|
|
Risultati da 991 a 1.005 di 1340
Discussione: Philips 46 9706M 1200Hz Filtro Moth Eye
-
18-11-2012, 11:22 #991
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 108
No, é collegato solo a un amplificatore a cui a sua volta é collegato al ricevitore sat.
Purtroppo da vecchissimo cliente Philips mi sento di sconsigliarlo. L'immagine é fantastica, e con i film manco ti accorgi del DSE.... ma guardando una partita di calcio é uno strazio. Peccato, ha un nero che non ha eguali (nemmeno i plasma lo raggiungono).
Oltre i reboot ci sarebbero anche i problemi ai led dell'ambilight che ogni tanto in alto a sx mi rimanw acceso sul rosso (ma non spesso)
Rovinare un cosí bel tv per delle piccolezze..
Io non sono convinto che sia il pannello ma il modo con cui sono montati i led dietro. I led non sono tutti alla stessa distanza secondo me. Se la colpa sia di Sharp o di Philips non lo so. Evidentemente bisogna essere millimetrici a posizionare i vari strati del pannello e qui la qualità costruttiva non é da un tv da 2000 euro.
Ho letto su un forum estero che anche il nuovo 9707 avrebbe lo stesso difetto!!!!!!! Pazzesco
-
18-11-2012, 11:48 #992
Infatti anch'io purtroppo per quel motivo non lo consiglio e li metto in guardia sul problema che potrebbero ritrovarsi.
Non credo che il DSE dipenda da come sono stati montati i led essendo un difetto proprio del pannello.
Per i reboot, secondo me dovresti fare la prova a tenere scollegato il ricevitore sat per un po' e vedere se il problema si ripete.Ultima modifica di Rik'55; 18-11-2012 alle 11:52
-
18-11-2012, 14:30 #993
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 141
Chiedo scusa ma vorrei capire meglio insieme a voi qual'è il problema del DSE.
Sto guardando la partita su SKY Sport e noto di tanto in tanto delle strisce verticali più chiare ...
-
18-11-2012, 16:04 #994
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 344
-
18-11-2012, 20:12 #995
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 141
Però l'ho notato solo sulle partite ... devo chiamare il centro assistenza?
-
18-11-2012, 22:58 #996
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 108
Io ogni tanto ci penso ma poi leggo di gente a cui é stato sostituito il pannello ottenendone uno peggio o che ha lo stesso difetto in un altra zona dello schermo.
Questo dimostra secondo me che non é il pannello di per se' DA SOLO perché tutte le cose possono avere partite difettose ma qui sono tutti e mi pare impossibile che Sharp propini certe schifezze! Torno a dire, nella mia ignoranza, che il pannello mal si adatta probabilmente all'hardware Philips
-
18-11-2012, 23:01 #997
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 141
Oggi ho notato un'altra cosa non inerente al pannello.
In pratica avendo un NAS QNAP 219 con il DLNA... non sono riuscito a far andare avanti veloce la riproduzione.
Ma poi la SD che si mette sul lato sinistro a che serve?
-
19-11-2012, 11:28 #998
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 344
Secondo me il problema del DSE riguarda sia il pannello che la tecnologia full led.
Con la retroilluminazione a led dietro lo schermo ogni piccola imperfezione del pannello è ben visibile, infatti il problema del DSE non è sempre visibile ma si nota solamente su sfondi chiari ed in particolare su immagini in movimento.
Provata a guardare il tv estremamente di lato, noterete che il pannello non è uniforme ma presenta delle bande d'ombra verticali.
-
19-11-2012, 12:47 #999
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 108
Infatti é quello che dico io.. Ho anche un altro Philips serie 7del 2010 e si vede molto bene: nessun difetto o perché NON E' LED!!! Il nero non é nero come nel 9706 ma tutto sommato é meglio. La tecnologia Led é una fregatura: per migliorare il nero hanno peggiorato il "chiaro"
-
19-11-2012, 13:30 #1000
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 344
Il problema non è il led ma il fatto che sulla serie 9000 la retroilluminazione a led avviene dietro lo schermo, mentre la maggior parte delle tv in commercio ha la retroilluminazione a led laterale (edge led).
Per questo la serie 9000 ha bisogno di un pannello perfetto per evitare problemi di DSE.
Bisognerebbe verificare se si nota lo stesso problema sulle tv full led di altri marchi (sony, lg e toshiba).
-
19-11-2012, 18:27 #1001
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 108
Quindi il problema è proprio il LED, e i led messi lateralmente non possono portare grosse migliorie sul nero/luminosità scene scure. I led "dietro" sarebbero perfetti.. in "teoria" perchè se poi i risultati sono questi allora meglio la vecchia lampada dei primi LCD.
Forse dovrebbero miniaturizzarli di più (molto di più): l'ideale sarebbe un microled per ogni pixel. Ma tutto ciò ha un costo.
Quello che non è tollerabile è che una ditta come la Philips commercializzi un prodotto difettoso in praticamente tutti gli esemplari. Non è tanto il fatto che il disturbo sia o meno nelle "specifiche" (e quindi sopportabile) ma che questo tv per quello che costa dovrebbe essere IMPECCABILE sotto TUTTI i punti di vista, invece...
Stendo un velo pietoso anche sul telecomando... io sono un cultore dei telecomandi e di ergonomia e quello di questo tv mi sono accorto dopo 3 secondi netti che faceva SCHIFO sotto tutti i punti di vista: solo design sacrificando totalmente l'usabilità. Ma almeno la superficie inferiore potevano gommarla o zigrinarla cavolo!! io non lo uso per fortuna (ho sia il "Pronto" che il "Prestigo") perchè tenerlo in mano è come tenere una saponetta unta e i tasti sono troppo duri e hanno un feedback pessimo.
Infatti nella linea di quest'anno sono tornati alla "normalità". Ma non potevano testarlo prima???? ah no... troppo facile.
-
20-11-2012, 19:05 #1002
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 344
Concordo sul fatto che un tv top di gamma dovrebbe essere impeccabile sotto tutti i punti di vista, considerando inoltre che la tecnologia full led local dimming non è nuova ma esiste già da parecchi anni.
Lo ripeto, su questo discorso bisognerebbe vedere se il problema del DSE persiste anche su tv con le stesse caratteristiche di altre marche.
Sul telecomando non sono d'accordo, io lo trovo sia bello esteticamente che comodo.
Quello che invece si doveva fare meglio è l'organizzazione dei menu, per richiamare certe funzioni bisogna fare troppi passaggi.
-
20-11-2012, 19:43 #1003
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 141
Qualcuno sa spiegarmi a cosa serve la SD che si inserisce alla sinistra del televisore?
Qualcuno è riuscito a fare avanzare velocemente un film che si trova su un server DLNA?
-
20-11-2012, 22:32 #1004
Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 92
Aha ha ha
@roby76: Penso che la funzione della schedina SD sia sfruttabile solo a pagamento (tramite applicazioni smart o qualcosa del genere), purtroppo! Almeno, così ho capito se ben ricordo guardando il manuale tempo fà.
Per me il telecomando è favoloso, uno dei più belli che ho visto e da maneggiare.
Ho da poco cambiato il panello per una linea gialla fissa a lato schermo, il DSE era presente prima della sostituzione e purtroppo anche dopo! Confermo la totale qualità del nero, eccelso! Ma anche il bianco lo trovo bellissimo, se non fosse per il DSE...
ps: E' possibile eliminare il difetto della linea verticale fissa gialla, agendo in altri modi senza la sostituzione del panello?Ultima modifica di roponet; 20-11-2012 alle 22:45
-
21-11-2012, 10:38 #1005
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 344