Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 64 di 78 PrimaPrima ... 145460616263646566676874 ... UltimaUltima
Risultati da 946 a 960 di 1163
  1. #946
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635

    Concordo con wercide, manco li si vede i sottotitoli e non distraggono nella visione, per nostra fortuna il nostro apparato visivo è dotato della visione periferica.
    Se da una parte comprendo, pur non condividendo, che uno possa volersi vedere il film doppiato non capisco questa storia che il sottotitolo non faccia vedere le immagini, non mi torna proprio come consequenzialità fra le due cose. E anche ipotizzando che il sottotitolo sia un impedimento nella fruibilità di un film è veramente strano come si accetti per controparte il doppiaggio che è un intervento ben più invasivo nell'integrità di un film
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  2. #947
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.934
    Anche io spesso li ascolto in lingua originale e chiaramente la goduria aumenta, ma alla seconda/terza visione.... bisogna conoscere veramente bene l'inglese per non distrarsi a leggere e tradurre....almeno per me

    EDIT

    Io invece non riesco a capire come fai a leggere e allo stesso tempo guardare le immagini....boh sarò limitato io.
    Ultima modifica di prunc; 02-01-2013 alle 13:40
    La mia sala Cinema: Entra

  3. #948
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    Citazione Originariamente scritto da Peter1985 Visualizza messaggio
    Sottotitoli (e sì, dopo un po' ci si fa l'abitudine e non dà più molto fastidio leggerli)
    condivido in pieno !
    Ormai è diventata una regola anche per me la visione in originale dopo una prima visione doppiata. A voltre addirittura inizio subito con quella originale.
    E molto spesso quella ITA risulta decisamente ... meno piacevole.
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  4. #949
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Citazione Originariamente scritto da prunc Visualizza messaggio
    Io invece non riesco a capire come fai a leggere e allo stesso tempo guardare le immagini....boh sarò limitato io.
    Ma tu hai bisogno i guardare i sottotitoli per leggerli? Non vedi il resto dell'immagine? Ma il problema quà è ben diverso, non è tanto leggere o meno dei sottotitoli ma se fosse come dici tu non potresti neanche camminare per la tua città o guidare l'automobile se per vedere una cosa devi guardarla direttamente. Visto che è ovvio che tu cammini e guidi (se sei patentato) allora mi sorge spontaneo il dubbio che ti sia guardato più due o tre film sottotitolati perché davvero dopo i sottotitoli neanche li vedrai più
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  5. #950
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Certe volte però bisogna dire che fanno delle edizioni con SOLAMENTE i sottotitoli per non udenti. Ecco QUELLI mi rompono veramente le scatole!! "La porta fa slam!" "rumore di pioggia" "musica epica" musica romantica" "squilla telefono" "abbaiano cani", questi si che sono insopportabili!! Ma cosa costa a mettere entrambe le versioni? Bah!
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  6. #951
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Perfettamente d'accordo con Gaara80, veramente fastidiosi...per il resto, anch'io dopo un po' di anni di integralismo pro doppiaggio mi sto aprendo ai film in lingua originale e devo dire che i sottotitoli diventano parte del film, non distraggono più di tanto.

    In compenso con la lingua originale si può davvero apprezzare la performance di un attore, il che non é poco...

    Il problema per quanto mi riguarda sono film che so quasi a memoria o comunque che ho visto tante volte in passato con il doppiaggio italiano...per questi non ce la faccio a mettere su la traccia originale

  7. #952
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Paper Street
    Messaggi
    606
    la situazione è più complessa, io come prunc se guardo i sottotitoli mi perdo proprio alcuni dettagli video quindi o leggo il sottotitolo o mi godo il video...non ditemi che per es. se guardate un telegiornale e leggete nella parte più bassa le notizie che scorrono riuscite a notare i capelli della giornalista?! li notate quando alzate lo sguardo ma in un film la scena non è statica, quando alzo lo sguardo l'inquadratura è cambiata e io mi sono perso irremidiabilmente i particolari...
    io mi sto sforzando perchè voglio imparare un minimo l'inglese, ma la prima visione (quella in cui mi voglio godere veramente il film) per me è solo in italiano.
    poi non sempre il doppiaggio nostrano è così pessimo, per es. ne "la talpa" il doppiaggio italiano di Gary Oldman è qualcosa di incredibile per tonalità, rende 100 volte meglio che nell'originale

  8. #953
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Vero, a volte le voci del doppiaggio sono ottime...ciò non toglie che la vera interpretazione la si coglie ascoltando l'attore, nel suo accento e nella sua intonazione...

    Io credo sia più che altro un fatto di abitudine...basta leggere il sottotitolo rapidamente e poi concentrarsi sull'immagine...mica si sta leggendo la divina commedia, una sbirciata e via a godersi l'immagine

  9. #954
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Rivisto a casa, la visione al cinema mi aveva deluso, ma mi rimangio tutto! Il film, sia come qualità visiva che come storia è formidabile, bisogna vederlo una seconda volta per apprezzarlo appieno (mi sono prima rivisto i 2 episodi precedenti, e la cosa mi ha aiutato non poco ad entrare nello spirito e nell'atmosfera del film). Ripeto, smentendo me stesso, il film e il bluray sono incredibili, le scene imax di riferimento, grandissimo.
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  10. #955
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.934
    @pyoung

    Non è che se leggo i sottotitoli non vedo l'immagine, ma come dice TylerDurden80 mi perdo molti dettagli, la bellezza delle immagini, mi distraggo dal film.
    La mia sala Cinema: Entra

  11. #956
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Lo pensavo anche io quando svariati anni fa ho iniziato a guardare i film in lingua originale, ti assicuro che poi non li si vede più, non entrano più nell'attenzione dello sguardo (e non dico dopo 100 film, che magari sarebbe una soglia snervante al punto da desistere, ne bastano veramente pochissimi, probabilmente una manciata o poco più), la visione periferica fa miracoli, se da ritenersi un miracolo una cosa come camminare e non sbattere ogni 2 metri, guidare e non avere un incidente al minuto perchè la vista e il cervello ti fanno disgiungere il vedere e il guardare a seconda di quello che ti serve al momento. Visto che occhi e cervello lo fanno con tutto quello che fai durante le tue attività quotidiane, lo faranno anche con un film sottotitolato, resta a te capire se la tua abitudine scatterà dopo 3 film piuttosto che dopo 5 o dopo 10, dopo questa tua personale soglia ci avrai indubbiamente guadagnato.
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  12. #957
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.934
    In effetti non ne vedo molti film sottotitolati, li guardo in lingua originale ma senza sottotitoli perchè ho già visto il film precedentemente doppiato in italiano.

    Comunque proverò a "insistere" nel vedere qualche film con i sottotitoli per capire se dopo un pò mi abituo come dici
    La mia sala Cinema: Entra

  13. #958
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Citazione Originariamente scritto da prunc Visualizza messaggio

    Comunque proverò a "insistere" nel vedere qualche film con i sottotitoli per capire se dopo un pò mi abituo come dici
    È l'unico modo per farla diventare una cosa naturale.
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  14. #959
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    "Bisogna acquisire il settimo senso"(cit)
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  15. #960
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205

    @ Gaara Saint Seyaaaaaa
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast


Pagina 64 di 78 PrimaPrima ... 145460616263646566676874 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •