Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 25 PrimaPrima ... 567891011121319 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 369

Discussione: pioneer A-70-K

  1. #121
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315

    nei mie casi è stata puntualmente interpretata proprio come ti dicevo.......a a parer mio a ragione, visto che un CD non porta nessun sigillo ma è semplicemente chiuso in una bustina trasparente e l'apertura di quella bustina equivale all'apertura di un pacco contenente un bel diffusore Sonus Faber laccato che il furbetto di turno, apre, se lo ascolta, lo sevizia anche e poi lo rimanda indietro con la scusa del recesso.
    Per rispondere a Laperlanera.......
    non c'è un ampli, un CD, una cassa che ha sigilli adesivi a vista come si usavano 25 anni fà, il prodotto è definito nuovo sigillato come viene inviato di fabbrica e tra l'altro, un magistrato ti può considerare un sigillo adesivo il nastro personalizzato Rotel o qualsivoglia.
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  2. #122
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    130
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    ...visto che un CD non porta nessun sigillo ma è semplicemente chiuso in una bustina trasparente .........[CUT]
    Anche se la confezione del cd è una semplice bustina trasparente, deve essere sigillata dall' etichetta adesiva della SIAE, in Italia naturalmente.

  3. #123
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.454
    Il buon senso indurrebbe a credere che la dicitura "prodotti audiovisivi" (volutamente nebulosa?) debba intendersi per i soli dischetti (cd, dvd, br...) in quanto facilmente duplicabili. Non a caso viene associata ai software informatici (stesso problema).
    Altrimenti non se ne capirebbe il senso. Perchè un diffusore (o un amplificatore) sì e un lampadario no?
    Ultima modifica di enrikon; 08-02-2013 alle 11:21
    TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor

  4. #124
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    130
    Appunto girano le scatole agli esercenti ma è così, queste sono le regole che piacciano o no, del resto alcuni grandi store applicano la regola, poi si può discutere sulla tipologia di prodotto che trattano e sulla loro potenza economica, ma le regole valgono a prescindere.

  5. #125
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da enrikon Visualizza messaggio
    Il buon senso indurrebbe a credere che la dicitura "prodotti audiovisivi" (volutamente nebulosa?) debba intendersi per i soli dischetti (cd, dvd, br...) in quanto facilmente duplicabili. Non a caso viene associata ai software informatici (stesso problema).
    la dicitura è chiarissima.....""Prodotti audiovisivi o software"".....altrimenti non avrebbero fatto questa distinzione....bastava solo software..., che sia cd, dvd o programmi in genere, sempre software sono considerati,poi magari ci si può vedere anche il nebuloso, ma per adesso più di un giudice l'ha interpretata così.
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #126
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Napoli
    Messaggi
    74
    chiedo venia.... ma questo e' un post dove si chiedono info e pareri sul Pioneer A70 o sul diritto di recesso ?!?!?
    se avete tanto da discutere del diritto di recesso perche' non lo fate in un discussione apposita ?
    Maurizio

  7. #127
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    @maudipo: Ci sono i Moderatori che intervengono già "Abbastanza" Spesso....non mi sembra il caso di uscire con queste sparate per scatenare la loro Ira.
    Senza Offesa.

  8. #128
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Napoli
    Messaggi
    74
    Caro P&K nessuna offesa,ho iniziato il mio messaggio (non sparata!) chiedendo venia in anticipo proprio per cercare di evidenziare la vena NON polemica, tantomeno intendevo bacchettare chicchessia in quanto sicuramente non se ne saranno nemmeno resi conto che stavano fuorviando dal nocciolo della questione che a me e sicuramente a qualcun altro sta a cuore, volevo solo far notare che si stava uscendo fuori dai binari,richiedo scusa a tutti se il mio sia potuto apparire un messaggio polemizzante
    Maurizio

  9. #129
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Per "Esperienza" sarebbe sempre meglio evitare il meno possibile di evidenziare gli OT, almeno tra di noi (alla fine siamo sempre noi che scriviamo), altrimenti si sa già dove si va a finire.
    Ma non ti devi scusare, il mio non voleva essere un "Rimprovero", ma solo un parere personale......ciao.

  10. #130
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Napoli
    Messaggi
    74
    Se mi sono permesso e 'stato solo perche' i messaggi OT non erano 1,2 o 3 ma se te li conti un attimino eravamo arrivati a 10 !!! quindi in effetti era stato completamente stravolto il senso della discussione... chiudiamola qui altrimenti ricadiamo nello stesso errore hihihihihi
    ciao , alla prossima.... anzi visto che ti trovi...
    che ne pensi di questo Pioneer A70 ?!?
    Maurizio

  11. #131
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Stai chiedendo ad uno che ha Tutto Pioneer......sarei di Parte.
    http://imageshack.us/photo/my-images/594/spma0034i.jpg/

  12. #132
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Napoli
    Messaggi
    74
    Citazione Originariamente scritto da P&K Visualizza messaggio
    Stai chiedendo ad uno che ha Tutto Pioneer......sarei di Parte.
    http://imageshack.us/photo/my-images/594/spma0034i.jpg/

    cazzarola !! ma quello e' un arsenale non un impianto !!!
    dai dai...volgio sentire anche la tua "campana" tanto a quanto pare un po' tutti abbiamo un debole per un brand o per un altro !!!
    Maurizio

  13. #133
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Per me le Amplificazioni in ClasseD vanno bene (meno consumo e meno surriscaldamento), anche se sono un po "Snobbate".........
    Come se il Suono di un ampli dopendesse solo da quella.

  14. #134
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Citazione Originariamente scritto da P&K Visualizza messaggio
    Per me le Amplificazioni in ClasseD vanno bene (meno consumo e meno surriscaldamento).
    e non hai provato il classe A+++
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  15. #135
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841

    Si che l'ho Provato......ho in casa un Frigorifero REX.


Pagina 9 di 25 PrimaPrima ... 567891011121319 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •