|
|
Risultati da 1 a 15 di 24
Discussione: diffusori Klipsch MKII o indiana TESI ?
-
01-12-2012, 15:39 #1
Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 49
diffusori Klipsch MKII o indiana TESI ?
Ciao a tutti!
sto progettando il mio piccolo impiantino 3.1
ho individuato nello Yamaha RXV573 un buon sintoampli compatibile con lo scarso spazio a mia disposizione.. (32 cm di profondità scarsi )
ora sono indeciso se abbinare 2 tesi 240 + tesi 740 oppure le kiplish 41mkII + centrale 42 MKII cambia molto in qualità considerato il costo? a me piacevano molto le B&W come timbrica ma sono alte 26 cm e nn ho quello spazio
che ne dite come primo impianto? può andare bene? conoscete qualche altro sintoampli da prendere in considerazione per migliorare la qualità? il problema è che deve essere di ridotte dimensioni come lo yamaha...
grazie mille delle info!
-
01-12-2012, 16:07 #2
Sono nella tua stessa barca!! Sono ideciso tra casse Tesi 260 e Klipsch RB 51 MKII, oppure Klipsch B 20(valuta anche queste, serie Sinergy) però con sinto Onkyo...
Visto che hai uno yamaha probabilmente ti sconsiglieranno le Klipsch che sono già aperte di loro con il tweet a tromba che hanno.
Per le Klipsch va bene Onkyo o Denon ad esempio che hanno un suono più caldo rispetto a yamaha.
Poi potrebbero smentirmi ma questo è quello che so'.
Io vorrei prendere le Klipsch ma le Indiana mi fanno gola per il prezzo...Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
01-12-2012, 16:28 #3
Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 49
ciao! èh si le indiana fanno gola e da quanto ho sentito hanno anche una ottima timbrica.. tu puoi mettere le versioni più grandi.. beato te io devo accontentarmi delle piccine.. Le Kiplisch mi sono sembrate migliori negli alti.
Lo yamaha nn ce l'ho ancora.. sto valutando per prendere tutto insieme.. solo per dimensione mi sembrava il meglio che potessi trovare.. marrantz avrei preferito però..
-
01-12-2012, 16:34 #4
Io usere l'HT prevalentemente per i film e qui le Klipsch hanno pochi rivali, soprattutto con la serie reference. Quella forma a tromba dà veramente un suono loud e tridimensionale. Sul versante musicale non so' come si comportano ma penso divinamente anche li..
Perchè non puoi pretendere quelle più grandi? per il prezzo o per lo spazio?
Se vai di Klipsch prendi Onkyo...è stata appurata e testata pià volte questa combinazione e va alla grande. In molti qui hanno questa accoppiata(spero anchio al più presto)
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
01-12-2012, 17:19 #5
Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 49
purtroppo ho giganteschi problemi di spazio.. altezza massima casse 26 cm.. e le piccole di indiana e klipsch ci stanno alla grande
+ scarsa profondità del mobile tv (posso arr max a 32 cm lasciando fuori qualche cm dalla mensola)
-
01-12-2012, 19:02 #6
Nessun'altro ci dà una mano su un confronto tra Klipsch e Indiana Line? Sarebbe interessante sentire altri pareri.
Chi prevale per un uso cinematografico? Chi per la musica?
Nel mio caso io ci abbino un OnkyoTv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
01-12-2012, 20:38 #7
Akirazor Che sound vorresti?hai possibilità di ascolti?
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
02-12-2012, 11:13 #8
Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 49
ciao! allora ho possibilità di ascoltare più o meno tutto.. sono andato in un negozio qui a Milano, i tecnici erano preparati e molto disponibili ho ascoltato prima la soundbar ysp 4100 e 3300 poi rendendomi conto che con quei soldi (anche meno) mi sarei fatto un 3.1 serio ho optato per questa soluzione..
parlando di diffusori le indiana tesi mi sono sembrate molto valide ma con alti poco marcati rispetto le klipsch che il tecnico riteneva decisamente un migliore acquisto.. poi mi ha fatto ascoltare le 686 ed è stato amore..tornato a casa ho subito preso le misure e ho scoperto che non ci stanno per mezzo centimetro
allora la scelta ora è tra klipsh e Indiana.. se le 686 mi sono sembrate perfette, le klipsh mi sono sembrate quasi troppo forti negli alti e le indiana molto deboli.. la 686 sembrava la giustissima via di mezzo..
va specificato che ho ascoltato con un ampli Denon, il tecnico mi ha fatto vedere invece uno Yamaha..nello specifico l' RXV573 poichè tra quelli compatti (circa 30-32 cm di profondita) era quello che secondo lui mi permetteva una migliore resa.. rispetto ad altri definiti da lui giocattoli..
ora io vorrei ricreare con casse piccine il suono delle 686.. magari solo cambiando ampli la timbrica diventa più calda con le klipsh o viceversa
le indiana costano la metà delle 686.. e ciò nn e male..
cmq uso: FILM HD 80% MUSICA 20% (ipod e magari un vinile project in futuro )
grazie delle info!
-
02-12-2012, 11:34 #9
quali erano gli altri?
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
02-12-2012, 11:45 #10
Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 49
diciamo che nn ho capito.. nel senso che quando gli ho detto che avevo max 32 cm mi ha detto (dopo avermi fatto sentire una stanza 7.1 sonus faber che mi sono sentito in paradiso
che per quella dimensione c'era molto poco di professionale e di tornare sulla sound bar..poi abbiamo visto lo yamaha e gli ho detto: questo ci sta! in effetti tutta la serie yamaha è grande 32cm di profondità.. io gli avevo chiesto di ampli piccoli che mi ha detto che son giocattoli.. ma forse nn ha capito cosa intendevo..
io intendevo ad es questo..
http://www.it.onkyo.com/en/products/tx-nr414-75913.html
non mi sembra un giocattolo.. e sono 33cm di profondità..
-
02-12-2012, 11:50 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 185
Sono poco conosciute ma le cabasse sono un ottima soluzione x film ed audio
io posseggo le torri e le ho preferite alle klipsch RF 62 Ascoltate...da un mio amico. Ci sono dei sistemi anche piccoli come queste e vanno da paura!
http://www.google.com/m?q=cabasse%20alcyone&client=ms-opera-mobile&channel=newTV: Hisense 55M7000 - Ampli HT: Marantz SR 5015 DAB - Diff Front: Cabasse JAVA MC40 - Diff Centr: Cabasse Eole 3 - Diff Rear: Cabasse Eole 3 - Diff Front Atmos: Eole 3 - Sub: Cabasse Santorin 21M2 Pre + Finale : Nad 1155 + Nad 2200 - Cavi: G &BL + Monster Cable - Sorgenti: Cocktail Audio X10 - Lettore Blu Ray/Console: Sony PS4 1T
-
02-12-2012, 14:25 #12
Scusami ma le 686 che casse sono? di che marca? B&W?
Denon ha un suon caldo come Onkyo e in teoria sono tra i migliore per le Klipsch...come ti sono sembrate sui bassi? Ne hanno poco? Ripetto alle Indiana chi ha più bassi?
Fammi sapere!
Il tuo utilizzo è identico al mio...ossia 80% film...ma qui le Klipsch fanno la dirrerenza, duelli di spade e bottiglie rotte o uno sparo con le Klipsch te li senti in faccia e dentro la stanza!Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
02-12-2012, 14:37 #13
Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 49
da quello che ho potuto sentire, per me che nn ci capisco molto le Klipsch sembravano più performanti delle indiana.. avevano medi e alti molto più potenti.. le indiana erano più calde.. ho ascoltato solo della musica nella prova perciò nn ti so dire il comportamento nei film.. mi è sembrato che le klipsch valessero però quei soldini in più.. ah altra cosa la versione più grande di quelle che ho sentito..cioè quella a cui tu sei interessato era una bomba. Tra klipsch e B&W però mi piacevano di più le B&W. poi ripeto io parlo da assoluto neofita
cmq le tre casse erano tutte moooolto diverse per timbrica
-
02-12-2012, 14:37 #14
Ragazzi sono alle battute finali. Con un Sinto Onkyo e 80% Film e 20% musica metal consigliate Klipsch o Indiana Line?
Nello specifico le Klipsch B 20 (le reference costano troppo per il mio budget) o le Tesi 260??Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
02-12-2012, 14:37 #15
Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 49
Le 686 sono queste cmq
http://www.bowers-wilkins.it/Diffuso...eries/686.html