|
|
Risultati da 241 a 255 di 683
Discussione: Panasonic DMP BDT500.
-
07-12-2012, 14:38 #241
Nitidezza +5???
Io sono a 0 e nemmeno ho provato ad alzarlo....:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
08-12-2012, 15:16 #242
Guest
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 671
Ordinato ieri. Adesso non mi resta che aspettare la fine della settimana prossima.
Sono proprio curioso di gustarmi un bel film poi.
Domanda stupida: una volta arrivato basta che lo colleghi al sintoapli o devo modificare qualche impostazione?Ultima modifica di Guest_111398; 08-12-2012 alle 18:33
-
10-12-2012, 18:28 #243
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.690
Avendo già il televisore Panasonic plasma sono interessato al acquisto di questo player per sfruttare le possibili sinergie. Io oltre per il film lo userai per la riproduzione audio, quasi principalmente. Lui dovrebbe sostituite contemporanee media player MED500x, DAC Cambridge Audio DacMagic e vecchio lettore CD Cambridge Audio TRAC-1. Non ho impianto HT e lo vorrei collegare direttamente al amplificatore stereo con le connessioni analogiche. Il resto del impianto è composto del amplificatore Audio Analogue Verdi 100 SE e altoparlanti Sonus Faber Toy Tower.
Ho letto tutta la documentazione disponibile sul sito del Panasonic e le 17 pagine di questo thread però non ho trovato le risposte a qualche domanda:
- riproduce FLAC anche nei formati 24/48 e 24/88 quando sono letti dal disco USB?
- disco USB può essere alimentato dalla presa USB o servono quelli con alimentatore esterno?
- effetti sonori possono essere disabilitati completamente?
- la qualità del DAC interno è comparabile al mio Cambridge Audio DacMagic?
- se non sono soddisfatto con il DAC interno la implementazione della uscita coassiale supporta le risoluzioni fino a 24/96?
- la app per Android e compatibile con Android 4.0/4.1?
Come vedete l'aspetto audio per me è primario.
Grazie
-
10-12-2012, 20:54 #244
Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 30
Arrivato oggi il 500. In attesa del Vpr Epson tw8100 comincio a studiare il manuale ma prima domanda senza aver aperto la confezione, qual'è l'ultimo firmware italiano e da dove si scarica? Sul sito panasonic.it mi sembra non ci sia.
Vpr: Epson TW8100 - Schermo: Autocostruito telo Peroni 16/9 mt 2,20 x 1,24 - BD Player: Pansonic DMP-BDT500 - Htpc: Acer Aspire 6930 - Media Player: WD HD TV - Dvd player: Pio DV 400V - Dtt: TeleSystem 6520HD- Switch HDMI: Lindy - Amply: Onkio TX-SR 501E - Subwoofer: BOSTON PV600; Center: IL HC304; Front: IL HC504; Surround: IL HC205; 1 Surround back: IL Nano
-
10-12-2012, 21:20 #245
Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 30
Mi rispondo da solo dopo aver trovato foglio con istruzioni per aggiornamento:
ultimo firmware 1.49 del 29/10/2012
link http://panasonic.jp/support/global/c...t220_euro.htmlVpr: Epson TW8100 - Schermo: Autocostruito telo Peroni 16/9 mt 2,20 x 1,24 - BD Player: Pansonic DMP-BDT500 - Htpc: Acer Aspire 6930 - Media Player: WD HD TV - Dvd player: Pio DV 400V - Dtt: TeleSystem 6520HD- Switch HDMI: Lindy - Amply: Onkio TX-SR 501E - Subwoofer: BOSTON PV600; Center: IL HC304; Front: IL HC504; Surround: IL HC205; 1 Surround back: IL Nano
-
12-12-2012, 11:45 #246
Ciao a tutti, ci ho messo 1 ora, ma ho letto tutti i post, proprio tutti, di questa discussione (comprese le recensioni cui alcuni di voi mi hanno rimandato), e... oltre ad avermi appassionato, mi avete quasi convinto. In firma potete leggere il mio attuale sistema (per ora 2.0, ma presto 5.1), manca il lettore blu ray e sarei orientato proprio per il T500. Tuttavia, essendo un neofita che si ritrova ad aver scelto un sistema HT pro su suggerimento di un suo amico ingegnere del suono preferendolo a un discreto sistema consumer entry level che (tra l'altro), sarebbe costato anche qualcosina in più, prima di torturare nuovamente il mio amico di cui sopra che ha pochissimo tempo, sto studiando e... il T500 mi pare ottimo per il mio scopo (visto che avrei un budget massimo di € 500,00). Voi che ne pensate? Grazie per l'aiuto che son sicuro mi darete!
Ovviamente la domanda implicita sarebbe... spendendo qualcosa in più si può ottenere molto di più rispetto al T500?PC HPE Pavillon i7; iMAC 24''; MacBook pro 17''; PANASONIC Televisore 3D TX-L32ET5E; Monitors audio Yamaha HS80; Scheda audio Motu Ultralite mk3 hybrid; Panasonic DMP BDT 500; Videocamera Panasonic Hc X-929.
-
13-12-2012, 16:01 #247
Guest
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 671
Lettore arrivato. Ho una domanda veloce: è normale che il display dove c'è la scritta "play" e altro lampeggi?? Il più delle volte le ultime tre lettere lampeggiano molto velocemente...
-
13-12-2012, 16:27 #248
In che senso lampeggia?
A volte c'è una scritta che scorre, all'accensione e/o allo spegnimento.
Se invece ti riferisci al fatto che sia più o meno luminoso quello si può settare dalle opzioni.
@Livingston
Dal punto di vista audio si, se per qualcosa in più intendi circa il doppio
Anche dal punto di vista video si, ma qui la situazione è differente: a quanto si dice in giro - non ho provato di persona - puoi ottenere qualcosina in più scendendo un pochino di prezzo, rinunciando ad altri fattori (come la qualità costruttiva) e andando verso Sony (ma perdi le uscite analogiche). Oppure mantenere le analogiche ma allora spendere ben più del doppio.
La forza del BDT500 alla fine credo sia proprio questa: hanno azzeccato la giusta combinazione di caratteristiche audio+video+estetica al prezzo giusto.
@Tutti i possessori
Vorrei fare una domanda: il vostro BDT, in standby, emette un leggero sibilo (abbastanza udibile anche a distanza, in ambiente silenzioso)?.:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
13-12-2012, 16:30 #249
Guest
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 671
Lampeggia nel senso che a parte la prima lettera, le altre lampeggiano...si accendono e spengono molto velocemente. Ma ho notato che lo fa solo quando "lavora"...quando si accende/spegne, quando si apre/chiude il cassetto ecc
Sul mio, per ora, nessun sibilo. Ma io ho attivato la modalità eco (non si chiama proprio così), per cui quando è spento consuma meno, ma attivando quella opzione non posso accenderlo con il telecomando, ma solo con il pulsante sopra il lettore.
-
13-12-2012, 17:08 #250
Ah giusto, io l'ho disattivata subito
stasera provo, verifico anche il comportamento del display
.:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
13-12-2012, 20:43 #251
Grazie ABAP!
In effetti è ciò che ho scoperto continuando a leggere questo bel vostro/nostro sito... ipotizzando che il budget sia di € 600,00 e considerato che le uscite analogiche sono per me preferibili rispetto ad altro... che modelli mi consiglieresti di considerare?
Grazie in anticipo!PC HPE Pavillon i7; iMAC 24''; MacBook pro 17''; PANASONIC Televisore 3D TX-L32ET5E; Monitors audio Yamaha HS80; Scheda audio Motu Ultralite mk3 hybrid; Panasonic DMP BDT 500; Videocamera Panasonic Hc X-929.
-
13-12-2012, 22:38 #252
ciao a tutti, mi rivolgo a i già possessori del buon pana in questione, avete notato se a lettore spento, si sentono dei fischi vari provenire da esso??? a lettore spento ,ma alimentato logicamente! grazie!
-
14-12-2012, 00:03 #253
Guest
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 671
Ciao, io ho questo lettore da oggi pomeriggio, e per ora nessun rumore o fischio. Stasera l'ho usato per vedermi un film ed ha funzionato tutto a meraviglia, anche quando ho l'ho messo in pausa non ho notato nessun rumore. Il tuo problema penso sia lo stesso che ha riscontrato @ABAP e ne ha parlato a post 248.
Circa il mio "problema" sullo display che lampeggia, stasera durante la visione non l'ha mai fatto, ma quando come detto nel post precedente, quando "lavora" (apre/chiude il cassetto, accensione/spegnimento, lettura disco) parte dello schermo lampeggia. Non è un problema, volevo solo sapere se lo fa solo il mio o è normale.
-
14-12-2012, 05:46 #254
Grazie Valerio di avermelo fatto notare, ieri sera ero di fretta.
@abap. Io ho notato che a lettore spento emette un fastidioso sibilo ronzio, questo sparisce nel momento in qui lo accendo.
-
14-12-2012, 08:46 #255
Ciao andrea.illegal,
ieri sera purtroppo a casa non c'era il solito silenzio di tomba cusa gara di scooter nella strada vicina, ma mi pare di aver risolto seguendo il consiglio di valerio.carollo, ovvero riabilitando la modalità eco.
Ci deve essere qualche circuito o simile che rimane in idle se si disabilita la eco. Tanto io tengo il telecomando sempre vicinissimo al lettore, quindi accenderlo a mano non è un problema.
Ora mi sembra a posto, infatti nei momenti di pausa sento una delle ventole del VT
Vado di là a chiedere
@Livingston
Proseguiamo in MP, qui rischiamo di andare Off Topic..:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)