Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 132 di 148 PrimaPrima ... 3282122128129130131132133134135136142 ... UltimaUltima
Risultati da 1.966 a 1.980 di 2218

Discussione: Asus BDS-700.

  1. #1966
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    284

    Citazione Originariamente scritto da macintown Visualizza messaggio
    ok stesso discorso di beta ... vedere se riconosce i 24hz tra tv ed asus mettendo un br disc.

    il punto e che se non prende i 24hz deve forzatamente lavorare in pulldown ... cioe lavorando a 50/60hz deve aggiungere frame che non ci sono alla visualizzazione e questo spesso introduce scatti.

    se tutto ok si procede.
    Qui posso risponderti subito.
    Il segnale delle ISO BD e dei BD disco a me è stato sempre a 24Hz, mai avuto problemi di aggancio ad altre frequenze per tali media.
    E non posso sbagliarmi perchè la mia TV segnala risoluzione e frequenza al momento della selezione della sorgente.

  2. #1967
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    826
    ottimo.

    quindi dovrebbe leggerti i br disc senza problemi di sorta, giusto?

    passiamo al setup del asus:

    tutte le voci su impostazioni di default con eccezione dell'audio in pcm multi canale perché sembra abbia meno problemi se messo così, almeno nel mio caso e così, e unità BD su usb.

    poi c'e da vedere il lato tv/vpr/sinto ...

    cmq provate un iso che conoscete bene con solo queste impostazioni e poi mi dite se vi e cambiato qualcosa ...

    Iso provate negli ultimi giorni:

    The dark knight rises ... 13 scatti ma nulla di grave
    Sanctum ... Perfetto
    Underworld l'ultimo ... Perfetto
    Lichtmond 2 ... Perfetto
    Safe house ... Cartella BD .. Qualche scatto
    Rapunzel ... Perfetto
    Dragon trainer ... Perfetto
    The amazing spiderman ... Qualche scatto
    Mib 3 ... Qualche scatto
    Imax tutti ... Perfetto
    Ultima modifica di macintown; 05-12-2012 alle 06:01

  3. #1968
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    154
    Citazione Originariamente scritto da macintown Visualizza messaggio
    ok stesso discorso di beta ... vedere se riconosce i 24hz tra tv ed asus mettendo un br disc.
    il punto e che se non prende i 24hz deve forzatamente lavorare in pulldown ... cioe lavorando a 50/60hz deve aggiungere frame che non ci sono alla visualizzazione e questo spesso introduce scatti. se tutto ok si procede.
    Macintown,

    24 Hz? Mai visti, il mio sistema lavora sempre e solo in pulldown (1080p 50Hz) ... e, proprio per questo, sono sempre stato clemente con gli scatti e le panoramiche non uniformi... Nel mio caso quello che proprio non mi va nelle riproduzioni iso (a parte i film che non partono) è principalmente la parte audio a singhiozzo o con buchi su molti film e certi blocchi della parte video (inchiodamenti momentanei, in qualche occasione, tali da esigere il reset dell'Asus, ovvero, spegnimento e riaccensione)...
    Ho povato di tutto per vedere con l'Epson i film a 24 Hz, ma senza riuscirci.

    Comunque, è meglio andare per gradi. In sintoampli Yamaha NON ha la funzione "through". Pensavo (e penso) che per Yamaha "straight" equivalga a "through"...

    In oni caso, ho rispolverato i manuali dell'Asus, dello Yamaha e dell'Epson.

    Riguardo al settaggio dell'Asus bds700, ho messo la risoluzione su Auto (HDMI Only). Tutto il resto e di default. In particolare, l'Audio setting è su Primary Pass Through. Se ho capito bene tu consigli di metterlo su PCM Multi-Ch. Giusto?

    Appena posso proverò qualche cambiamento, intanto mi leggo meglio i manuali dello Yamaha e dell'Epson tw9000, visto che per quanto riguarda l'Asus non mi pare ci sia altro. Molte grazie.


    ... Dimnticavo, c'è una cosa che non capisco, nel manuale Asus tra le risoluzioni in uscita non è contemplata la frequenza di 24 Hz. I 1080p (PAL) sono sempre e solo a 50Hz. Come è possibile, in questa situazione, che il proiettore possa visulizzare i film a 24 Hz?
    Ultima modifica di beta; 05-12-2012 alle 08:02

  4. #1969
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    173
    Ieri ho notato che sui Blu Ray originali non si blocca dopo un'ora di visione ..... si blocca soltanto con le copie di backup su supporti Blu-ray Disc Verbatim BD-R LTH Type 25 GB ...... siete giunti anche voi a questa conclusione ???

    Attenzione .... copia di backup masterizzata a dovere e verificata con nero.

    ciao

  5. #1970
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    826
    partiamo dal ultimo ... pal 1080p e sempre a 50hz.

    i bluray invece sono a 24hz quindi a questo punto se non li agganci non e un problema dell'asus ma del tuo yamaha che ha qualche impostazione non corretta, mentre l'epson non c'entra nulla.

    l'audio a me funziona meglio in pcm se uso le iso mentre e indifferente con i BD.

  6. #1971
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    826
    @cenzo

    mai avuto problemi con i BD originali tranne quelli che non vanno, leggasi 01 distribution.

    io ho un bd- re dl 50gb che uso per verificare le tracce iso che faccio quando queste scattano da hdd ... solitamente non ha problemi e si comporta come l'originale.

  7. #1972
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    154
    Citazione Originariamente scritto da macintown Visualizza messaggio
    partiamo dal ultimo ... pal 1080p e sempre a 50hz.
    i bluray invece sono a 24hz quindi a questo punto se non li agganci non e un problema dell'asus ma del tuo yamaha che ha qualche impostazione non corretta, mentre l'epson non c'entra nulla.
    l'audio a me funziona meglio in pcm se uso le iso mentre e indifferente con i BD.
    A questo punto mi guardo bene il manuale dello Yamaha (anche se è tutto settato di default) e, soprattutto, verifico alternative di collegamento (per esempio l'invio del segnale video direttamente al proiettore e del solo audio al sinto...).

    Nel manuale, Epson segnala la compatibilità in ingresso con segnale 1080p 24/50/60 Hz... L'asus segnala l'uscita del segnale 1080p/50 Hz in Pal e 1080p/60 Hz in NTSC.

    Continuo a non capire la differenza tra la frequenza di lettura del Bd disco e quella dell'iso. Ancora non capisco come il segnale possa uscire a 24Hz dall'Asus, se questa non è una risoluzione contemplata nel manuale (che parla solo di uscita 1080p/50, in Pal).

  8. #1973
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    154
    Ho letto qui che la modalità 24 hz deve essere prevista nel settaggio impostazioni di un lettore. Non mi sembra che sull'Asus questo sia possibile.
    http://it.playstation.com/ps3/suppor...Hz-%28HDMI%29/
    E' per questo che ancora non capisco come sia possibile per voi vedere con l'Asus i bluray a 24 Hz. Forse è il sinto, o il TV, che fa la conversione?

  9. #1974
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    826
    i BD sono sempre a 24hz cosi come le copie iso che ne derivano ... certo che sul asus sono implementate altrimenti li leggerebbe sempre a 50/60hz, cosa assolutamente non vera.

    hai lo yamaha 1020, giusto? dopo mi scarico il manuale.

    Sul asus l'impostazione 24hz di default e su auto e parte quando si inserisce un BD o la iso, sempre se chi riceve il segnale sia in grado di agganciarlo.

    Mi viene il dubbio che nel tuo Yamaha hai impostato l'uscita hdmi in modo non corretto ... Controlla se e su auto o altro .. Potrebbe essere già la soluzione.
    Ultima modifica di macintown; 05-12-2012 alle 09:07

  10. #1975
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    154
    Citazione Originariamente scritto da macintown Visualizza messaggio
    hai lo yamaha 1020, giusto? dopo mi scarico il manuale.
    Sul asus l'impostazione 24hz di default e su auto e parte quando si inserisce un BD o la iso, sempre se chi riceve i..........[CUT]
    In realtà ho scoperto che il mio modello è l'RX-A1010 (e non 1020), ma i due differiscono SOLO per l'impementazione sul 1020 del 4K. Ho verificato pagina per pagina i due manuale e sono praticamente identici.

    Nel fare questo ho anche scoperto che esiste effettivamente una funzione THROUGH nel Menù SETUP che serve effettivamente per evitare di convertire la risoluzione.
    A suo tempo avevo settato tutto riga per riga, ma non ci giurerei che questo settaggio sia ora corretto (ovvero in Through), anche perché non avevo memoria di questo dettaglio.

    Questo pomeriggio sono libero e verifico, con la strana sensazione che tu abbia ragione. Grazie infinite.

  11. #1976
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    826
    solitamente si ho quasi sempre ragione ... hahahah ... scherzo!!!

    se si risolve questo problema che hai dei 24hz poi le cose vanno in discesa ... magari scopriamo pure che il tuo hdd va bene? non ci conto poi molto ma speriamo.

    beta da pagina 104 del manuale ci sono le spiegazioni su hdmi out ed opzioni.
    Ultima modifica di macintown; 05-12-2012 alle 11:44

  12. #1977
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    302
    scusa macintown posso chiederti gentilmente che fw. monti sul tuo bds700 e sempre gentilmente mi consigli come effettuare i collegamenti fra il bds700 e (se lo conosci)il mio sintoampli onkyo ts508?ciao.ops.. da collegare al mio plasma kuro 5090h.grazie ciao.
    Ultima modifica di aironen; 05-12-2012 alle 20:26

  13. #1978
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    826
    Fw 1.06.03 pal.

    Ma nemmeno a te va aironen? Leggiti le ultime 2 pagine poi devi agire sul setup dell' onkyo. Suppongo che dovrebbe essere simile a quello che ho io sul onkyo 609. domani guardo il manuale del tuo e ti dico come impostarlo.

    Suppongo che anche tu non agganci i 24hz con i BD, giusto?

    ht-r 508 o tx-sr 508?
    Ultima modifica di macintown; 06-12-2012 alle 13:33

  14. #1979
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    154
    Citazione Originariamente scritto da macintown Visualizza messaggio
    solitamente si ho quasi sempre ragione ... hahahah ... scherzo!!!
    se si risolve questo problema che hai dei 24hz poi le cose vanno in discesa ... magari scopriamo pure che il tuo hdd va bene? non ci conto poi molto ma speriamo.beta da pagina 104 del manuale ci sono le spiegazioni su hdmi out ed opzioni.
    Macintown, dovremmo pagarti la consulenza ...

    Ora anche io vedo a 24 Hz… Avevo ovviamente letto riga per riga tutti i manuali della catena di riproduzione, ma poi a forza di provar settaggi su settaggi per vedere di risolvere i problemi dell’Asus, era rimasta accidentalmente inibita proprio la riproduzione dei 24 Hz… Grazie a te, dunque, per avermi permesso di arrivarci, visto che non passo giornate a girare per setup...
    Ora ho comunque rivisto tutti i settaggi di tutti gli apparecchi e tutto dovrebbe essere OK.

    Adesso la situazione è certamente migliorata, visto che, anche teoricamente, non c’è più alcun pulldown, ma temo che, per quanto riguarda le problematiche dell’Asus, tutto sia rimasto come prima, anche se ho bisogno di alcuni giorni, se non settimane, per verificare eventuali cambiamenti.

    Da quello che ho potuto sperimentare ieri, i problemi comuni a tutti, ovvero quelli solvibili solo con un adeguato firmware, permangono. Mi riferisco ai film tipo 01 distribution e altri di cui non vengono visualizzati i menù (es. Midnight in Paris, To Rome with love, ecc.) e questo è scontato (e normale).
    Sembra che restino, purtroppo, anche i problemi di tipo “individuale”, ovvero quelli che non necessariamente tutti hanno, come quelli legati al proprio HD, ai propri iso, ecc. Ad esempio ho messo “Biancaneve e il cacciatore” e sin dalla sigla va a scatti (sempre uguali) sia nel video, e sia (soprattutto) nell’audio che sparisce per interi secondi, 3, 4, 5 e più sec., per poi tornare per qualche decimo di secondo, e cosi via gracchiando per minuti. In pratica il film è inguardabile. La riproduzione è la stessa identica di tempo fa. Resta da verificare se questo è un problema dovuto ad un iso corrotto (rifarò l’iso dall’originale), oppure è un problema dell’Asus.

    Per contro, ho visto tutto “Il cigno nero” e non ho avuto alcun problema.

    A proposito dei problemi di visualizzazione “personali”, non so se sia determinante, ma nel mio caso, a parte la pova di diversi case HD esterni e di un paio di Dock Station, sono molto limitato nelle prove dal fatto di avere HD praticamente tutti uguali (poco più di una ventina da 2T ciascuno…). Chissà, magari con dischi di minore capacità la situazione potrebbe essere differente.

    Qualcuno ha modo di provare “Biancaneve e il cacciatore” con il suo Asus?

  15. #1980
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    826

    felice che in parte hai risolto. i BD vanno perfetti ora, vero?

    per quanto riguarda le iso il problema rimane trovare l'hdd giusto. cmq hai messo audio in pcm multi sul asus usando le iso? a me migliora.

    che hdd usi? magari apriamo un confronto anche su quello e vediamo cosa va e cosa no ...


Pagina 132 di 148 PrimaPrima ... 3282122128129130131132133134135136142 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •