Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novitā della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 46

Discussione: McIntosh usato ODDIO

  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501

    Esatto.
    Prova a rivendere , se ci riesci , un ampli top di gamma di altra marca con 2 anni di vita e a che prezzo.

    I prezzi su strada dei Mc sono molto distanti dal listino consigliato. Non e' difficile imbattersi in ex demo imballati con sconti alti molto alti. Quindi trovare un Mc 7000 sull'usato a 5000 6000 euro indica che si e' deprezzato davvero poco.
    .......

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2008
    Localitā
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da P&K Visualizza messaggio
    Non meglio...ma di pari livello, Arcam A38, Denon PMA2010 ecc ecc, non ha nulla perchč confrontato con i fratelli maggiori non vale una Cicca.
    č come dire che la 360 modena č ridicola rispetto alla Enzo.....
    Iniziamo che giā in fatto di linearitā ed equilibrio a quei due sopracitati se li mangia altro che non vale una cicca......ha maggior equilibrio e trasparenza anche del tanto decantato 6500 il quale spinge solamente di pių e non ha nulla a che evdere per esempio col 6600...tanto per dire quali e come non hanno a che vedere col sound MAC dei fratelli maggiori.....mi viene da pensare come e quando si fanno certe prove e se veramente pensate che alla MAC si siano scimuniti..... tecnicamente parlando.
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2008
    Localitā
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da criMan Visualizza messaggio
    Esatto.
    Prova a rivendere , se ci riesci , un ampli top di gamma di altra marca con 2 anni di vita e a che prezzo.
    E CHE VUOI rivendere in linea di massima se sono validi mediamente diventano degli Ectoplasma invendibili.......altrimenti
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    Se č vero che il MA7000 nuovo imballato (niente ex-demo o simile) si trova al 8000 allora il listino prezzi del importatore č una burla.
    Molto pių coretto č il comportamento del importatore tedesco dove MA7000 costa 8000€.

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    č come dire che la 360 modena č ridicola rispetto alla Enzo.....
    Iniziamo che giā in fatto di linearitā ed equilibrio a quei due sopracitati se li mangia altro che non vale una cicca......ha maggior equilibrio e trasparenza anche del tanto decantato 6500 il quale spinge solamente di pių e non ha nulla a che evdere per esempio col 6600...tanto per ..........[CUT]
    Ognuno č libero di pensarla come vuole....ma quello che dici tu io non l'ho riscontrato.

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2012
    Localitā
    provincia di
    Messaggi
    323
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    E CHE VUOI rivendere in linea di massima se sono validi mediamente diventano degli Ectoplasma invendibili.......altrimenti
    Quindi in sostanza oltre ad offrire ottimi prodotti poi sono rivendibili....gli altri no.... o in linea di massima di meno......Un Kerll lo rivenderai spero....forse...
    Ti chiedo sinceramente Leone..... se dovessi comprare un integrato serio non nuovo per avere un ben suonante che non voglio piu rivendere in futuro cosa mi consiglieresti.... vorrei spendere al massimo 3000 euro usato.... Grazie P.S. sarei inn futuro disposto a cambiare casse ma non ampli me lo terrei per i prossimi 15 20 anni... son fatto strano ma tanto son cosi'

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    671
    ricordo un vecchio articolo di 10 anni fa, dove un audiofigo pentito ing. elettronico, decise per sfizio di aprire il proprio ampli da 20 milioni di lire e clonarlo costruendone uno uguale impiegando dove possibile cavi e componenti migliori o pių cari. finė con lo spendere 200 mila lire cabinet escluso.
    Son tutti ladri? No se consideriamo i costi di ricerca sviluppo, omologazione, produzione, distribuzione ecc. certo spesso paghiamo pių del dovuto ma č un discorso applicabile a tutti i settori merceologici.
    Aggiungiamo poi il piacere psicologico nel possedere un oggetto blasonato e bello ed il gioco č fatto.
    Io sto per bruciare qualche migliaio di euro su dei finali monofonici advance acoustic attratto pių per quello che ho visto che per quello che ho sentito, quando il mio rivenditore di fiducia ha per le mani dei finali senza fronzoli che suonano alla grandissima e non costano uno sproposito ma anche l occhio vuole la sua parte e quest aspetto č anche parte del successo dei prodotti mc.
    ps avevo un finale car stereo mc e costava pochissimo rispetto alla produzione hi fi iper richiesta ma sempre mc era.

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2004
    Localitā
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da gengiscanxxx Visualizza messaggio
    Ma č vero che i 6300 li ''kostumizzano'' e li rendono come i 6600??????
    Citazione Originariamente scritto da gorecki Visualizza messaggio
    ampli da 20 milioni di lire e clonarlo.....finė con lo spendere 200 mila lire cabinet escluso.
    Cos'č, stiamo facendo la sagra delle leggende metropolitane?

    Per la prima direi che non sia neanche il caso di rispondere (oltre al fatto che, eventualmente, sarebbe "customizzato" i costumi c'entrano poco, la "k" ancora meno), per la seconda direi che volendo costruire un qualsivoglia ampli a stato solido, di una certa potenza come sicuramente era l'originale, magari con circuiteria un po' complessa, si spende sicuramente di pių di quella cifra.

    Tralasciando poi da parte la scelta dei componenti, magari in base a caratteristiche ristrette, quali il rumore di fondo, la selezione in base alle curve caratteristiche dei transistors, ecc.

    Per fare le cose per bene (e l'ingegnere audiofilo le avrā certamente fatte per bene) i finali avranno dovuto essere accoppiati, magari erano diverse coppie, per cui per averli accoppiati il comune mortale che acquista dal normale rivenditore avrā dovuto acquistarne un bel po' e poi mettersi a selezionarli tramite tracciacurve (manuale o automatico) e selezionarli.

    Ovviamente aveva un tracciacurve di quel tipo, che non gli era costato nulla (oltre al tempo necessario), oppure avrā fatto la richiesta direttamente alla Texas o alla National Semiconductor o altra ditta ordinando un migliaio di finali giā selezionati da loro (per meno č difficile che si scomodino) magari erano transistors custom, ma non avrā avuto problemi farseli fare apposta, l'ordine diventa un pochino pių grosso ed anche il prezzo, no, dimenticavo, quello rientra tutto nelle 200.000 Lire.

    Certo, ci sono dei kit di ampli da 100 W che costano qualche decina di Euro, ne metti due assieme e sei a posto, ma forse l'ampli originale non era stato fatto con due kit.

    Sorvolo su piccole quisquilie quali la Ricerca e lo Sviluppo che le ditte serie fanno per produrre i propri apparecchi.

    Che poi alcuni costi siano esagerati un altro discorso, ma credete che la Ferrari costino di materiale veramente quelle cifre? Eppure nessuno si scandalizza.

    Una cosa di cui mi piacerebbe avere spiegazione č il fatto che esistono ampli molto pių costosi dei Mc, diffusori che costano tantissimo, non parliamo dei cavi che costano pių dell'oro, eppure difficilmente si leggono attacchi cosė feroci come contro i Mc, sembra che siano il Satana dell'Hi-Fi.

    Esistono pre-passivi che sono semplicemente una scatola vuota con dentro un potenziometro, venduti pure loro a peso d'oro, ma raramente vedo i puristi sollevare obiezioni circa i loro prezzi, ci sono ampli a valvole con 20 resistenze e 4 condensatori e dove la ricerca e sviluppo di ditte che sono improvvisamente comparse dal nulla č consistita solo nel cercare nei vecchi libri o Data Application uno dei vecchi schemi di 50 e oltre anni fa, pure loro venduti a prezzi stratosferici, quando si parla di un Mc, apriti cielo, costosissimi, con pochi Euro puoi fare di meglio, ecc. ecc.

    Misteri dell'Hi-Fi.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    671
    nordata se hai la voglia di cercare su tnt audio trovi la riprova con fatti e persone non credo proprio fosse una leggenda metropolitana, il tizio si ricostrui, se la memoria non mi tradisce, un mark levinson spendendo un decimo esatto ordinandone gli stessi identici componenti e prendendo dei cavi ed altro di fattura migliore.
    mi viene poi in mente, non ricordi se ne parlarono qui o su af digitale. il caso di un banale oppo dvd inserito in uno chassis diverso e rivenduto con uno stracarico allucinante da un marchio rinomato
    in questo settore la fuffa č ovunque non solo nei mc che comunque oer come li reputo io restano oggetti desiderabilissimi

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2008
    Localitā
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da gorecki Visualizza messaggio
    ricordo un vecchio articolo di 10 anni fa, dove un audiofigo pentito ing. elettronico, decise per sfizio di aprire il proprio ampli da 20 milioni di lire e clonarlo costruendone uno uguale impiegando dove possibile cavi e componenti migliori o pių cari. finė con lo spendere 200 mila lire cabinet escluso.
    E tu ci credi?e perchč non lo chiami e te ne fai costruire uno???o meglio..... gli proponiamo di mettere su un'azienda?L'Italia ha bisogno di posti di lavoro e di nuovo PIL.
    A parer mio?Il calssico dei classici in questo ambito....Un semplice imbecille che aveva sperperato un patrimonio e non sapeva pių trovare giustificazioni alla sua follia.....che alal fine della fiera e del giro si ritrova a riacquistare usato quello che anni prima lui aveva venduto dopo 20giorni di autopersecuzione audiofila.
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2008
    Localitā
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da gorecki Visualizza messaggio
    mi viene poi in mente, non ricordi se ne parlarono qui o su af digitale. il caso di un banale oppo dvd inserito in uno chassis diverso e rivenduto con uno stracarico allucinante da un marchio rinomato
    Daccordissimo....ma quella dell'oppo e come prima del Pioneer č stata fatta da aziende che di blasonato da sempre hanno solo il Listino prezzo non č il caso dei MAC .... basta leggere voce brevetti...ricerca e storia
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2008
    Localitā
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da gengiscanxxx Visualizza messaggio
    Ti chiedo sinceramente Leone..... se dovessi comprare un integrato serio non nuovo per avere un ben suonante che non voglio piu rivendere in futuro cosa mi consiglieresti.... vorr..........[CUT]
    per me da anni non mi discosto dai classici marchi che li si voglia definire blasonati o non ma stanno sempre lė da 50 anni e passa, quando li metti in sala non prendi mai un bidone e quando ti stanchi č pių facile rivenderlo pure.
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  13. #28
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    671
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    E tu ci credi?e perchč non lo chiami e te ne fai costruire uno???o meglio..... gli proponiamo di mettere su un'azienda?L'Italia ha bisogno di posti di lavoro e di nuovo PIL.
    A parer mio?Il calssico dei classici in questo ambito....Un semplice imbecille che aveva sperperato un patrimonio e non sapeva pių trovare giustificazioni alla sua follia.....c..........[CUT]
    no ma scusa ma tutte queste tue deduzioni da dove arrivano? io ho semplicemente riportato un vecchio articolo, chi volesse approfondire scriva ai redattori di tnt audio.

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2012
    Localitā
    savona
    Messaggi
    2.591
    Quoto in pieno Nordata ed Antonio.
    A parte che i componenti elettronici costano: soprattutto condensatori, trasformatori, componenti attivi selezionati ed accoppiati, ecc. Poi, vogliamo pagare gli stipendi a produzione e staff, ricercatori, ecc.? Vogliamo pagare le tasse sugli stipendi e le tasse sugli utili aziendali? Le dogane, gli importatori tengono famiglia e devono portare a casa lo stipendio e pagare gli stipendi ai dipendenti (se ne hanno) e le tasse, i rivenditori pure. Senza parlare delle spese di mantenimento di strutture, magazzini, negozi, ecc..
    Poi, per banalizzare, non č sufficiente mettere in una ciotola acqua, carbonio, azoto, qualche sale e qualche metallo per fare un essere vivente. Ci sono voluti miliardi d'anni d'evoluzione e, forse, qualcosina in pių.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classč CP-700; finali: 4 x Classč CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2008
    Localitā
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315

    @gorecki

    sėsėsėsėsėsėsė.......cosė mi spiegheranno pure che il T-AMP suona meglio dell''Accuphase...ma come anche dei Krell...di Spectral....Threshold......ML....MAC e compagnia bella.....
    Non sopporto le riviste fatte da ingegneri che criticano il lavoro fatto da altri suoi colleghi solo per sport....le ritengo inutili e inconcludenti.....
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •