|
|
Risultati da 16 a 30 di 33
Discussione: consiglio tv 40-42 pollici budget 450€
-
15-11-2012, 12:10 #16
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 28
Innanzitutto grazie a tutti delle risposte e dei consigli
Purtroppo nel mio salotto ho problemi di spazio, quindi più di una certa taglia non posso mettercela
Tralaltro sono andato a misurare la larghezza del vano dove andrò a posizionare la tv, che si è rivelato essere 97cm e per forza di cose mi sa che dovrò andare su una 40" (sempre che anche questa ci stia)
La Toshiba 40HL933 postata da shakii com'è? E' una discreta tv? (ovviamente per quel prezzo). Perchè il prezzo mi alletterebbe parecchio
-
15-11-2012, 12:36 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 2.029
E' un'ottima TV, specie in rapporto al prezzo!! Tieni presente che rispetto alle concorrenti pariprezzo è un 100 Hrz: non trovi un Led/Lcd 42/40 100 Hrz a quel prezzo. Manca solo il 3D
A prezzo competitivo c'è solo l'LG 42LM3400 (lcd 100 Hrz 3D) in offerta a 499€ ma è un 42 e non ti entra nel vano. A quel punto però sarebbe meglio il 42UT50!!!TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808
-
15-11-2012, 14:52 #18
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 28
-
16-11-2012, 19:47 #19
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 28
Allora ci sono novità
sono riuscito a racimolare 100€ e il mio budget è salito al fatidico 550€. Preso dall'entusiasmo dei vostri commenti sul Panasonic 42UT50E, sono riuscito a smontare un pezzo del mobile (
nulla di tragico eh si poteva fare), e in questo modo ho guadagnato 5 cm, utili per farci stare il 42".
Oggi sono andato un po in giro per negozi (Unieuro, Euronics e Saturn) ma di UT50 ne ho visto solo uno. Diciamo che a prima vista non mi ha granchè impressionato come definizione dell'immagine, ma stavano trasmettendo sky hd e anche negli altri tv (Led) della stessa fascia di prezzo la situazione mi sembrava simile, quindi diciamo che non è stata una prova molto efficace.
La cosa che mi ha messo qualche dubbio sulla qualità dei plasma è il confronto di alcune di queste (non UT50 ma sempre Panasonic) con delle tv LED che gli stavano vicino, quando trasmettevano film in HD. La definizione del Plasma mi sembrava sempre inferiore (sempre sulla fascia 500€). Parlo proprio di definizione dell'immagine, non il colore. Le plasma mi sembravano più "pixellose"
Un ragazzo di Saturn (che però probabilmente ne sapeva quanto me) mi ha detto che le plasma vanno bene per i contenuti in SD. Per gli HD meglio le LCD. Visto che a me interesserebbe di più l'HD dite che non rimarro deluso dalla qualità dell'immagine della UT50?
-
16-11-2012, 19:54 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- campania
- Messaggi
- 257
Mai farsi consigliare dai commessi...
-
16-11-2012, 21:21 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 2.029
Ho preso un 42UT50 l'altro ieri!! Ho messo "RIO" in bluray e....la TV in questione è impressionante, specie se rapportata al prezzo!! Il nero poi!! Al buio mi ha impressionato!! E se te lo dice uno abituato al Pioneer KRP!!!
Puoi farti consigliare, puoi chiedere a chiunque, puoi sbattere quanto vuoi: una TV di quel livello a quel prezzo non la trovi neanche se....
L'unica cosa è che devi entrare nell'ottica che una cosa è l'HD ed ed i colori naturali, altra cosa è l'immagine tagliente ed i colori sparati che ti impressionano al momento ma che alla lunga stancano.
Chi ti ha consigliato l'UT50 è talmente certo di ciò che afferma che ci metterebbe la mano sul fuoco!!
Devi solo fare un atto di fede e.....fidarti!!!!TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808
-
16-11-2012, 23:25 #22
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
... Meno male che ogni tanto qualcuno si fida e si trova bene seguendo i consigli
Come giustamente ha scritto saakii il tv lo devi giudicare nell'ambiente domestico e non in un centro commerciale dove l'illuminazione esagerata rende tutte le immagini sballate.
-
17-11-2012, 00:52 #23
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 28
Ok dai mi avete convinto
Un'ultima domanda: ho visto da Saturn il panasonic tx-p42v20e e pur non essendo male, il led che gli stava a fianco era un po più definito (per lo meno da vicino, in effetti da lontano sembravano uguali). Il UT50 è tanto meglio del v20?
-
17-11-2012, 08:08 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 2.029
Troverai sempre un LED più "tagliente" di un plasma il quale ha proprio nella morbidezza dell'immagine il suo punto di forza.
Il 42V20 è stato il miglior TV 2010 ma è comunque di 2 anno fa: se preso a circa 400€ può essere accettabile altrimenti.....!!
L'unica cosa che il 42UT50 secondo me può invidiare al 42V20 è il filtro antiriflesso ma nell'insieme l'UT50 è superiore.TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808
-
17-11-2012, 22:47 #25
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
18-11-2012, 11:32 #26
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 28
Ho capito, bene così
però voglio aspettare i primi di dicembre per vedere se trovo una bella offerta (magari con dentro degli occhialini)
Comunque domani vado da Unieuro e chiederò al commesso se può montarmi su un Bluray così da farmi un'idea con i miei occhi
-
18-11-2012, 20:56 #27
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
18-11-2012, 21:09 #28
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 2.029
In pratica per valutare un prodotto in un negozio dovresti: resettare il TV alle impostazioni di fabbrica (facile) Impostare immagine almeno su truecinema (facile).........far abbassare le luci al neon da 2.000.000 di Watt al centro commerciale (assai difficile)
!!
TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808
-
12-12-2012, 21:13 #29
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 22
Salve a tutti, questo è il mio primo post!
Mi riallaccio alla discussione perchè volevo comprare un nuovo TV 42" 3D ed ero orientato sull'LG 42LM640S che ho trovato in offerta a circa 600 euro. Poi leggendo la discussione, ho notato che consigliavate il Panasonic 42UT50 che però è un Plasma.
Le differenze che mi saltano all'occhio sono 3D passivo con la presenza nella confezione degli occhialini contro 3D attivo (con occhialini da pagare e costano non poco), classe A+ dell'LG contro C del Panasonic e mancanza del ricevitore SAT sul Panasonic, wifi integrato nell'LG.
L'uso che ne farei è in un soggiorno, non vi è luce diretta, visione da circa 4m, 2-3h al giorno max, collegato lettore Blueray 3D, non uso giochi ne pc collegato, vorrei vedere film anche in USB e registrare da USB, avevo scelto l'LG anche per la presenza del SAT e l'ottimo prezzo in rapporto alle funzioni del TV.
Voi cosa mi consigliate?
-
12-12-2012, 21:36 #30
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 2.029
3D da 4 metri con un 42!!!! Se ti scarichi il manuale del 42UT50 leggerai che per la visione in 3D (stessa cosa per bluray 2D) la distanza consigliata è di 1,6 metri.
Fino a 2 metri può andare un 42, da 2 e 2,5 metri un 50 (più 2 che 2,5) e da 4 metri............TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808