|
|
Risultati da 46 a 60 di 125
Discussione: Samsung EH6030
-
17-01-2013, 00:11 #46
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 9
Ciao ragazzi!
Cerca un po su google informazioni ho trovato questo topic e mi sono iscritto al forum!
Vorrei cambiare la tv in camera da letto (dista circa 2 metri e mezzo dal letto) e volevo prendere una tv 3D per poter guardare qualche film e fare qualche partita con la 360.
è solo uno sfizio che mi sta girando in testa da un po' quindi non voglio spendere troppo
Avevo pensato al Samsung ue32eh6030 trovato a circa 360 euro..
in altervativa a 410 euro ci sarebbe il nuovo modello, che è anche smart tv, il samsung ue32es6100
avrei preferito non arrivare a 410 euro, però se il primo modello "fa pena" allora spendo 50 euro in più però almeno ho qualcosa di decente
col decoder integrato è possibile vedere i canali normali in hd? mi sembra di aver letto da qualche parte raiHD, canale5HD
Comunque lo userei per guarda la tv normale, per vedere qualche film in 3D e per giocare con la xbox360 a 1080p
A voi i commenti =D quali sono le differenze tra le due tv? GRAZIE
-
18-01-2013, 12:06 #47
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 9
nessuno?
-
18-01-2013, 13:36 #48
Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 50
io ho il 40 pollici e non mi sembra cosi "schifoso" secondo me puoi prenderlo, i canali in HD si vedono certamente. Valuta tu se spendere o meno 50euro di differenza
-
18-01-2013, 14:30 #49
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 9
Il problema è che di recensioni ce ne sono pochissime, e non riesco a capire effettivamente quale sia la differenza tra i due!
L'unica cosa che vedo su internet è che il 6100 è smart tv
senza decoder esterno posso vedere canali tipo RaiHD?
a me interessavano le differenze nei pannelli, ho letto che il 6030 ha dei "microscatti" con sorgenti in hd, tu li hai notati? grazie
-
19-01-2013, 11:39 #50
Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 50
si puoi vedere i canali in HD senza un decoder esterno. Vedi bene le differenze e valuta se ti occorre smartv, potrebbe essere una cosa carina se la usi. Per quanto riguarda i microscatti, si li ho notati in effetti.
-
19-01-2013, 14:30 #51
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 9
No la smart tv non mi occorre, e la differenza è arriva a 90 euro (eh6030 a 350 euro - es6100 a 440 euro) ..
Preferirei non spenderli questi 90 euro in più, non riesco a capire se ne vale effettivamente la pena, mi hanno detto che l'es6100 ha un elettronica migliore..
..ma non riesco a decidermi, potresti darmi qualche consiglio?
con quei 90 euro in più e qualche soldi affianco avrei preso un 2.1 usato
-
19-01-2013, 15:02 #52
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 9
Ho letto che nell'EH6030 ci sono inclusi due occhialini 3D, invece nell'es6100 non ci sono?
-
20-01-2013, 15:02 #53
Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 50
Carissimo nell eh6030, ci sono gli occhialini per l'altro modello non saprei aiutarti, purtroppo non lavoro in un negozio di elettronica. Forse cercando su internet puoi trovare qualche info.Io nell eh6030 non ho notato grosse pecche e mi sento di potertelo consigliare... Leggiti qualche recensione e valuta se vale la pena una spesa maggiore! Credo sia una questione personale... di possibilità, gusti ed esigenze..
-
20-01-2013, 22:40 #54
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 229
Lascio anch'io la mie impressioni d'uso, nella speranza siano utili per qualcuno.
Ho appena installato il 6030 32' come sostituto di un altro vecchissimo samsung 32' il cui display, per motivi di anzianità, si stava riempiendo di macchie.
La prima cosa che salta all'occhio sono le impostazioni di default completamente sballate, che ho corretto cosi, migliorando molto la resa dell'immagine, ma non raggiungendo ancora la perfezione:
MOD. IMMAGINE - STANDARD
RETROILLUMINAZIONE - 18
CONTRASTO - 80
LUMINOSITà - 43
NITIDEZZA - 50
COLORE - 45
TINTA - v50 r50
-----
IMPOSTAZIONI AVANZATE
CONTRASTO DINAMICO Medio
TONALITA' NERO OFF
SPAZIO COLORE AUTO
ILLUMINAZIONE MOTO OFF
------
OPZIONI IMMAGINE
TINTA COLORE STANTARD
FILTRI tutti OFF
MODALITA' film OFF
MOTION PLUS : OFF
LED MOVIMENTO AVANZATO OFF
Lati positivi.
Non ho subito capito l'utilizzo del MOTION PLUS, che lasciato a ON (default) ritornava le immagini ad un'imbarazzante modalità che faceva sembrare qualsiasi film HD o SD, un telefilm tipo 'Beautiful'. Peraltro aggiungeva una strana velocità ai frame, la cui fluidità sembrava prima accellerata e poi rallentata. Dopo pochi attimi di terrore, pensando ai 399 euro buttati, ho corretto il parametro a OFF e tutto e tornato normale. Dai test successivi ho capito che l'utilizzo di questo filtro da il meglio di se solo per le immagini in rapido movimento (con il calcio è eccezionale). Poi una volta fatta l'abitudine, può essere usato di tanto in tanto anche nei film (aggiunge 'drammaticità' e aumenta notevolmente il dettaglio).
La modalità 3D è OK. Ho potuto testare la bontà di questa modalità con lo specifico canale di SKY. Con le produzioni 3D native è impressionante, nelle produzioni 3D non native manca della giusta profondità di campo.
Una piacevole sospresa è la conversione 2d -> 3d che aggiunge un notevole realismo alle immagini, raggiungendo quasi la perfezione del 3d nativo.
I neri e i bianchi sono profondi, la definizione è ok, anche se un setup completo dei parametri video andrebbe effettuato con uno specifico blueray di test, poichè regolati per un canale, spesso non vanno bene per un'altro.
E veniamo adesso ai lati negativi.
Nonostante il tv sia sufficientemente profondo per ospitare altoparlanti di qualità, la parte audio non è all'altezza di quella video.
La personalizzazione può essere effettuata solo su alcune equalizzazioni preimpostate, e dove solo la modalità 'Cinema' sembra essere la migliore (e cosi diventa solo dopo uno/due giorni di adattamento dell'orecchio) le altre sono simili e improponibili, sembrando una radiolina gracchiante da 10 euro (solo medi, alti e bassi inesistenti). Sembra che questo difetto sia stato pianificato a tavolino per spingere l'acquisto di sistemi audio esterni.
AGGIORNAMENTO: con l'audio in modalità 'standard' è possibile utilizzare un mini equalizzatore a 5 bande che elimina i problemi appena descritti.
Un'altro punto debole è lo stretto angolo di visione: un passo a destra o a sinistra perpendicolare al video e l'immagine sbianca; il meglio di colori e definizione si ottiene perfettamente allineati di fronte all'immagine.
Un'altra stranezza, che penso sia da attribuire al sistema led, è che se è visualizzata un'immagine luminosa, illumina tutte le altre parti dello schermo, che in caso contrario si scuriscono. Per meglio capire questa disfunzione, il logo normalmente bianco e luminoso di un canale diventa grigio scuro se lo schermo è nero: questo negli lcd non succede.
Questi sono problemi che non avevo con il vecchio lcd samsung (peraltro di fascia bassa) e che sono subito saltati alla mia attenzione, e che penso giustifichino il basso prezzo di questo tv.
Altre considerazioni.
Devo ancora capire attualmente cosa aggiunge l'acquisto di un tv full-hd rispetto ad uno HD-ready.
In italia non esiste operatore che trasmette a 1080i, Sky compresa che trasmette a 720 upscalato. La naturalezza dei colori in HD e la resa dei canali SD risulta notevolmente migliore negli HD-ready, forse complice la bontà degli scaler in questi tv.
E devo ancora capire dove sia il miglioramento tecnologico tra lcd e led, quando il mio occhio non avverte differenze.
Al di la di queste considerazioni, trovare un tv migliore di questo nella fascia dei 350 euro è impossibile. Se questo è il budget a disposizione non considerate altre marche o modelli: in questa fascia Samsung è praticamente imbattibile.
Un saluto.Ultima modifica di Mauretto; 23-01-2013 alle 22:00
Un saluto a quel gran guru di Romano, a Bobtrap, e a Pasquale.
-
20-01-2013, 23:18 #55
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 9
Grazie mille per la recensione! mi è stata molto utile..
volevo farti due domande:
1) con il decoder integrato riesci a vedere qualche canale HD terrestri? tipo raiHD o simili?
2) i normali canali della tv, in SD per intenderci, come li vedi? accettabili?
3) in scene di forte movimento per caso hai notato scatti o rallentamenti o scie? (attivando o disattivando il motion plus in base alla migliore qualità)
GRAZIE MILLE!!!!
-
21-01-2013, 08:49 #56
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 229
Ciao Nikil, ti rispondo:
1) con il decoder integrato (che non uso perchè preferisco quello esterno sat) vedo in HD quello che la mia zona (Roma Sud) mi permette: RaiHD, Italia1HD, e qualche locale.
2) I canali SD , come detto, li vedevo meglio con il vecchio HD-Ready. Sono comunque accettabili.
3) Nessun problema di scie o scatti. Il filtro in questione elimina qualsiasi artefatto e dona all'immagine una migliore 'pastosità'
Ciao.Un saluto a quel gran guru di Romano, a Bobtrap, e a Pasquale.
-
21-01-2013, 09:38 #57
Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 50
NIKIL quante volte te lo devono ripetere che si possono vedere i canali in HD???
Comunque Mauretto, con fullHD ci vedi i bluray a 1080 :P
-
21-01-2013, 11:13 #58
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 229
Ultima modifica di Mauretto; 25-01-2013 alle 10:28
Un saluto a quel gran guru di Romano, a Bobtrap, e a Pasquale.
-
21-01-2013, 15:48 #59
Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 50
allora non capisco perchè ti domandi a cosa serva un full hd
se già lo stai utilizzando in FULLHD
-
21-01-2013, 22:19 #60
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 229