| 
 |  | 
				Risultati da 76 a 90 di 1786
			
		Discussione: Dune HD Base 3D
- 
	10-01-2013, 19:42 #76Qualcuno può confermarmi la possibilita di settare l'uscita yuv 4:2:2 o 4:4:4 ? 
 
- 
	11-01-2013, 00:46 #77Questi sono i rumors delle caratteristiche più importanti: 
 
 http://www.avsforum.com/t/1450642/du...#post_22803410
 
 Spettacolare il punto 7!!!!! 
 
 Molto interessanti il 2 e 8 soprattutto in relazione al pop400. Molto dipenderà dal nuovo chip Intel....AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection
 
- 
	11-01-2013, 01:08 #78Mi sembra però di aver letto sul loro sito che il "native video output" non è un passtrough vero e proprio, ma si riferisce solo alla frequenza di refresh, che rimane inalterata, come avviene già da tempo con il POP C-200. 
 
 Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
 
 
- 
	11-01-2013, 01:10 #79Però quello lo chiamano frame rate sync... questo potrebbe essere qualcosa di diverso 
 
 SPEREM!!!!!AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection
 
- 
	11-01-2013, 01:45 #80 Member Member- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 67
 Ciao a tutti! Stavo pensando di prendere questo player, solo che avrei una cosa da chiedere. Ho letto che come HDD viene consigliato uno con un basso numero di RPM e con un basso consumo. Viene quindi consigliato la gamma Green Power della WD. Quindi è meglio un WD Green da 2 TB o un WD AV-GP da 2 TB? Riguardo al disco WD AV-GP ho letto sul sito che alcuni dispositivi potrebbero avere problemi utilizzando dischi superiori a 2,19 TB, prendendo il modello da 2 TB dovrei stare al sicuro giusto? Se non ci sono problemi vado anche sul modello da 3 TB. 
 
- 
	11-01-2013, 09:13 #81Ultima modifica di Cetto_La_Qualunque; 11-01-2013 alle 09:25 
 
- 
	11-01-2013, 10:23 #82però dice anche: that will be out in the Summer time frame 
 e: will probably be around $600kayama728
 VPR:JVC X7500 SCHERMO: screenline250x141 AMP: AnthemAVM60 FINALI: Yamaha MX-A5200 DIFFUSORI: frontali focal Aria936, centrale focal Aria900, surround &backS focal sib, atmos .4 Jamo, sw ... SORGENTI: Oppo 203, Mutant HD51 4k, Zidoo X9S e Z9S CAVO Ruipro Fibra NAS Qnap 569L 30tb+Sharkoon 24tb
 
- 
	11-01-2013, 10:56 #83In attesa dei test, mi dareste una mano a decidere? 
 
 EMINENT Media Player EM7282 1TB con Chip Realteck 1185DD
 Sono fortemente indeciso se passare ad un prodotto All-in One, o aggiornare i vari componenti 1 alla volta, visto il pio lx55 il pana 500 e con un enorme sforzo l'oppo 103.
 Parlando solo di ambiente multimediale, quindi non lettore BD, questo eminent (o anche il hd d1) surclassano la resa video di quelli sopraelencati, o guadagno solo in usabilità?
 Se non ho capito male ha la possibilità di collegarci un lettore BD se si quale?
 Voi cosa mi consigliate?
 il resto dell'impianto è :
 Sinto denon 1911
 bd samsung d5500
 VPR panasonic PT-AT6000 (proietta ca 125")
 MP EMINENT Media Player EM7282 1TB con Chip Realteck 1185DD
 
 
 
 Grazie milleUltima modifica di brittone; 11-01-2013 alle 12:28 
 
- 
	11-01-2013, 18:01 #84@Pistino 
 Quando ti arriva puoi controllare se c'é davvero un' opzione video "deringing" ?
 
- 
	11-01-2013, 18:41 #85attenzione che il modello di cui si parla nel link di gigio è l'hdmax 3d. mentre quello in vendita oggi a 315 euro e presente sul sito dune è il base hd 3D, che sembra il max in versione 3D e senza le uscite analogiche multicanale 
 
- 
	12-01-2013, 19:57 #86 Member Member- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 67
 
 
- 
	12-01-2013, 20:45 #87Si infatti, a che serve ? Il wifi non è già integrato ? 
 Comunque se qualcuno mi conferma la possibilità di settare l'uscita yuv lo ordino anch'io.
 
- 
	13-01-2013, 09:33 #88si tratta del c.d. "draft-N" del wi-fi ossia la versione N successiva e più veloce (300 Mbps o 300M appunto) rispetto alla versione a (vecchiotta) da 54 M(bps) ed alla versione b se non erro da 108 M(bps). 
 In realtà - io sono un detrattore da sempre del wi-fi, premetto - non c'è grandissima differenza e francamente o sei a pochi metri dall'access point/antenna/ripetitore oppure bastano 2 muri qualche ostacolo ed un pò di frequenze radio varie (vicini di casa, altri apparati, smartphone, ecc...) che la portata nominale del wi-fi (sia essa draft-N o inferiore) crolla drasticamente fino a poche decine di Mbps. Nella mia esperienza è quasi impossibile ad es. fare streaming HD con il wi-fi....ma questa è 1 opinione personale  
 
- 
	13-01-2013, 23:25 #89 Member Member- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 67
 grazie per il chiarimento!  
 
 A me lo streaming in HD non interessa, anche perché per guardare i film in HD userei un HDD da 2 TB o 3 TB..dipende se ci sono problemi con gli hard disk da 3 TB (e qui mi ricollego alla domanda precedente..........) se qualcuno ha qualche esperienza non deve esitare ad esporla se qualcuno ha qualche esperienza non deve esitare ad esporla  
 
- 
	13-01-2013, 23:56 #90Credo che la soluzione perfetta in questi casi siano i powerline, costi ridotti a partire da 30€, l'affidabilita' della rete cblata e la comodita' quasi in toto del wireless... Ovviamente per prodotti fissi. 
 Ce ne sono di tutti i tipi e di tutte le velocita'
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			 Originariamente scritto da AirGigio
 Originariamente scritto da AirGigio
					
 
					
					
