Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 16 PrimaPrima ... 5678910111213 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 234

Discussione: Blu-Ray 4k

  1. #121
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.114

    Citazione Originariamente scritto da maxrenn77 Visualizza messaggio
    ...ma davvero,sinceramente,Grunf,senti il bisogno di riacquistare e rivedere per miliardesima volta....Ben Hur,Terminator,Minority Report,Titanic,il Gladiatore e compagnia bella???[CUT]
    Anch'io non me ne capacito. Ho ricomprato questi film in blu-ray per l'ultima volta, e non li ricomprerò mai più finchè campo, mi soddisfano in pieno. La tecnologia è una bella cosa, siamo fortunati ad avere il blu-ray, ma i film, per un appasionato di cinema, vengono prima di tutto. Io ho ancora migliaia di dvd, e registro ancora film dalla tv! Meglio vedere Kurosawa in dvd che ricomprare in 4K i soliti 10, 20, 30 titoli, poi ognuno ovviamente si regoli come ritiene opportuno.

    R.

  2. #122
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Teniamo conto,che centinaia di film eccezionali non sono ancora usciti in Bd forse proprio per il fatto che sono (per le major) commercialmente poco appetibili.Secondo voi uscito il supporto 4K,che gia' di suo avra' per anni un mercato di nicchia,le case decideranno di invertire la tendenza e rischiare,restaurando titoli meravigliosi ma da suicidio commerciale,per farli uscire in 4K?
    Come ho gia' detto io sarei il primo a salire sul carrozzone dell'Ultra HD,se questa mi proponesse in nuova e sfavillante veste titoli dimenticati dai tempi delle VHS.E invece sono convinto che vedremo editati sempre i soliti film.Con l'aggiunta di tutta la spazzatura hollywoodiana odierna.E quella,credetemi,potrebbero girarla ed editarla anche a 20K,che non la vorrei nemmeno regalata.Prendiamo l'esempio del recente Prometheus,che gia' in BD presenta una qualita' A/V incredibile.Ok,in 4K,magari lo avremmo con uno spazio colore piu' esteso,con dei neri ancora piu' profondi,con audio in 18.4 canali...ma rimarrebbe sempre un brutto film.
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  3. #123
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    2.003
    quoto in pieno. Ho comprato il mio oppo solo da un anno, e bene ho fatto ad aspettare. Solo da poco si inizia vedere una piccola parte di titoli di qualita'. E dopratutto ben fatti. Ci sono valanghe di capolavori che probabilmente nn ci faranno mai vedere su blu-ray. La priorita' e' la bellezza artistica di un film. Basta con le cornici, voglio i quadri.
    Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!

  4. #124
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.980
    Citazione Originariamente scritto da DartDVD Visualizza messaggio
    Con i Blu-Ray fatti bene (e sono la maggior parte) sembra già di vedere la pellicola in casa, spesso meglio che al cinema.
    E per me, appassionato -di cinema- che vuole vedere il film "come si vede al cinema", questo basta e avanza.

    Insomma, grazie al Blu-Ray oggi NON C'E' PIU' quel gap qualitativo fra cinema e hemecinema che c'era ai te..........[CUT]

    Dart, tutto il tuo post è la mia fotografia Quotone!!!

  5. #125
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.980
    Citazione Originariamente scritto da maxrenn77 Visualizza messaggio
    Come ho gia' detto io sarei il primo a salire sul carrozzone dell'Ultra HD,se questa mi proponesse in nuova e sfavillante veste titoli dimenticati dai tempi delle VHS
    Che poi, Dany, per la stragrande maggioranza dei film a cui immagino ti riferisca, sarebbe più che sufficiente anche l'attuale 2K. E questo rende ancora più grave la situazione da te puntualmente descritta

    E invece sono convinto che vedremo editati sempre i soliti film.Con l'aggiunta di tutta la spazzatura hollywoodiana odierna
    Ci puoi scommettere, purtroppo...

  6. #126
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.980
    Citazione Originariamente scritto da robersonic Visualizza messaggio
    Io ho ancora migliaia (centinaia, ndr) di dvd, e registro ancora film dalla tv!
    Presente!

  7. #127
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Esatto Dario,per le opere di Svankmajer ad esempio,basterebbe e avanzerebbe il 2K,come testimonia ad esempio l'ottimo "Alice's Svankmajer" pubblicato dalla BFI.
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  8. #128
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    199
    Sono pienamente d'accordo con gli ultimi interventi espressi.

    Da assoluto appassionato di tecnologia, accolgo con estrema irritazione la forzata obsolescenza degli attuali supporti HD. Ma il discorso sarebbe estensibile anche ad altri settori della tecnologia di consumo. E' veramente assurdo che uno standard video che entra solo ora nella piena maturità veda già all'orizzonte il suo successore. Come del resto fu poco sensato, a mio modo di vedere, l'abbandono del DVD come supporto quando si è deciso di passare all'alta definizione, visto che il progresso nell'efficienza dei codec audio/video avrebbe consentito una transizione più soft ed economica all'HD iniziando a usare dei semplici DVD9 in edizioni multidisco (tipicamente 2 dischi per una lunghezza standard), aggiornando le specifiche dello standard dvd a un ipotetico dvd 2.0. Ma la fretta di tirare fuori la sigla nuova era troppo forte, e ora ci si trova con uno standard che da un lato non è assolutamente riuscito a sostituire quello precedente, e dall'altro sarà di qui a poco già obsoleto.

    E ovviamente concordo con il discorso sull'ampiezza dell'offerta. Non ci vuole un esperto di marketing per prevedere che essendo molto probabilmente il 4K destinato a restare molto a lungo un supporto di supernicchia (con un parco utilizzatori sottoinsieme del già limitato insieme di utenti del bluray), non verranno editati in 4K che quei titoli in grado di assicurare un ritorno economico: cioè i soliti superclassici già usciti in tutte le salse (pochi però, vista la quantità enorme di titoli storici ancora assenti in bluray) e i nuovi blockbusteroni contro i quali di certo non ho nulla, ma che non possono certo bastare a soddisfare il bisogno di cinema di un appassionato.

    Il tutto col paradosso di una qualità oggettiva degli standard che cresce ma di un valore percepito dell'edizione, della copia concreta del film posseduta, che crolla, visto che sono sempre più rapide le riedizioni nel nuovo supporto più performante: è assurdo che la VHS dei Blues Brothers mi sia durata per 20 anni, il DVD per nemmeno 10 e il bluray probabilmente per meno di 5. Sale la qualità dei supporti, sale la loro durata teorica prima del deperimento, scende il ciclo di vita reale

  9. #129
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Ottimo post,totalmente condivisibile.Mi soffermerei pero' su un punto interessante.Ormai e',in molti casi e per paradosso,il film che si piega al nuovo gimmick tecnologico,e non viceversa come dovrebbe essere.Quanti blockbuster vuoti e inutili stanno uscendo dimenticandosi totalmente della sceneggiatura e dei personaggi per far spazio all'effetto 3D fine a se stesso? Quanti videogames ci vengono oramai spacciati per cinema?Ecco,il mio dubbio e' questo,il cinema,soprattutto USA nell'ultimo decennio ha subito un calo verticale dal punto di vista culturale.Il passaggio ad un nuovo standard potrebbe aiutarlo a risollevarsi qualitativamente? Se cosi' fosse,torno a ripetere,sarei felicissimo di passare al 4K senza pensarci un secondo.Pero' sinceramente la vedo dura.
    E infatti anche solo andando a toccare la farsa dei "superbit" BD che usciranno presto,quali sono i titoli annunciati? Tutta roba che non comprerei nemmeno a un euro tipo il remake di Total Recall o Underworld.Per quanto mi riguarda,ci vorrebbero annunci pesanti,di film importanti ma dimenticati e riportati a nuovo splendore per accendere in me la febbre da upgrade.Le mossette al ralenty di Kate Beckinsale e Milla Jovovich mi ammorbano e annoiano a sufficienza anche in "semplice" 2K.
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  10. #130
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.867
    Purtoppo credo che il ciclo di vita del formato Blu ray si esaurirà per precise strategie di mercato che vorrano introdurre il 4K. Un peccato davvero perchè le potenzialità del Blu ray sono elevatissime. Credo che saremo obbligati ad acquistare almeno un nuovo player 4K per accedere alle nuove edizioni che saranno molto più curate di quelle in 2K per aumentarne ancora di più le differenze. Sony ha già iniziato con di Atto di Forza che presenterà due edizioni dello stesso film su BD50 ( Theatrical ed extended cut) encodati con un bit rate ridicolo (poco più di 12Mb/sec). Tutto per giustificare l'edizione Superbit. Putroppo credo che non avremo scelta. L'appassionato sceglierà il formato che offrira le migliori edizioni. Se il formato Blu ray verrà lentamente abbandonato o utilizzato con il freno tirato a mano non avremo scelta. Player Ultra HD e dischi 4K. Corsi e ricorsi storici. DVD.......Blu Ray........

  11. #131
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    74
    Ma così facendo correranno il rischio di frammentare ulteriormente il mercato,per me ad ogni "avanzamento" tecnologico il bacino di utenza si ridurrà sempre di più.

  12. #132
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    2.904
    mi spiace per la sony che fino a "ieri" era la major che sfornava i dischi migliori...a questo punto spero che le altre major non seguano questa loro politica balorda,tanto non hanno interessi diretti per la tecnologia...ai tempi i dvd super-bit li fece appunto solo la sony.
    Ultima modifica di SALVA1; 20-01-2013 alle 16:08
    < - Free Bird - >

  13. #133
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Toscana
    Messaggi
    1.704
    Citazione Originariamente scritto da grunf Visualizza messaggio
    Se il formato Blu ray verrà lentamente abbandonato o utilizzato con il freno tirato a mano non avremo scelta.
    Questo è un aspetto che mi preoccupa, se il bd inizierà a non aver più la stessa cura sarà un bel problema.

    Per il resto d'accordo con gli ultimi interventi, anch'io ho centinaia di film in dvd che dubito arriveranno in HD..per non parlare di altre centinaia di titoli che neanche in dvd si son mai visti e che meriterebbero ben più di tante ciofeche odierne.

    @grunf
    Ma riguardo Atto di forza parlavi già di una futura edizione 4K?
    EDIT Ho letto nell'altro thread del 4K, andiamo bene...
    Ultima modifica di heat75; 20-01-2013 alle 15:53
    VIDEOSCHERMOPlasma Panasonic 55VT60LETTORE 4K UHDPanasonic DP-UB9000EG1BD RECORDER/LETTORE 4K UHDPanasonic DMR-UBC90EGKLETTORE BDPanasonic BDT310AUDIOSTREAMER/MEDIAPLAYERZidoo Neo SLETTORE SACDMarantz SA7001DACMarantz NA-11S1AMPLI STEREODensen DM-10AMPLI HTDenon X4700HFRONTALIKlipsch RF7 III + Soundcare SuperspikesCENTRALEKlipsch RC64SURROUNDKlipsch RS62 IISURROUND BACK 6.1Klipsch RB51SUBWOOFERSunfire HRS12CAVITransparent,Van Den Hul,Supra,Oehlbach

  14. #134
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Citazione Originariamente scritto da grunf Visualizza messaggio
    ....per aumentarne ancora di più le differenze. Sony ha già iniziato con di Atto di Forza che presenterà due edizioni dello stesso film su BD50 ( Theatrical ed extended cut) encodati con un bit rate ridicolo (poco più di 12Mb/sec). Tutto per giustificare l'edizione Superbit.......[CUT]
    Questo è davvero grave ed "inquietante". Per fortuna sti film dell'ultimo periodo se li possono tenere. E' una vita che non vado al cinema.

  15. #135
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205

    ...ecco,siamo a posto....nuovi player,e immagino anche nuovo standard HDMI con conseguente obsolescenza di sinto e processori video....
    Comunque castrare di proposito la qualita' dei normali BD con bitrate ridicoli e' a dir poco vergognoso...Sony e' in gravi difficolta' finanziarie,quanto mi piacerebbe vederla colare a picco....
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast


Pagina 9 di 16 PrimaPrima ... 5678910111213 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •