|
|
Risultati da 16 a 30 di 103
Discussione: CES: contatto con il Panasonic ZT60
-
09-01-2013, 13:25 #16
Grazie a Emidio per l'interessamento!
e grazie ad ABAP per l'intervento.
In effetti, fortunamente, il problema "rainbow" non è rilevabile da tutti. Ognuno di noi ne è sensibile in maniera differente e solo chi è particolarmente "sfigato" come me (è proprio corretto il termine!) lo vede evidente sui plasma.
Tra l'altro in tal senso, con prove approssimative presso mediaworld e affini, addirittura i Samsung mi sembravano meglio dei Panasonic...
Resta da vedere se la R&D dei produttori abbiano o meno investito sul problema... attendiamo il responso di Emidio!
(che tra l'altro non mi ricordo se ne soffrisse anche lui o no)
-
09-01-2013, 13:49 #17
Mah io in tre anni con il 5090H mai notato nulla eppure con il mio primo VPR (Infocus 4805 DLP) anche se sporadicamente qualcosa rilevavo.
L'ho invece visto su un Panasonic VT50 a casa di un altro forumer e sono rimasto assai meravigliato perchè tutto avrei pensato fuorchè che il rainbow si vedesse anche su un TV.
AlfredoAmpli: Denon AVR 4310;Multimedia: A.R.C.A.;Lettore BD 3D Sony bdp-S790; Dec. Sky MySky Pace TD 850; Frontali: Klipsch RF 35; Centrale: Klipsch RC 35; Surround: Klipsch RS 25; Sub: Klipsch RW 10; TV: Pioneer LX 5090H; VPR: JVC DLA RS 520; Schermo: Othello Screenline Jago DLP 110" tensio;
-
09-01-2013, 13:59 #18
Anche io pensavo che sui TV non esistesse....è invece
, sul Kuro lo noto ma molto molto meno che sui VPR DLP single Chip, però muovendo velocemente lo sguardo vedo un flash verde.
La mia sala Cinema: Entra
-
09-01-2013, 14:05 #19
No io sul Kuro nulla. Probabilmente abbiamo sensibilità diverse.
AlfredoAmpli: Denon AVR 4310;Multimedia: A.R.C.A.;Lettore BD 3D Sony bdp-S790; Dec. Sky MySky Pace TD 850; Frontali: Klipsch RF 35; Centrale: Klipsch RC 35; Surround: Klipsch RS 25; Sub: Klipsch RW 10; TV: Pioneer LX 5090H; VPR: JVC DLA RS 520; Schermo: Othello Screenline Jago DLP 110" tensio;
-
09-01-2013, 14:29 #20"Anche la lotta verso la cima basta a riempire il cuore di un uomo. Bisogna immaginare Sisifo felice." (Albert Camus)
-
09-01-2013, 14:31 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 405
Confermo anche io la mia sensibilità all'effetto rainbow: sui primi DLP mi creava un vero e proprio disagio; sul mio V20 50" lo percepisco saltuariamente ma mi ci sono ormai abituato.
-
09-01-2013, 14:48 #22
-
09-01-2013, 15:30 #23
Perchè non ci potevi scalare un BD???
E sicuramente una serie conclusiva 4k avrebbe reso la tecnologia più longeva dando la possibilità a chi aveva la moneta di cambiare il resto della catena HT in modo da allinearsi alla tendenza del mercato del futuro prossimo venturo... AMEN
-
09-01-2013, 15:51 #24
Non credo che un BD upscalato a 4K su un 60/65" renderebbe così tanto, imho.
A meno di non stare a 1m o meno dallo schermo...ovviamente.:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
09-01-2013, 15:59 #25
Lo devo dire...non vorrei sbilanciarmi ma non riesco a non dirlo. Ma il 4k su un 60 pollici esattamente da che distanza lo volete vedere? E cosa dovrebbero fare questi 4k oltre a scalare i blu ray? Nascondere le spurie, il clouding, abbassare il nero e migliorare la gestione dei movimenti? Aspettare , aspettare e verificare con calma le proprie priorita'. Nulla da dire sulla tendenza di mercato, ma su chi godra'di piu' dell' investimento di questi 5000 euro un' idea ce l' ho....
Detto da chi ha visto il 4k di Sony su un 4 metri di base, come una vera esperienza visiva
-
09-01-2013, 15:59 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 826
immagino che costruirlo 4K avrebbe significato un investimento molto elevato in ricerca e sviluppo... ammesso che sia possibile creare un UHD al plasma da 55' (secondo me non è possibile con le tecnologie attuali, il pixel sarebbe troppo piccolo)
-
09-01-2013, 16:13 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 958
speriamo in una buona campagna pubblicitaria più che altro e speriamo di vederlo nei negozi più di quello che si è non visto con la xx50.
Panasonic 42g30; Samsung 22b540; Panasonic 42x60; Panasonic 50gt60; Optoma HD600X
Onkyo sr507 + Klipsch rp15m
Onkyo sr308 + Canton Movie 80cx
Sorgenti: Htpc intel nuc7i5 - SkyQBlack - Panasonic bdt180 - Samsung j5500
-
09-01-2013, 16:29 #28
Non è rainbow l'effetto di cui parlate: la conseguenza visiva è molto simile, ma le cause sono completamente diverse.
E' il phosphor lag, ovvero il diverso tempo di risposta dei fosfori rossi, verdi e blu.
Praticamente funziona in questo modo (si legge da destra a sinistra):
Phosphor Lag.jpg
Il tempo di risposta più veloce lo hanno i fosfori blu, seguiti da quelli rossi, da cui deriva il magenta.
Per ultimi abbiamo i fosfori verdi, che determinano quindi il bianco.
A questo punto i fosfori cominciano a decadere (sparire dal video, in pratica) nello stesso ordine, quindi prima il blu (e si ottiene il giallo), poi il rosso, e resta quindi il verde, ultimo a decadere: è per questo motivo che a volte si possono vedere dei trascinamenti di colore verdastro, quelli che vengono comunemente chiamati green ghosting.Nicola Zucchini Buriani
-
09-01-2013, 16:34 #29
A questo punto non so più cosa credere. Io sono sensibilissimo al rainbow dei dlp (non riesco a concetrarmi su un film), ma su il mio vecchio plasma 2008 non vedo niente del genere...
DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
09-01-2013, 16:35 #30
Secondo me questo aumento della risoluzione aumenterà determinati problemi, ma soprattutto la distanza di visione. Non ditemi che poi con un 65 pollici ad esempio 4k o addirittura in futuro 8k, non saremo costretti a guardare da un lato all'altro del tv le immaggini in movimento come se stassimo guardando una partita di pin pong!
Il mio personalissimo parere e che si sta andando verso la via dell'esagerazione; in questo modo non avremo mai uno schermo abbastanza grande ed adeguato e sopratutto i soldi per poterlo acquistare.
Come si dice: "Chi si accontenta gode!" Ed io mi accontenterei benissimo di un FullHD eccellente da 65" a 3m.Ultima modifica di Cappella; 09-01-2013 alle 16:42
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."