Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 78
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1.062

    Le Spendor mi farebbero spendere troppo ......ma il sub per la musica non lo trovate una cosa un po' raccapricciante? Ma...io non capisco comunque...se delle torri con woofer da 16,5 hanno bisogno del subwoofer allora dei bookshelf con woofer da 13 o 14 cm di che avrebbero bisogno? Sinceramente trovo le cm7 degli ottimi diffusori da pavimento abbastanza universali e se non si vuole creare un sound tunz tunz da discoteca vanno benissimo da sole secondo me.

    E comunque io non mi lamento per i bassi. Non ascolto musiche da discoteca. Mi pare proprio che arrivi poca birra ai diffusori. Te ne accorgi dai medi anche...ho questa sensazione. Comunque non escludo che possa essere solo un'impressione la mia. Non ho un'esperienza importante per quel uarda ascolti di varie elettroniche e vari diffusori in commercio. Magari la mia accoppiata funziona bene e sono io che cerco il pelo nell'uovo come si dice.
    Ultima modifica di josephpino; 04-12-2012 alle 06:48

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.177
    Non hai un'amico che ti faccia provare i suoi diffusori?

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1.062
    i miei amici? Sì, hanno tutti le casse da 9 euro e 99 centesimi della Trust...ahahahah

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Citazione Originariamente scritto da josephpino Visualizza messaggio
    Ma...io non capisco comunque...se delle torri con woofer da 16,5 hanno bisogno del subwoofer allora dei bookshelf con woofer da 13 o 14 cm di che avrebbero bisogno?
    Le CM7dichiarano una sensibilità di 88dB e un'impedenza minima di 3ohm (non specificano a quale frequenza ma ipotizzo tra i 150 e i 400Hz), ovvero non sono proprio "facili" da pilotare.
    Inoltre, leggendo il manuale dichiarano una risposta in frequenza pari a "62Hz - 22kHz ±3dB on reference axis" il che in gamma bassa non è certo un primato.
    Non le ho mai ascoltate ma per certo per avere un suono più controllato e per sfruttarne le indubbie caratteristiche timbriche, a mio avviso i 60+60 watt del tuo Rotel sono un po' pochi, specialmente se questo non riesce a gestire i transienti a impedenze prossime ai 3 ohm. Ecco perchè ho consigliato un finale più ganzo.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    al di là dei watts,....possono suonare bene anche con 20/30 watts seri........il problema è che tu stai cercando un deciso passo avanti in termini di qualità HI-FI, cerchi la dinamica vera che con quella sorgente non avrai mai......tieni per il momento l'ampli e cambia sorgente optando per un prodotto veramente hi fi e inizi ad ascoltare anche la matericità della gamma media
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1.062
    la sorgente è a posto fino a quando non si rompe. Il Cocktail Audio è il punto più fermo del mio impianto. Comunque grazie per i consigli.

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    questioni di scelta, per me l'Handicap da te descritto sta lì
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    Facendo due semplici calcoli si vede che non ti basta il rotel per fare funzionare bene le CM7.

    Copio da un articolo del Mario Bon

    Per semplificare molto le cose consideriamo che due diffusori contemporaneamente in funzione a 2 metri di distanza producano ancora 93 dB nel punto di ascolto (tenuto conto anche del campo riflesso). Per ottenere 103 dB nel punto di ascolto servono 10 dB in più ovvero una tensione di 28.3 Vrms (103 dB SPL nel punto di ascolto corrispondono a 106 dB di picco). Se il diffusore presenta un minimo di 3 ohm l’amplificatore dovrà erogare (28.3)^2 / 3 = 267 Watt continui su 3 ohm pari a 133.5 Watt continui per canale (su 3 ohm).
    http://mariobon.com/Articoli_sito/Potenza_Ampli.htm

    E sono stato largo con la SPL di due diffusori perché lui nel suo articolo considerava la sensibilità del singolo diffusore 90 dB e non 88 dB delle CM7.

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1.062
    Capisco. Quindi se il mio cocktail audio fosse collegato ad un M-DAC ad esempio, andrebbe bene o secondo te dovrei prendere un lettore cd di quella fascia di prezzo (800 euro) ed abbandonare il Cocktail?

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1.062
    @hal999

    Sì, ma guarda che il Rotel in realtà eroga qualcosa come 90 watts per canale su 8 ohm.

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    In effetti penso anch'io che il dac interno al cocktail non abbia una qualità eccelsa.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da josephpino Visualizza messaggio
    Quindi se il mio cocktail audio fosse collegato ad un M-DAC ad esempio, andrebbe bene o secondo te dovrei prendere un lettore cd di quella fascia di prezzo (800 euro) ed abbandonare il Cocktail?
    Un Audiolab 8200cd è decisamente superiore e non costa 30 volte tanto
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    @josephpino
    a me risulta che eroga 60 W a 8 Ohm http://www.rotel.com/NA/products/Pro...83&Tab=2&Pic=1

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1.062
    Sulla carta sono 60, ma in realtà sono 90. La Rotel è sempre stata così ed ha quasi sempre dichiarato potenze inferiori rispetto a quelle reali. Leggevo delle misurazioni online qualche mese fa in cui i watts per canale erano 92!! C'è da crederci dato che quando l'ho acquistato era accanto ad un Denon pma-1510ae che eroga 70 watts ed il Rotel era nettamente più potente.

    @Antonio Leone: ma cocktail x10+Audiolab M-DAC non è la stessa cosa (se non meglio) di un Audiolab lettore cd? So che il lettore Audiolab funge anche da dac, ma ho letto che l'mdac, per la sola funzione dac sia migliore...no?

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690

    cambiando il dac o il cd non farai grandi cambiamenti, ampl e diffusori hanno un impatto molto maggiore
    comunque la combinazione dac+ cocktail audio è molto più funzionale che solo cd player
    per il mdac cè una bella recensione sul stereophile http://www.stereophile.com/content/m...idelity-m1-dac


Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •