Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 76 di 186 PrimaPrima ... 266672737475767778798086126176 ... UltimaUltima
Risultati da 1.126 a 1.140 di 2781

Discussione: [Sony] VPL-HW50ES

  1. #1126
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    127

    Ok come non detto, ... Forse è un pò troppo eccessivo, visto che la sindrome da upgrade è sempre in agguato!

  2. #1127
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    Citazione Originariamente scritto da filmarolo Visualizza messaggio
    Se ti fissi con le ore lampada prendi una tv normale e via:-)
    ....o un vpr a Led!
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  3. #1128
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    937
    Citazione Originariamente scritto da lupoal Visualizza messaggio
    (meglio che regolati male) e poi iniziare con Reference/D65 (o custom3) /iris auto full / film mode2 / RCP user1 / Mpeg noise reduction low / RC max 10 e filtro rumore su 50 / lampada low (nel mio caso)[CUT]
    come te ma con mpeg noise spento e filtro rumore su 30....ma io ho il darbee a 40 come "pre"

    si vede benissimo...cmq in certi film è vero che si introduce del rumore video, ma mai in maniera inguardabile
    My setup:JVC nx9+ vertex 2+DVP-5000+sony s6700+800/m2+apple tv 4k e vero 4k+ , AUDIO 7.2.4+rx-a3080 + emotiva xpa-3 gen + xpa-4 + PARADIGM PRESTIGE FRONT 75F+55C + PARADIGM ELITE IW per SURROUND e ATMOS + svs pb1000+2xPB3000+antimode-8033sii Telo: ELITE SCREENS ACOUSTICUHD 16:9 150" - base 334 cm

  4. #1129
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    937
    ieri sono finalmente riuscito a far andare xbmc perfettamente, ho messo su rango ed ho notato un sacco di rumore video....mi è venuto il magone.....






    poi ho visto che era un 720p....
    My setup:JVC nx9+ vertex 2+DVP-5000+sony s6700+800/m2+apple tv 4k e vero 4k+ , AUDIO 7.2.4+rx-a3080 + emotiva xpa-3 gen + xpa-4 + PARADIGM PRESTIGE FRONT 75F+55C + PARADIGM ELITE IW per SURROUND e ATMOS + svs pb1000+2xPB3000+antimode-8033sii Telo: ELITE SCREENS ACOUSTICUHD 16:9 150" - base 334 cm

  5. #1130
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Rango 720 p ??? Rumore video ??
    Uno dei dischi più razor della stagione ?? Posso chiderti come puó essere, forse era su sky ?? Ma casomai sarebbe stato un 1080i... Boh
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  6. #1131
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    dunque ieri sera credo di aver raggiunto un punto interessante di regolazione del RC + filtri vari ai fini di una buona immagine (ai miei occhi) con il minor rumore video possibile...
    RC = min
    filtro rumore (quello nel menu del RC) = 60
    NR = spento
    MPEG NR = medio

    ho fatto delle prove usando il bluray BARAKA
    - il variare del RC da MIN -> 5 -> 10 non comporta significative differenze sul fuoco dei dettagli
    - il filtro rumore del RC da 50 a 60 non comporta un significativo abbattimento dei dettagli (verificato con fermo immagine e poi filtro variato al volo)... ben venga 60
    - il filtro NR acceso o spento non cambia nulla... meglio allora spento
    - il filtro MPEG NR da low a medio riduce leggermente il senso di dettaglio ma, in compenso, riduce in modo visibile il rumore video

    provando con RC da ON a OFF e MPEG NR su low credo di poter dire che l'apparente maggior (anche se lieve) dettaglio, comparato con regolazione su medio, sia inficiato al maggior rumore video introdotto che, almeno nel mio caso, distrae dalla visione... con filtro su medio il medesimo passare con RC da ON a OFF mostra lo stesso risultato di "rimozione del velo" dall'immagine e un quadro più pulito con, quindi, maggiore possibilità di apprezzare i dettagli esaltati dal RC

    già che ci sono segnalo una scena, che non conoscevo, a mio parere eccellente per provare il funzionamento del MF/FI... in Baraka selezionate il pezzo in cui si vedono le cascate con l'acqua che cade ripresa a pieno schermo e poi passate da MF low a OFF e viceversa... ciascuno giudichi da se la naturalezza del 24p liscio

    piuttosto in un paio di occasioni mi è sembrato che il proiettore restasse un pò indietro con l'elaborazione dell'immagine con, conseguente, leggero arresto e ripartenza... come una piccolissima ma ben visibile pausa in cui ho notato anche come se RC fosse andato in OFF per poi riprenedersi... non ho però certezza che non siano stati episodi di incertezza della sorgente (ma mi pare strano! mai visti in passato)... qualcuno ha avuto esperienze simili?
    Ultima modifica di lupoal; 02-01-2013 alle 12:22

  7. #1132
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Citazione Originariamente scritto da andrea_gi Visualizza messaggio
    ....ho messo su rango ed ho notato un sacco di rumore video....mi è venuto il magone.....
    poi ho visto che era un 720p....
    Domanda:
    Secondo e' colpa della risoluzione il rumore video che hai notato?

  8. #1133
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da andrea_gi Visualizza messaggio
    poi ho visto che era un 720p....
    Non riesco proprio a capire il senso di questa tua affermazione.

    Se era il BD non poteva essere a 720, concordi?

    Se, invece, era una tua copia di sicurezza perchè tanta meraviglia, non lo sapevi a priori che era a 720? Quando realizzi una copia tiri a sorte quale risoluzione dare o lo fai ad occhi chiusi per non sapere quale valore stai impostando?

    Veramente molto strana questa tua meraviglia.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #1134
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    937
    il fatto è che era una backup fatto 1 anno fa quando avevo ancora un televisore hd ready e la differenza tra 1080p e 720p non la notavo...a differenza dello spazio nell'hdd...in quello si che notavo differenza, adesso dovrò rifare tutti i rip dei film che voglio tenere su xbmc per i nipoti...rango ovviamente è fra questi :-)

    @gil, secondo me è l'upscaling di xbmc a fare pena, cmq stasera provo il br e ti dico se fa lo stesso effetto, sembra strano essendo un film di animazione che abbia rumore video da enfatizzare

    @nordata, ad oggi di questo thread ed altri riguardanti i vpr non ricevo notifiche via mail

    Problemi di compatibilità tra il tuo provider di posta ed il soft di gestione del forum, raramente, ma capita (se hai configurato tutto in modo corretto)
    Ultima modifica di Nordata; 02-01-2013 alle 19:24
    My setup:JVC nx9+ vertex 2+DVP-5000+sony s6700+800/m2+apple tv 4k e vero 4k+ , AUDIO 7.2.4+rx-a3080 + emotiva xpa-3 gen + xpa-4 + PARADIGM PRESTIGE FRONT 75F+55C + PARADIGM ELITE IW per SURROUND e ATMOS + svs pb1000+2xPB3000+antimode-8033sii Telo: ELITE SCREENS ACOUSTICUHD 16:9 150" - base 334 cm

  10. #1135
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.115
    allora scrivo un po di impressioni dopo aver rimontato il vpr, ed aver quasi finito la saletta...
    prima impressione, i neri sono molto alti, perchè ho scelto alla fine di fare una sala semiliving anche se in effetti adibita solo all'audio video, perciò l'ho fatta nera, grigia e bianca. il risultato non è molto soddisfacente, il bianco anche se sul fondo e dietro le sedute non è compatibile con una sala proiezione nonostante mi avessero detto che non era necessario fare tutto nero per un buon risultato. Pensavo di arrivare ad un buon compromesso ma così non è. Proverò qualche telo nero, ma per ora è escluso categoricamente che mi rimetta coi pennelli dopo aver passato 2 settimane con la vernice addosso, anche perchè ora a luci accese è spettacolare la sala.
    Per quanto riguarda la mia soddisfazione per le immagini create dal vpr...sarò io difficile o con aspettative troppo alte ma non sono soddisfatto, in particolare del reality creation. Avevo già spiegato la condizione spicologica di nevrosi che mi provoca in quanto in uno stesso film alcune immagini sono meglio con e altre senza, in maniera molto evidente ed accentuata, perciò questo porta a provare continuamente ad inserirlo e toglierlo.....non è tanto una questione di rumore, ma il fatto che le immagini anche settandolo al minimo sono spesso, anche per film buoni e senza rumore troppo plasticose, digitali e artificiali direi improponibili. In altre certo c'è un vantaggio evidente ma purtroppo la cosa cambia all'interno dello stesso film. Ieri ho visto baraka e sono diventato matto, tante volte lo toglievo e dicevo......che bella l'immagine un po più sfocata ma così naturale.
    perciò questa mattina ho comprato un radiance....la mia scelta è quella di tenermi stretto il 3d e motion flow di sony, e sostituire il reality con il radiance, speriamo di avere un buon risultato......
    capitolo motion flow.....ma come si fa a rinunciarci?......il 24p col movimento è inguardabile....poi quando vedi gli artefatti (che ci sono anche senza m f peraltro, anche se di meno..) è come un pugno in un occhio, non perchè siamo perfezionisti ad ogni costo ma perchè l'imperfezione uccide il presupposto psicosensoriale del cinema e cioè tirarti dentro in quel luogo in quel tempo......e ti fa tornare immediatamente da questa parte, nella stanza, ti fa vedere il telo e l'artificiosità della messa in scena....può essere piccolo un artefatto ma non è mai insignificante....in quanto sempre un brutto risveglio....
    qualcuno ha detto che nel mondo della video proiezione la coperta è sempre corta.....
    CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.

  11. #1136
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Mi sa che avevi aspettative non alte...di piú!

    Per farla breve RC non ti piace e hai investito su un radiance e va beh ci ata, questione di tasche...probabile ti piacerà in tal caso sono contento x te..:-)
    Adesso inizia a starti stretto pure il MF, praticamente i punti forti..
    Un consiglio spassionato...hai mai pensato a jvc...pensaci puó darsi faccia per te ma son sicuro che rimpiangeresti qualcosa del sony

    Per la coperta corta é da un pezzo che se ne parla, ti do un consiglio, dimentica la fantomatica perfezione, punta al compromesso che meglio aderisce ai tuoi gusti e...goditi la tua nuova saletta. Quest'anno, come sempre del resto, nessuno ha il vpr definitivo, tanto non uscirà mai, ma siamo noi ad essere e si...perfezionisti, relax, take it easy e tutto diventa piú bello.

    Riguardo ai film molti hanno qualità altalenante, scene pulite, scene con piú grana ecc ma nn é colpa di RC, nei film che vedi non al top escludilo e prova il classico sharpness, prova così, io lo tengo sempre attivo, piuttosto al minimo e gioco coi filtri noise reduction.
    Anche stasera ho un film non perfetto ma é comunque un bel vedere, alcune scene razor e pulite, altre un po meno ma lo sarebbero state anche senza rc.
    MF? se lo disattivo sembra che traballa tutto...

    A quel punto puoi provare un jvc, tanto il radiance ce l'hai già
    TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
    TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
    VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
    Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
    Sonda colorimetro: Eye One Display Pro

  12. #1137
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.115
    i jvc sono stato costretto a scartarli fin dall'inizio....3d (soprattutto) e motion flow sono troppo importanti per me e l'implementazione jvc non è all'altezza. non avrebbe alcun senso tornare indietro adesso perchè la differenza di nero per me non è significativa e poi non la vedrei certo con la mia sala che restituisce molta luce. per il resto 46 e 50 sono esattamente uguali come immagini, senza rc del sony intendo. non vedo una sola ragione che mi spinge al cambio.
    La mia critica è su tutti i vpr di questa fascia, sulla loro tecnologia e sui livelli raggiunti. io non mi esalto per questa qualità. Un conto è lo s.o. un altro è giudicare il vpr a casa propria.
    la scelta del radiance è un tentativo....vediamo se sarò soddisfatto......ma ho l'impressione che piu spendo e più l'asticella delle aspettative si alza.....perchè sono impegnato da quasi 1 anno in questa dispendiosa realizzazione, in tempo e denaro, ora l'emozione e la soddisfazione di quello che vedo e sento deve equilibrare tutte le fatiche fatte e difficoltà superate....non sono capace di autoconvincermi di aver fatto bene....di essere accomodante e non schietto con me stesso.......se non sono soddisfatto......non sono soddisfatto......e la cosa non è di poco conto ora che ho quasi finito.
    Ultima modifica di campa2; 03-01-2013 alle 00:55
    CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.

  13. #1138
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.115
    il rc ripeto, non è una questione di rumore quanto di immagini troppo digitali e poco credibili....
    CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.

  14. #1139
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Hai detto bene, riconoscendo che jvc ha i suoi limiti allora devi scegliere il compromesso migliore per te...stando a quanto testimonia hunter il radiance é un valido sostituto di RC, credo ne sarai soddisfatto, poi il discorso migliori pestazioni/prezzo sarà un fattore strettamente personale e soggettivo, immagino che lo userai anche per la taratura altrimenti spendere fior di soldini solo per i filtri mmmhhh.

    Da questo livello in poi ogni minima prestazione costa in proporzione ben piú del vpr stesso quindi o si hanno budget generosi o meglio accontentarsi che poi é un bell'accontentarsi
    TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
    TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
    VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
    Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
    Sonda colorimetro: Eye One Display Pro

  15. #1140
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.127

    Certo,che spendere tutti questi soldi ,e non essere soddisfatto e' una vera delusione.
    Capitava anche a me per audio a 2 canali che in 37 anni di passione , ho speso tanti e tanti soldi,finche' ho conosciuto la persona giusta,e questo mi ha portato ad avere il suono piu' living che si possa ottenere a costi "ragionevoli"
    Comunque, mi arriva domani 4 gennaio il Rs56 e spero di essere soddisfatto in maniera obiettiva(con me stesso)
    Marco


Pagina 76 di 186 PrimaPrima ... 266672737475767778798086126176 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •