|
|
Risultati da 16 a 30 di 32
-
07-02-2013, 00:22 #16
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
07-02-2013, 00:24 #17
-
07-02-2013, 00:26 #18
.............3D, attivo o polarizzato ..è una funzione del pana che mi hai consigliato...che significa?
e' questo??
http://www.panasonic.it/html/it_IT/P...306/index.html
-
07-02-2013, 09:54 #19
tralasciando il file iniziale ho ristretto la scelta a questi 2 modelli che mi piacciono tantissimo :
Panasonic tx-l47et5e http://www.panasonic.it/html/it_IT/P...trackInfo=true
LG 47lm620s http://www.lg.com/it/tv/lg-47LM620S-tv-led
che dilemma ora...
-
07-02-2013, 11:23 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 2.756
Tra i due vince a mani basse il Panasonic, hanno lo stesso pannello ma l'elettronica Pana è molto superiore a quella LG.
Quello che dici è errato. Il consumo massimo (raggiungibile quindi solo con una schermata interamente bianca) del plasma Panasonic da 42" che consuma di più attualmente (il GT50) è di 325 watt, il consumo medio è molto inferiore e rispetto a un lcd led dello stesso taglio la differenza è sotto i 30 euro all'anno.
-
07-02-2013, 13:00 #21
ho messo per prova un misuratore di watt proprio fra la presa a muro e la tv che mi indicasse in tempo reale il consumo. Ovviamente varia a seconda dell'immagine in quel momento..oscillava dai 300 ai 350 con punte anche di 400 watt e non l'ho sentito dire ma l'ho visto con i miei occhi...
( se vuoi rimonto il tutto e faccio una foto )
differenza di 30 euro all'anno..... credo sempre dalle ore di funzionamento al giorno cmq.. un conto è tenerla accesa 4 ore al giorno e un altro è averla accesa 8/10 ore ( magari con + bambini in casa)....
-
07-02-2013, 14:16 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 2.756
Sarà un modello molto vecchio suppongo.
-
07-02-2013, 16:42 #23
-
07-02-2013, 18:41 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 2.756
E be allora è normale!
I plasma Panasonic odierni consumano mooolto meno e a parità di utilizzo e polliciaggio con un lcd led si sta sotto i 30 euro di spesa in più all'anno come ho scritto.
-
07-02-2013, 21:18 #25
devo iniziare a valutare anche un bel plasmone panasonic?
-
08-02-2013, 09:40 #26
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 2.756
Be direi proprio di si. Con un 50UT50 ti porti a casa un tv nettamente migliore a quelli da te elencati (o a qualsiasi altro tv in quella fascia di prezzo) e risparmi pure qualcosa.
-
08-02-2013, 11:35 #27
Meglio di questo qui in termini di prestazioni?
Panasonic tx-l47et5e http://www.panasonic.it/html/it_IT/P...trackInfo=true
-
09-02-2013, 10:29 #28
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 2.756
Senza ombra di dubbio. Solo se vedi il tv in una stanza molto molto luminosa, l'ET5 ha più contrasto. In tutti gli altri casi UT50 vince a mani basse.
-
09-02-2013, 11:25 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 251
e come al solito l'ut50 sembra trionfare...anche su modelli quali sony hx855 o hx755 o samsung 7000 (tutti modelli LED)?
Come funzioni smart com'è? non è che sia molto importante però sempre qualcosa in più
-
09-02-2013, 11:37 #30
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 2.756
Al buio pesto trionfa anche con quei modelli. Con la luce il discorso cambia. La smart tv è completa e di facile utilizzo, la parte multimediale idem. Puoi utilizzare il tuo smartphone (android o ios) per gestire interamente il tv con l'app ufficiale panasonic e puoi connettere anche l'applicazione youtube che è molto comoda.