Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 103
  1. #31
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676

    Non è esagerazione: la visione diventa molto più piacevole anche da distanze inferiori e comunque rimane una sensazione di maggiore tridimensionalità e profondità di campo anche da più lontani.
    Il problema è un altro, a mio avviso: i pixel dei plasma sono in realtà costituiti da celle complesse, quindi ridurne le dimensioni non è assolutamente facile, ed è chiaro che per aumentare la risoluzione, a parità di diagonale, le dimensioni del singolo pixel devono calare (è il motivo per cui i plasma Full HD non sono mai scesi sotto i 42", e quel taglio lo ha prodotto sempre solo Panasonic).
    Anche ammesso che fosse possibile realizzare plasma 4K da 65" o meno, sarebbe stato sicuramente complicato e molto costoso: quanti avrebbero comprato un plasma 65" 4K se fosse costato uno sproposito? Praticamente nessuno temo.
    Ci sarebbe anche da considerare l'utilizzo su una tv: per chi non guarda solo blu ray e trasmissioni in HD, una tv 4K credo sia abbastanza inutile (come diceva Alberto tremo al solo pensiero di come si possa vedere il digitale...).
    Ultima modifica di Onslaught; 09-01-2013 alle 16:44
    Nicola Zucchini Buriani

  2. #32
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Penso che solo con l'evolversi dello sviluppo di nuove tecnolgie, si potranno avere certe prestazioni con i 4K. Mi riferisco al problema della retroilluminazione nei led e l'uniformità del pannello e tutti i vantaggi che sappiamo avere sotto questo aspetto i plasma, dove ogni singolo pixel si autoillumina (correggimi se sbaglio ). Ora se già è impossibile avere sul un lcd a led un led per ogni pixel, figuriamoci su pixel più piccoli e più numerosi.
    Forse gli Oled?
    Ultima modifica di Cappella; 09-01-2013 alle 16:57
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  3. #33
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught Visualizza messaggio
    ...Ci sarebbe anche da considerare l'utilizzo su una tv: per chi non guarda solo blu ray e trasmissioni in HD, una tv 4K credo sia abbastanza inutile (come diceva Alberto tremo al solo pensiero di come si possa vedere il digitale...)..........[CUT]
    Immagina gli illuminati provider televisivi nostrani, sempre all' avanguardia ... nei prossimi anni riserveranno a un singolo canale 4K 2D lo spazio di non meno di 20 Mbit in H265 ovviamente dopo aver fatto cambiare il decoder a un congruo numero di potenziali utenti (o averlo fornito gratuitamente in comodato d' uso gratuito) ....

    Uhm forse era più probabile la fine del mondo con la profezia Maya
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  4. #34
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught Visualizza messaggio
    Anche ammesso che fosse possibile realizzare plasma 4K da 65" o meno, sarebbe stato sicuramente complicato e molto costoso: quanti avrebbero comprato un plasma 65" 4K se fosse costato uno sproposito? Praticamente nessuno temo.
    Sono più che d'accordo.

    Speriamo che questo ZT60 "tenga" un filo il mercato e che la Pana non sia costretta letteralmente a svaccare il prezzo come ha purtroppo fatto con la serie VT50 (on line il 65" lo si trova agevolmente sotto ai 3000 Euro, molto agevolmente), il che, come dicevamo tempo fa, è anche l'artefice della morte di questa tecnologia, o più precisamente, di tutto quello che "costa in investimenti per la qualità", visto che all'acquirente medio interessa:

    A) che costi poco
    B) che sia possibilmente grande (così si "vanta" con gli amici)
    C) che costi poco, anzi, di meno
    D) che durante i mega saldi te lo tirino praticamente dietro

    Ahh ovviamente deve costare poco, altrimenti non interessa

    Un plauso a Panasonic che nonostante tutto ha investito ancora in una tecnologia del genere quando il resto del mondo va sugli LCD a LED ed iniziano i timidi passi verso l'OLED ..... o forse verso il 4K .....
    Ci vuole un pizzico di lucida follia in questa condizione di mercato globale. Mi piace

    Concordo anche sul fatto dei "pixel" del plasma ... per avere un 4K "fatto bene" si rischia davvero di trovarsi un colosso da 100" di fronte .... con quello che pesa e con quello che ingombra (lasciamo stare quello che costa ) .... non se lo prenderebbe nessuno.

    Peccato però.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  5. #35
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    957
    Sara' dura, perche' basta vedere la reazione " di pancia" che si ha con il 4k per essere pessimisti. Sia chiaro, chi produceva ottimi ( e gia'costosi) lcd 2k, uscira' con le ottime versioni 4k e in una fascia di mercato diversa. Chi invece produceva lcd da battaglia, si portera' le stesse magagne sui 4k e probabilmente ad un costo non troppo diverso dai 5000 preventivati per questa serie Panasonic. Penso al commento di un utente tutt' altro che pivello, che altrove si chiedeva e senza ironia, se fosse meglio un lcd slavato ( definizione sua) ma a 4k o la serie top Panasonic.....pessimismo

  6. #36
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    E' proprio così Alberto: speriamo davvero che il prezzo tenga: mi dispiace per tutti quelli che, per carità, anche giustamente, dal loro punto di vista, sperano di pagare poco il prodotto, però almeno lo ZT60, che nasce come reference, dovrebbe essere adeguatamente "protetto".
    Preferisco pagare di più, dovendo magari affrontare qualche sacrificio, piuttosto che avere un prezzo molto più conveniente, ma che ha la conseguenza di non poter più avere una certa tipologia di prodotti, causa margini ridicolmente bassi.
    Nicola Zucchini Buriani

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Bologna
    Messaggi
    349
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught Visualizza messaggio
    E' proprio così Alberto: speriamo davvero che il prezzo tenga...
    Sottoscrivo in pieno... tant'è che quando prima ho scritto

    Citazione Originariamente scritto da pisacao Visualizza messaggio

    azzardo io


    55" : 3499-3799euro
    (...)
    sperando in qualche centone di meno
    avevo aggiunto (poi cancellato inavvertitamente dal mio smartphone) "specie se il prezzo dovesse essere fisso ed imposto dal produttore" la qual cosa permetterebbe di garantire un controllo qualità "più stabile" ed un servizio post vendita degno di un prodotto di quella levatura tecnica e ... cinefila
    "Anche la lotta verso la cima basta a riempire il cuore di un uomo. Bisogna immaginare Sisifo felice." (Albert Camus)

  8. #38
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    761
    E' proprio così Alberto: speriamo davvero che il prezzo tenga: mi dispiace per tutti quelli che, per carità, anche giustamente, dal loro punto di vista, sperano di pagare poco il prodotto, però almeno lo ZT60, che nasce come reference, dovrebbe essere adeguatamente "protetto".
    Komunisti

    Scherzi a parte purtroppo in tempi come questi oramai il mercato lo fà il prezzo come osservava Alberto , e se qualche anno fà si poteva pensare con nonchalance di cambiare il tv (con comode rate ventennali a partire dall'anno del dopo) oggi il cambio avviene molto più difficilmente , và bene proteggere gli investimenti ma un magazzino pieno di invenduti è ancora più deleterio anche considerando il costo di una catena di produzione per tali televisori.

    P.S:Se non sbaglio inoltre quest'anno la Panasonic ha avuto problemi finanziari , nonostante tutto ecco il risultato.
    TV : LG OLED65C8PLA AMPLI A/V : Yamaha RX-V685 DIFFUSORI : B&W M1 DECODER : Sky Q Platinium CONSOLE : PS4 Pro NAS : QNAP TS-451 TELECOMANDO : Logitech Harmony Touch PC : Vecchiotto ma va bene così

  9. #39
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Bhe, soprattutto se siamo arrivati "alla fine" di questa tecnologia e poi si investirà su altro, sento che chi riuscirà a mettersi dentro un ZT60, sarà un pò come quando alcuni anni fà chi ha potuto si è aggiudicato un Kuro. Certo questo rimarrà imbattutto per aver bruciato tutti ed essere stato a suo tempo "anni luce" più avanti degli altri, ma secondo me oggi questo modello di punta Panasonic al Top, sarà come le auto d'epoca o le auto a serie limitata........, molto preziose per noi appassionati ed amatori, ma soprattutto cinefili!
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  10. #40
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Approfitto per una precisazione: ammesso che Panasonic alla fine dell'anno fiscale (quindi Marzo 2013) termini ogni ulteriore sviluppo sulla tecnologia al plasma, per dedicarsi all'OLED, e' lecito attendersi che il know-how accumulato in questo ultimo anno sara' riversato non solo sulla serie 2013 ma forse anche per quella 2014. Anche perche' forse ha poco senso un TV 4K con diagonale da 55 o 56 pollici osservato da tre metri di distanza. e con prezzo di 10.000-15.000 Euro.

    Forse sarebbe meglio un plasma full HD, con dinamica comparabile a quello dell'OLED, diagonale di 65" e prezzo pari ad un terzo (o meno) rispetto al 55" OLED di cui sopra.

    Emidio

  11. #41
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da Cappella Visualizza messaggio
    molto preziose per noi appassionati ed amatori, ma soprattutto cinofili!
    Bau !!
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  12. #42
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    Forse sarebbe meglio un plasma full HD, con dinamica comparabile a quello dell'OLED, diagonale di 65" e prezzo pari ad un terzo (o meno) rispetto al 55" OLED di cui sopra
    Mi sembra una cosa decisamente ragionevole
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  13. #43
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Ooohh bene bene, mi trovo!
    C'è un limite di "vicinanza" oltre il quale comunque non si può andare, questo è quello che dicevo, o almeno non con un plasma.
    Io su un 55" a 0.7m-1.0m vedo abbastanza nettamente il dithering, se vado ancora più vicino sento addirittura il calore. Anche il rumore, gli artefatti non variano allo stesso modo della risoluzione, da vicino ovviamente si vedono di più.
    Quindi per sfruttare un 4K (upscalato da un BD) su un 60", cioè per farlo rendere bene agli occhi in modo che apprezzino pienamente il maggior dettaglio, dovrei stare talmente vicino che percepirei maggiormente tutta un'altra serie di problemi...
    A quel punto dovrei riallontanarmi, e perderei i vantaggi del 4K.

    Oltre ad essere d'accordo sul discorso economico e di collocazione cui si accennava sopra, chiaramente.

    Quindi, per quanto mi riguarda, sono ben contento che i giapponesi si concentrino sul solo, povero, FHD.
    Lascino il 4K agli altri, e ci regalino almeno un altro paio di annate "buone".

    Emidio hai avuto modo di fare qualche chiacchiera con gli uomini Panasonic in merito all'annata 2012 per quanto riguarda la sola divisione plasma? Come sono andate le vendite globalmente rispetto ai loro target?
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  14. #44
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Citazione Originariamente scritto da FabrizioA Visualizza messaggio
    Se non sbaglio inoltre quest'anno la Panasonic ha avuto problemi finanziari , nonostante tutto ecco il risultato.
    E' proprio per il crollo dei prezzi che fare utili nel mercato tv sta diventando impossibile: che le tv di livello medio-basso abbiano prezzi bassi è normale, che anche i prodotti top debbano essere svenduti no, sarebbe come pensare che potessero esistere auto sportive di lusso al prezzo di una berlina di classe media, oppure notebook con finiture di pregio, potenti, leggeri e con batteria a lunga durata al prezzo di un modello di medio livello.
    Alla lunga "il gioco" si rompe: è inutile vendere così, è praticamente impossibile raggiungere un venduto tale da ripianare gli investimenti in ricerca e sviluppo (anche perché le tv di fascia alta non saranno mai vendutissime: qualsiasi prezzo abbiano, per "la massa" sarà sempre preferibile un modello da primo prezzo), oltre ai costi di produzione, i margini non lo consentono.
    Per i modelli top bisognerebbe proteggere il listino, il ribasso continuo serve solo ad innervosire chi acquista subito, dato che l'oggetto si svaluta con rapidità eccessiva, di conseguenza si ha spesso uno stallo per una parte non piccola dei potenziali acquirenti, che preferiscono attendere i ribassi prima di comprare, ed in ultima analisi si arriva ad ottenere il grosso delle vendite a prezzi troppo bassi per consentire di guadagnare, quindi il produttore finisce per vendere in perdita.
    Non è un caso se abbiamo perso diversi produttori, nel corso degli anni: hanno ritenuto più conveniente non produrre più, perché evidentemente farlo con certi margini rende estremamente incerti i guadagni.
    Nicola Zucchini Buriani

  15. #45
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599

    Citazione Originariamente scritto da Onslaught Visualizza messaggio
    speriamo davvero che il prezzo tenga: mi dispiace per tutti quelli che, per carità, anche giustamente, dal loro punto di vista, sperano di pagare poco il prodotto, però almeno lo ZT60, che nasce come reference, dovrebbe essere adeguatamente "protetto"..........[CUT]
    E' un pò tardi ormai..

    lo ZT60 è all'incirca è quello a cui ci era già arrivata Pioneer 5 anni fà, proporre la stessa cosa di 5 anni fà + il 3D del VT50, e dire.. "ei..! questo è speciale, è anni luce avanti a tutto gli altri tv" è una presa per i fondelli del cosumatore informato, che giustamente ha il metro, e sa benissimo che lo ZT60 non è altro che un VT50 migliorato a cui anno cambiato la sigla, il resto è solo marketing, il tutto per giustificare quel 30% di costo in più rispetto al VT60, nel 2013 in peina crisi economica i prezzi li fà il mercato in base alle possibilità dei potenziali clienti, non certo i piccoli rivenditori specializzati, che ormai le tv quasi non le tengono più, per che i magini ci sono sul numero e non sul prezzo gonfiato del singolo pezzo, che si faceva un tempo anche sulle tv.

    Se Panasonic voleva prendere il posto di Pioneer nel segmeento plasma, doveva farlo fin da subito, dovevano proporlo 4 anni fà un prodotto vero "reference" e non quella "sola" di serie Z che costava uno sproposito, più di un Kuro KRP-500, ma era anni luce indetro.

    Eguagliare "forse" il nero del Kuro 5090 dopo ben 5 anni e dire: "Bene..! adesso ve lo vendiamo il PanaKuro da 60' a 5000€ e non calare di un'etto", sarebbe un suicidio commerciale, ne venderebbero forse una 30 in Italia a fatica, perchè chi può spendero oggi, anche se super-appassionati, non necessariamente poveracci, sono sempre meno persone;

    chi puè permetterselo, senza indebitarsi, punta alla novità tecnologica, e queste sono Oled e 4K con 3D passivo, il mercato odierno, che cerca di convivere nel pieno di una terribile crisi economica mondiale, non è più quello del deccennio passato, i dischi (parlo dei CD) non li compra quasi più nessuno, persino quel poco di il softwere, dvd/bd/videogiochi, li si aquista sempre più spesso solo online, per risparmiare 2, 3 ,4 , 5, 10 o più € al pezzo, rispetto a quanto lo si pagherebbe nel negozio vicino casa; in un decennio il mondo è cambiato più di quanto si potesse prevedere.

    IMHO
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 10-01-2013 alle 07:03
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -


Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •