Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 120 PrimaPrima 12345671353103 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 1786

Discussione: Dune HD Base 3D

  1. #31
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238

    chissà se sarà affetto dagli stessi bug di cui i primi possessori europei del PCH A-400 si lamentano....

  2. #32
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Il Base è una macchina più "semplice" rispetto all'A400, monta un chip più datato e meno performante ma sicuramente anche più collaudato. Probabilmente i problemi saranno minori.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  3. #33
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    350
    Apparso sul sito della dune:

    http://dune-hd.com/eng/products/full...dia_players/37

    Nelle specifiche non compare la lettura delle BD ISO, ma solo cartelle BDMV.
    Peccato l'assenza della porta e-Sata.
    SALA: Home -Theatre: Panasonic TX-P55VT50T, Klipsch Reference 35 (5.1), Denon AVR-X4000, OPPO BDP-83SE, Apple TV4K 2021, Dune HD Smart D1 e Dune HD Smart HE Extension, 3xFantec QB-X8US3, Asus O'Play BDS-700, DVDO Edge Green, Belkin Pure AV PF-40, Cavi Audioquest, Chord, Supra, G&bl.
    HiFi: McIntosh MA5300, Harbeth Super HL5 Plus 40th, Gustard R26, MacBook Air M1 con Audirvana, Cavi VDH.
    CAMERA: Samsung LE32C650, Dune HD Smart D1, Cavi G&bl.

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380
    Dai che si muove qualcosa...
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  5. #35
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Scusate (non fucilatemi), ma non è un po' una bellissima macchina leggermente antistorica?
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380
    perchè antistorica???

    Penso sia l'unica SERIA alternativa al Pop 400
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  7. #37
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    il problema è che il sigma 8672/3 supporta solo:

    Generic side-by-side, top-bottom, MVC
    RealD (side-by-side output)
    Generic side-by-side, top-bottom, frame packed output)

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380
    AZZ quindi niente BR 3D?
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  9. #39
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    sulla carta mi sembra di no....le specifiche le ho prese dal sito sigma però

  10. #40
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    209
    non vorrei essere fuori ot ma non ho trovato niente thread in merito a questo prodotto nuovo ed economico; leggendo altri forum sembra che non abbia assolutamente i problemi di visione iso 3d via lan che ha il popcorn a-400 .... oppure mi sbaglio perche' 139 euro mi sembra un ottimo prezzo

    http://www.mede8er.eu/en/index.php?d=600x3d
    PLASMA PANASONIC TX-P50G20E VIERA CAST# SINTOAMPLIFICATORE ONKYO SR507 DTS-HD MASTER AUDIO DOLBY TRUE HD # CASSE ONKYO KIT HTS6205 5.1 # MEDIAPLAYER HDI DUNE BASE 3.0 DTS-HD MASTER AUDIO DOLBY TRUE HD#

  11. #41
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Citazione Originariamente scritto da AirGigio Visualizza messaggio
    perchè antistorica??? (...)
    Citazione Originariamente scritto da AirGigio Visualizza messaggio
    (...) quindi niente BR 3D?
    Ecco perché, Luigi...!

    D'altro canto il chip utilizzato è un Sigma Design 8673 contro il Sigma 8911 di altre macchine. E' una generazione indietro...
    Ultima modifica di adslinkato; 14-12-2012 alle 10:23
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  12. #42
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    61
    Ciao,
    attuale possessore di Base 3.0 e Smart B1, da quando è uscito; prima di arrivare al Dune li ho provati tutti e quando dico tutti intendo tutti...solo problemi, se andava una cosa, non andava l'altra...
    la differenza fondamentale che ho riscontrato fra i vari player e i Dune è proprio in quello che serviva a me: la lettura di file (mkv o iso che siano) via rete lan da Nas collegato.
    Vi garantisco che su questo solo Dune è ok; molto probabilmente (non lo so neanche perché non mi interessava) la lettura via hd interno o collegato a usb locale non crea problemi neanche agli altri player, ovviamente anche il dune in questo è ok; ripeto nella mia configurazione è stato l'unico (provati streamy, vari dvico, popcorn, medsser) che mi ha dato enormi soddisfazioni e 0 problemi; semplicemente accendi e goditi il film.
    Ricco di funzioni utili, gestione del playing, snello e veloce negli accessi, e soprattutto bug-free.
    Non lo cambierei per nulla al mondo se non, appunto, per un altro Dune con supporto 3D che al mio manca; ho anche messo sù tutto il sistema di locandine con Yadis, ed ora, in stile videoteca, mi scelgo con una veste grafica elegante e sontuosa, un film che "ha Nicolas Cage come attore, genere drammatico, sia una ISO BR, non duri più di 2 ore e sia del 2008", tutto in un solo clic, un vero e proprio database dinamico a indici multipli, non come altri player dove vedi solo il manifesto "statico" del film e al massimo una divisione per genere, praticamente solo una fuffa estetica.

    Concludendo e conoscendo il prodotto Dune, non mi pongo proprio il problema del supporto ISO 3D: se non lo è nativamente out of the box - cosa molto probabile - , lo sarà al rilascio del primo firmware aggiornato, altrimenti non ci scrivevano sopra 3D.

    Per leggere gli sbs, top-bottom, ecc., non tiravano fuori la nuova linea, questo già lo fà egregiamente il mio vecchio Base 3.0 o lo Smart B1.

    Viva Dune, quando uscirà, aspetterò, fino ad allora mi accontento degli SBS, non rifarò per impazienza tutta la trafila ed il passaggio per le varie "chiese", per poi tornare al Dune come ho fatto per il 2D e RIscoprire che i loro player e software sono semplicemente di un altro pianeta.

    Ciao!!
    Ultima modifica di nikitta; 06-12-2012 alle 22:45

  13. #43
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da nikitta Visualizza messaggio
    il Dune è proprio in quello che serviva a me: la lettura di file (mkv o iso con menu che siano) via rete lan da Nas collegato
    Esattamemte la stessa cosa che, ad esempio, fa da tempo il C-200 o mi sbaglio?

    Così come gestisce anche il juke-box, o video-wall che sia.

    Il 300 fa le stesse cose ed è più veloce; il 400 ho letto poco fa, se non ho letto male, che ora legge anche le ISO 3D (dovreste però verificare, magari qualche entusiasta ha scritto cose non esatte, capita, vero?) e sono effettivamente in produzione e vendita ora (questo invece è certo).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #44
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    350
    Personalmente con Dune mi trovo molto bene. Fiducia al marchio e aspetto di vedere gli altri modelli annunciati.
    Il ritardo rispetto a Popcorn spero sia dovuto alla volontà di immettere sul mercato un prodotto affidabile e privo di bugs.
    Vedremo...
    SALA: Home -Theatre: Panasonic TX-P55VT50T, Klipsch Reference 35 (5.1), Denon AVR-X4000, OPPO BDP-83SE, Apple TV4K 2021, Dune HD Smart D1 e Dune HD Smart HE Extension, 3xFantec QB-X8US3, Asus O'Play BDS-700, DVDO Edge Green, Belkin Pure AV PF-40, Cavi Audioquest, Chord, Supra, G&bl.
    HiFi: McIntosh MA5300, Harbeth Super HL5 Plus 40th, Gustard R26, MacBook Air M1 con Audirvana, Cavi VDH.
    CAMERA: Samsung LE32C650, Dune HD Smart D1, Cavi G&bl.

  15. #45
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    61

    @nordata

    Non intendevo dire che solo il dune ha quella funzione, ma che per quanto provato solo con il dune era bug free...
    mi spiego...con i firmware dell'epoca (ovviamente) il popcorn non aveva problemi di rete utilizzando il protocollo samba; il limite era a quel punto che via samba, per limiti funzionali del protocollo, si aveva latenza con i film ad alto bitrate e quindi la riproduzione andava a scatti o addirittura pausava per alcuni secondi...soluzione informatica era usare il ben più performante protocollo nfs che però (qui casca l'asino), nel popcorn era mal gestito e si passava da login falliti verso la periferica nfs di destinazione a molto più plateali crash e riavii del player durante la riproduzione;
    questo all'epoca non lo riscontrai solo io ma tanti altri possessori di popcorn anche su altri forum...
    Sempre all'epoca, con il dune, via samba qualche scattino solo su 2 o 3 titoli dal bitrate mastodontico, via nfs semplicemente tutto perfetto.
    È chiaro le funzioni sono quelle (come del resto di solito i chipset), credo solo che l'implementazione a livello firmware di dune sia di altro livello.


Pagina 3 di 120 PrimaPrima 12345671353103 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •