Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2

    Lightbulb Videoproiettore e home theatre


    Ciao a tutti.
    Finalmente è venuto il momento di fare il grande passo verso il mondo della videoproiezione,lo so sto un po' enfatizzando :-).
    Avevo in mente di comprare questo.

    http://www.redcoon.it/B425565-BenQ-W1070_Full-HD

    La stanza di proiezione non è esattamente enorme, il proiettore si troverebbe a circa tre metri di distanza dal telo.
    Secondo voi è una scelta buona o dovrei ripiegare su qualcos'altro.
    Infine vorrei corredare il tutto con un impianto Ht e ho pensato di prendere questi componenti.

    Ricevitore av
    http://www.redcoon.it/B376983-Yamaha...ri-AV-5-Canali

    oppure
    http://www.redcoon.it/B364260-Onkyo-...ri-AV-5-Canali

    sistema hifi composto da

    coppia di altoparlanti frontali destro e sinistro
    della indiana line

    http://tinyurl.com/bhg28ba

    Altoparlante centrale
    http://tinyurl.com/a77dhky

    Diffusori laterali
    http://tinyurl.com/ayu3vn9

    e infine subwoofer
    http://tinyurl.com/abxkten

    Considerando anche i supporti e i cavi vari dovrei
    arrivare una cifra di circa 2000 euro.
    Sull'argomento non sono molto esperto, quindi se spero di non fare qualche stupidaggine in fase d'acquisto.
    Grazie a tutti per gli eventuali consigli.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Il proiettore che hai scelto è uno dei best-buy del momento...a 3m di distanza ti consiglierei una base di 240-250 che su parete in normal dovrebbe darti poco più di 60 nits una corretta luminosità. In seguito poi penserei ad uno schermo fisso ad alto conrasto.
    Per i sistemi di altoparlanit buona l'idea delle IL valuterei in alternativa come Sinto a quelli da te menzionati lo Yamaha 573 oppure se vuoi partire bene il Denon AVR 1713.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2
    Grazie per il consiglio, credo che prenderò il Denon a questo punto.
    Per il telo inizialmente penso di prenderne uno standard, ma se trovo l'occasione non mancherò di prenderne uno ad alto contrasto.
    Il videoproiettore se la cava bene anche con i segnali sd giusto?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    per lo schermo dai un occhiata http://www.visivo.de/it/Schermi-Fiss...8-cm-16-9.html... resterai sorpreso...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Taranto
    Messaggi
    384
    Come scelta per i piccoli ambienti (camerette) consiglio VPR LED fattispece gli LG (possessore del PB60G) e li straconsiglio.. Iproiettori tradizionali a lampada classica, meglio in grandi ambienti (saloni) per il resto spendete meno e non avete effetto Rainbow con un VPR Led.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Decima (BO)
    Messaggi
    47
    Citazione Originariamente scritto da Multijet Visualizza messaggio
    Come scelta per i piccoli ambienti (camerette) consiglio VPR LED fattispece gli LG (possessore del PB60G) e li straconsiglio.. Iproiettori tradizionali a lampada classica, meglio in grandi ambienti (saloni) per il resto spendete meno e non avete effetto Rainbow con un VPR Led.
    Andrebbe bene per una sala 5.50x3.90 considerato che il divano è a 4 m. dal telo? Grazie.
    TV: Sony KDL-55W828B (ddv 3.5 mt.); Lettore BD: LG BD-350; Player HD: Popcorn Hour A-110; Sinto A/V: Yamaha RX-V755; Diff. front.: IL Arbour 5.06; Diff. centr.: IL Arbour C.3; Diff. surr.: IL Arbour 3.06; Sub: Velodyne CHT-8Q

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Nella discussione si parla di proiettori Full HD con Zoom e luminosità di 1500-2000 LUMEN per installazioni HT non di oggetti portatili HDready a bassa luminosità senza zoom a fuoco fisso...nati per altri scopi e adattabili... a piacere in soluzioni mobili o altro... Parliamo di cose molto diverse.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Decima (BO)
    Messaggi
    47
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Nella discussione si parla di proiettori Full HD con Zoom e luminosità di 1500-2000 LUMEN per installazioni HT non di oggetti portatili HDready a bassa luminosità senza zoom a fuoco fisso...nati per altri scopi e adattabili... a piacere in soluzioni mobili o altro... Parliamo di cose molto diverse.
    Per le dimensioni del mio soggiorno cosa mi consiglieresti? Preferirei un telo motorizzato, ma si creano delle pieghe? E' sconsigliato?
    TV: Sony KDL-55W828B (ddv 3.5 mt.); Lettore BD: LG BD-350; Player HD: Popcorn Hour A-110; Sinto A/V: Yamaha RX-V755; Diff. front.: IL Arbour 5.06; Diff. centr.: IL Arbour C.3; Diff. surr.: IL Arbour 3.06; Sub: Velodyne CHT-8Q

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Se le dimensioni sono importanti col tempo si potrebbero formare ondulazioni ed arricciature, i tensionati, ottimi sotto questo profilo, costano però parecchio (circa mille €) e talvolta si cambiano assieme al proiettore, non tanto per le difettosità ma per adattarsi alle condizioni di luminosità o formato... per cui bisogna valutare sempre i pro ed i contro. E' assurdo spendere più di telo che di proiettore in questa fascia...IMHO, se ci sono risorse, punterei ad una macchina più performante e semplice da posizionare tipo Mitsubishi HC7800
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Decima (BO)
    Messaggi
    47

    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Se le dimensioni sono importanti col tempo si potrebbero formare ondulazioni ed arricciature, i tensionati, ottimi sotto questo profilo, costano però parecchio (circa mille €) e talvolta si cambiano assieme al proiettore, non tanto per le difettosità ma per adattarsi alle condizioni di luminosità o formato... per cui bisogna valutare sempre ..........[CUT]
    Mi potresti spiegare meglio come sono legati proiettore e schermo. Dici che il Mitsubishi è più facile da posizionare, ma ciò come può influire sulla scelta del telo? Scusa se le domande sono banali, ma sono un vero neofita del settore.



    Uploaded with ImageShack.us
    Ultima modifica di IRSdA; 12-02-2013 alle 14:34
    TV: Sony KDL-55W828B (ddv 3.5 mt.); Lettore BD: LG BD-350; Player HD: Popcorn Hour A-110; Sinto A/V: Yamaha RX-V755; Diff. front.: IL Arbour 5.06; Diff. centr.: IL Arbour C.3; Diff. surr.: IL Arbour 3.06; Sub: Velodyne CHT-8Q


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •