Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 88

Discussione: [BD] La Cosa 2011

  1. #46
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.570

    Citazione Originariamente scritto da starkeeper Visualizza messaggio
    penso proprio di no,all'inizio doveva essere il rifacimento della cosa di carpenter,poi la universal ha decretato che sarebbe stato inutile in quanto il film di carpenter era di per se perfetto..e così si è indirizzata sul prequel..
    Han fatto benissimo !! cosi' non han dovuto sostituire Kurt Russel, la nuova protagonista è ottima e ci stava perchè un film con solo maschi non è il massimo imho.

  2. #47
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    1.234
    Vabbè le belle ragazze in un film faranno pure piacere ma e' cinema non il cabaret con le donnine che sgambettano......il film di Carpenter pur non avendo attrici bellocce tiene comunque incollati allo schermo..
    Sala Cinema: Vpr crt Sony 1271q – Schermo 3x1,65 Bianco ottico Peroni- Player Pio DV600, HDDVD Toshiba HD-E1 , B-ray Philips Fidelio BDP9700 – Ampli Stereo Aeron A4 (n. 3) – Diffusori Front. Ciare PR020, Cent. 2 Munis , Post. Technics – Sub. Trentino - Cavi autocostruiti - HDFury .

  3. #48
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    1.088
    Lo spero.
    La vendetta è un veleno che può uccidere...

  4. #49
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    468
    Concordo... donnine o no.. È la pellicola che conta !

  5. #50
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.274
    Lo avevo già visto in precedenza e ora ho fatto una visione " seria " con bd.Il film a me è piaciuto perchè ho trovato buona la costruzione del film e la tensione generale che rimane abbastanza alta per tutta la durata.Intelligente anche il fatto di mantenere costante riferimento soprattutto nelle scene finale con il film di dopo ( vedi la scena finale del cane o i due carbonizzati fusi lasciati nella neve.Certo come Horror non raggiunge certo livelli come The Descent ma tutto sommato un acquisto che ho fatto volentieri...certo se ripenso all'originale visto al cinema....Per il comparto tecnico buono il video ma niente di più anche per il livello raggiunto dalle pellicole ora e per me ottimo audio con grande dinamica soprattutto quando agisce la "cosa".
    Film 7/8
    Video 7/8
    Audio 8

  6. #51
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    162
    Personalmente non sono ancora riuscito a vedere il "prequel" che, secondo me, è un'operazione degna di nota, almeno in linea di principio. Non ho mai visto l'originale, ho amato la versione di Carpenter, che era riuscito a convincermi che la storia fosse "reale". Il prequel, ha un senso perché può rispondere a quelle domande che forse, uno come me, si è fatto durante e dopo aver visto il film. Tecnicamente parlando, la qualità del girato al giorno d'oggi, dovrebbe essere qualitativamente migliore. Ma ho visto, in alcuni casi, un lavoro di "camuffamento" della qualità video, per rendere omogenee alcune pellicole all'originale girato in passato.. quasi a volerne omaggiare la qualità artistica.

  7. #52
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Premetto che sono un fan dei film di Carpenter a partire da HALLOWEEN e a finire ad ESSI VIVONO, in quanto dopo tale film mi dispiace dirlo, ma il maestro non ne ha azzeccata una, salvo solo IL SEME DELLA FOLLIA.....ma torniamo in topic, avendo visionato LA COSA ormai diverse volte dalla VHS fino al blu ray, e pur non avendo visto nè al cinema nè a noleggio questo prequel, mi sono imbattuto nell'acquisto di quest'ultimo a scatola chiusa e nonostante tutto l'ho trovato un ottimo film che ben si riallaccia al film del 1982, il video è sicuramente buono nulla di eclatante però rispetto a quello che altri blu ray ci hanno abituato; riguardo all'audio ho trovato un buon DTS italiano, forse un pò troppo squillante nelle scene in cui appare la cosa....
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  8. #53
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.144
    Visionata oggi questo quantomeno degno prequel del film di Carpenter (che è uno dei miei film preferiti).
    Il film non è male, sembra abbastanza onesto e confesso che a tratti ho provato quasi le stesse sensazioni del capolavoro dell'82. Un po' inutile però, aggiunge ben poco alla pellicola originale ed anzi si limita a ripercorrerla, se non fosse per poche piccole trovate in grado di differenziarlo, e risulta comunque figlio di una Hollywood ben diversa dai tempi del capostipite. In tal senso spiccano però scene splatter che certamente non fanno male considerato il film a cui si fa riferimento e che avrei sperato di vedere.
    Il video è molto particolare. Deriva da DI ma DI non vuol dire necessariamente purezza, risalta infatti una sorta di leggero DNR, il nero è abbastanza alto e la grana particolare. Le scene scure sono infatti abbastanza difficili.
    Mi sono fatto l'idea (che non è detto sia giusta, per carità) che abbiano volutamente reso la fotografia (in post produzione, come avviene in caso di DI) di questo film più simile a quella del precedente (che in BD era infatti munita di leggero DNR ), tant'è che il film originale stesso si vede spessissimo nel dietro le quinte e per altro è stato amalgamato alle riprese del nuovo nel finale, senza che risaltino differenze. Non comprendo infine la scelta di utilizzare il VC-1 (il BD è ad alto bit-rate) in piena "era AVC" per la Universal.
    Extra non in gran quantità, ma tutto sommato soddisfacenti. Sottotitoli ITA assenti nei contenuti PiP, che sono poi i migliori.
    Display: Pioneer KRP-500A | Display 3D: Panasonic TX-P50VT50 | Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR-160 | Torri: Wharfedale Diamond 11.4 | Centrale: Wharfedale Diamond 11.CS | Surround: Kenwood KS-2200HT | Subwoofer: Linn Artikulat 345 Servo-Controlled Bass

    "Devo restituire una videocassetta..."

  9. #54
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    198
    mi accodo a voi colleghi, è un bel film certo non da riferimento, ma un bel film,
    il paragone con carpenter non ci proverei proprio a farlo,
    la parte tecnica lascia molti dubbi, la parte audio non è male, ma il comparto video mi lascia perplesso, ma non eravamo nell'era dell'alta definizione? uhm, ma, sono sempre più attapirato da queste schifezze di editing.

  10. #55
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.144
    No beh, a parer mio resta comunque molto buono sotto il punto di vista Video. Nel senso che la natura da DI si percepisce subito così come la sensazione di essere di fronte ad un film girato ai giorno nostri, il micro dettaglio granitico è molto presente ad esempio, pur risultando maggiormente celato da quella sorta di leggero DNR (che poi non credo si tratti di questo). È infatti la fotografia ad essere particolare e potrebbe far storcere il naso a qualcuno, ma IMHO resta, nella sua particolarità, un gran bel Video fedele al film.

    Edit---

    Ho appena ascoltato nel commento che per evitare un look patinato e più fedele a pellicole del passato sono state utilizzate durante le riprese lenti anamorfiche ed anche tecniche d'illuminazione all'antica. Direi che questo, più vari eventuali rimaneggiamenti durante il DI, spiega il perchè di questa sua resa particolare. Se era stato già detto me ne scuso.
    Ultima modifica di VickPS; 22-12-2012 alle 04:49
    Display: Pioneer KRP-500A | Display 3D: Panasonic TX-P50VT50 | Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR-160 | Torri: Wharfedale Diamond 11.4 | Centrale: Wharfedale Diamond 11.CS | Surround: Kenwood KS-2200HT | Subwoofer: Linn Artikulat 345 Servo-Controlled Bass

    "Devo restituire una videocassetta..."

  11. #56
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.570
    Citazione Originariamente scritto da He Man Visualizza messaggio
    mi accodo a voi colleghi, è un bel film certo non da riferimento, ma un bel film,
    il paragone con carpenter non ci proverei proprio a farlo,
    la parte tecnica lascia molti dubbi, la parte audio non è male, ma il comparto video mi lascia perplesso, ma non eravamo nell'era dell'alta definizione? uhm, ma, sono sempre più attapirato da queste schifezze..........[CUT]
    Non capisco queste tue critiche al video a me sembra di ottima fattura, gli ho dato 8,5 e non penso che valga di meno, l' alta definizione c'è tutta !!

  12. #57
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Citazione Originariamente scritto da gio1981 Visualizza messaggio
    Non capisco queste tue critiche al video a me sembra di ottima fattura, gli ho dato 8,5 e non penso che valga di meno, l' alta definizione c'è tutta !!
    Indubbiamente l'alta definizione c'è tutta, ma vuoi per scelte fotografiche o quant'altro non è che sia un video eccezzionale, ormai il blu ray ci ha abituato a ben altri immagini....
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  13. #58
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    740
    Finalmente ho visionato questo prequel di quel capolavoro di film che è la cosa di Carpenter .
    Tirando le somme posso tranquillamente affermare che faccio parte di tutti coloro che hanno apprezzato questo film e va precisato che non è assolutamente facile riuscire in questa impresa
    Il film mantiene sempre costante il livello di interesse e di tensione e l'idea della cosa è stata imho realizzata davvero egregiamente anche visivamente parlando.
    Molto buona la prova di tutto il cast ( che presenta anche diversi attori famosi Norvegesi ) e un ottima protagonista femminile perfettamente calata nella parte .
    Un plauso particolare lo voglio fare al comparto degli effetti speciali che sono riusciti davvero a rendere credibile una mostruosità del genere
    I miei voti :

    Voto al film 8

    voto al video 8,5 : Fotografia con colori freddi e con un dettaglio non eccelso ma comunque di buon livello, buono il contrasto , il bilanciamento del nero e la tridimensionalità del quadro .

    Voto audio ita 8,5 Dialoghi chiari, buon uso del sub, ottima dinamica

    Consigliato

  14. #59
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    198
    forse sono stato troppo rude , ma effettivamente il bluray ci ha abituato a meglio, comunque la qualità video è migliore di altri bd recenti, ma non da riferimento è questo che intendevo, da un film recente mi sarei aspettato di piu tutto qua.
    vpr sony hw50es-b//amplificatore av yamaha rxv773// lettore bd oppo 103eu// diffusori autocostruiti( tw B&G neo3pdr+midwciare hw161n)-subwoofer rigorosamente autocostruito 2x xls12 con 2passivi ciascuno-schermo la parete della camera-

  15. #60
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Twin Peaks
    Messaggi
    1.773

    SCusatemi riesumo il topic per sapere se con un lettore normale o con la ps3 è possibile "sbloccare" questo audio ita de La cosa 2011, in quanto volevo procurarmi la steelbook francese ma se poi non posso usare l'audio ita...o se magari l'hanno reso sbloccabile tramite bd-live...


Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •