|
|
Risultati da 391 a 405 di 8265
Discussione: Panasonic plasma serie 60
-
16-01-2013, 11:57 #391
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 3
scusate ma qualcuno ha già segnalato che in usa accettano già i preorder????.....................e i prezzi, almeno là, promettono non bene ma benissimo!
ecco il link
http://shop.panasonic.com/shop/viera...rt-viera-hdtvsUltima modifica di robbert67; 16-01-2013 alle 12:15
-
16-01-2013, 13:42 #392
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.951
non dimenticarti che producono anche LCD, cui magari possono demandare la fascia "ecnomomica", lasciando i plasma per una fascia più alta, anche basandosi sulle vendite fatte l'anno scorso (chiaro che, se l'anno socrso hanno venduto pochissimi modelli della serie UT, non avrebbe senso riprodurre una serie analga con la 60)
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
16-01-2013, 15:27 #393
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 985
Se Samsung ha inserito la compatibilità HEVC nella sua gamma, non penso che faccia uscire un prodotto incompatibile.
Mi risulta che a fine mese dovranno certificare il codec, pertanto, o hanno già in mano le specifiche, oppure attenderanno febbraio per la produzione di massa. In fondo si tratterebbe di intervenire in caso negativo con una piccola modifica che potrà essere fatta nel giro di pochissimo tempo prima della commercializzazione. In questo mi dispiace per i detrattori ma Samsung è avanti a tutti.
-
16-01-2013, 15:52 #394
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 686
-
16-01-2013, 15:59 #395
Non è questione di "non penso": mi trovi le specifiche definitive del codec HEVC?
Già il nome ti dice che non è stato definito lo standard (lo chiameranno quasi sicuramente H.265).
Ti offrono un abbozzo di compatibilità, fine, di più non possono: ratificano loro lo standard al posto di chi se ne sta occupando?
Le "piccole modifiche", sempre che piccole siano, richiedono sempre almeno degli aggiornamenti firmware: devo ripetere ancora che fine hanno fatto le tv con clot CI all'uscita delle CAM, e altri esempi analoghi?
Ad oggi nessuno può garantirti il supporto all'HEVC perché di quel codec si sa il nome in codice e poco altro, è un formato in via di definizione.Nicola Zucchini Buriani
-
16-01-2013, 16:03 #396
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 985
In teoria è così, hai perfettamente ragione ma confido nella potenza di Samsung e nella capacità di avere tali conoscenze nel momento in cui servono o anche di manovrare i fili giusti nel momento giusto.
Quella della CAM è stata una barzelletta, me la ricordo perché l'ho vissuta a mio discapito.
Cosa posso dirti se non che giudicheremo a TV compiuta?
-
16-01-2013, 16:10 #397
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 151
@goldrake7: Grazie mille Massimo!!
-
16-01-2013, 16:13 #398
Non vedo come possa rilevare l'imponenza di Samsung: ci sono organi ufficiali per ratificare gli standard, ma qui siamo ancora al passo precedente, ovvero non c'è uno standard pronto per la richiesta di ratifica.
E' semplicemente lo stesso discorso che avvenne quando introdussero sulle tv i decoder HD, quelli HD con slot CI+ ecc.: hanno incluso quello che era compatibile per certo in quel momento, purtroppo non hanno potuto includere quello che non c'era, ovvero compatibilità con CAM per la pay per view in HD e compatibilità con i servizi IPTV.
In questo caso è la stessa cosa: offriranno compatibilità con quello che si sa per certo che verrà incluso nell'HEVC, per quanto riguarda la sua forma definitiva chi vivrà vedrà, non si può assolutamente dare per scontato che ci sarà piena compatibilità (è proprio una questione di correttezza delle informazioni).Nicola Zucchini Buriani
-
16-01-2013, 16:23 #399
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 985
Già, mi hai convinto. Ma tornando a Panasonic, i nuovi plasma avranno in Italia il decoder DVB-T2? Non parlo di nuovo codec...
-
16-01-2013, 16:44 #400
Dovrebbero, solo che anche lì vale praticamente lo stesso discorso, con in più la questione relativa al DVB-3DTV (si spera che i decoder integrati riconoscano il flusso audio-video in 3D).
Nicola Zucchini Buriani
-
16-01-2013, 16:50 #401
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 985
Tradotto, significa che per avere una sorta di compatibilità assoluta occorre attendere il 2014 che oltre alla certificazione dell'HEVC e dei televisori che lo supportano (sperando che non facciano ulteriori casini con le CAM), potremo assistere anche alla diffusione di prodotti compatibili con lo standard HDMI 1.5 o presunto tale, giusto? Allora a quel punto varrà la pena acquistare anche un bel 4K e stare tranquilli per un pò di anni...
-
16-01-2013, 16:59 #402
Eh, purtroppo sì: al momento siamo in fase di transizione, le nuove linee di tv ormai devono essere pronte, non si può aspettare che finalizzino l'HEVC, men che meno la nuova HDMI (che difficilmente avrà un numero ad identificarla, più probabile che abbia un suffisso esplicativo delle nuove caratteristiche).
Per i Full HD, comunque, non mi preoccuperei: la nuova HDMI dubito possa portare qualcosa di veramente utile, è più per il 4K.Nicola Zucchini Buriani
-
17-01-2013, 10:02 #403
aggiungo qualche altra quisquilia sulla serie 60
- la videocamera (integrata per VT/WT60, optionale per ZT) dovrebbe poter riconoscere fino a 20 volti. Il range è fino a circa 6 metri in buone condizioni di illuminazione.
- previste applicazioni e contenuti con controllo vocale, così come la ricerca su Google. Controllo vocale si attua tramite telecomando, tramite tv o tramite la modalità consueta (presumibilmente quella della serie 50).
- gt/vt/wt50 (cioè i modelli dual core della serie 50) potrebbero essere aggiornati alla nuova interfaccia smart, quindi avere il my home screen etc., però ancora è tutto da definire.
- 60ZT60, costo approssimativo negli usa superiore ai 3000 dollari. Però è solo un'ipotesi, i prezzi si sapranno intorno al 9 febbraio (mercato USA), ma in EU il periodo è più o meno lo stesso, visto che per tradizione Panasonic Europe annuncia i suoi piani alla convention annuale a metà febbraio.
- a breve forse si avrà qualche misurazione (contrasto/livello del nero?) e le date di rilascio.
p.s. post aggiornato in prima.Ultima modifica di rosmarc; 17-01-2013 alle 10:14
-
17-01-2013, 23:45 #404
Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 34
Scusate ma voi comprereste un 65 vt 50 o un toshiba 55zl2g a parita' di prezzo?
-
17-01-2013, 23:50 #405
Anche con tutta la buona volontà non vedo come possa esserci parità di prezzo: lo ZL2 costa oltre il doppio.
Comunque non puoi chiedere consigli per gli acquisti qui (anche perché né il VT50, né lo ZL2 sono oggetto della discussione, tra parentesi).Nicola Zucchini Buriani