Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 30 di 81 PrimaPrima ... 202627282930313233344080 ... UltimaUltima
Risultati da 436 a 450 di 1206
  1. #436
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    13

    Citazione Originariamente scritto da dolly80 Visualizza messaggio
    mi sa che fai prima collegare l'oppo in modo volante alla TV... e lasciare il televisore dov'è
    ma non gli serve "sentire" anche ampli e diffusori per la configurazione?
    Amp: Onkyo 707; Front: IL Tesi 560; Cent: IL Tesi 760; Surr: IL Tesi 260; Subw: IL Basso 930; BD: Oppo 103; TV: Sony Bravia 32" LCD; Altre sorgenti: PS3 slim 250gb - ipod mini - pc Dell XPS16

  2. #437
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    366
    Citazione Originariamente scritto da kawax Visualizza messaggio
    ma non gli serve "sentire" anche ampli e diffusori per la configurazione?
    direi proprio di no, se ascolti in 2 canali metti i diffusori su large e sei a posto (lasci tutto il resto a 0)...

  3. #438
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Rome
    Messaggi
    403
    Ciao a tutti.
    Aiutatemi a capire se questo è il lettore per me

    Legge senza problemi via rete ETHERNET da srogente NAS, file mkv e iso BD 2D e 3D?!
    Ho possibilità di acquistarlo in America. Che differenza ci sarebbero con la versione Europea?! troverei problemi nella risproduzione dei file sopra citati?
    Per invece la versione europea avete da cosnigliarmi (via pm) qualche punto vendita(estero) che fa buoni prezzi?!
    Lo affiancherei ad un Athem MRX700 + Panasonic P65ST50.
    Ho già ps3 + popcorn hour a200, quello che vorrei è sostituire ed avere un unica macchina per la mia collezione liquida di iso ed mkv + musica flac, gestita attraverso NAS (samba e non DLNA) e non dovermi alzare per swichtare ogni voltacambiando disco da una fonte all'altra.
    Il pop fa già tutto questo ma ha u ngrosso limite per la mia rete purtroppo. Non mi va in gigabytelan ma va solo a 100mb con il mio router e quindi scattano tutte le iso BD.

    Grazie.

  4. #439
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    369
    Citazione Originariamente scritto da Caccamo84 Visualizza messaggio
    Ciao a tutti.
    Aiutatemi a capire se questo è il lettore per me

    Legge senza problemi via rete ETHERNET da srogente NAS, file mkv e iso BD 2D e 3D?!
    Ho possibilità di acquistarlo in America. Che differenza ci sarebbero con la versione Europea?! troverei problemi nella risproduzione dei file sopra citati?
    Per invece la versione europea avete da co..........[CUT]
    ciao

    volevo solo farti notare che
    - o lo prendi region free in usa (area1) o non ti leggerà i dvd e bd italiani (area2)
    - le iso non le legge a meno che non le monti su pc in una unità virtuale
    - anche l'oppo non è giga come lan, ma 100 mb teoricamente bastano ed avanzano per le iso...
    (per cui il "collo di bottiglia" potrebbe essere da un'altra parte)

    per quello che ho visto usandolo... (leggo mkv da 40mb di bitrate più dtshd via wifi
    che teoricamente è 50mb più veloce della connessione lan)

    ciao
    Ultima modifica di SapoMalo; 18-03-2013 alle 20:39

  5. #440
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Rome
    Messaggi
    403
    Ciao SapoMalo.
    Grazie per la rispote.
    Per quanto riguarda l'acquisto in USA so che non mi leggerebbe i BD ITA(no nsarebbe un problema, guardao i film in lingua originale) quello che volevo capire è se esisteva qualche modifica semplice(via software) per rendero region free. tutto qua.
    Ho cambiato NAS e son passato a NAS più potente vediamo se era quello il collo di bottiglia! Chissà?!
    Ok quindi .iso via ethernet non le legge. Le cartelle invece BDMW via rete le legge?
    Non sarebbe così drammatico se leggesse le cartelle mi basterebbe modificare tute le .iso in cartelle e via.

  6. #441
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    369
    Citazione Originariamente scritto da Caccamo84 Visualizza messaggio
    Ciao SapoMalo.
    Grazie per la rispote.
    Per quanto riguarda l'acquisto in USA so che non mi leggerebbe i BD ITA(no nsarebbe un problema, guardao i film in lingua originale) quello che volevo capire è se esisteva qualche modifica semplice(via software) per rendero region free. tutto qua.
    Ho cambiato NAS e son passato a NAS più potente vediamo se era q..........[CUT]
    no purtroppo la modifica region free per i bd è necessariamente hardware
    (ma ad esempio io l'ho preso già modificato direttamente dal distributore italiano...
    collezionando dvd e bd musicali spesso comprati dagli usa perché neanche importati
    in italia, non voglio rischiare di non poter leggere qualcosa..)

    e sì legge le cartelle dei bd (ma la protezione cinavia rimane) ma non quelle dei dvd...

    ma qui trovi tutto

    http://watershade.net/wmcclain/BDP-103-faq.html

    se hai voglia di leggere
    (lo so è lunghetto... )
    Ultima modifica di SapoMalo; 18-03-2013 alle 21:25

  7. #442
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Rome
    Messaggi
    403
    Leggo leggo anche perchè questo punto "e sì legge le cartelle dei bd (ma la protezione cinavia rimane) ma non quelle dei dvd..." non l'ho cpaito quindi devo capire cosa intendi

    Cmq ti volevo chiedere anche un'altra cosa. Gli fai processare altri segnali tipo skyhd?!
    La differenza si nota realmente oppure fa solo un lavoro di blur leggero e basta?!

    Grazie.

    PS:mi manderesti un pm dicendomi quanto l'hai pagato già con la modifica regionfree?!

    EDIT: ho letto le faq in merito a Cinavia.
    Questo vuol dire che usando le mie copie di backup( non tutte ma solo dei film che aderiscono alla cosa) dopo 20 minuti appare il messaggio!?Anche se la copia è legittima?! O_o
    Ultima modifica di Caccamo84; 18-03-2013 alle 22:05

  8. #443
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    511
    Citazione Originariamente scritto da Caccamo84 Visualizza messaggio
    Leggo leggo anche perchè questo punto "e sì legge le cartelle dei bd (ma la protezione cinavia rimane) ma non quelle dei dvd..." non l'ho cpaito quindi devo capire cosa intendi

    Cmq ti volevo chiedere anche un'altra cosa. Gli fai processare altri segnali tipo skyhd?!
    La differenza si nota realmente oppure fa solo un lavoro di bl..........[CUT]
    Sarei interessato pure io è possibile avere i prezzi via Pm. Per l'oppo usa mod
    Ti ringrazio in anticipo

  9. #444
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    369
    Citazione Originariamente scritto da Caccamo84 Visualizza messaggio
    Gli fai processare altri segnali tipo skyhd?!
    No, mi accontento del 1080i di SKY... la mia tv è al 99% su sky e manco ci provo a spiegare a mia moglie come usare l'oppo

    Ho provato a fargli processare giochi 720p della ps3 per upscalare a 1080p ma va a scatti
    (mentre il processore del marant sr 7500, che è un anchor bay praticamente come quello dell'oppo 83 lo fa tranquillamente... boh!)

    Per completezza, devo dire però che upscala molto bene i dvd (o gli avi di backup) a 1080p, decisamente meglio del marantz o del popcorn a 400, inoltre in effetti giocando con i settaggi del processore, dei miglioramenti si vedono anche con i bluray...
    è una bella macchina, niente da dire, molto stabile anche su letture da lan (e adesso si parlava che in un prossimo firmware
    è possibile che integrino la lettura dei file .cue per le immagini audio)

    Citazione Originariamente scritto da Caccamo84 Visualizza messaggio
    Questo vuol dire che usando le mie copie di backup( non tutte ma solo dei film che aderiscono alla cosa) dopo 20 minuti appare il messaggio!?Anche se la copia è legittima?! O_o
    eh appunto... è assurdo... non puoi neanche più farti una copia...

  10. #445
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Rome
    Messaggi
    403
    Son combattuto realmente se prenderlo o meno!!
    Vorrei qualche testimonianza diretta su quanto migliroa per esempio i lsegnale di Skyhd, penso che quello andrebbe a spostare l'ago della bilancia su una decisione precisa.

    Plasma:Panasonic P65VT50 Ampli A/V:Anthem MRX700 Video: Darbee DVB5000 Ampli 2ch: Denon PMA2000ae DAC audio:CambridgeAudio DacMagic Plus Lettore BD: Oppo 103 Decoder:MySkyHD Media Player:Nvidia Shield TV Network Storage:Qnap NAS 653Pro 6x8TB Frontali:Paradigm Studio 100 v5 Centrale:Paradigm Studio CC 690 v5 Surround:Paradigm Studio 10 v5 Subwoofer:2 x JL Audio F112 Cavi HDMI:Cablesson Platinum Cavi RCA: Oehlbach NF214 Cavi di Potenza: DIY Cat5e Bi-Wiring

  11. #446
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.104
    Citazione Originariamente scritto da Caccamo84 Visualizza messaggio
    Vorrei qualche testimonianza diretta su quanto migliroa per esempio i lsegnale di Skyhd, penso che quello andrebbe a spostare l'ago della bilancia su una decisione precisa.
    Miglioramenti molto scarsi con Sky (almeno con l'attuale firmware Oppo), se e' solo per quello che lo vorresti, risparmia i soldi e prenditi un Darbee, con quello i miglioramenti sono molto piu' marcati.
    VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100

  12. #447
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    388
    E' uscito un aggiornamento firmware beta per l'oppo americano e non tarderà ad uscire anche per il nostro, tante belle novità incluso il tanto desiderato LIP SYNC (era ora).
    B R U T T I S S I M A N O V I T A' se ho letto bene tolgono la riproduzione dei blu ray via rete tramite l'accrocchio AVCHD

    complimenti per la politica adottata, in tanti l'abbiamo comprato per la sua stabilità di ferro per la lettura via rete dei BD, prima vendono e poi cambiano idea.
    con la oppo ho chiuso
    Ultima modifica di Vincenzo Graziano; 27-03-2013 alle 19:06

  13. #448
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    369
    Citazione Originariamente scritto da ferdy777 Visualizza messaggio
    prima vendono e poi cambiano idea.con la oppo ho chiuso
    guarda che non è volontà della Oppo, ma questione di licenze... e non è che abbiano libertà di scelta...
    (purtroppo...)

    Però, hanno aggiunto anche il supporto ai file .cue per le immagini audio !!! Che cosa da poco non è...

    specie per chi come me è patito di musica e per backup (e comodità) si fa delle immagini come copie dei dischi con EAC...
    Ultima modifica di SapoMalo; 27-03-2013 alle 21:17

  14. #449
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    388
    hanno fatto così anche coi modelli dell'anno scorso. se erano obbligati a questa scelta con i modelli precedenti, come mai non sono partiti quest'anno da subito con questa limitazione? Ahhh forse ho capito.... in questo modo ne avrebbero venduto qualche migliaio in meno!!! poi non capisco questa politica del non poter tornare indietro ai firmware precedenti, addirittura nemmeno da un beta! direi poco ragionevole per non dire altro

    altra cosa.... gli altri 1000 produttori che sfornano lettori di ISO a tutto spiano e in tutte le salse...... loro sono al di sopra degli equilibri di potere delle licenze?! violano la legge per caso? Mahh......
    Ultima modifica di Vincenzo Graziano; 27-03-2013 alle 21:25

  15. #450
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    369

    I cambiamenti di questo tipo dipendono dal firmware del chip... evidentemente chi lo fornisce alla Oppo, quando se ne è accorto, ha "tappato" la falla ..ed è per questo che non puoi "downgradare" ...non è una scelta Oppo e per di più se lo fanno loro, lo faranno anche tutti gli altri...

    Se hai fai un lettore Bluray devi attenerti alle direttive se vuoi le licenze, un po' meno se fai un lettore di rete
    (vedi la popcorn hour che ha fatto l'A-400 ma NON farà il C-400 con il lettore annesso per questioni di licenze)

    Lo stesso accadde per il firmware del 93 quando furono "bloccate" le ISO

    Non sono scelte OPPO... ma degli "studios"... fra l'altro scelte che ritengo quantomeno "anacronistiche", figlie di una legislazione sul copyright nata quando non c'era il digitale...

    In pratica mettono più in difficoltà chi si compra il bluray e DEVE farsi i suoi backup, (chi ha figli sa di cosa parlo ) più di chi se ne frega e downloda il film in sd magari...
    Ultima modifica di SapoMalo; 27-03-2013 alle 21:43


Pagina 30 di 81 PrimaPrima ... 202627282930313233344080 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •