Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 226 di 415 PrimaPrima ... 126176216222223224225226227228229230236276326 ... UltimaUltima
Risultati da 3.376 a 3.390 di 6212
  1. #3376
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Citazione Originariamente scritto da henrys Visualizza messaggio
    utilizza un pink noise filtrato a -20db
    Cosa vuol dire?

    Scritta in quel modo la frase non ha alcun senso.

    Queste comuque sono le curve di pesatura più comunemente usate:



    Quella blu è la "C", trovi qualche attinenza con i valori in dB che hai citato? 3 o 20 che siano?

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 19-01-2013 alle 13:06
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  2. #3377
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    693
    il grafico è abbastanza chiaro:
    la pesatura A è quella che simula maggiormente l'orecchio umano e in questo modo il nostro fonometro non calcola le basse frequenze o comunque risulteranno molto attenuate..

    con la pesatura C invece tiene conto anche delle frequenze basse, difatti la pesatura C è quella che ha l'andamento piu' lineare rispetto alle altre...
    il fonometro non fa altro che una media e ci riporta il valore sulla scala
    motivo per il quale nell'AVIA DVD il segnale è un pink noise filtrato fatto per essere registrato con questo tipo di pesatura...
    ecco perchè i diffusori vanno settati in large mentre -20 è il livello di registrazione...
    Se il vostro fonometro non permette di selezionare la pesatura è un altro discorso ma se avete il classico radioshack usatelo in questa maniera..
    Chiedo scusa per l'off topic
    VPR JVC RS49 LETTORE HTPC-JRIVER-Dac U8 PRE KRELL HTS 7.1 AMPLI Adcom 7805 DIFFUSORI N°3 Klipsch Heresy III+N°2 Klipsch rb-81 MKII(rear) SUB SVS PB13 Ultra CAVI d SEGNALE VDH Thunderline, G&BL HDMI Luxury CAVI d POTENZA G&BL HP2BA+VDH SCS 122 CAVI d ALIMENTAZIONE 3x2,5 schermati

  3. #3378
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329
    ok per la pesatura "c" e il tempo di lettura "lento",ma mi sembra che con segnali gia specificatamente filtrati la lettura deve essere sempre la stessa anche per il sub,che sarà di 75 db con segnali certificati thx o 85 con gli altri(thx utilizza segnali per la taratura a -30db mentre gli altri a -20db).
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  4. #3379
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    693
    alle basse frequenze specie nei fonometri economici c'è sempre una piccola perdita di sensibilità
    se guardi il grafico nella pesatura C sotto gli 80hz comincia a calare di intensità, quei 2-3 db di compensazione in piu' male non fanno, anche al nostro orecchio!
    VPR JVC RS49 LETTORE HTPC-JRIVER-Dac U8 PRE KRELL HTS 7.1 AMPLI Adcom 7805 DIFFUSORI N°3 Klipsch Heresy III+N°2 Klipsch rb-81 MKII(rear) SUB SVS PB13 Ultra CAVI d SEGNALE VDH Thunderline, G&BL HDMI Luxury CAVI d POTENZA G&BL HP2BA+VDH SCS 122 CAVI d ALIMENTAZIONE 3x2,5 schermati

  5. #3380
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Quoto Kaio, io regolo livellando tutto a 80dB con pesatura "C" e traccia bianca -20dB
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  6. #3381
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329
    Citazione Originariamente scritto da henrys Visualizza messaggio
    alle basse frequenze specie nei fonometri economici c'è sempre una piccola perdita di sensibilità
    se guardi il grafico nella pesatura C sotto gli 80hz comincia a calare di intensità, quei 2-3 db di compensazione in piu' male non fanno, anche al nostro orecchio!
    non saprei dire per altri fonometri,ma il mio che è un giocattolo da 100 euro non presenta scostamenti significativi in gamma bassa(in gamma altissima invece si)se confrontato con prodotti professionali certificati.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  7. #3382
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    2.987
    Di solito tutti i fonometri come i microfoni hanno una tabella (o un file in formato txt) con i valori di compensazione, tutti i programmi che analizzano risposte in frequenza etc. hanno la possibilità di caricare il file di compensazione, ad es qui alcuni link utili dove c'è anche Radioshack
    http://www.avsforum.com/t/505236/spl...rection-tables
    Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136 - LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub - BASS SHAKER: Brutality Near Sub ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC - DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC

  8. #3383
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    485
    Ciao a tutti,
    Dopo aver sentito a casa di Henrys il suo impianto (fenomenale), e dopo che lui stesso mi ha fatto la gentilezza di provare il suo HTS 7.1 nel mio ambiente e con la mia configurazione, sono diventato possessore nella giornata di ieri di questo fantastico pre.
    Tralascio la mia pazzia che mi ha portato a fare un viaggio in treno da Bologna a Roma e rientro nel giro di poche ore per ritirare a mano da un gentilissimo utente del forum questo "capolavoro" del quale, dopo averlo sentito, sapevo già di non poterne fare a meno.
    Pian piano aggiornerò la mia catena, dal punto di vista cavi (alimentazione e rca) e soprattutto del lettore blu ray (al momento ho un philips bdp 7500), ma sono comunque estremamente soddisfatto.
    Purtroppo non posso esagerare col volume perchè si cominciano a sentire i limiti della stanza (che magari con l'equalizzazione dello yamaha che avevo prima riuscivo ad attenuare), ma rimango comunque confidente di poter migliorare un pochino la risposta visto che Henrys deve ancora passare a tararmelo.
    Ora un problema che abbiamo notato è che il mio, rispetto a quello di Henrys, buzza un pochino quando non riceve segnale audio (dalle casse esce un piccolo ronzio)..mi è stato riferito che è abbastanza normale, ma si puo' risolvere?

  9. #3384
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    693
    Benvenuto anche tu nella grande famiglia Krell!
    per il ronzio aspettiamo la risposta di KTM, forse c'è qualche condensatore che si stà scaricando...
    VPR JVC RS49 LETTORE HTPC-JRIVER-Dac U8 PRE KRELL HTS 7.1 AMPLI Adcom 7805 DIFFUSORI N°3 Klipsch Heresy III+N°2 Klipsch rb-81 MKII(rear) SUB SVS PB13 Ultra CAVI d SEGNALE VDH Thunderline, G&BL HDMI Luxury CAVI d POTENZA G&BL HP2BA+VDH SCS 122 CAVI d ALIMENTAZIONE 3x2,5 schermati

  10. #3385
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Il ronzio puo essere dato da diverse cose se non è un loop di massa, quello di Henrys quando lo hai provato aveva esattamente tutti i cavi collegati in modo identico? Mi riferisco a tutte le connessioni digitali e analogiche. Difficile fare una diagnosi al volo così comunque...

  11. #3386
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    485
    Tutto identico. Il mio testato da me e da lui ronza. Il suo da lui e da me non ronza. Quindi casse diverse, ambiente diverso, prese elettriche diverse, cavi diversi e sorgenti diverse.

    Questa la mia saletta aggiornata: http://www.avmagazine.it/forum/79-installazioni-audio-amp-ht/220760-decapitate85-living?p=3770325#post3770325

  12. #3387
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da scomed99 Visualizza messaggio
    Di solito tutti i fonometri come i microfoni hanno una tabella (o un file in formato txt) con i valori di compensazione
    Scusa, ma che "fonometri" hai mai avuto tra le mani?

    Guarda che i fonometri veri, ad esempio un Bruel & Kjaer in Classe 1 (ma anche i vecchi in Classe 1,5), non ha alcuna "tabella" con i valori che indicano lo scarto dalla linearità, ci mancherebbe altro, con i soldini che costa (parecchie migliaia di Euro), ne ho avuti diversi tra le mani, ma non mi ricordo di alcuna tabella, a meno che non mi sia caduta per terra la prima volta che ho aperto la scatola. (Oppure se non è una prassi venuta di moda in questi ultimi anni ).

    Poi la gamma coperta dipende dal microfono che si sceglie di usare, a seconda della gamma di frequenze o pressioni acustiche che si vogliono misurare: con il microfono è fornita, non una tabella, ma la striscia con la risposta in frequenza di "quel" microfono e relativa sensibilità, sempre di "quello"; quelli attuali scendono tranquillamente sotto i 10 Hz, magari arrivano a 2 Hz a -3 dB, poi da 5-6 sino a 20.000, ad esempio, sono entro 1 dB o meno.

    L'elettronica del Sound Level Meter, come li chiamano, è lineare, per cui non c'è molto bisogno di avere la tabellina che citi.

    L'insieme micro e fonometro relativo devono essere conformi alle norme internazionali, fatta la calibrazione iniziale ed alla fine tramite apposito calibratore o pistonofono, per sicurezza e verifica del buon funzionamento, le misure che si ottengono fanno fede anche in tribunale, ovviamente se fatte seguendo le regole (quanto meno a me non hanno mai chiesto se avevo letto bene la tabellina ).

    Cerchiamo di fare distinzione tra i giocattoli ad uso amatoriale e gli strumenti professionali.

    Scrivendo genericamente "tutti" i fonometri si forniscono notizie errate.

    Inoltre, anche se con un fonometro da pochi Euro venisse fornita una tabellina degli scarti (relativa a "quel" fonometro, non quelle universali che si trovano in rete) avrebbe scarso valore poichè entra in gioco la "ripetitività" della misura (si dovrebbe parlare più esattamente di precisione ed accuratezza, che sono due cose ben diverse) che, purtroppo, fa sì che la stessa misura fatta più volte sullo stesso apparecchio fornisca risultati diversi ogni volta (tralasciando il problema dell'invecchiamento).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  13. #3388
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    2.987
    Chiedo venia se erroneamente non ho fatto distinzione tra fonometri consumer e fonometri professionali (che utilizzo in azienda e che giustamente non hanno tabelle o file di compensazione ma vengono forniti con certificato di calibrazione. In più almeno una volta all'anno secondo procedure aziendali interne o su specifiche del costruttore, affinchè le misurazioni siano considerate "corrette" bisogna inviare lo strumento presso un centro certificato SIT per controllare l'esattezza del certificato di taratura ed in caso negativo bisognerà riinviare lo strumento presso la casa costruttrice per la relativa ricalibrazione).

    Sta di fatto che con "tutti" (ripeto che in senso assoluto il termine è sbagliato!) intendevo i fonometri e i microfoni che per la stragrande maggioranza possono essere utilizzati dalla comunità che frequenta il forum, cioè prodotti consumer o prosumer che in genere (non ho detto sempre visto che non ho conoscenza di tutti i prodotti consumer del mercato) vengono forniti con tabelle di compensazione che possono essere generali per i prodotti più economici (vedi fonometro radioschack) fino a tabelle per singolo componente in relazione al n° di serie (vedi microfono Dayton EMM6 o Beheringer EMC8000 per citare i più conosciuti (ho citato tre prodotti che possiedo)).

    Il mio intervento precedente che riportava informazioni sbagliate era rivolto soprattutto a chi magari ha acquistato un fonometro o un microfono low cost per cominciare ad avvicinarsi al mondo delle misurazioni e che magari non è a conoscenza delle tabelle o dei file di compensazione che a mio avviso sono necessari per poter avere misurazioni le più attendibili possibili.
    Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136 - LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub - BASS SHAKER: Brutality Near Sub ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC - DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC

  14. #3389
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    485
    Il buzz viene dal midrange e dai woofer dei front left e front right. Anche col krell spento e senza corrente, appena accendo il finale lo fa: è lui l indagato.

    Agg: leggo in giro che è un problema elettrico (ground loop) o di cavi. Faro' prove..
    Ultima modifica di decapitate85; 23-01-2013 alle 09:54

  15. #3390
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332

    Qualche nuova informazione sul Foundation.

    Scheda Krell: http://www.krellonline.com/foundation.html

    Il commento di Andrew Robinson di www.HomeTheaterReview.com: http://www.andrew-robinson-online.co...from-ces-2013/

    E' tra i dieci vincitori della selezione CES di WhatHifi: http://www.whathifi.com/news/ces-2013-stars-of-ces-2013-the-winners-revealed

    Disponibilità: febbraio.
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue


Pagina 226 di 415 PrimaPrima ... 126176216222223224225226227228229230236276326 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •