Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    23

    KEF LS 50 - Dynaudio DM 2/6


    ciao a tutti,
    qualcuno sa consigliarmi tra questi diffusori?
    ambiente circa 28 mq ma punto d'ascolto a 2,5 m dai diffusori che saranno posizionati sugli angoli della stanza, distanti tra loro circa 2-2.5 m.
    ampli + cd probabilmente Onix A55- Onix CD10.

    KEF superiore come dettaglio ma leggermente meno performante sui bassi?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    le hai ascoltate nello stesso contesto?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    23
    purtroppo no, la catena Onix l'ascolterrò a breve ma solo con Dynaudio 2/6, le KEF le ho ascoltate con Audio Block serie 100 ma in un ambiente diverso, più dispersivo per via dell'altezza di 3.3 m, vetrata e spazio dietro al punto di ascolto.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    ...Per sapere perchè dici che le kef hanno maggior dettaglio
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    ascoltale con le stesse elettroniche e poi valuta..
    le kef a primo acchito potranno sembrarti piu dettagliate causa tweter in seta delle dynaudio.
    quoto le seconde a priscindere..

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    23
    Citazione Originariamente scritto da cinghio Visualizza messaggio
    ascoltale con le stesse elettroniche e poi valuta..
    le kef a primo acchito potranno sembrarti piu dettagliate causa tweter in seta delle dynaudio.
    quoto le seconde a priscindere..
    il problema è che non le posso ascoltare con la stessa elettronica, le kef le ho ascoltate solo con audio Block...
    Con le dynaudio dm 2/6 invece ho ascoltato Onix A55-CD 10 ma sono rimasto deluso: ascolto affaticante, l'ampli ne ha di potenza ma il suono è troppo brillante.
    Sono invece rimasto sorpreso dall'ampli Micromega ia-60, abbinato con un vecchio cdp usato: ascolto rilassante, viene spontaneo alzare il volume (l'opposto dell'esperienza con Onix).
    conoscete Micromega?

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954

    onix CD con ampli A65??? brillante?? straanoooo!!!! di solito sembrano degli ibridi..
    basta anche un cavo sbagliato o di potenza o di segnale che può smontarti..


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •