Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 8 PrimaPrima ... 2345678 UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 111
  1. #76
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989

    tutto il discorso era nato per una cosa: qualità del sinto.

    assodato che a tutt'oggi un sinto non riesce ad avere la qualità di un buon 2ch (tra l'altro qui mi viene da ridere perchè in 2ch si parla spesso di macchine dalle cifre stratosferiche, mentre qui stiamo parlando di sinto da 1 o 2 migliaia...), quello che alcuni sostengono, me compreso, è che tanto più un sinto suona bene anche con la musica, tanto più dovrebbe o potrebbe suonare bene anche in HT, perchè la qualità del suono è una e non è inscindibile tra mono, 2ch o multicanale!

    che problema c'è con questa affermazione?

    poi, è chiaro che, come qualcuno mi fa notare, uso il sinto per certe cose, compres i film ma anche lo streaming, la radio e la musica di tutti i giorni di compagnia, e il 2ch per altro, quando cerco emozioni più forti che un povero sinto da 1 o poche migliaia di euro non puo' certo dare.

    io comprendo che alcuni preferiscono gli 'effetti speciali', il 'booooomm' piuttosto che l'effetto 'arena' o quello 'cattedrale', ma questo esula da un discorso di qualità in quanto artificiale.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  2. #77
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Tutto giusto

  3. #78
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    Citazione Originariamente scritto da sanosuke Visualizza messaggio
    ...che un denon e un marantz suonano meglio di un un pioneer di uno yamaha o un onkyo di pari fascia perche' ritenuti piu' musicali... .ma per favore[CUT]
    per favore mica tanto; senza fare nomi, non dico onkyo o denon o altro ma ho personalmente cambiato una macchina per un'altra proprio per quel motivo, dunque una differenza c'è!
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  4. #79
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    E' tutto giusto....ma quello che non riesco mai a capire è la gente che cerca i Sintoamplificatori per ascoltarci la musica in 2canali e pretendono anche la Qualità Assoluta.

  5. #80
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    per favore mica tanto; senza fare nomi, non dico onkyo o denon o altro ma ho personalmente cambiato una macchina per un'altra proprio per quel motivo, dunque una differenza c'è!
    non hai mai pensato che quì possono entrare in campo anche i gusti personali?

  6. #81
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Io ti posso dire che l'onkyo 3008 in 2ch faceva schifo e ovviamente anche in multicanale anche se camuffafa, stendo a credere che qualcuno mi possa dire il contrario, ma forse con altre casse .... nn so'....

  7. #82
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.997
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    ho personalmente cambiato una macchina per un'altra proprio per quel motivo, dunque una differenza c'è!
    Si per te evidentemente si ma li finisce
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  8. #83
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    I gusti sono un'altra cosa non si discute, ma quando un impianto fa schifo lo fa per tutti, non fate discorsi per aggiustare le cose, tutto fa rumore ma trovare un'impianto ben suonante non e' cosa facile ,specialmente scegliendo i componenti soltanto da un forum.
    Ultima modifica di guest_114372; 30-12-2012 alle 22:48

  9. #84
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597
    Tutto giusto, ma sulla carta però..
    La pellicola, il film di suo è un 'concetto sonoro'' diverso rispetto alla musica in due canali. Un film, descrive un ambiente vivo,reale, in cui si mescolano decine di suoni e disturbi.
    Non è nemmeno possibile ricreare la perfezione di un amplificatore, magari spettacolare per l'ascolto di strumenti come archi, o comunque da sala da concerto, e non ne avrebbe nemmeno il senso.
    Cercare di avere quel tipo di macchina per la visione di un film, è di uno spreco che più spreco non c'è. Semplicemente non serve. Il film è roba ''sporca'' di suo e non richiede quello che può richiedere la Primavera di Vivaldi.
    Mi sembra che vogliate far correre in un Rally, una Lamborghini.
    Sbaglio ?
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906

  10. #85
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554
    Mah, io senza addentrarmi in queste cose,ho la mia idea ma tanto a che serve, noto pero' una cosa, e l'ho notata spesso.
    Vedo concerti in multicanale che sono sublimi all'ascolto con i sinto e poi li passo in stereo e diventano anonimi con gli stessi sinto in 2ch.
    Forse è questa la differenza che stiamo sbandierando o meno?
    Se facciamo una gara in stereo logico che vinca il 2ch, ma se la stessa colonna la spariamo in multicanale,quale un br musicale, perchè all'improvviso diventa godibilissima?
    Credo la vera differenza alla fine sia che dividere le sonorita' su 5 canali o raggrupparle tutte su 2 sia una cosa differente e le tracce multicanale nascono per essere riprodotte al meglio su un sinto mch.
    Ad ognuno il proprio lavoro secondo il proprio standard insomma.
    Poi se diamo una colonna stereo ad un sinto....certo che soccombe con uno stereo, ma se diamo una traccia multicanale di un film ad un ampli stereo soccombe lui perchè ti fa perdere il perchè di come sia stata concepita e divisa in piu' canali.
    Perdi il surround,la voce centrale, il sub che fa il suo....questa è la differenza secondo me.
    Alla fine,se uno vuole il film se lo spara con il sinto, se vuole musica se la spara con lo stereo,nessuno dei due fa bene cio' per cui è nato l'altro.
    Mia opinione che non conta niente,alla fine conta cio' che piace e non cio' che deve.......
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  11. #86
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Citazione Originariamente scritto da maveric77 Visualizza messaggio
    Io ti posso dire che l'onkyo 3008 in 2ch faceva schifo e ovviamente anche in multicanale anche se camuffafa, stendo a credere che qualcuno mi possa dire il contrario, ma forse con altre casse .... nn so'....
    Io con gli Onkyo mi sono fermato al 905/906, gli altri non mi sono mai piaciuti.....e c'è gente che dice che i modelli successivi sono MOLTO MEGLIO.

  12. #87
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Dalla serie 9 in poi non ci piove sopra

  13. #88
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    questo lo comprendo perfettamente e l'ho anche menzionato sopra;
    però ci dovrebbe anche essere un metro di misura che identifica il punto di neutralità, poi c'è quello sotto e quello sopra.
    dov'è la neutralità? evidentemente quella che più si avvicina a un buon 2ch ma anche la sensazione di sentire qualcosa che più si avvina all'emozione 'reale'.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  14. #89
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    dov'è la neutralità? evidentemente quella che più si avvicina a un buon 2ch
    Questo è un discorso troppo complicato....visto che anche nei 2canali ci sono diversi tipi di sound, sempre Neutri ma diversamente Dinamici e Veloci.

  15. #90
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989

    Citazione Originariamente scritto da Maxt75 Visualizza messaggio
    Tutto giusto, ma sulla carta però..
    La pellicola, il film di suo è un 'concetto sonoro'' diverso rispetto alla musica in due canali. Un film, descrive un ambiente vivo,reale, in cui si mescolano decine di suoni e disturbi.
    Non è nemmeno possibile ricreare la perfezione di un amplificatore, magari spettacolare per l'ascolto di strumenti come archi, ..........[CUT]
    quanto più il tuo sistema è trasparente tanto più dovresti essere in grado di riprodurre tutti i suoni, rumori e disturbi compresi.
    proprio ieri c'era un film 'la musica nel cuore', ma anche 'il sole a mezzanotte' e ovviamente altri, film come questi perderebbero un po' il loro senso senza un impianto ben suonante.
    non solo, molte volte non mi piace andare al cinema proprio perchè si tende a dare priorità agli 'effetti', al dialogo, al 'cinema eq' con gli alti cancellati, dimenticandosi che il suono reale è un tantino diverso
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453


Pagina 6 di 8 PrimaPrima ... 2345678 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •