|
|
Risultati da 346 a 360 di 1786
Discussione: Dune HD Base 3D
-
06-02-2013, 21:55 #346
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 3.431
e per le uscite analogiche?
VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One
-
06-02-2013, 22:18 #347
Che io sappia solo la versione pro sarà dotata delle analogiche. Ma parliamo di qualcosa che non uscirà a breve e sarà comunque di tutt'altra fascia di prezzo...
Brisingr 3D HomeCinema
Toshiba 55YL863G | Pioneer VSX-921 | Dune HD Base 3D | Dune HD TV-303D | Center Klipsch RCX-4 | Front Klipsch RSX-5
Surround&Sw JBL SCS.260 | Athlona cables | Samsung Ue40D6200 | Nas D-link Dns-345 - Dns-320
-
06-02-2013, 22:40 #348
Una domanda forse banale... Come collego il Mac al Dune per fare la scansione dei film che sono all'interno del Dune stesso? (nell'HD)
TV: MINI LED Sony 85X95L - OLED Sony 65AF8 - LED Sony 55HX855 - Player: Panasonic DP-UB820 - Apple TV 4K - Nvidia Shield TV Pro - Ampli: Denon AVR-X3800H - Diffusori 5.1.4: Jamo 28 (frontali, surround, atmos) + Jamo Center 18 - Telecomando: Logitech Harmony Touch + Harmony Hub - NAS: Synology DS918+
-
06-02-2013, 22:57 #349
OPINIONE DOPO PRIMO TEST
non posso che confermare quanto già detto da altri:
sia in locale sia in LAN SMB da NAS su rete Gigabit fila tutto talmente liscio che è imbarazzante.
ISO 2D, ISO 3D, MKV, AVCHD, tutto assolutamente "smooth", velocità scioccante, sembra di essere su un PC I7
La differenza qualitativa a livello video è praticamente impercettibile tra Dune e A400 davvero sembrano identici: switchavo continuamente da 1 ingresso all'altro sullo stesso filmato e nulla non si percepiva differenza, utilizzando gli stessi filtri sul pannello.
Forse un pò più alto il livello di audio in uscita dall'A400.
Ad onor del vero infine, c'è da spezzare una lama a favore del tanto bistrattato A400 per almeno 3 questioni:
1. telecomando retroilluminato: ma come diavolo si fa nel 2013 su un device da oltre 300 € (dune) e con i tasti già previsti trasparenti, a non mettere la retroilluminazione ? Intollerabile a mio avviso...davvero una grave mancanza.
2. layout e filosofia di organizzazione icone/grafica più intuitiva
3. locandine automatiche ed immediate
Domande:
- come mai mi dice disco di sistema non collegato ? il disco interno SATA è lì e funziona, il resto va tutto ok, non capisco....
- quali sono le credenziali per accedere in FTP al Dune da altro host in LAN ?
-
07-02-2013, 05:26 #350
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 134
paolo_rigoni1970 : hai mai avuto un vetusto popcorn a110 ? Ieri stavo facendo un confronto diretto tra il vecchio popcorn e il mio misero htpc (un amd fusion itx con tutto integrato e xbmc come frontend/lettore) su un mkv untouched e devo dire che l'htpc batteva il popcorn 3 a 0 come qualità visiva (neri molto più pieni,più dettaglio e definizione).
Tutto questo per dire che stavo pensando al dune per le iso 3d, ma mi piacerebbe avere una qualità dell'immagine sopra il mio htpc (che devo dire rispetto alla mia ps3 e bluray originale perde un po' nei panning orizzontali e verticali come fluidità e di dettaglio nelle scene di movimento a mio parere)
-
07-02-2013, 07:45 #351
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 21
Ciao paolo il disco sistema è una penna usb collegata al dune che deve essere installata (vuota naturalmente) prima di installare il firmware. Questa viene utilizzata per installare applicazioni aggiuntive in fase di instalazione firmware tipo kartina.tv che penso non interessi a nessuno e viene utilizzata per scrivere delle info sui bluray che vai a riprodurre.
per accedere via ftp basta che ti connetti come user anonymus.
Domanda per te: l'hdd interno si può mettere in sleep se non viene utilizzato?
Grazie
-
07-02-2013, 08:07 #352
Come disco di sistema si può usare anche una SD card. Sinceramente senza un drive ottico non capisco bene a cosa possa servire, ad ogni modo io l'ho messo.
L'HD lo può formattare diretttamente il Dune ma deve essere prima inizializzato su un computer.SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
07-02-2013, 08:08 #353
Esiste un manuale utente per il Dune Base 3D in formatto PDF da scaricare?
Grazie.TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH
-
07-02-2013, 08:37 #354VPR: JVC Nx9 SCHERMO: 2.40:1 cm 330 x 137 PRE:Marantz AV10 FINALE Kerll Evolution 302 (front) Electrocompaniet aw 180 (centrale) YAMAHA MX-A5200 (surround+back+atmos) SORGENTI: DIGIFAST -Zidoo Z10 pro DIFFUSORI: Wilson Audio W/P 5.1- centrale: Focal Electra CC 1008 BE - surround: KEF Q15 -surround back KEF Q1 sub: Sunfire True Subwoofer Eq 12 Signature
-
07-02-2013, 08:40 #355
mi sembra di capire che questo dune non è nato male come l'A400...che dite lo acquisto?o meglio attendere un paio di mesi ancora per fw piu maturi?
Lo userei da usb o disco interno..no lanUltima modifica di Deimos7777; 07-02-2013 alle 08:48
BD: Oppo UDP 203+Sony X800 M2 - Media Player: Dune HD Max Vision 4k - Schermo: EPV DarkStar 9 21:9 135" - VPR: Sony 4K VPL-VW550ES - Amp: Marantz Cinema 30+Marantz Model 30 - Speaker: Klipsch RF7 MKII+Klipsch RC64 MKII+Klipsch RS62 MKII - Atmos: 4x Klipsch Pro25RW - Sub: 2 SVS SB13 Ultra - Cuffie: Sony MDR HW700DS
-
07-02-2013, 09:21 #356
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Località
- CASERTA
- Messaggi
- 551
interessante anche per me capire se prendere un A400 oppure questo Dune base 3D..
-
07-02-2013, 09:41 #357
Il Dune 3D parte subito con un firmware stabile e affidabile.
L'A400 ha invece molta strada da fare, ma personalmente sono certo che alla Syabas lo sistemeranno con i soliti tempi e la consueta girandola di firmware più o meno beta.
Le restanti differenze sono nella diversa interfaccia (io preferisco il Dune, ma qui si va a gusti), nella gestione di alcune funzioni (i sottotitoli esterni, ad esempio, a mio parere sono gestiti MOLTO meglio sul Dune, anche graficamente) e soprattutto (cosa per me fondamentale) nella presenza sul Dune del "cassettino" per il cambio hard disk, assente nel Pop (e a questo io personalmente non rinuncio).SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
07-02-2013, 10:19 #358
Qualcuno usa zappiti? Il client, dopo aver esportato le locandine, richiede la registrazione sul sito altrimenti scade. Io ho mandato la fattura di Dnl. Avete esperienze in merito?
Brisingr 3D HomeCinema
Toshiba 55YL863G | Pioneer VSX-921 | Dune HD Base 3D | Dune HD TV-303D | Center Klipsch RCX-4 | Front Klipsch RSX-5
Surround&Sw JBL SCS.260 | Athlona cables | Samsung Ue40D6200 | Nas D-link Dns-345 - Dns-320
-
07-02-2013, 10:26 #359
vorrei che all'avvio del Dune la schermata iniziale andasse direttamente dentro Yadis... senza dover passare prima dall'hd che contiene la cartella... ma non riesco a farglielo fare
qualcuno ha suggerimenti?
-
07-02-2013, 10:51 #360
Ho un NAS con tutti i film, comprese le locandine (tutto fatto com Mymoviescollection)
Attualmente uso un PCH 200 che visualizza le locandine fatte con Mymovies tramite NJM.
Ho intenzione di aggiungere al PCH 200 il DUNE; posso condividere il databese di informazioni fatto con Mymoviescollection?
Grazie.