Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    125

    Cambio cavo hdmi e mi cambia la saturazione!


    notata questa cosa ho fatto una foto alla tv per verificare se ciò si notava pure in fotografia,e beh nonostante le foto siano venute uno schifo con pure le luci bruciate,il fatto che una sia piu satura dell'altra è evidente.Come è possibile?
    la foto sopra piu satura è relativa ad un cavo da 1,5m,l'altra sotto è quella relativa al cavo da 60cm circa.i cavi non sono dello stesso produttore,e quello piu lungo che satura di piu non l'ho mai usato prima.Come me la spiegate la cosa?le foto sono una merda,ma la differenza è evidente sia in foto che dal vivo.com'è possibile?

    immagine rimossa perchè di dimensioni maggiori di quanto consentito (800x600)
    Ultima modifica di Nordata; 21-12-2012 alle 17:35

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    E' un mistero che travalica la fisica... un mistero misterioso, potresti postare le due foto separatamente così che possa leggere l' EXIF.
    Hai per caso cambiato lo spazio colore nel lettore/display?


    Mandi
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    125
    Citazione Originariamente scritto da revenge72 Visualizza messaggio
    E' un mistero che travalica la fisica... un mistero misterioso, potresti postare le due foto separatamente così che possa leggere l' EXIF.
    Hai per caso cambiato lo spazio colore nel lettore/display?


    Mandi
    non ho cambiato nulla ne sul lettore ne sulla fotocamera,ho fatto la prima foto,ho cambiato cavo ed ho fatto la seconda foto.hoc ontrollato i dati delle foto e son uguali,se volete li mostro,ma son davvero identici.
    se mai un cavo fosse 1.3 e l'altro 1.4 ciò potrebbe spiegare la differenza che si vede?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    125
    io inizio a pensare che ci sia differenza pure tra i cavi hdmi,perhcè altrimenti non si spiega.
    Le foto sono state scattare in uguali condizioni,e la differenza sta nel contrasto,quindi nella profondità.
    Cliccate sulle immagini e notate la differenza.Quindi qual'è il cavo migliore?quello che si vede piu contrastato,o l'altro?ovviamente se tenessi il cavo che contrasta di piu,poi dovrei regolare di nuovo le immagini.Qual'è migliore tra i due quindi?


  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Mi fido... ma altri potrebbero non fidarsi.
    Gentilmente posta le foto separatamente senza elaborazioni
    Le foto le hai fatte con la reflex in manuale impostando diaframma e tempo manualmente in modo identico?
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.866
    la cosa non mi sorprende affatto visto che, per esperieza diretta, ho notato anche io le differenze che si verificano sulla qualità delle immagini - nel bene e nel male - quando si cambia cavo HDMI. Nelle lunghe tratte da Pre a VPR con cavi HDMI da 12- 15 mt. le differenze diventano poi molto più evidenti. Il mio cavo Supra ha avuto dei problemi di contatto al connettore HDMI e l ' ho sostituito temporamentamente con un cavo di qualità inferiore. La differenza tra i due cavi è stata sostanziale a tutto vantaggio del cavo di maggior qualità ( Supra).

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Ad ogni modo l' argomento è esaustivamente stato spiegato qui:

    LINK

    Vi prego di prestare particolare attenzione a questo passaggio:

    "Se l'errore riguarda uno dei conduttori grossi RGB, quel colore avrà sparkle o peggio, può anche virare il colore*. Se l'errore riguarda il clock, si va dall'immagine inguardabile all'assenza di segnale. Buio totale."

    Vado a memoria... ricordo che la compianta Af Digitale fece una prova strumentale su cavi da 10 e 15 mt (distanze certamente più critiche di quelle manzionate in questo thread) con rilievo degli errori.
    In assenza di difetti del cavo pur su lunghe tratte e pur in presenza di valori differenti in termini di errore nelle misurazioni i cavi erano indistinguibili a vista e, per paradosso, i due più economici risultarono i migliori due (il più economico per secondo).


    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.738
    Ci dici, cortesemente, qual'è il cavo che si vede bene e quello che non si vede bene?

    Marca e modelli, cortesemente.
    2CH> CDP: LECTOR CDP 7 TL MK3 - Amp.: LECTOR VFI70L/M-F MK3 - Gir.: REGA P3-24+REGA Elys2 - Ph.: CREEK OBH-15 + PS - Diff.: SONUS FABER Concerto 1^ Ser. - St.: SONUS FABER - C.Segn.: RAMM AUDIO Elite 30 - C.Pot.: RAMM AUDIO Amadeus 7 - C.Alim.: NEUTRAL CABLE Mantra 2, RAMM AUDIO Amadeus 5.
    H.T.> TV Plasma: Panasonic TX-P55ST50E - Lettore BD: PANASONIC DMP-BDT310 - Cons.: SONY PS3 Slim 250Gb - Sintoampl.: ANTHEM MRX300 - Diffusori Front.: INDIANA LINE Tesi 560 - Centr.: INDIANA LINE Tesi 760 - Surr.: WHARFEDALE WH-20 - Sub.: SUNFIRE HRS-12 - Cavi HDMI: AUDIOQUEST Cinnamon e Pearl - Cavi di Potenza: VAN DEN HUL CS122, NORSTONE W250 - Cavo Sub: MONSTER CABLE M1000SW - Cavo Alim.: XINDAK PC-03

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Perché ti serve un cavo da 60 cm
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  10. #10
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Probabilmente sarà una cosa scontata, ma l'ingresso HDMI è lo stesso, vero? Tra l'altro sembra che sia diversa pure la temperatura colore e il bilanciamento del bianco. Ma questo credo sia per la fotocamera che in automatico potrebbe aver variato i setting tra una foto e l'altra.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    125
    Citazione Originariamente scritto da elegantman Visualizza messaggio
    Ci dici, cortesemente, qual'è il cavo che si vede bene e quello che non si vede bene?

    Marca e modelli, cortesemente.
    li ho presi su ebay.sono entrambi ofc solo che uno è senza marca ed ha lo spinotto mezzo roso e mezzo nero,l'altro è del negozio hdzone ed ha le caratteristiche di un cavo di alto livello.non posso mettere però il link al negozio.
    i cavi ovviamente li inserivo sempre nella stessa presa hdmi
    la fotocamera non era messa in automatico,ed era senza flash.

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.738

    Citazione Originariamente scritto da salv.scarfone Visualizza messaggio
    li ho presi su ebay.sono entrambi ofc solo che uno è senza marca ed ha lo spinotto mezzo roso e mezzo nero,l'altro è del negozio hdzone ed ha le caratteristiche di un cavo di alto livello.non posso mettere però il link al negozio.
    i cavi ovviamente li inserivo sempre nella stessa presa hdmi
    la fotocamera non era messa in automatico,ed era senza fla..........[CUT]
    Mandami i rispettivi link in PM indicandomi quello "buono" e quello "non buono".

    Ciao
    2CH> CDP: LECTOR CDP 7 TL MK3 - Amp.: LECTOR VFI70L/M-F MK3 - Gir.: REGA P3-24+REGA Elys2 - Ph.: CREEK OBH-15 + PS - Diff.: SONUS FABER Concerto 1^ Ser. - St.: SONUS FABER - C.Segn.: RAMM AUDIO Elite 30 - C.Pot.: RAMM AUDIO Amadeus 7 - C.Alim.: NEUTRAL CABLE Mantra 2, RAMM AUDIO Amadeus 5.
    H.T.> TV Plasma: Panasonic TX-P55ST50E - Lettore BD: PANASONIC DMP-BDT310 - Cons.: SONY PS3 Slim 250Gb - Sintoampl.: ANTHEM MRX300 - Diffusori Front.: INDIANA LINE Tesi 560 - Centr.: INDIANA LINE Tesi 760 - Surr.: WHARFEDALE WH-20 - Sub.: SUNFIRE HRS-12 - Cavi HDMI: AUDIOQUEST Cinnamon e Pearl - Cavi di Potenza: VAN DEN HUL CS122, NORSTONE W250 - Cavo Sub: MONSTER CABLE M1000SW - Cavo Alim.: XINDAK PC-03


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •