Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591

    E' solo una questione di normativa. Se in uno stesso tubo o condotta vuoi far correre più cavi, puoi farlo solo se tutti i cavi sono certificati con la classe di isolamento adatta per i cavi che, nello stesso tubo, hanno tensione maggiore. Pertanto, puoi mettere un cavo di rete assieme ai cavi dove passa la 240 Veff se e solo se l'isolamento dei cavi di rete è certificato per un uso coerente con 240 Veff.
    Non so se esistano cavi di rete certificati per isolamenti adeguati allo scopo. Non so nemmeno se esistano cavi rosso/nero con isolamento certificato a tale scopo.
    Ciao, Enzo
    Ultima modifica di enzo66; 11-10-2012 alle 20:11
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Ivrea
    Messaggi
    148
    ok grazie!

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Tra l'altro ho letto tra i consigli di "buona prassi" che nel caso che nella stessa canalina ci siano cavi di servizi diversi (come in questo caso) sarebbe buona norma usare canaline con separazioni interne.

    Considerando il piccolo diametro del corrugato la vedo dura inserirci, oltre ai cavi della rete anche quelli per i diffusori usando quelli di sezione adatta, senza rischio di rovinare l'isolamento quando li si infila, per non parlare della possibilità di sfilarli senza problemi, cosa questa espressamente richiesta per il rilascio della certificazione (se non vado errato).

    A meno di usare cavetti molto piccoli (tanto il suono passa ugualmente ).

    Se però va bene per chi utilizza tali soluzioni non c'è nulla da aggiungere.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    23
    Ok, faccio il giro intorno a porte e zoccolini

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.115
    io devo infilare in una stessa canalina senza divisori, due cavi di potenza per i sorround 7,1, 1 hdmi, un cavo di alimentazione proiettore, oltre ad un cavo ethrnet. secondo voi faccio qualche danno al segnale audio e video che passa nei cavi?
    poi potrei far passare un cavo di potenza dentro una canalina insieme a due linee della rete elettrica, ma posso anche evitarlo, a parte i problemi di sicurezza che non mi sembrano molto consistenti.....è consigliabile fare ciò o si rischia di rovinare la resa finale?
    CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.

  6. #21
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Nell'eventualita' che i cavi della 220 dovessero andare fuori isolamento insieme a quelli di potenza o segnale, ti giochi molti componenti, non e' da sottovalutare questo aspetto le cause possono essere infinite e delle piu' insospettabili (urti accidentali se canaline esterne, foratura di corrugati (sottotraccia) per mezzo di fori da trapano o da chiodi), questo mi sembra gia' un motivo valido per non passare la 220 insieme al resto dell'impianto.

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    761
    foratura di corrugati (sottotraccia) per mezzo di fori da trapano o da chiodi
    Problema facilmente risolvibile usando cavi armati

    http://www.specialcavibaldassari.it/...ne/pdf/36a.pdf
    TV : LG OLED65C8PLA AMPLI A/V : Yamaha RX-V685 DIFFUSORI : B&W M1 DECODER : Sky Q Platinium CONSOLE : PS4 Pro NAS : QNAP TS-451 TELECOMANDO : Logitech Harmony Touch PC : Vecchiotto ma va bene così

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    282

    Citazione Originariamente scritto da campa2 Visualizza messaggio
    io devo infilare in una stessa canalina senza divisori, due cavi di potenza per i sorround 7,1, 1 hdmi, un cavo di alimentazione proiettore, oltre ad un cavo ethrnet. secondo voi faccio qualche danno al segnale audio e video che passa nei cavi?
    poi potrei far passare un cavo di potenza dentro una canalina insieme a due linee della rete elettrica, m..........[CUT]
    si puo' fare tutto quello che si vuole , a scapito della propria sicurezza,e magari pure quella altrui,ma se le linee elettriche devono essere separate da tutto , un motivo ci sara'.
    altrimenti ci sono gli scemi come al solito , che dividono le linee telefoniche con quelle di rete,i cavi di potenza con quelli di potenza,ecc.
    le divisioni nelle canaline hanno un senso ,solo se a monte sara' tutto separato,altrimenti e' ciccia.
    insomma in poche parole puo' funzionare tutto , facendo di tutto,ma la regola d'arte e la sicurezza,e' un altra.
    poi vuoi per mancanza di spazi,o di tempo,e denaro,si ovvia con espedienti li per li' funzionanti , ma a lungo andare pericolosi.
    in fondo in passato e' gia accaduto , rimanere attaccati ad una cornetta telefonica ,non e' stato impossibile negli anni passati, ma purtroppo al giorno d'oggi si rimane attaccati pure ad un microfono del karaoke.
    a parer mio si consiglia sempre in primis la sicurezza.poi....
    senza parlare poi della qualita' che ne esce a livello sonoro, e video.

    se ti va di leggere http://www.avmagazine.it/forum/9-alt...e-e-cavi-audio

    De gustibus non disputandum est


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •