|
|
Risultati da 781 a 795 di 1502
Discussione: Nuovi JVC 2013
-
18-12-2012, 13:14 #781
A me in ambiente living il 46 conservava più contrasto specie su scene scure rispetto al 50 e i neri piú profondi si vedevano tranquillamente...
Vai di 48 che ha sia nero che contrasto che definizione...é la scelta giusta!
Ps. Io il 3d fel 46 l'ho trovato gradevole, piacevole, l ho detto fin da subito, e un pelo più tridimensionale di quello sony...e esente da ghostingTV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
Sonda colorimetro: Eye One Display Pro
-
18-12-2012, 13:20 #782
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 51
Filmarolo sul 3D nn ho avuto dubbi,per me quello del Sony e' superiore,quindi se dovrei scegliere il vpr in base al 3D sceglierei il Sony,ma nn baso la scelta solo sul 3D.devo valutare bene le cose anche perché ci sono 1800 euro di differenza
Quello che mi ha stupito del Sony e' stato il dettaglio incredibile
Nel frattempo vi continuerò a leggere
Grazie a tutti
-
18-12-2012, 13:34 #783
Io intendevo un living puro (mobili laccati, pareti bianche, qualche vetro/superficie lucida) e un telo del dovuto gain per il proiettore installato.
Se per fare un esempio si usa un telo gain 1.2 su un Sony con 230cm di base ci credo che, nonostante l'ambiente living, vedi comunque più nero sul Jvc...il Sony è un faro!!
Settati però sugli stessi lumen di uscita, imho, su ambiente come sopra esposto faccio davvero fatica a credere che la differenza di profondità del nero tra i 2 sia visibile senza strumentazione.
P.S. specifico inoltre su teli normali!! Non stiamo a toccare l'argomento BD o Skyfix che altrimenti non ne usciamo vivi
Salutoni
-
18-12-2012, 13:58 #784
Anche eshift2 dona un dettaglio incredibile ma a quanto pare con piú naturalezza, e a detta dei possessori senza rumore video quindi dal punto di vista del dettaglio li metterei sullo stesso piano, bellissimi entrambi, senza fare torto a nessuno.
Questione nero: se sei impallinato col nero la scelta é una sola perché la profondità e dinamica cambiano a vista anche nel mio ambiente living.
Io il 48 la vedo anche come una scelta intelligente perché é un prodotto completo quindi longevo.
Il 4k é alle porte? É vero ma i primi costeranno comunque tanto e in ogni caso non é che i vpr con eshift 2 diventeranno brutti di colpo e poi credo che un 4k, specie se a prezzi alti, su schermi da 2-2,5m non renda pienamente giustizia.
Per me un 48 oggi regge tranquillamente 3-4 anni senza subire il progresso tecnologico, una volta che hai:nero, dinamica, definizione, poco o niente runore video, cms completo e a quanto pare ben funzionante, buona gestione del materiale 24p, ottica motorizzat(magari non serve ora ma in futuro si).obiettivamente..cosa volere di piú?
Ps: io il 3d jvc l'ho apprezzato, l'effetto tridimensionale mi é piaciuto, niente ghosting e occhiali comodissimi e infine la connessione RF non perde mai il segnale.TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
Sonda colorimetro: Eye One Display Pro
-
18-12-2012, 14:04 #785
Proprio senza rumore no, semplicemente perché è impossibile: se c'è rumore ed aumenti il dettaglio, aumenti per forza anche la visibilità della grana.
La enfatizza meno, quello sì, perché non si tratta di un mero algoritmo software (cosa di cui mi pare non si tenga molto conto, si paragonano come se fossero la stessa cosa), ma anche di un dispositivo fisicamente presente, e che funziona, a mio parere, in maniera meno enfatica (il che è positivo, per intenderci).
Per migliorare servirebbe un frame interpolation migliore, secondo me, è l'unico difetto evidente.Nicola Zucchini Buriani
-
18-12-2012, 14:08 #786
filma la tua analisi delle qualità e della longevità del 48 è proprio perfetta.
Col 48 non hai bisogno di un processore o del Darbee è una macchina completa già di suo.
Hai ragione anche sul discorso del 4k versus eshit 2 su schermi "piccoli" (non ci avevo pensato...)
Per il nero ovviamente sono d'accordo, quando hai gustato ad un certo livello di nero non puoi più tornare indietro (io ci ho provato l'anno scorso con i televisori e alla fine ho sbagliato acquisto e ho ricomprato un tv con un nero più basso).
Caspita mi stai facendo venire voglia di upgrade anche a mePanasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace
-
18-12-2012, 14:13 #787
la confusione comunque esiste perchè avete fatto di due discussioni, questa e quella del sony HW50 teatro di shootout, confronti e chi più ne ha ne metta.
Gil, dovevi, come ti avevo consigliato, aprire una discussione dedicata allo shootout e/o confronto e lasciare questa ai JVC nuovi usciti.
non è per fare il guastafeste o il rompiballe di turno, ma alla fine si alimenta solamente la confusione
-
18-12-2012, 14:35 #788
quindi possiamo continuare su questo filone o no?
nel caso edito!
@Sala
si è sempre detto che il 4k è per schermi grandini possibilmente, a casa mia col 230cm mmmhhh non che non si veda la differenza però credo non cambi la vita, specie se a caro prezzo e paragonato a eshift2!
poi ho anche pensato, se vendo a fine anno un vpr di quest'anno comunque lo dovrei deprezzare un bel pò e anche se il 48 sarà in offerta quello che vado a risparmiare me lo mangio con la forte svalutazione quindi più o meno siamo lì...con la differenza che adesso dovrei continuare a "digerire"un'immagine che non mi fa impazzire e poi preoccuparmi di vendere il mio ecc ecc quindi se piacciono NERO FISSO, sempre e comunque e conseguente dinamica quindi immagine più tridimensionale, definizione naturale con conseguente immagine di qualità "fotografica"quindi contorni belli tondeggianti anche grazie all' assenza di zanzariera...con il plus del CMS completo (che per modo di dire non ha prezzo, nel senso che appunto ti eviti costi aggiuntivi..e già questo è un gran risparmio che fa assumere ancora più senso al posto di un 46.. e noi che siamo sonda-muniti queste cose le guardiamo altrochè, che soddisfazione vedere un'immagine tarata come si deve per gamma,rgb e gamut) insomma...a questo 48 anche sforzandomi non trovo difetti, almeno evidenti, giusto per non dipingerlo come prodotto perfetto dato che niente è perfetto ma sicuramente ha tutte le carte per imporsi con prepotenza come un prodotto COMPLETO.
l'unico appunto lo si può fare per l'interpolazione ma mi sono accorto che è questione di abitudine anche se sono sempre stato dell'idea che forse è meglio non abituarsi perchè quella volta che poi si va al cinema ci si ritrova scombussolati
Per i 4k ben venga che arrivino, prima arrivano e prima diventeranno a buon mercato ma ripeto avendo un prodotto completo credo non sia difficile aspettare un adeguamento dei prezzi per tutte le tasche e soprattutto passerà del tempo ora che si diffonderà sw 4k a prezzi decenti..
Chi è pignolo e ha l'occhio esigente quando guarda un film valuti il 48 perchè sia il 46 che il 50 , seppur belle macchine, lasciano un pò l'amaro in bocca, chi per una cosa chi per un'altraTV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
Sonda colorimetro: Eye One Display Pro
-
18-12-2012, 14:39 #789
Il fatto è che non c'è solo il cinema e comunque senza interpolazione si paga pegno per quanto riguarda la risoluzione in movimento.
E' comunque "una pezza", ma ha la sua utilità.Nicola Zucchini Buriani
-
18-12-2012, 14:44 #790
dopo aver avuto ripensamenti sul sony ho pensato di passare al 46 per poi, quasi obbligatoriamente, affiancare un superprocessore (facciamo almeno 1000 euro?) e un darbee fin da subito (300 euro) per raggiungere la nitidezza del sony ma avere il nero e dinamica jvc.
2700+1000 (stando bassi)+300=4000 euro ma comunque non si raggiunge l'eshift 2 perchè la zanzariera rimane comunque...a quel punto il 48 ha un gran senso di essere preso in considerazione, tutto in uno, catena video più semplificata e con risultati migliori.
certo se poi uno vuole affiancare il darbee al 48 è liberissimo di farlo!però nel 46 liscio c'è proprio bisogno di una spintarella e se uno non si accontenta di quelle prestazioni e punta al processore..punti al 48 che fa prima.
Qui Gil è stato il capostipite, semplicemente quello che costa in più è ammortizzato con la dotazione interna, se poi uno si "accontenta" di un 45 o 46 liscio è un altro discorso, semplicemente per me mancava qualcosa (tanto!), non era appagante
IMHOTV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
Sonda colorimetro: Eye One Display Pro
-
18-12-2012, 14:49 #791
sicuramente però ti faccio un esempio, sul tv lg ho usato l'interpolazione per un pò, quando ritornavo al kuro mi trovavo spiazzatissimo.
Quindi è proprio quello il fatto, che non esiste solo il cinema ma anche altri tv in giro per casa ad esempio, e se ogni volta devo aspettare che l'occhio si riadegui è un disastro, ecco perchè secondo me, se si riesce è meglio disabilitare l'interpolazione, quindi non dico che la visione sia più bella o meno ma che dopo fai fatica a vedere materiale su altri dispositivi perchè ormai ti sei abituato in un certo modo...
ovviamente è la mia modestissima opinioneTV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
Sonda colorimetro: Eye One Display Pro
-
18-12-2012, 14:55 #792
Io comunque come ti ho scritto quest'anno ho dovuto "accontentarmi" (il 45 è il mio primo vpr e ne sono stra contento) perché ho dovuto comprare il telo, la staffa, le casse, i cavi, la vernice nera, le sedie, il parquet (altro che 2000 euro
) ecc...
Ma tu che hai già tutto, devi fare solo lo sforzo per arrivare al budget del 48, come ti ho già detto il 50 è caro IMHO, la differenza di prezzo tra 48 e 50 non è cosi importante sopratutto quando si va a spendere più di 3000 euro e che non si vuole cambiare ogni anno. La differenza di prezzo tra il 48 e il 50, io la vedo in questo senso: spendo 3200 per il 50 ma con 1300 in più ho la possibilità di comprare una macchina quasi definitiva!
Il JVC 48 quest'anno è proprio un "investimento" a lungo termine, guardando bene l'evoluzione delle prestazioni dei vpr/tv non ci sono mai rivoluzione con le nuove serie.
Quindi al tuo posto non avrei esitazioni!!!Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace
-
18-12-2012, 14:55 #793
Noto come alcuni parlano di CMS completo che è una feature in più e così via, ma almeno sapete come si utilizza? Si è bello dire ha quella o quell'altra feature in più e poi non si sà nemmeno utilizzarla, mi dite a che serve....è come il discorso del RADIANCE ci sono diversi utenti che lo hanno acquistato per beneficiare solo dell'upscaling e dei vari filtri.....
[FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12
-
18-12-2012, 14:56 #794
Il kuro è un esempio poco calzante
: risolve molte più linee di qualunque lcd senza bisogno di fare nulla.
Non si può parlare solo di fluidità quando si parla di interpolazione, c'è ben altro da tenere in considerazione, e ripeto, non ci sono nemmeno solo i film (su sorgenti non a 24p non si snatura nulla, anzi, sullo sport se ne guadagna non poco in definizione).Nicola Zucchini Buriani
-
18-12-2012, 15:02 #795
@ stefanelli: E' ovvio (almeno per me) che il massimo sarebbe il Radiance e l'RS48, sarebbe comunque interessante vedere RS46/RS45 con Radiance e calibrazione su 125 punti vs RS48 con Radiance e calibrazione su 125 punti.
Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace