguardo al video, ho fatto un pò di test. Ho notato una leggere predominante rossa rispetto all' Onkyo e non un netto miglioramento rispetto a prima, perciò promossi entrambi i processori grafici (Oppo e Onkyo-e ci mancherebbe, è quello che mi aspettavo da un flagship-).
Per scrupolo ho provato a fargli processore i file .ts di Sky direttamente (con il Vu+ è possibile mappare l'hard-disk) e alla fine sembra quasi che il processore dell' Onkyo funzioni meglio.
Comunque per il momento sono veramente soddisfatto, dato che mi serviva un Hub multimediale per tutti i file che ho in rete (video ed audio).
L'unico limite, rispetto che ascoltare un i-qualcosa con dac converter è il fatto che per navigare tra i brani bisogna avere per forza il monitor accesso, peccato che l'app per android sia solo un "telecomando"
Dimenticavo: alla fine ho deciso di ultilizzare l'Onkyo come hib audio/video per tutto tranne che i Blu-ray, e dato che il mio Benq ha due ingressi Hdmi uno l'ho usato per l'Onkyo ed il secondo per l'Oppo. Così mi sono tolto tutte le paranoie fino al prossimo "salto"