|
|
Risultati da 166 a 180 di 200
Discussione: [BD] AMADEUS - Director's Cut
-
21-05-2009, 16:10 #166
Originariamente scritto da luctul
Ad ogni modo io, quando critico una cosa, prendo come riferimento un esempio migliore della stessa. Ora, nel caso di Amadeus, si critica tanto per criticare, perchè le innumerevoli edizioni che lo hanno preceduto sono una, due spanne sotto come ... tutto. Infatti i "criticoni" si guardano bene dal dire, ad es., tale scena nella versione dvd non ha questa cosetta qui che sembra un po' di dnr etc. etc.
Ripeto: io ho il dvd, il Laserdisc usa rimasterizzato AC3 e anche la vhs di Amadeus... ma la resa di questo BD
, è tutt'altra storia
SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
23-08-2009, 13:50 #167
Sono finalmente riuscito a visionarlo anch'io ieri notte e mi accodo a tutti i parere entusiastici espressi in questo topic.
Il blu ray ci regale un capolavoro assoluto nella migliore forma estetica possibile! Che fotografia, che locations, che musiche e che interpretazioni signori miei!!!
Uno dei piu' grandi meriti di questo br è di aver enfatizzato e valorizzato al meglio lo strepitoso lavoro del direttore della fotografia che ci regala, luci e colori che forse solo il Kubrick di Barry Lyndon era riuscito a regalarci.
E' quando ci si ritrova davanti a capolavori come questo che un pò mi rammarico di non possedere un videoproiettore, si perchè si ha l'impressione che anche un 40 pollici Full Hd non basti a contenere la potenza di un opera del genere!!!
Per ogni amante del cinema che si rispetti è un acquisto obbligato!
-
25-08-2009, 14:19 #168
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 25
Inutile sottolineare la grandezza di questo capolavoro ora finalmente in BD... meno male che è la director's cut con scene assolutamente fondamentali per la comprensione di alcune dinamiche della storia... ovviamente da vedere in lingua originale ;-)
-
20-09-2009, 15:51 #169
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 64
Originariamente scritto da Retrovertigo
ma è una cosa che ho pensato anche io...visto ieri e nonostante sia un film della mia epoca era la prima volta!
...ottimo film, mi è piaciuto moltissimo, le tre ore non sono state un problema. E Praga fotografata cosi appare in tutto il suo splendore! Acquisto consigliato sia per il video (non da spaccamascella ma ottimo
) che per l'audio.
-
04-02-2010, 00:21 #170
Appena finito, davvero grande cinema..
Ho trovato ottimo il comparto tecnico vista l'età del film e lo stile di Forman visto nel Cuculo, tutt'altro che razor; qui invece è un video davvero buono specie negli esterni perfettamente dettagliati e tridimensionali.
I cali in interni poco illuminati ci sono ma la resa dei colori è davvero maestosa e la morbidezza che si nota non influisce negativamente sulla visione.
Io personalmente non avrei desiderato più dettaglio, è perfetto così come resa a mio avviso, a parte le sequenze di Salieri vecchio che sembrano un pò squagliate; per il resto non ho visto utilizzo di filtri deplorevoli.
Sorpreso soprattutto dall'audio originale davvero strepitoso nel riprodurre la musica (aspetto fondamentale) concedendosi anche una gradevolissima ambienza e un discreto apporto del sub (naturalmente abbastanza leggero) durante le meravigliose musiche.
Ho letto su AF di un'apotetica delusione per la traccia originale definita più fiacca del DD
Sono davvero sconcertato, la traccia originale è abbastanza superiore e lo si nota, oltre che sui parlati, soprattutto durante le opere con un suono molto più corposo e profondo oltre che per una spazialità ben superiore.
Possiedo l'edizione digibook che consiglio vivamente a tutti.
Video 7,5
Audio 8
Film 9VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
Catena aggiornata il 12/2023
-
04-02-2010, 09:44 #171
Sono d'accordo per il mio film preferito in assoluto l'audio originale di questo BD è fondamentalmente ottimo. La musica sublime di Mozart riesce a circondarti (anche se non sarebbe giusto, da audiofilo, che la musica sinfonica abbia un effetto surround. Ma per il fine cinematografico questo è lecito)
Da notare che spesso la fotografia è messa è dura prova dalla luce naturale delle candele. Qui è un pò come in Barry Lyndon dove vedremo cosa saranno capaci di farePlasma Panasonic TH-42PZ8E , LCD LG 42" lh3000, Lettore BD: Marantz BD7004, lettore SACD Marantz SA7003, Amplificatore MARANTZ SR7007, front Wharfedale Diamond 9.5, Centrale Wharfedale Diamond 9.CS, posteriori Wharfedale Diamond 9.0, Sub JBL ES150P. MyskyHD/SKY HD
-
05-02-2010, 10:14 #172
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Originariamente scritto da the thing
-
05-02-2010, 15:10 #173
Unico limite, condivido, proprio il "basso bit-rate": resta , comunque, un'edizione di buona fattura e nettamente superiore alle precedenti con ragguardevoli nitidezza e colori.
"...il nemico ha soltanto immagini ed illusioni, dietro cui nasconde i suoi veri motivi: distruggi l'immagine e spezzerai il nemico..."
TV LCD LG 32 LB 650V Smart TV FullHD LED 3D // LETTORI BluRay Sony BDP S6200 3D e Sony BDP S3700 Multi Regione // LETTORE Dvd Combo Dvd-Vhs Sony SLV D950 // DECODER SKY Q Fibra Humax
-
11-09-2010, 23:36 #174
Dio mio, questa sera mi sono trovato dinanzi uno dei film più+belli mai visti in tutta la mia vita, e pensare che sino ad oggi non avevo mai visto questo film, davvero me ne vergogno solo adesso
Un opera suplime e complessa, un restauro eccezionale per un film di quasi 30 anni fa, un dettaglio razor ed un audio cristallino e potente
FILM 9,5
VIDEO 8
AUDIO 8,5Tv: LG C3 55” - Audio: Soundbar Bose diffusore TV - Lettore: Panasonic DP-UB820 - Cavi: 2 x cavi Belkin HDMI 2.1 Ultra HD 4K 120Hz 48gbs 2 metri - Collezione: 3445 Blu-ray/4k
-
16-10-2010, 12:47 #175
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 87
Visto stamattina il film è fantastico colonna sonora fotografia e interpretazioni eccellenti l'unica cosa che mi ha fatto un pò storcere il naso sono i pochi extra ma dopo 3 ore di capolavoro ci si può anche passare sopra.
FILM:9
VIDEO:8.5
AUDIO:8.5
EXTRA:4
-
16-10-2010, 13:43 #176
Volendo dare un numero, nel valutare il video, direi tra 8 ed 8 e 1/2, il che dovrebbe rendervi l'idea.
Tra le edizioni, ho detto anch'io perché, la digibook è tutto un altro pianeta e senza paragoni con l'amaray per forma e contenuti."...il nemico ha soltanto immagini ed illusioni, dietro cui nasconde i suoi veri motivi: distruggi l'immagine e spezzerai il nemico..."
TV LCD LG 32 LB 650V Smart TV FullHD LED 3D // LETTORI BluRay Sony BDP S6200 3D e Sony BDP S3700 Multi Regione // LETTORE Dvd Combo Dvd-Vhs Sony SLV D950 // DECODER SKY Q Fibra Humax
-
04-12-2011, 14:42 #177
Junior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 14
Ma la versione digibook americana è region free? non ho capito...
-
04-12-2011, 14:49 #178
...Si, è Region Free
-
23-11-2012, 09:27 #179
Ieri notte per la prima volta ho visto questo film meraviglioso, è un capolavoro assoluto (mi è venuta voglia di comprarlo leggendo questa discussione, quindi vi ringrazio a tutti per l'ottimo consiglio)!
Quando la qualità artistica è cosi alta, la tecnica passa un po' in secondo piano. Comunque in poche parole mi trovo d'accordo con Luctul, penso che si poteva fare di meglio (sopratutto dopo avere visto i vari Indiana Jones, Taxi Driver, Blade Runner...). Ci sono delle scene di una bellezza strepitosa e altre invece un po' sotto tono (ma magari dipende dalla fotografia originale).
Invece per la parte audio è veramente difficile giudicare, la musica è cosi bella, cosi intensa che ti fa dimenticare i diffusori e il resto dell'impianto audio (la scena dove Mozart detta a Salieri il famoso Requiem è una delle più belle/intense del cinema).
Lo consiglio veramente a tutti, da avere assolutamente, 3 ore indimenticabili!Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace
-
23-11-2012, 09:45 #180
a distanza di anni forse è matura la domanda di riedizione di questo film...ero l'unico assieme ad alcuni forum stranieri (e ad Harris se non ricordo male)a criticare questo bd che oltre al basso bitrate ha anche un uso non sempre leggero di filtri....ora che da + parti molti sperano in una riedizione di Blade Runner(dopo averci sbavato sopra all'uscita
)...probabilmente i tempi sono maturi per capire che questo bd non è il massimo
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)