Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 34

Discussione: Consiglio Subwoofer

  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    2.164

    Citazione Originariamente scritto da any66 Visualizza messaggio
    Il cht 10 non è male suona benino,
    .
    Questa affermazione trova la mia più assoluta bocciatura. Che la serie cht della Velodyne suona benino è la prima volta che lo leggo.


    Considerato il Budget darei un occhiata all'SVS SB1000 e al sunfire sds10...Meglio 12
    Ultima modifica di vanhelsing1962; 14-01-2013 alle 18:50
    JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
    BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    io dico che se hai fatto 30 con un 610 puoi fare 31 con un sunfire usato, un pò piu di presenza in HT rispetto al 610 ed ugualmente fruibile in musica smorzandolo un attimino
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da ...zed... Visualizza messaggio
    io dico che se hai fatto 30 con un 610 puoi fare 31 con un sunfire usato, un pò piu di presenza in HT rispetto al 610 ed ugualmente fruibile in musica smorzandolo un attimino
    I sunfire suonano meglio?
    Ho visto che la serie sds nuovi si trovano a prezzi pressochè simili al b&w.

    Certo che più di 500€ non voglio spendere, altrimenti la dolce consorte mi tira il collo (giustamente) e poi devo mettere tutto in relazione al resto dell'impianto

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.383
    O trovi un sunfire usato (da 8 - 10 pollici) oppure vai di b&w 610..................per la serie sds chiedi tramite mp all' utente doraimon.
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    dresano
    Messaggi
    485
    Quoto Ivan e da possessore del 12 posso dirti che all inizio sembrava fiacco ma poi ha tirato fuori il meglio di se,consigliato

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    12
    Domani andrò a prendere il sub, purtroppo senza poter fare delle prove di ascolto, qui nella mia zona non ci sono negozi specializzati.
    Vi chiedo un ultimo consiglio, a voi che siete molto più esperti di me:
    avrei trovato 2 sub rel usati
    REL Quake a circa 280 e.
    Rel Q150E a circa 350 e.

    E poi ci sarebbe il B&W nuovo a 450 e.

    Ricordando che prenderi il sub per un ascolto misto tra musica e HT, cosa mi consigliate? (soprautto per il prezzo, non so decidere se a quei prezzi i rel sono presi bene oppure no, visto che sono prodotti con anni sulle spalle)

    Grazie
    tbb

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Svs SB1000, PB1000, Jamo 606, il B&W 610...anchio dovrei scegliere e ho ristretto tra questi. Come qualità prezzo non c'è di meglio a quanto pare.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    dresano
    Messaggi
    485
    Ho avuto il velodyne cht 12 che dovresti trovare nuovo meno di 500 pero col sunfire hrs12 altro sound

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da the trucker Visualizza messaggio
    Ho avuto il velodyne cht 12 che dovresti trovare nuovo meno di 500 pero col sunfire hrs12 altro sound
    Ovviamente un subwoofer che costa oltre 1000 euro suppongo sia meglio di prodotti che costano circa la metà (almeno si spera).
    Dalla mia domanda credo si capisca che la scelta vada a ricadere su tre tipi di prodotti, due dei quali mi interessano dato il prezzo, per il quale chiedevo se è un prezzo passabile per prodotti con anni sulle spalle o è troppo elevato. Se fosse troppo elevato, la mia scelta ricadrebbe sul b&e, e non sul velodyne, sunfire, svs etc etc

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    Citazione Originariamente scritto da tobeba Visualizza messaggio
    REL Quake a circa 280 e....
    non l'ho ascoltato personalmente ma qualche anno fa lessi delle buonissime recensioni e opinioni del quake sul web.
    Però mi pare un tantino eccessivo la quotazione per questo usato, visto che si tratta di un prodotto di 4-5 anni fa non più in produzione e sostituito dall'ottima serie T.

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    dresano
    Messaggi
    485
    ma scusa prendi qualcosa di usato recente.oppure klipsch sw 440 a 300euro,klipsch ksw10 339euro,indiana line basso 850 a 310 euro,Wharfedale Power Cube SW150 345 euro vedi tu

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    12
    Di usato recente non ho trovato un granché, o quanto meno alle cifre che vorrei spendere
    I klipsch e gli altri indicati, se non sbaglio sono tutti in cassa aperta, forse per l'uso che ne devo fare io è meglio un cassa chiusa

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Citazione Originariamente scritto da grezzo72 Visualizza messaggio
    non l'ho ascoltato personalmente ma qualche anno fa lessi delle buonissime recensioni e opinioni del quake sul web.
    Però mi pare un tantino eccessivo la quotazione per questo usato, visto che si tratta di un prodotto di 4-5 anni fa non più in produzione e sostituito dall'ottima serie T.
    Dipende che Quake è....c'è n'è più di uno, io ho il 200E e ti assicuro che se li pappa a colazione i nuovi Rel Entry Level.....e non costano poco.
    Il Qake 200E costava più di 900euro all'uscita e gli altri poco meno.

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da P&K Visualizza messaggio
    Dipende che Quake è....
    Quello a 280 è Quake ( non ha altre sigle dalle foto disponibili, ma c'è scritto solo Quake), mentre quello a 350 è il Q150E

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841

    Il Quake senza cifra è l'entry Level mentre il 150 è un gradino sopra....e dopo viene il 200E, che non ha niente a che vedere con i primi, è di altro livello.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •