Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 46
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282

    vedi di non fare danni Andre
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    MILAN
    Messaggi
    497
    Per il momento mi limiterò a pulirla... poi quando si tratterà di fare danni veramente ve lo farò sapere!
    ah oggi ancora tutto a posto con altro vinile ALAN PARSONS in buono stato, anche se lo usavo quando avevo un AT91 mal regolata, quindi è affetto da qualche mistracking. in generale però il suono della testina non è pulito come qualche tempo fa....
    appena imparo posto qualche foto scattata allo stilo sia in posizione fissa che mentre legge. dovrò fare un giro in "palestra", che vergogna!

    ciao!

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    ... ...
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    MILAN
    Messaggi
    497
    Ed è con estremo sollievo che annuncio la probabile soluzione dell'annoso problema e risoluzione dello stesso...
    come suggeristo da un vecchio thread del forum ho usato la classica spazzolina imbevendola di una miscela formata da 50% alcool e 50% acqua distillata, pulendo in profondità lo stilo sia frontalmente, o meglio "sotto" sia, delicatamente, ai lati cercando di andare in profondità, l'ho lasciato asciugare in quarto d'ora con la cover del giradischi aperta e il giorno dopo ho fatto la prova.
    Da allora il difetto non si è più presentato anche in dischi molto consumati e forse la prova del nove l'ho avuta dall'ultimo ascolto; "carmina burana" Carl orff, disco in condizioni pietose, piuttosto frusciante ma, la prova di tutto è stata che il fruscio si è udito da entrambi i lati in maniera "ecqua" senza gracchiare o distorcere insopportabilmente sul lato sx dei canali.. quello che mi chiedo è se della polvere "rappresa" cioè irrigiditasi sullo stilo possa arrivare a questo.. non mi era mai successo
    ad ogni modo forse il dramma va verso la soluzione. spero di non dover più postare cattive notizie!
    intanto saluto e ringrazio tutti!

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Non è solo la polvere e la sporcizia ma anche particelle di vinile che si attaccano allo stilo come patelle.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    e bravo Andre speriamo che tutto si risolva
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    MILAN
    Messaggi
    497
    @Enzo: interessante quello che hai scritto, è una cosa alla quale non avevo pensato, quindi a logica più dischi in condizioni molto usurate si ascoltano più ciò è possibile immagino.. mi chiedo però se anche a te sia mai capitato da un solo canale in quel modo, perchè ho avuto puntine che non pulivo nemmeno "a secco" ridotte male e pure mal regolate ma una roba del genere, peraltro la pulisco senza liquidi ed è tarata al meglio, quindi per quello la cosa è particolare. Forse le Grado non brillano per "resistenza", sono alquanto delicate.

    @Manu: augurati di si altrimenti.... sei invitato a casa mia!
    ciao!

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    @bella Andre, già devo beccarmi con un altro pazzoide di Bovisio, ma si può fare
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Citazione Originariamente scritto da FUGAZI86 Visualizza messaggio
    quindi a logica più dischi in condizioni molto usurate si ascoltano più ciò è possibile immagino.. mi chiedo però se anche a te sia mai capitato da un solo canale in quel modo[CUT]
    Quando avevo il giradischi pulivo la puntina molto spesso dalla polvere e, un po' più di rado, con un liquido apposito a base, credo di ricordare, acetonica (non vorrei dire una boiata) proprio per asportare le particelle di prezioso vinile che, inevitabilmente, si staccavano dal disco ed aderivano allo stilo. Usavo uno spazzolino apposito abbastanza rigido fornito con il liquido. Quando ritardavo nell'operazione, me lo ricordava una forte distorsione su entrambi i canali, soprattutto nella lettura delle ultime tracce ma penso che ciò possa dipendere da questioni di taratura che possono influire sull'ubicazione della parte dello stilo più suscettibile alla deposizione di materiali. Avevo un giradischi tangenziale che non necessitava, oltre al peso di lettura, di altre regolazioni.
    In linea di massima, più un disco è usurato più è suscettibile di perdere materiale per contatto con lo stilo. Ovviamente, dipende anche da quanto è usurato lo stilo, dalle condizioni di temperatura ambiente, dalla qualità del materiale del disco, dalla taratura.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    MILAN
    Messaggi
    497
    hey Manu grazie!
    naturalmente il fatto che tu sia richiesto mi conforta vuol dire che sarei in buone mani, naturalmente non voglio abusare della tua pazienza quindi ti farò sapere solo qualora il difetto fosse di "ritorno"... anche se in futuro non escludo per altre operazioni, sai sono una frana, meglio lasciar perdere piuttosto che avventurarsi in qualcosa di devastante! così magari ci facciamo due risate!
    intanto speriamo non ricapiti!

    @enzo
    ogni quanto effettuavi l'operazione col liquido?? evito di farla troppo spesso, trattandosi di alcool non vorrei comunque che se in maniera troppo frequente possa andare a danneggiare lo stilo stesso.
    tra l'altro le Grado non brillano di certo per il tracciamento, come capacità, forse da qui la distorsione su un solo canale. stilo che comunque dopo soli 11 mesi di carriera mi sembra strano possa essere usurato.
    ps "quando avevo il giradischi"... peccato! , bellissimo comunque il tuo impianto in foto!
    ciao

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Non ricordo con precisione ogni quanto: andavo un po' ad occhio, quando me lo ricordavo e non me lo ricordava la distorsione ..... Guardavo lo stilo con una lente d'ingrandimento e decidevo. Dipende molto dalle ore di funzionamento. Mediamente, ogni 10 LP ascoltati ma, talvolta, l'operazione era da fare anche più di frequente, talvolta, meno. L'alcool non dovrebbe fare danni ma non penso che ci siano problemi a trovare il liquido apposito.
    Ho ancora il vecchio giradischi. Potrei fare una prova.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    Citazione Originariamente scritto da FUGAZI86 Visualizza messaggio
    hey Manu grazie!
    naturalmente il fatto che tu sia richiesto mi conforta vuol dire che sarei in buone mani, naturalmente non voglio abusare della tua pazienza quindi ti farò sapere solo qualora il difetto fosse di "ritorno"
    Non ti preoccupare, chiedimi pure
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    MILAN
    Messaggi
    497
    grazie cat!

    @Enzo: mi rincuori sul fatto che non danneggia... io comunque ogni due LP la pulisco solo con spazzolina, ti dicevo peccato per il giradischi perchè a mio avviso è molto importante nell'impianto! ... fossi in te se hai ancora i dischi lo "riesumerei", consiglio da "amico"!
    ah il liquido apposito ha prezzi proibitivi si va nell'ordine dei 50 euro considerando spese di trasporto, cerco di fidarmi della "mistura" casalinga 50% alcool 50% acqua distillata.!

    ciao a entrambi!
    Andrea

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Pulire lo stilo ogni due LP è già un'ottima prevenzione contro l'accumulo eccessivo di materiale. Mi ricordo che ai tempi il liquido era già piuttosto costoso. Incrementerei un po' la concentrazione di alcool nella soluzione casalinga.
    Il giradischi che usavo non è certo un granché: un Pioneer PL-L800S a tracciamento tangenziale che evita un sacco di rogne ma ne dà altre, della prima metà degli anni '80. La cosa particolare di quel giradischi è che, nonostante la carrozzeria di plastica e la realizzazione piuttosto leggerina, pareva relativamente poco sensibile alle vibrazioni.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    124

    Mi inserisco nella discussione per chiedervi: voi cosa usate per pulire lo stilo del giradischi? Una spazzola apposita?
    Io uso la spazzola in carbonio per vinili, dando delle leggere spazzolate alla puntina sempre seguendo lo stesso senso di rotazione del giradischi, quindi spazzolando da dietro e andando avanti. Sbaglio?
    Ampli: Nad C 326Bee - CDP: Marantz CD6003 - Giradischi: Pro-Ject Debut III Esprit - Testina: Grado Prestige Gold 1 - Phono: Lehmann Black Cube Statement - Diffusori: Indiana Line Tesi 560 - Cavi Segnale: Audioquest Sidewinder - Cuffie: Philips Fidelio X1


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •